Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Una vecchia persiana trasformata in un portacd

Una vecchia persiana trasformata in un portacd

07/08/2019 Decorazione

Avete ancora dei vecchi cd da cui non riuscite a separarvi? Trovategli una collocazione un po' speciale: ecco come una persiana di recupero può diventare originale portacd, in poche e semplici mosse.  »

Bollette: da luglio, luce aumentata, cala il gas. Attivo il Portale Consumi

Bollette: da luglio, luce aumentata, cala il gas. Attivo il Portale Consumi

03/08/2019 News

Un mese di luglio ricco di novità sul fronte bollette: se da una parte si segnalano rincari e cali, dall'altra prende il via l'operazione trasparenza con l'attivazione del Portale Consumi di Arera. Vediamo di cosa si tratta.   »

Consigli contro il caldo per il benessere degli animali di casa

Consigli contro il caldo per il benessere degli animali di casa

01/08/2019 News

Come rinfrescare l'ambiente per gli amici a quattro zampe? Quale temperatura impostare contro il caldo sul climatizzatore? Ecco qualche piccolo accorgimento da seguire.  »

Edilizia libera: si può avere la detrazione fiscale al 50% per i lavori?

Edilizia libera: si può avere la detrazione fiscale al 50% per i lavori?

01/08/2019 L'esperto risponde

Nel caso di lavori di edilizia libera, ossia che non necessitano di alcuna autorizzazione, si può avere la detrazione fiscale al 50%? Risponde l'Agenzia delle Entrate.   »

Ristrutturazione e invio all’Enea: cosa accade in caso di tardiva od omessa comunicazione?

Ristrutturazione e invio all’Enea: cosa accade in caso di tardiva od omessa comunicazione?

31/07/2019 Pratiche edilizie

È l'Agenzia delle Entrate che chiarisce cosa succede in caso di ritardo o mancato invio della comunicazione seppur obbligatorio da effettuarsi all'Enea in caso di lavori di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico.   »

A Matera la mostra “Alessi Tea & Coffee Piazza and Towers. ARCHITECTURE meets DESIGN”

A Matera la mostra “Alessi Tea & Coffee Piazza and Towers. ARCHITECTURE meets DESIGN”

24/07/2019 Eventi

Fino al 4 agosto presso gli spazi di Caliainteriors a Matera viene raccontato il percorso creativo che ha portato alla realizzazione dei Servizi da tè e caffè disegnati per Alessi da importanti esponenti dell'architettura internazionale in occasione delle operazioni di ricerca “Tea & Coffee Piazza” del...  »

Rapporto ISTAT 2019: Italia al minimo storico delle emissioni di CO2

Rapporto ISTAT 2019: Italia al minimo storico delle emissioni di CO2

18/07/2019 News

Più fonti rinnovabili e meno risorse consumate, nella fotografia dell'Italia scattata dall'Istat nel suo Rapporto annuale 2019.   »

Lampade e bonus: gli apparecchi per l’illuminazione beneficiano delle detrazioni fiscali casa?

Lampade e bonus: gli apparecchi per l’illuminazione beneficiano delle detrazioni fiscali casa?

15/07/2019 Normativa e legge

È possibile usufruire del bonus mobili per l’acquisto di apparecchi di illuminazione? Ci sono condizioni specifiche da rispettare? La risposta dall'Agenzia delle Entrate.   »

Acquisti on line: i consigli per uno shopping in tutta sicurezza

Acquisti on line: i consigli per uno shopping in tutta sicurezza

13/07/2019 Promozioni

Comodo ma anche vantaggioso, visto le numerose offerte che si possono trovare, come ad esempio quelle dell’Amazon Prime Day, ecco un breve vademecum per chi vuole fare shopping on line in tutta sicurezza.  »

“Speciale Ecobonus”: credito cedibile come parziale pagamento dei lavori

“Speciale Ecobonus”: credito cedibile come parziale pagamento dei lavori

13/07/2019 Normativa e legge

L'ecobonus e il sismabonus permettono di ottenere un credito fiscale per un ammontare che, in funzione degli interventi effettuati, può arrivare all’85% del valore dei lavori. Questo credito può essere ceduto in un’unica soluzione a fornitori scontando parte dei lavori eseguiti.   »

Pagina 41 di 68