L’utilizzo di pareti scorrevoli è una soluzione funzionale e di grande impatto per modificare le geometrie della casa senza appesantire gli spazi con interventi murali, dividendo e creando ambienti negli ambienti. La linea Scenario di FerreroLegno, il sistema di pareti scorrevoli abbinabili anche a pannelli fissi, rappresenta l’archetipo di un nuovo concetto di porta che diventa sistema completo di partizione dalle smisurate potenzialità. Uno strumento di progettazione dinamico e flessibile che permette di separare o creare continuità visiva tra gli ambienti.
Da oggi Scenario si arricchisce con due nuovi modelli – Delineo Industrial e Visio Up – nati dalla costante attività di ricerca&sviluppo di FERREROLAB, da sempre volta a interpretare e anticipare l’evoluzione del gusto e delle tendenze abitative.
Delineo Industrial è pensato per chi ama dare una connotazione industriale ai propri spazi e si contraddistingue per un design essenziale e deciso che conquista per il suo mood vissuto ma ricercato. In questa soluzione il vetro è contornato e suddiviso orizzontalmente in tre parti asimmetriche da un sottile profilo in alluminio che gli conferisce l’inconfondibile look urban proprio di questo stile. La profilatura è disponibile in versione laccata in tre tonalità: nero, bianco e metallizzato platino. Per una massima personalizzazione è possibile scegliere tra una vasta gamma di cristalli (extrachiari, riflettenti, laccati e decorati), nelle versioni Map dall’elegante trama ortogonale, Strip che crea un sofisticato effetto di vedo-non vedo e Lino che ricorda la leggera matericità e trasparenza del tessuto. Inoltre, Delineo Industrial offre la possibilità di giocare con originali abbinamenti alternando cristalli differenti, contribuendo così a creare un ambiente unico e più vicino al gusto individuale. Due le versioni disponibili a catalogo che vedono l’accostamento sulla stessa anta di tre tipi di cristallo: Delineo Industrial /1, soluzione più elegante con cristallo trasparente extrachiaro, satinato grigio e Strip trasparente grigio, e Delineo Industrial /2 che presenta una configurazione più decisa nei toni grazie all’abbinamento tra cristallo trasparente grigio, satinato nero e lucido nero. Con Delineo Industrial si può anche creare un effetto double-face accoppiando due tipologie di vetro sulla stessa anta, ad esempio scegliendo un lato a specchio e un lato laccato. La luminosità che garantisce questo modello è un altro plus che lo rende la soluzione ideale per arredare spazi industriali in cui si prediliga avere un grande apporto di luce naturale.
Visio Up è stilisticamente studiata per rendere gli spazi leggeri e dinamici. Rappresenta la naturale evoluzione della soluzione tutto vetro VISIO studiata per rispondere alla necessità di nascondere alla vista quanti più elementi possibili: il carter è dimensionato in modo da contenere sia la pinza che tiene il cristallo scorrevole, sia il carrello da agganciare, così da non appesantirne a livello estetico il design. Nessun componente a vista, dunque, per un modello estremamente funzionale, espressione di uno stile raffinato ed essenziale che contribuisce a rendere unico ogni ambiente. Visio Up è la soluzione che permette di risolvere molteplici esigenze progettuali grazie alla possibilità di combinare tra loro sia pareti fisse sia scorrevoli. Questo modello è disponibile con sistema a scorrimento a incasso. È possibile scegliere tra 18 finiture di cristallo temperato (extrachiaro, trasparente e riflettente), di altissima qualità e spesso 8 mm, e fra tre tipologie di maniglie (a ponte, a bacchetta e tonda minimal).
Delineo Industrial e Visio Up ampliano l’offerta rispettivamente della linea Delineo e della linea Visio, due delle quattro differenti varianti presenti in gamma (VISIO, DELINEO, PREMIUM e LIGNUM) tutte stilisticamente improntate a un sofisticato minimalismo, per adattarsi a ogni contesto architettonico, rispondendo così alle esigenze dei consumatori finali e dei progettisti.
Clicca sulle immagini di FerreroLegno per vederle full screen. Più sotto trovi le didascalie

Il sistema di porte scorrevoli in vetro Scenario è qui proposto nel modello Delineo Industrial/1 con 4 ante scorrevoli e nella versione con scorrimento incassato a soffitto, con profilo nero e con l’accostamento sulla stessa anta di tre tipi di cristallo: trasparente extrachiaro, satinato grigio e Strip trasparente grigio. Dimensioni: anta da 130 x 280 cm.

Il sistema di porte scorrevoli in vetro Scenario è qui proposto nel modello Delineo Industrial con 4 ante scorrevoli e nella versione con scorrimento incassato a soffitto, con profilo nero e cristallo trasparente extrachiaro. Delineo Industrial è disponibile nelle varianti scorrevoli a parete, a incasso e a soffitto e monta una maniglia a “elle”. Dimensioni: anta da 85 x 270 cm.

Il sistema di porte scorrevoli in vetro Scenario è qui proposto nel modello Delineo Industrial/2 con 6 ante scorrevoli e nella versione con scorrimento incassato a soffitto, con profilo nero e con l’accostamento sulla stessa anta di tre tipi di cristallo: trasparente grigio, satinato nero e lucido nero. Delineo Industrial/2 è disponibile nelle varianti scorrevoli a parete, a incasso e a soffitto e monta una maniglia a “elle”. Dimensioni: anta da 100 x 290 cm.

Il sistema di porte scorrevoli in vetro Scenario è qui proposto nel modello Visio Up con due ante scorrevoli e nella variante con scorrimento incassato a soffitto, cristallo satinato extrachiaro. Dimensioni: anta da 130 x 290 cm.
Contenuto sponsorizzato