Contenuti trattati
FerreroLegno presenta Frame Zero, la nuova versione filomuro della porta in vetro con profilo in alluminio e apertura a battente: una soluzione che unisce la leggerezza del cristallo a un’estetica essenziale, perfettamente integrata nella parete. Pensata come evoluzione della gamma Zero, Frame Zero offre ampia personalizzazione di vetri, finiture e sistemi di chiusura, oltre a una variante scorrevole per spazi ridotti.
Questa soluzione propone un’idea di architettura degli interni pulita, discreta e sofisticata. Il sistema filomuro elimina telai e cornici visibili: la porta si fonde con la parete in modo fluido e continuo, valorizzando la purezza formale e la trasparenza del vetro. Il risultato è un sistema di chiusura adatto a progetti di arredamento, architettura e ristrutturazione che richiedono rigore estetico e integrazione materica.
Sistema filomuro: integrazione totale tra parete e porta in vetro
Il valore distintivo di Frame Zero sta nel concetto filomuro: il profilo minimale lascia predominare il cristallo e rende l’elemento porta quasi un’estensione della parete. Questa caratteristica lo rende ideale per interventi di ristrutturazione che puntano a continuità visiva e a un linguaggio contemporaneo, dove la porta non interrompe ma amplifica lo spazio.
Profili e finiture: alluminio che dialoga con l’ambiente
Frame Zero è disponibile con profilo in alluminio anodizzato, laccato nero o bianco optical, tre finiture che si prestano a diversi schemi cromatici e di materiali dell’interni. La semplicità del profilo è pensata per valorizzare la varietà dei vetri e la possibilità di personalizzazione, offrendo soluzioni coerenti tanto con interni domestici di design quanto con ambienti professionali o collettivi.

Nell’immagine la nuova porta Frame Zero nella versione battente di FerreroLegno qui proposta con cristallo Textil Trasparente Extrachiaro Bianco, profilo in alluminio nero e maniglia Wave. Dimensioni: larghezza da 600 a 1200 mm; altezza da 1400 a 2880 mm.
Cristalli e decorativi: ampia personalizzazione per ogni progetto
L’offerta di cristalli per Frame Zero è estremamente ricca, per rispondere a esigenze estetiche e funzionali diverse senza rinunciare alla qualità tecnica. Tra le opzioni:
- cristalli extrachiari
- vetri riflettenti
- vetri laccati (disponibili in 15 colori)
- vetri a specchio
A questi si aggiunge una selezione di decorativi esclusivi, tra cui:
- Vetro Madras® BIT 03, design: Lissoni Associati, che richiama l’effetto di un tessuto leggerissimo, quasi “smaterializzato”.
- Textil, dal delicato disegno ispirato a una garza di cotone.
- Chillout, con fitte righe verticali per un sofisticato effetto vedo-non-vedo in chiave rétro.
- Altri vetri decorativi come Strip, Point e Segni, che giocano con texture e trasparenze raffinate.
Questa varietà consente di modulare la trasparenza, la privacy e l’impatto visivo della porta, integrandola con il progetto cromatico e materico dell’ambiente.

Nell’immagine la nuova porta Frame Zero di FerreroLegno con apertura a battente, qui proposta con cristallo Flutes Trasparente Bianco e serratura Guscio Vitra con maniglia Pure. Dimensioni: larghezza da 600 a 1200 mm; altezza da 1400 a 2880 mm.
Maniglie e sistemi di chiusura: dettagli che fanno la differenza
L’alto livello di personalizzazione di Frame Zero si estende anche alle maniglie e ai sistemi di chiusura, disponibili in due tipologie principali:
- Serratura Guscio Vitra completa di maniglia Pure, dal design pulito e minimale. Disponibile nelle varianti: senza foro chiave, yale, nottolino.
- Wave, maniglia dal design a sezione rettangolare che si differenzia per l’assenza della tradizionale impugnatura a leva pur mantenendo il meccanismo di serratura. La particolarità del sistema Wave risiede nel funzionamento: con una semplice e intuitiva rotazione della parte superiore mobile, a seguito dell’inserimento delle dita nell’incavo della vaschetta, lo scrocco magnetico si sgancia.
Queste soluzioni di maniglia uniscono ergonomia e un’estetica coerente con il linguaggio minimale di Frame Zero, offrendo al contempo scelte tecniche per le diverse necessità di sicurezza e uso.
Frame Zero scorrevole: soluzione per spazi ridotti
Per contesti dove gli spazi sono limitati e non è possibile inserire una porta battente, FerreroLegno propone il modello Frame Zero scorrevole. Questo permette un’ottimizzazione dell’ambiente grazie al sistema di apertura a scomparsa, mantenendo al contempo un design essenziale e contemporaneo. La versione scorrevole amplia le possibilità d’impiego di Frame Zero in progetti di ristrutturazione e in interni con vincoli di spazio.

Nell’immagine, sulla sinistra modello Scenario Delineo con a 4 ante con profilo laccato nero, cristallo Textil Trasparente Extrachiaro Bianco e maniglia Wave nera, a destra il nuovo modello Frame Zero qui proposto con cristallo Textil Trasparente Extrachiaro Bianco, profilo in alluminio nero e maniglia Wave per una coordinabilità stilistica tra modelli.
Applicazioni e vantaggi per arredamento, architettura e ristrutturazione
Frame Zero arricchisce la proposta FerreroLegno per chi progetta e ristruttura con criteri moderni: è una porta in vetro filomuro che integra funzione e architettura, adatta a:
- progetti di interior design che richiedono continuità visiva;
- ristrutturazioni che puntano a eliminare elementi a vista;
- ambienti che necessitano di soluzioni personalizzate per trasparenza, privacy e finiture.
Contenuto sponsorizzato