Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Lo showroom milanese Cosentino presenta le ultime novità a marchio Dekton® e Silestone® messe in risalto da uno speciale allestimento pensato per omaggiare le festività natalizie. »
In vista della scadenza del 17 dicembre prossimo ecco una mini guida con tutte le informazioni più importanti sulla Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili. Chi la deve pagare? Come si calcola? »
Dallo scorso 11 ottobre è in vigore la nuova norma UNI 10200:2018 che individua i criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria negli edifici con riscaldamento centralizzato. »
Un accordo siglato tra Federlegnoarredo e Rilegno agevolerà le imprese interessate a partecipare alle gare per la fornitura di arredi per gli uffici nazionali e/o periferici delle Pubbliche Amministrazioni, nel garantire il ritiro e il riciclo degli arredi da dismettere. »
La legge nazionale prevede che la TARI si paghi anche sulle seconde case ma in questo caso le situazioni che possono ritrovarsi sono molteplici: vediamole da vicino. »
Da un’adeguata manutenzione degli impianti di riscaldamento fino all’utilizzo di prodotti di ultima generazione, ecco una lista di piccoli gesti e accorgimenti che, nel loro piccolo, possono fare la differenza per il clima. »
Ikea presenta VINTER 2018, una collezione di decori, accessori, illuminazione, tessile e prodotti per la cucina, ideali per addobbare la casa in perfetto stile natalizio. »
Viviamo circa 50 anni, il 65/70% della nostra vita, all’interno di edifici. Siamo sicuri che questi siano progettati per rispondere alle nostre esigenze fisiche e psichiche? »