Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Scopri quali sono le zone d’Italia dove comprare casa costa di più e quali offrono soluzioni più accessibili, ideali per chi cerca spazio, tranquillità e qualità della vita per tutta la famiglia. »
Le nuove regole per il 2025 segnano un cambio di rotta importante rispetto al passato, quando la detrazione piena era più facilmente accessibile. Il bonus ristrutturazione nel 2025 spetta al proprietario dell'immobile al 50% e ad altri soggetti ma con altre aliquote e distinguo. »
Migliorare il comfort in casa, tagliare i costi in bolletta e ridurre l’impatto sull’ambiente: sei sicuro di fare il meglio che puoi per ottenere questi risultati. 10 suggerimenti degli esperti. »
Chi desidera ristrutturare il bagno e usufruire di bonus fiscali, può ottenere le detrazioni anche per piastrelle e sanitari, ma solo in determinate circostanze. Non tutte le spese relative alla ristrutturazione sono ammesse. »
Cos'è la Tari, chi la paga e chi no, come e quando si paga fino ai casi di riduzione e come fare se non arrivano le rate da parte del Comune e mettersi in regola: tutto quello che c'è da sapere sulla tassa sulla spazzatura. »
Oltre l’80% degli edifici italiani è vecchio e poco efficiente, con costi e emissioni alle stelle. Soluzione valida su cui puntare sono gli Smart Building che possono trasformare il patrimonio immobiliare, riducendo sprechi, inquinamento e spese energetiche per famiglie e imprese. »
Come si calcola, come si versa, quando si può pagare di meno, come pagare in ritardo e alcuni casi particolari: una guida completa al pagamento della tassa sugli immobili. »
Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi pensata per dipendenti e pensionati. Permette di recuperare in modo facile le imposte versate in eccesso e di detrarre o dedurre molte spese sostenute durante l’anno. Scopri in questa guida cosa puoi scaricare e - se hai già provveduto - verifica di non aver... »