Le nuove trapunte Cinelli Piume e Piumini della collezione autunno inverno 2025/2026

Le nuove trapunte del brand sono l'ideale per scaldare la stagione fredda con nuovi colori, texture e fantasie

A cura di Francesca Scarabelli
Pubblicato il 28/09/2025Aggiornato il 28/09/2025
Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026_7_ok

Con l’arrivo dell’autunno, la piuma torna protagonista della camera da letto, non solo come indispensabile alleato contro il freddo ma anche come elemento d’arredo capace di trasmettere calore anche all’atmosfera.

Le trapunte moderne, infatti, non si limitano a offrire calore e leggerezza: grazie a rivestimenti sempre più curati, materiali naturali e lavorazioni sartoriali, diventano un dettaglio estetico in grado di dialogare con lo stile complessivo della stanza.

Dalla scelta della grammatura – che deve rispondere a esigenze di comfort termico diverse – fino alle palette cromatiche e alle fantasie, oggi il piumone è declinato come un vero e proprio accessorio di design.

Che cosa sapere sulla piuma

Il cuore di un buon piumone o di una trapunta è l’imbottitura. La piuma d’oca resta la scelta più pregiata per leggerezza, calore e traspirabilità: regola il microclima corporeo senza far sudare e assicura comfort in ogni stagione, grazie alle varianti light, extra light o combinabili nei modelli trio. 

La differenza tra piumone e trapunta è soprattutto estetica: il primo, bianco, si utilizza con copripiumino, mentre la seconda è già rifinita in fantasie e colori e si usa direttamente con le lenzuola. Le trapunte, inoltre, sono più ampie e avvolgenti.

Un prodotto di qualità si riconosce da tessuti a trama fitta che trattengono la piuma, impediscono il passaggio della polvere e garantiscono traspirabilità. Fondamentali anche le fasi di lavorazione: piuma vergine certificata Classe 1, imbottitura “soffiata”, trapuntatura e controlli accurati. Infine, per mantenerne intatte le proprietà, il piumone va arieggiato regolarmente e lavato con cura.

La nuova collezione Cinelli Piume e Piumini 2025/2026

Settembre è il mese giusto per cominciare a vestire la camera da letto con nuove trapunte, arredandola con texture, colori e fantasie di tendenza. La nuova collezione di trapunte per l’autunno e l’inverno 2025/2026 di Cinelli Piume e Piumini offre calore, estetica sofisticata e materiali di qualità. Le nuove proposte del brand si distinguono per texture avvolgenti, motivi grafici ricercati e palette cromatiche che reinterpretano le tendenze dell’interior design in chiave tessile, passando da geometrie ispirate all’arte contemporanea a motivi etnici e a delicate suggestioni floreali.

  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con fiori bianchi
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 chiara
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 grigia
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 grigia
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con foglie
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con decoro floreale
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con fiori azzurri
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 rosa
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 bianca
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con foglie marroni
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con decorazioni
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 bianca
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con foglie
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 scura con fiori bianchi
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 grigia con decorazioni floreali
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 chiara
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 con motivo geometrico
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 grigia
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 bianca e beige
  • Trapunta Cinelli Piume e Piumini Ai 2025-2026 grigia

Tre formati per diverse esigenze di calore

Le trapunte di Cinelli Piume e Piumini sono disponibili non solo nei formati matrimoniale, una piazza e mezza e singolo, ma anche nelle versioni Standard, Medium e Light per soddisfare diverse esigenze di calore. Nel dettaglio:

  • la versione Standard è dedicata a chi è più sensibile al freddo. Può essere usata ad esempio se il clima è invernale e la stanza da letto viene riscaldata a sufficienza per poche ore al giorno;
  • la versione Medium è pensata per chi è abituato a dormire in stanze ben riscaldate. È adatta per le mezze stagioni e se la temperatura media della stanza si aggira intorno ai 20 gradi;
  • la versione Light è perfetta per la mezza stagione in zona dal clima non freddo oppure in camere con una temperatura compresa tra i 22 e i 24 gradi.

L’imbottitura naturale in piumino d’oca bianca assicura in ogni caso comfort, traspirabilità e benessere.

La storia di Cinelli Piume e Piumini

Ogni trapunta del marchio nasce in Toscana dalle mani di esperti artigiani. L’azienda comincia la sua avventura nel 1964, oltre 60 anni fa, occupandosi fin dall’inizio di prodotti finiti: inizialmente cuscini, sedute, schienali per l’industria del salotto, fino ad arrivare ai prodotti finiti e semilavorati per l’abbigliamento e alla linea letto, di cui fanno parte le trapunte, i piumini e i guanciali. Non solo: negli anni Settanta è stata avviata la produzione dei primi capi tecnici in piumino, testati dalla prima spedizione italiana in Antartide, dove le temperature arrivano a –40 o addirittura a –60 gradi.
Silvano Cinelli è stato uno dei protagonisti dello sviluppo dell’outerwear sportivo italiano, un imprenditore partito dalla lavorazione manuale della piuma. I prodotti della Ciesse Piumini, il suo primo brand, sono stati uno dei segni distintivi di un’epoca, divenendo anche simboli cult in film come Vacanze di Natale e vestendo anche vip come Carolina di Monaco e Stefano Casiraghi.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!