Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Per chi ha acquistato la prima casa o lo farà quest'anno con l'agevolazione fiscale, è prevista la sospensione dei termini previsti dalla normativa che pertanto torneranno a decorrere a partire dal 1° gennaio 2021. »
Mister Bolletta è un'app per smartphone che permette di risparmiare sulle bollette di gas e luce, trovando per l'utente le migliori offerte presenti sul mercato. »
Molti i Comuni che, a causa dell'emergenza Coronavirus, hanno deciso di posticipare le scadenze del pagamento della Tari fissate dal regolamento comunale. »
Un emendamento al Decreto rilancio in via di conversione in legge, approvato dalla Commissione Bilancio, ha previsto la possibilità per i Comuni di prevedere uno sconto delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria.... »
Tra i lavori ammessi a godere del bonus facciate troviamo anche quelli di efficienza energetica, ossia quelli influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio. »
Con "Ora Riparti da Te", dal 24 maggio al 23 luglio 2020 chi acquista prodotti per la casa targati P&G si vedrà restituire il 50% del valore di acquisto fino a un rimborso massimo di 50 euro per ogni scontrino. »
Viste le condizioni generali, legate all'emergenza Covid 19, slitta l'edizione 2020 del Cersaie e si prepara al ritorno nel 2021 con un fitto calendario di eventi in programma quest'autunno. »
Dai consumi presunti, all’applicazione di clausole contrattuali errate, fino alla pretesa di arretrati oltre i due anni, non è infrequente ricevere bollette "gonfiate". Ecco una piccola guida con i consigli pratici per capire come pagare il giusto. »
L'acconto della nuova IMU, l'imposta che incorpora IMU e Tasi, in scadenza martedì 16 giugno prossimo, non è dovuto per il momento da chi ha comprato casa nei primi sei mesi del 2020. »