Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Fino al 1° luglio saranno in vendita modelli con la doppia etichetta. Dopo quella data, si potranno vendere solo modelli dotati della nuova scala energetica. »
L'Allianz MICo ospita Heat Pump Technologies, la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse. Ecco di cosa si tratta, chi può parteciparvi, cosa vedere e come arrivare. »
Per bonus ristrutturazione, bonus mobili, ecobonus, quali sono i documenti da conservare ed esibire in caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate? »
Come di consueto, l'ultimo weekend di marzo porta con sé il cambio ora, con il passaggio da quella solare alla legale che, dati alla mano, consente un risparmio in termini economici. »
Dal 22 al 30 marzo 2024 in mostra idee per rinnovare spazi interni ed esterni della propria abitazione, tra innovazione e tradizione. Accanto alle migliori proposte delle aziende del settore, presenti anche soluzioni di artigianato di qualità. »
Superato oltre la metà dell’obiettivo UE 2030 della Direttiva case green grazie agli incentivi fiscali, ma il 50% del patrimonio residenziale è ancora energivoro e obsoleto. »
Italiani in cerca di casa? Tra le tipologie più desiderate per la compravendita, secondo un recente studio di Immobiliare.it, il trilocale, mentre per l'affitto è il bilocale che sembrerebbe farla da padrone. »
Sono pronte le comunicazioni da parte del Fisco sul mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che negli anni passati hanno usufruito del Superbonus oggi al 65% e non per tutti. »
Dal 14 al 16 marzo 2025, per la prima volta a Fiera Milano Rho, torna Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore. »
Secondo un’analisi di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas. »