Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Soluzione ideale per chi ha figli o parenti e non voglia ottenere rendita, il comodato d'uso gratuito è molto diffuso sul nostro territorio e dal 20 dicembre 2022 è stata resa più veloce la procedura di registrazione. »
Nuova edizione di HOMI, la manifestazione fieristica dedicata a decorazioni e complementi d’arredo, accessori per la tavola e la cucina, tessili e fragranze, oggettistica da regalo, in programma dal 26 al 29 gennaio 2023. »
Per quali lavori in casa non serve chiedere dei permessi comunali? Per saperlo si può consultare il nuovo Glossario dell'edilizia libera, un elenco in vigore dal 22 aprile 2018 che annovera gli interventi realizzabili senza autorizzazioni da parte del Comune. »
In attesa di venerdì 25 novembre, giorno del Black Friday 2022, sconti e promozioni nei negozi fisici e online sono in alcuni casi già attivi per tantissimi prodotti. Ecco qualche utile consiglio per fare shopping in tutta tranquillità e alcune imperdibili proposte a prezzi super vantaggiosi. »
Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno. »
Novità nel settore dell'edilizia libera dal 21 settembre 2022 grazie al decreto aiuti bis: vediamo nel dettaglio quando si possono installare senza permessi le vetrate panoramiche amovibili, dette VEPA. »
Chi decide di comprare un televisore di nuova generazione, magari cambiando quello vecchio, può sfruttare diversi bonus previsti dallo Stato. Vediamo quali. »
Nel novero delle detrazioni fiscali per lavori in casa troviamo il sismabonus, che si veste di nuova luce con il Superbonus al 110%. Ecco una serie di risposte alle domande più frequenti sul sismabonus. »