Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Un recente decreto legge, nell'ottica di semplificare i passaggi burocratici esistenti per installare i pannelli sui tetti e balconi, ha inquadrato la loro installazione come intervento di manutenzione ordinaria. »
L’assicurazione contro gli infortuni domestici - introdotta dal 2001 dall’Inail, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - è obbligatoria per alcuni soggetti. Ricordiamolo insieme. »
L'ultima novità in tema di maxi detrazione al 110% riguarda la possibilità di effettuare la cessione del credito fino ad un massimo di tre volte e solo a specifici soggetti. Vediamo quali. »
Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento a medio e lungo termine, concesso da banche o intermediari finanziari, a persone di età superiore a 60 anni compiuti e garantito da ipoteca di primo grado. »
Standard minimi di prestazione energetica degli edifici, stop dal 2027 al sostegno alle caldaie a gas ed eliminazione dei combustibili fossili nel riscaldamento Dal 2040: queste alcune delle misure contenute in una direttiva dell'Ue. »
La nuova edizione della campagna realizzata in collaborazione con Clementoni ha come finalità quella di consegnare speciali kit gioco a 2.000 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia e aiutare i bambini in difficoltà in diverse aree del mondo. »
Come per le altre detrazioni fiscali per lavori in casa, anche per avere il bonus facciate occorre effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili. Ecco alcune utili informazioni in merito. »