Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Bolletta dell’acqua: quanto spendiamo e come risparmiare

Bolletta dell’acqua: quanto spendiamo e come risparmiare

22/04/2025 News

Nel 2024 cresce ancora la bolletta per l’acqua, ma anche il livello di dispersione idrica. Ecco tutti i dati dell'ultimo Osservatorio di Cittadinanzattiva.  »

Bonus Tari: che cos’è e chi può avere lo sconto sulla tassa dei rifiuti

Bonus Tari: che cos’è e chi può avere lo sconto sulla tassa dei rifiuti

21/04/2025 Normativa e legge

Annunciato negli anni scorsi, entra ora in vigore il bonus sulla tassa sui rifiuti che ricalca lo sconto sulle bollette di casa di luce, gas e acqua.   »

Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025

Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025

20/04/2025 Sottotetto

Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico.   »

Moda antispreco: sei green shopper o energy waster? Scoprilo con il quiz di Enea

Moda antispreco: sei green shopper o energy waster? Scoprilo con il quiz di Enea

19/04/2025 News

Quanta energia sprechiamo con le nostre scelte di abbigliamento? Siamo consumatori virtuosi e consapevoli, o Energy Waster, spreconi di energia? Una possibile risposta arriva dal Fashion SprecoTest di Enea.  »

Chi paga l’IMU e la Tari per la seconda casa vuota, affittata, in eredità o comodato

Chi paga l’IMU e la Tari per la seconda casa vuota, affittata, in eredità o comodato

18/04/2025 Normativa e legge

IMU e Tari: vediamo nel dettaglio la tassazione prevista sull’immobile diverso dall’abitazione principale, la seconda casa.  »

Bonus pompe di calore 2025

Bonus pompe di calore 2025

14/04/2025 Bonus e detrazioni

Per l'acquisto e l'installazione delle pompe di calore, sono previste alcune detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi o l'incentivo del Conto Termico.  »

Come risparmiare sulle bollette con il bonus sociale e il contributo 200 euro

Come risparmiare sulle bollette con il bonus sociale e il contributo 200 euro

06/04/2025 Notizie

Il bonus luce e gas è uno sconto che si può ottenere, a determinate condizioni, sulle bollette per le forniture di casa. Inoltre da quest'anno è previsto un contributo straordinario di 200 euro. Ecco tutte le informazioni.  »

Bonus domotica: che cos’è e come richiederlo

Bonus domotica: che cos’è e come richiederlo

03/04/2025 Bonus e detrazioni

Una casa domotica permette di interagire facilmente via wireless con tutti i dispositivi presenti in essa, creando così un sistema integrato di gestione dell’abitazione. Inoltre si può fruire, rispettando le condizioni, dell'ecobonus.  »

Quanti anni di stipendio servono per comprare un trilocale

Quanti anni di stipendio servono per comprare un trilocale

02/04/2025 News

Venezia si piazza in cima alla lista delle città più costose davanti a Bolzano e Milano: ecco i risultati di un'indagine condotta dal portale idealista.  »

“Milano Plurale. Sguardi e progetti”: il 1° aprile al via il progetto speciale dell’Ordine degli Architetti di Milano

“Milano Plurale. Sguardi e progetti”: il 1° aprile al via il progetto speciale dell’Ordine degli Architetti di Milano

31/03/2025 News

Una rassegna di cinque incontri, da aprile fino a ottobre in diverse sedi, con lo scopo di discutere sulle dinamiche e i processi che attraversano la città, contribuendo a una lettura articolata delle trasformazioni urbane in corso e delle sue contraddizioni.   »

Pagina 7 di 71