Contenuti trattati
I nuovi tavoli – che siano rettangolari o quadrati oppure rotondi o ovali – sono disponibili in tutti gli stili, anche i più svariati: per la struttura portante, per esempio, si può scegliere soprattutto tra una tipologia sottile ed essenziale o una più scultorea e imponente, che trasforma il tavolo in un elemento d’effetto estremamente decorativo.
Quale forma e posizione per il tavolo
Prima di scegliere il modello e la finitura preferiti, bisogna valutare quale sia la forma più adatta per il tavolo sulla base della pianta della stanza.
Se lo spazio a disposizione è tanto, si può in genere valutare indifferentemente un modello rettangolare o ovale o quadrato, mentre per soggiorni piccoli spesso le versioni rotonde sono la soluzione migliore, specie per le zone d’angolo o vicine a punti di passaggio; in alternativa, si può sempre optare per i modelli allungabili.
Per vedere esempi diversi di collocazione del tavolo guarda anche il nostro articolo Posizione del tavolo: 4 progetti con foto e piante della casa
Quanto spazio lasciare intorno al tavolo?
Intorno al tavolo devono esserci sempre almeno 80-100 cm, necessari sia per avere un sufficiente spazio di passaggio sia per scostare la sedia dal piano e alzarsi comodamente.
Quanto spazio occupa un posto tavola?
Ogni posto tavola ha bisogno di almeno 50-60 cm. Per poter aggiungere commensali all’occorrenza, occorre che il tavolo sia del tipo allungabile, valutando bene che ci sia spazio sufficiente anche una volta che sono aperti e completati con tutte le sedie in più. Dotati di prolunghe da estrarre all’occorrenza, che non alterano il design e la linea del tavolo, i nuovi modelli estensibili di qualità sono sempre più facili da aprire e riporre.
Quante persone per un tavolo da 120 cm? E per uno da 160?
Quale finitura per il tavolo? Gambe uguali al piano o diverse?
Tra i nuovi tavoli, relativamente ai top, mantengono inalterato il loro fascino i modelli in legno, eleganti, “caldi”, senza tempo, con un aspetto piacevolmente materico, con solo il piano in essenza o anche le gambe. Tra le tendenze attuali anche quelli con piani decorativi e scenografici, realizzati in marmo o effetto marmo (ottenuto in genere con il gres) o in cristallo.
La tendenza attuale privilegia una doppia finitura, ossia gambe e piano in materiali o anche solo finiture diverse, anche se naturalmente non mancano nuovissimi modelli in un solo colore, adatto per esempio quando nell’ambiente ci sono già troppe tinte per aggiungerne altre due.
Come abbinare sedie e lampadario sopra il tavolo
In un ambiente già molto ricco, un tavolo lineare può essere la soluzione migliore, mentre in uno sobrio un modello con basamento importante sortirà il migliore effetto possibile. A completare l’immagine d’insieme, con risultati inediti e personali, sarà poi la scelta delle lampade a sospensione per illuminare il tavolo e, cruciale, l’abbinamento delle sedie, per le quali prevale l’attuale tendenza punta sul non coordinato. Utile invece optare per tavolo e sedie di colore o finiture simili quando nella stanza ci sono già troppe essenze o tonalità.
Per vedere 10 progetti diversi con abbinamenti creativi di tavoli e sedie: guarda il nostro articolo Come abbinare tavolo e sedie? 10 soluzioni da copiare
Gallery tavoli: foto, misure e prezzi
Tavoli quadrati
Ha il piano quadrato realizzato in ceramica finitura noir desir effetto marmo scuro Manhattan di Riflessi, il grande tavolo fisso caratterizzato da quattro gambe design in alluminio nella finitura ottone spazzolato a mano che riprende il colore della venatura. I materiali ricercati e la linea essenziale lo trasformano in un pezzo senza tempo. Misura L 90 x P 90 x H 76 cm. Prezzo 2.159,4 euro. www.riflessi.it
Il tavolo da pranzo quadrato Provence di Maisons du monde è in grado di ospitare quattro persone quando è chiuso, una volta aperto può accogliere fino a otto commensali: infatti è dotato di un pratico piano pieghevole sovrapposto che si apre con un semplice gesto. È realizzato con legno di recupero e di pioppo ed è caratterizzato da quattro gambe verniciate bianco che mettono in risalto il piano color legno naturale. Misura L 90 x P 90/180 x H 77 cm. Prezzo 689 euro. www.maisonsdumonde.com
È un’icona del design contemporaneo il modello Quaderna di Zanotta che ha la struttura e il piano quadrato realizzati in legno tamburato placcato in laminato Print, di colore bianco, con una originale stampa a quadretti neri. È disponibile in due formati. Misura L 111 x P 111 x H 75 cm. Prezzo a partire da 4.496 euro. www.zanotta.it
Piccolo e romantico, il tavolo da pranzo Zenta di Sklum reso speciale dal piano quadrato in rattan naturale protetto da una lastra di vetro trasparente appoggiata. Le sottili gambe in metallo, che si aprono leggermente verso l’esterno, lo rendono stabile e alleggeriscono la struttura. Misura L 80 x P 80 x H 76 cm. Prezzo 244,95 euro. www.sklum.com
Ispirazione country per il grande tavolo Adelita di La Redoute Interieurs che può ospitare fino a otto persone: è completamente costruito in massello di rovere nella finitura oleata. Lo spesso piano, sorretto da quattro spesse gambe a sezione quadrata, può essere apparecchiato senza tovaglia per mettere in risalto il colore e le venature del legno. Misura L 150 x P 150 x H 76 cm. Prezzo 1.154 euro. www.laredoute.it
Tavoli rotondi
Trova posto anche in una nicchia o in un angolo il tavolo rotondo Barone di Bontempi caratterizzato dal “prezioso” piano realizzato in Supermarmo nelle raffinate sfumature del tortora con una marcata venatura. Il supporto composto da elementi incrociati in metallo laccato ha un aspetto scultoreo. Può accogliere fino a nove commensali. Misura Ø 150 x H 75 cm. Prezzo 3.823 euro. www.bontempi.it
Stile nordico per il modello rotondo Jegind di Jysk, facile da ambientare grazie al colore chiaro e alle misure contenute. Il piano fisso in MDF candido poggia su quattro gambe in legno massello di rubberwood trattato con olio. Misura Ø 105 x H 75 cm. Prezzo 169 euro. www.jysk.it
Colori chiari per il tavolo rotondo fisso Cartesio di Calligaris con il sottile piano in accoppiata ceramica-vetro nella raffinata finitura marmo onice oro. La struttura di sostegno è composta da numerosi elementi scultorei in metallo bianco. Misura Ø 140 x H 75 cm. Prezzo 2.607 euro. www.calligaris.com
Ha un basamento centrale in metallo nero il tavolo Bowie di CASA che si trasforma in un elemento graficoe che può essere ambientato in living con stili diversi. Il piano rotondo è in MDF nelle tonalità scure in nuances con la base. Misura Ø 110 x H 74 cm. Prezzo 349 euro. www.casashops.com
È completamente realizzato in legno chiaro il tavolo Collen di Kave Home con il piano rotondo allungabile impiallacciato in rovere: la venatura e le eventuali imperfezioni rendono ogni pezzo unico e sempre diverso. La comoda apertura a farfalla lo trasforma in un tavolo ovale che può ospitare grandi tavolate. Misura L120 x P 120/170 x H 78 cm. Prezzo 1.042 euro. www.kavehome.com
Una struttura in frassino tinto Eucalipto chiaro per Perseo di Febal Casa, il tavolo rotondo di grandi dimensioni che permette di accogliere fino a otto commensali; il grande piano è realizzato in Gres lucido Calacatta ed è corredato di un pianetto girevole, in impiallacciato Eucalipto chiaro, al centro. Misura ø 180 x H 73 cm. Prezzo 3.902 euro. www.febalcasa.com
Ricorda una scultura la base del modello rotondo Clessidra di Midj: è formata da due coni in acciaio declinati nell’abbinamento bicolore superchic rosa cipria e nero. È completato dal piano fisso in impiallacciato rovere moro che è disponibile in numerose altre finiture o in cristalceramica. Misura ø 150 x H 76 cm. Prezzo a partire da 2.839 euro (per la versione in legno). www.midj.com
Il tavolo Janeiro di Lago è reso speciale dalla presenza del basamento che ricorda un monolite roccioso, realizzato in cemento grigio antracite, che contiene un elemento strutturale in acciaio che collega base e top. Sopra, in perfetto equilibrio, c’è il piano rotondo in marmo bianco Statuario. Misura ø 130/160/180 x H 73 cm. Prezzo a partire da 2.983 euro. www.lago.it
Un piano in cristallo temperato trasparente per Notes di Living Divani, il tavolo rotondo leggero e elegante. Le tre gambe sottili, realizzate in tubolare di acciaio verniciato grigio canna di fucile, si legano a quella centrale per mezzo di un sistema di fasce disposte a diverse altezze. Il top è disponibile in tre formati. Misura ø 140/160/180 x H 74 cm. Prezzo a partire da 2.817 euro. www.livingdivani.it
Si ispira alle mongolfiere il modello Ballon di Natevo che ha il basamento in anodic bronze che sorregge piano rotondo, dotato di un comodo vassoio centrale accessorio, realizzato in marmo prima categoria, da scegliere fra nove finiture diverse. Misura Ø 150 x H 74 cm. Prezzo 9.545 euro. www.natevo.com
Piccolo e facile da ambientare il tavolo Shanelle di Kave Home che è reso unico dal piano rotondo in terrazzo nero (un materiale composto da 100% minerali) sempre diverso che, grazie al trattamento antimacchia, è facile da pulire e non si riscalda al sole. Le gambe in massello di acacia, resistente ai raggi UV, hanno un design essenziale, che mette in risalto il top. Può essere usato anche all’esterno. Misura ø 120 x H 77 cm. Prezzo 833 euro. www.kavehome.it
Tavoli rettangolari
Sono posizionate agli angoli del piano rettangolare impiallacciato le gambe rotonde in legno di frassino tinto con anima in metallo verniciato nero nel tavolo fisso Woody di Midj. Misura L 160 x P 90 x H 75 cm. Prezzo a partire da 1.764 euro. www.midj.com
Due sostegni in metallo dorato sagomato per il modello Francis di Zamagna che ha il piano rettangolare con gli angoli arrotondati realizzato in vetro ceramica effetto marmo bianco. È disponibile in oltre cento finiture diverse. Misura L 200 x P 100 x H 75 cm. Prezzo 3.354 euro + IVA. www.zamagna.it
Pregiato legno massello di noce, messo in evidenza dalla forma pulita, per il grande tavolo Seto di Maruni caratterizzato da lavorazioni artigianali. Il piano spazioso ha i bordi arrotondati e si collega perfettamente con le gambe rotonde. La colorazione calda e raffinata lo rende un pezzo speciale, in grado di arredare il living anche da solo. Misura L 220 x P 97 x H 72 cm. Prezzo 8.417 euro + IVA. www.maruni.com
Semplice e snello il tavolo Aeeri di Arper che ha il piano realizzato con un sottile foglio di lamiera di acciaio piegato, con solo pochi millimetri di spessore, verniciato bianco. È completato da quattro gambe sottili in metallo impiallacciato legno precomposto rovere. Misura L 160 x P 80 x H 74 cm. Prezzo a partire da 2.004,46 euro. www.arper.com
Un grande basamento centrale in metallo verniciato con una forma scultorea e scenografica per Absolute di Ditre Italia che ha il sottile piano rettangolare disponibile nelle finiture in Gres o in Marmo. Il design essenziale e elegante mette in evidenza i materiali e la colorazione calda. Misura L 200 x P 100 x H 75 cm. Prezzo a partire da 3.929 euro. www.ditreitalia.com
Stile industrial, che lo rende un pezzo senza tempo, per il modello rettangolare Oak Split di CASA; il piano è realizzato in legno naturale di quercia con un aspetto piacevolmente grezzo e rustico. Le gambe a cavalletto sono in metallo verniciato a polvere nero opaco. Misura L 200 x P 95 x H 75 cm. Prezzo 599 euro. www.casashops.com
Una struttura in acciaio laccato nero opaco, con preziosi dettagli decorativi color oro, per il tavolo allungabile Bridge di Bontempi: il design elegante e minimale lo rendono facile da ambientare. Il piano rettangolare è realizzato in cristallo trasparente fumé e può ospitare fino a dodici persone. Misura L 190/240/290 x P 100 x H 75 cm. Prezzo 3.756 euro + IVA (come in foto) o in altra versione a partire da 3.444 euro + IVA. www.bontempi.it
Si ispira alle strutture metalliche della metropolitana il modello allungabile Berlin di Calligaris: è caratterizzato dalla presenza di un piano in accoppiato ceramica-vetro effetto marmo nero Calacatta con due allunghe indipendenti, che scorrono su guide di alluminio in tinta con la base nera dal design minimale e raffinato. Misura L 180/230/280 x P 100 x H 76 cm. Prezzo a partire da 2.185 euro. www.calligaris.com
Il tavolo fisso Daen di Gervasoni è caratterizzato da quattro massicce gambe in legno MDF laccato con un’insolita forma ellittica, fissate al top per mezzo di una struttura lineare con finitura in contrasto. Il piano sottile, con una linea arrotondata è disponibile nelle varianti gres porcellanato accoppiato a vetro, in vetro verniciato
inferiormente o in marmo bianco Carrara. Misura L 200 x P 110 x H 74 cm. Prezzo a partire da 4.477 euro. www.gervasoni1882.it
Il tavolo rettangolare NACKANÄS di IKEA Italia, in stile Shaker con le gambe posizionate al centro che lasciano più spazio per le sedie lungo i lati del tavolo, è in resistente legno di acacia e va bene per 6-8 persone. Misure 180 x 76 cm. Prezzo 299 euro. www.ikea.com
Lineare e superchic il modello Pascal di Porro: è impreziosito dalla presenza del lungo piano rettangolare in pregiato marmo Sahara Noir, sorretto da un’esile struttura in pressofusione di alluminio, verniciato epossidico color iron. È disponibile in numerosi formati e con il piano nelle varianti in legno, in grès porcellanato bianco o nero e nei marmi della collezione. Misura L 90/ 150/180/200/220/240/260/300 x P 90 x H 74 cm. Prezzo a partire da 2.423 euro + IVA. www.porro.com
Ispirazione retrò per il tavolo Signum di Scandola Mobili, che ha la struttura, dal design lineare, completamente realizzata in legno massello di abete sapientemente lavorato. Il piano è disponibile in Unicolor effetto marmo , in legno o in Ecocemento. Da scegliere fra tre formati. Misura L 140/160/180 x P 90 x H 75 cm. Prezzo a partire da 1.174 euro + IVA. www.scandolamobili.it
È leggero ed elegante il grande tavolo rettangolare Sesto di Lema che è caratterizzato dalla presenza del piano in vetro trasparente che lascia intravedere le gambe a cavalletto in massello di frassino naturale. È disponibile anche con la struttura nella variante frassino tinto rovere termotrattato. Misura L 220 x P 100 x H 74,5 cm. Prezzo a partire da 4.047 euro (con top in rovere termotrattato). www.lemamobili.com
Grazie ai sostegni in vetro trasparente il piano in legno del tavolo Ghost di FGF Mobili sembra sospeso nel vuoto. Il top in legno massello nella finitura Oak con profilo scortecciato è disponibile in finiture e formati differenti. È predisposto per uno o due allunghe da 60 cm, fornite separatamente e corredate di una sacca in tessuto per riporle. Misura L 220 x P 100 x H 76 cm. Prezzo 1.820 euro. www.fgfmobili.it
Tavoli ovali
Scultoreo e scenografico il basamento del tavolo Central Park di Ditre Italia: la struttura di base è realizzata in metallo e poliuretano strutturale bianco. Il piano ovale in pregiato marmo Carrara Bianco riprende con le sue venature i riflessi metallici della base. Misura L 210 x P 110 x H 76 cm. Prezzo a partire da 6.435 euro. www.ditreitalia.com
Forme morbide e sinuose per il tavolo Mellow di Bonaldo, caratterizzato dalla presenza della base volumetrica, formata da due elementi contrapposti stampati in poliuretano compatto, disponibile nelle finiture metalliche laccate. Il piano a botte, da scegliere fra sei formati, realizzato in ceramica nera con venature è disponibile in numerosi altri materiali diversi. Misura L 180 x P 100 x H 75 cm. Prezzo a partire da 3.880 euro + Iva. www.bonaldo.it
Si rifà al design degli Anni Settanta il tavolo Paipu di Frag che è caratterizzato da una base realizzata da tubolari in acciaio curvato, nella finitura nero opaco, che danno vita ad un piacevole contrasto con il piano ovale in marmo bianco. È disponibile in due formati. Misura L 240/260 x P 110 x H 74 cm. Prezzo a partire da 4.220 euro + IVA. www.frag.it
Tavoli allungabili
È corredato di un piano a botte il tavolo allungabile Ship T1325 di Zamagna Italia che ha il top, in “preziosa” ceramica lucida bianco calacatta venato oro, dotato di due allunghe da 45 cm. Il basamento con un aspetto scultoreo è realizzato in metallo verniciato nelle finiture bronzo o nero industry. Misura L 180/270 x P 100 x H 75 cm. Prezzo 4.100 euro + IVA. www.zamagna.it
Il tavolo allungabile al centro, con prolunga a scomparsa, Seul di Novità Home ha un design moderno che lo rende adatto agli ambienti contemporanei. Il grande piano rettangolare è in MDF color legno con gli angoli smussati; le gambe sono in ferro grigio con una particolare forma ad ala che le rende scenografiche. Misura L 180/230 x P 100 x H 76 cm. Prezzo 1.233,53 euro. www.novitahome.it
Ceramica bisellata stratificata su vetro sp.12/15 in finitura Malaga per il piano a botte del tavolo allungabile Living di Riflessi. Le due gambe, in metallo verniciato grafite, sono inclinate e sovrapposte fra loro, in maniera asimmetrica, con un effetto estremamente decorativo. Misura L 165/245 x P 90 x H 75 cm. Prezzo al pubblico 4.884 euro. www.riflessi.it
Tavoli cucina
I tavoli di questa rassegna sono pensati per il soggiorno o comunque per il soggiorno cucina. Se invece cerchi proposte per il tavolo della cucina o tavoli piccoli, ti segnaliamo:
- Tavolo per la cucina: scegli fra oltre 30 modelli
- Tavoli da cucina piccoli: 18 modelli con foto, misure e prezzo