Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Glas Italia, vendita straordinaria: a novembre 2024 due weekend di grandi occasioni

Glas Italia, vendita straordinaria: a novembre 2024 due weekend di grandi occasioni

06/11/2024 News

L'8, 9, 10 e poi il 15, 16 e 17 novembre 2024, dalle 10 alle 18,30 presso la sede di Macherio è possibile partecipare alla vendita speciale di specchi, tavoli e mobili in cristallo di Glas Italia, di fine serie o provenienti da esposizioni o fiere.  »

Le città più e meno care per comprare o affittare un appartamento

Le città più e meno care per comprare o affittare un appartamento

02/11/2024 Notizie

Quali sono le città dove le case costano di più, in vendita e in affitto? Ecco la classifica secondo un'analisi di Casa.it. La più cara è Milano, dove per comprare un appartamento servono in media 509.054 euro.  »

Casa: un proprietario su due ristruttura per migliorare il comfort abitativo

Casa: un proprietario su due ristruttura per migliorare il comfort abitativo

31/10/2024 Notizie

Ecco i risultati dell’indagine “Verso Case Green tra efficienza energetica e sicurezza dimenticata” condotta da Nomisma per conto di Rockwool.  »

Superbonus in dieci rate annuali? Per il 2023, serve un’integrazione della dichiarazione dei redditi già presentata

Superbonus in dieci rate annuali? Per il 2023, serve un’integrazione della dichiarazione dei redditi già presentata

31/10/2024 Normativa e legge

Per le spese sostenute nel 2023 relativamente agli interventi connessi al Superbonus, la detrazione può essere ripartita, su opzione del contribuente, in dieci quote annuali di pari importo a partire dal periodo d'imposta 2023.  »

Architect@Work Milano 2024: la community di architettura al MiCo il 13 e 14 novembre

Architect@Work Milano 2024: la community di architettura al MiCo il 13 e 14 novembre

29/10/2024 Eventi

Due giorni dedicati all'innovazione per i professionisti del mondo dell’architettura e del design al MiCo di Milano il 12 e 13 novembre 2024.   »

Che cos’è la rendita catastale, come si calcola e dove si trova

Che cos’è la rendita catastale, come si calcola e dove si trova

28/10/2024 Normativa e legge

Conoscere la rendita catastale di un immobile è fondamentale per svariati motivi, non solo per calcolare l'IMU, l’Imposta Municipale Unica. Che cosa è, dove si trova scritta e a che cosa serve la rendita catastale?  »

MOACasa 2024 dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma

MOACasa 2024 dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma

26/10/2024 Fiere

Dal 26 ottobre al 3 novembre torna alla Fiera di Roma l’appuntamento con MOA Casa, per scoprire le novità per l’abitare: tante le soluzioni per una casa sostenibile, dai mobili realizzati con pannelli ecologici recuperati da legno post-consumo agli schiumati ottenuti con estratti di fiori d’arancio e...  »

Impianti fotovoltaici per la casa: chi e come può avere il contributo del Reddito Energetico Nazionale?

Impianti fotovoltaici per la casa: chi e come può avere il contributo del Reddito Energetico Nazionale?

23/10/2024 Bonus e detrazioni

Chi può avere il contributo economico per le spese sostenute per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico e della fornitura dei servizi? A quanto ammonta?   »

Le bollette di casa assorbono il 23% della spesa delle famiglie

Le bollette di casa assorbono il 23% della spesa delle famiglie

22/10/2024 Notizie

Quasi un quarto della spesa annua delle famiglie italiane, precisamente il 23%, se ne va in bollette, e cresce l’incidenza delle spese obbligate sui bilanci familiari con effetti deleteri sui consumi in altri comparti. Lo afferma l’associazione dei consumatori Consumerismo No Profit.   »

Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024

Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024

21/10/2024 Normativa e legge

Il bonus può essere richiesto se, entro il 31 dicembre 2023 è stato sottoscritto e registrato il contratto preliminare di acquisto della casa di abitazione, purché l'atto definitivo sia stipulato non oltre il 31 dicembre 2024.  »

Pagina 12 di 70