Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
La tutela dell’ambiente è un principio cardine che deve seguire le azioni collettive, anche quando si parla di arredo. Come affermato anche alla settima conferenza nazionale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP), promossa da ENEA e focalizzata quest’anno sull’ecodesign. »
L'acquisto di una casa è un impegno importante, ma anche particolarmente complesso che significa prestare molta attenzione ai dettagli, soprattutto quando si parla di pagamenti come acconti e caparre. »
Dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, è necessario aggiornare le rendite catastali. Ma cosa succede se non si procede? »
La tassa sulla spazzatura, la Tari, è aumentata? Sul fronte delle tariffe, è il Trentino Alto Adige la regione più economica, mentre la Puglia è la più costosa: ecco i dati dell'Osservatorio sulla Tari di Cittadinanzattiva. »
Si avvicina il pagamento del saldo Tari per molti Comuni ma può succedere che ancora in molti non hanno ricevuto il bollettino precompilato. Vediamo come comportarsi in questi casi e non incorrere in brutte sorprese. »
Al Consorzio, pensato e promosso da FederlegnoArredo, hanno aderito già 15 aziende e ben presto potrà essere operativo su tutto il territorio nazionale, accelerando la transizione verso l’economia circolare del settore arredo. »
Dal 30 novembre all’8 dicembre a Fieramilano Rho, tornano eccellenze, culture e tradizioni da tutto il globo. “Essere Artigiano è una scelta di vita” è il tema scelto per la nuova edizione dell'Artigiano in Fiera 2024. »
Il quartiere fieristico della Mostra d’Oltremare di Napoli, ospita la dodicesima edizione della kermesse dedicata all'architettura, edilizia, design & arredo, riservata agli operatori del settore. Unico giorno di apertura al pubblico domenica 1° dicembre. »