Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Classe, categoria, visura e rendita catastali: che cosa sono e a cosa servono

Classe, categoria, visura e rendita catastali: che cosa sono e a cosa servono

17/10/2024 Normativa e legge

Una mini guida sul catasto e le sue funzioni e su classi catastali, categorie catastali, visure catastali, rendite catastali.  »

Romadiffusa: dal 17 al 20 ottobre il festival culturale itinerante che racconta la Capitale

Romadiffusa: dal 17 al 20 ottobre il festival culturale itinerante che racconta la Capitale

14/10/2024 Eventi

Nel centro storico della Capitale, Romadiffusa è il festival che in quattro giornate con oltre 60mila presenze, più di 100 location iconiche coinvolte e oltre 200 tra designer, artisti e creativi, apre i luoghi storici della città a contenuti contemporanei.  »

Quando si accendono i riscaldamenti? Date, tempi della manutenzione, risparmio sui consumi

Quando si accendono i riscaldamenti? Date, tempi della manutenzione, risparmio sui consumi

14/10/2024 Legge

La Lombardia è tra le prime regioni italiane che accende i riscaldamenti il 15 ottobre. Chi ha un impianto centralizzato deve infatti rispettare un calendario che però, a determinate condizioni, può subire qualche deroga.  »

Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati

Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati

11/10/2024 Normativa e legge

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato il Piano strutturale di Bilancio in Parlamento, e tra le misure citate anche l'aggiornamento catastale successivo all’utilizzo da parte dei proprietari di immobili di bonus edilizi.  »

Design Shooting: l’architettura incontra la fotografia dal 10 al 25 ottobre a Napoli

Design Shooting: l’architettura incontra la fotografia dal 10 al 25 ottobre a Napoli

09/10/2024 Notizie

La mostra alla Fondazione Made in Cloister a Napoli, dal 10 al 25 ottobre 2024, promossa da Ideal Standard, raccoglie le fotografie nate dal dialogo di 16 fotografi con 16 studi di architettura locali.  »

Bonus prima casa 2024: agevolazioni, benefici e requisiti

Bonus prima casa 2024: agevolazioni, benefici e requisiti

09/10/2024 Acquistare casa

L'acquisto della prima casa permette di godere di agevolazioni e pagare imposte ridotte, ma occorre che siano rispettati specifici requisiti che riguardano sia l’acquirente (in particolare dove ha la residenza) che l’immobile. Chi può avere l'agevolazione per l'acquisto della prima casa? E la residenza?...  »

EDIT Napoli 2024 dall’11 al 13 ottobre

EDIT Napoli 2024 dall’11 al 13 ottobre

08/10/2024 Fiere

L’edizione 2024 del festival di design partenopeo sarà dall’11 al 13 ottobre all'Archivio di Stato di Vico Monte della Pietà.   »

Cambio dell’ora: nella notte tra il 26 e 27 ottobre 2024 lancette indietro di un’ora

Cambio dell’ora: nella notte tra il 26 e 27 ottobre 2024 lancette indietro di un’ora

07/10/2024 Legge

Quando c'è il cambio dell'ora? Prepariamoci ad avere giornate più corte e ad utilizzare prima la luce artificiale, leggendo anche qualche consiglio dell'Enea su come risparmiare corrente.  »

Imu: doppia esenzione per i coniugi con due abitazioni principali

Imu: doppia esenzione per i coniugi con due abitazioni principali

07/10/2024 Tasse sulla casa

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 209/2022 ha riscritto la definizione di abitazione principale. Per i coniugi con due case, la questione è cruciale ai fini del pagamento dell'IMU.   »

Mercanteinfiera autunno 2024: a Parma dal 12 al 20 ottobre  le nuove frontiere del collezionismo

Mercanteinfiera autunno 2024: a Parma dal 12 al 20 ottobre le nuove frontiere del collezionismo

05/10/2024 Fiere

A Fiere di Parma, dal 12 al 20 ottobre 2024, torna la manifestazione Mercanteinfiera dove, accanto all’antiquariato, al design storico, al modernariato e al collezionismo vintage, si possono ammirare anche tre mostre collaterali che abbracciano i temi del design spaziale, dei portaprofumo e i memorabilia...  »

Pagina 13 di 70