Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo e si occuperà del fine vita dei prodotti

Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo e si occuperà del fine vita dei prodotti

29/11/2024 Notizie

Al Consorzio, pensato e promosso da FederlegnoArredo, hanno aderito già 15 aziende e ben presto potrà essere operativo su tutto il territorio nazionale, accelerando la transizione verso l’economia circolare del settore arredo.  »

Artigiano in Fiera 2024 a Milano dal 30 novembre

Artigiano in Fiera 2024 a Milano dal 30 novembre

28/11/2024 Fiere

Dal 30 novembre all’8 dicembre a Fieramilano Rho, tornano eccellenze, culture e tradizioni da tutto il globo. “Essere Artigiano è una scelta di vita” è il tema scelto per la nuova edizione dell'Artigiano in Fiera 2024.  »

Arkeda: dal 29 novembre al 1° dicembre a Napoli il Salone dell’architettura, edilizia, design e arredo

Arkeda: dal 29 novembre al 1° dicembre a Napoli il Salone dell’architettura, edilizia, design e arredo

27/11/2024 Fiere

Il quartiere fieristico della Mostra d’Oltremare di Napoli, ospita la dodicesima edizione della kermesse dedicata all'architettura, edilizia, design & arredo, riservata agli operatori del settore. Unico giorno di apertura al pubblico domenica 1° dicembre.   »

Gas: stoccaggi quasi pieni. Cosa significa per i consumi di casa

Gas: stoccaggi quasi pieni. Cosa significa per i consumi di casa

27/11/2024 Notizie

Snam comunica che il livello di riempimento degli stoccaggi italiani ha raggiunto una percentuale del 98,5%. Ma cosa significa per gli italiani?  »

Stop al bonus caldaie nel 2025: cosa succederà

Stop al bonus caldaie nel 2025: cosa succederà

26/11/2024 Bonus e detrazioni

Fino al 31 dicembre 2024, è possibile usufruire di diverse agevolazioni fiscali per l'installazione caldaia: dal bonus ristrutturazione all'ecobonus, passando per il Superbonus e il Conto Termico. Ma ognuno ha caratteristiche e vantaggi specifici e dal prossimo anno potrebbero sparire.   »

Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa

Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa

25/11/2024 Bonus e detrazioni

Per essere abitabile un monolocale deve avere una superficie minima di 20 metri quadri, dimensioni che ben si adattano ad un sottotetto che, rispettando le condizioni imposte dalla legge nazionale e regionale, può diventare un mini appartamento da affittare o vendere o tenere per sè e la propria famiglia....  »

Piano straordinario per la casa di Milano: 10mila nuovi alloggi a canone calmierato in 10 anni

Piano straordinario per la casa di Milano: 10mila nuovi alloggi a canone calmierato in 10 anni

24/11/2024 News

Il Comune di Milano mette a disposizione in una prima fase circa 300mila mq di aree ,per rispondere ai bisogni di tante persone, famiglie e lavoratori che fanno fatica a sostenere i costi attuali dell’abitare in città.  »

Nuda proprietà: acquisti in crescita. Perché piace sempre più agli italiani?

Nuda proprietà: acquisti in crescita. Perché piace sempre più agli italiani?

21/11/2024 Notizie

L'acquisto della nuda proprietà di una casa comporta l'acquisto della proprietà ma senza il diritto di utilizzo, che rimane all'usufruttuario. Un'analisi di Confedilizia spiega il successo di questa tipologia di vendita immobiliare.   »

Gli italiani comprano casa o la affittano? Il Rapporto sull’Abitare 2024 realizzato da Nomisma

Gli italiani comprano casa o la affittano? Il Rapporto sull’Abitare 2024 realizzato da Nomisma

20/11/2024 News

Secondo il 17esimo Rapporto sull'Abitare 2024 di Nomisma, presentato in un evento organizzato con Confindustria, il desiderio di acquistare casa non sempre si traduce in capacità concreta, a causa di condizioni finanziarie limitanti e di un’offerta immobiliare inadeguata.  »

Diminuite le compravendite di immobili residenziali in Italia

Diminuite le compravendite di immobili residenziali in Italia

17/11/2024 News

Nel periodo considerato le compravendite residenziali in Italia sono state in ribasso del 2,8% rispetto allo stesso semestre del 2023. Ecco alcuni dei dati resi noti dall'ufficio studi di Tecnocasa.   »

Pagina 8 di 68