Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa

Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa

25/11/2024 Bonus e detrazioni

Per essere abitabile un monolocale deve avere una superficie minima di 20 metri quadri, dimensioni che ben si adattano ad un sottotetto che, rispettando le condizioni imposte dalla legge nazionale e regionale, può diventare un mini appartamento da affittare o vendere o tenere per sè e la propria famiglia....  »

Piano straordinario per la casa di Milano: 10mila nuovi alloggi a canone calmierato in 10 anni

Piano straordinario per la casa di Milano: 10mila nuovi alloggi a canone calmierato in 10 anni

24/11/2024 News

Il Comune di Milano mette a disposizione in una prima fase circa 300mila mq di aree ,per rispondere ai bisogni di tante persone, famiglie e lavoratori che fanno fatica a sostenere i costi attuali dell’abitare in città.  »

Nuda proprietà: acquisti in crescita. Perché piace sempre più agli italiani?

Nuda proprietà: acquisti in crescita. Perché piace sempre più agli italiani?

21/11/2024 Notizie

L'acquisto della nuda proprietà di una casa comporta l'acquisto della proprietà ma senza il diritto di utilizzo, che rimane all'usufruttuario. Un'analisi di Confedilizia spiega il successo di questa tipologia di vendita immobiliare.   »

Gli italiani comprano casa o la affittano? Il Rapporto sull’Abitare 2024 realizzato da Nomisma

Gli italiani comprano casa o la affittano? Il Rapporto sull’Abitare 2024 realizzato da Nomisma

20/11/2024 News

Secondo il 17esimo Rapporto sull'Abitare 2024 di Nomisma, presentato in un evento organizzato con Confindustria, il desiderio di acquistare casa non sempre si traduce in capacità concreta, a causa di condizioni finanziarie limitanti e di un’offerta immobiliare inadeguata.  »

Diminuite le compravendite di immobili residenziali in Italia

Diminuite le compravendite di immobili residenziali in Italia

17/11/2024 News

Nel periodo considerato le compravendite residenziali in Italia sono state in ribasso del 2,8% rispetto allo stesso semestre del 2023. Ecco alcuni dei dati resi noti dall'ufficio studi di Tecnocasa.   »

Curiosità sul mercato immobiliare: che case cercano gli over 64?

Curiosità sul mercato immobiliare: che case cercano gli over 64?

15/11/2024 Notizie

Nel 2023 la percentuale di acquisti da parte di over 64 ha raggiunto quasi il 10% sul totale delle compravendite. Secondo un'indagine di Tecnocasa, si tratta della percentuale più alta registrata negli ultimi anni.  »

Tassi in calo: come risparmiare sul mutuo con surroga, rinegoziazione e sostituzione

Tassi in calo: come risparmiare sul mutuo con surroga, rinegoziazione e sostituzione

11/11/2024 Normativa e legge

Le variazioni nell’andamento del costo del denaro e le innovazioni nelle offerte sul mercato possono far sorgere in alcuni casi la convenienza a cambiare le condizioni del mutuo contratto per l’acquisto della casa. Come? Rivolgendosi a un'altra banca o alla propria per ottenere modifiche opportune e...  »

Case (poco) green: come è la situazione in Italia?

Case (poco) green: come è la situazione in Italia?

11/11/2024 Notizie

Sono diminuiti in Italia gli immobili in classi F e G? Secondo il V Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI), migliorano le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato nel 2023.   »

Glas Italia, vendita straordinaria: a novembre 2024 due weekend di grandi occasioni

Glas Italia, vendita straordinaria: a novembre 2024 due weekend di grandi occasioni

06/11/2024 News

L'8, 9, 10 e poi il 15, 16 e 17 novembre 2024, dalle 10 alle 18,30 presso la sede di Macherio è possibile partecipare alla vendita speciale di specchi, tavoli e mobili in cristallo di Glas Italia, di fine serie o provenienti da esposizioni o fiere.  »

Le città più e meno care per comprare o affittare un appartamento

Le città più e meno care per comprare o affittare un appartamento

02/11/2024 Notizie

Quali sono le città dove le case costano di più, in vendita e in affitto? Ecco la classifica secondo un'analisi di Casa.it. La più cara è Milano, dove per comprare un appartamento servono in media 509.054 euro.  »

Pagina 11 di 70