I tavoli trasformabili sono la soluzione perfetta per sfruttare al meglio ogni angolo dell’abitazione. Versatili, comodi, pratici, multiuso, possono semplicemente allungarsi per diventare ampi tavoli da pranzo o completamente trasformarsi da semplice tavolino del soggiorno in un comodo tavolo per più persone. Sono l’ideale per arredare piccoli spazi e utilizzare un unico ambiente per diverse funzioni. Dispongono di meccanismi che permettono di aumentarne o diminuirne l’altezza e la profondità. Hanno struttura in legno o metallo e il piano in cristallo, essenza, laminato per accontentare ogni necessità.
Tavolino basso e console diventano tavolo
Ci sono dunque modelli da salotto, da posizionare ai piedi del divano, che all’occorrenza possono essere sollevati e bloccati all’altezza desiderata per diventare un comodo piano d’appoggio o essere utilizzati come tavolo da pranzo. Il meccanismo di sollevamento di solito è un sistema di leve e molle con frizione idraulica, che consentono il movimento in modo semplice e senza fatica.
Nel caso della console, la possibilità di ampliarne la superficie raddoppia la funzione e moltiplica le occasioni di utilizzo. I modelli più semplici prevedono lo sdoppiamento del piano con apertura a ribalta, detta anche a libro: le gambe ruotano intorno a un perno e, cambiando posizione, offrono un appoggio alla porzione aperta. Ci sono poi le console con top aggiuntivi, che possono essere contenuti all’interno della struttura o che vanno invece riposti altrove e poi agganciati al momento dell’uso.
Clicca sulle immagini per vederle full screen. Più sotto: foto e didascalia

Lam di Calligaris è un tavolo disponibile in versione fissa e allungabile che vede l’unione di legno e metallo. La lastra di metallo, sagomata piegata e saldata, è utilizzata per realizzare gli elementi strutturali, mentre il legno è impiegato per il piano. Misura L 160-200 x P 90 x H 75 cm. Prezzo 1.590 euro. www.calligaris.it

Il tavolo rotondo allungabile di Scandola ha diametro di 120 cm, ma allungato diventa 160 x 120 cm. In massello d’abete spazzolato tinta bianco perla, è alto 77,5 cm. Prezzo 1.601 euro. www.scandolamobili.it

La consolle P300 di Riflessi ha sistema di apertura in alluminio con meccanismo brevettato per il posizionamento dei supporti centrali a scomparsa che vengono spostati verso l’interno per evitare l’ingombro quando ci si siede ai lati centrali del tavolo. È disponibile nelle finiture ciliegio, noce canaletto, laccato opaco bianco, rovere affumicato, rovere tinto wengé, grigio, naturale, bianco, tabacco, nero e laccato. Larga 90, 110 o 130 cm, è profonda 50-300 cm e alta 76 cm. Prezzo da 2.904 euro. www.riflessisrl.it

Il tavolo consolle Kappa di Mercatone Uno allungabile è fornito di 3 prolunghe da 50 cm e di 2 cremagliere a parete predisposte ad agganciare le prolunghe. Misura L 100 x P 50 x H 200 cm. Prezzo 399 euro. www.mercatoneuno.com

Il tavolo con ribalte Norden di Ikea può ospitare da 2 a 4 persone e permette di adattare le misure del piano alle diverse esigenze. È completo di 6 cassetti per riporre oggetti di uso quotidiano. Misura L 26-89-152 x P 80 x H 74 cm. Prezzo 149 euro. www.ikea.it

Regolabile in altezza su qualsiasi posizione intermedia mediante meccanismo a gas, il tavolino Esprit di Domitalia si trasforma da tavolino a tavolo da pranzo. Ha piano e allunga in melaminico e struttura in acciaio. Misura L 110-70 x P 70 x H 35-85 cm. Prezzo 730 euro. www.domitalia.it

Piano e fascia laterale sono in ecolegno nel tavolino trasformabile New Cover di Easyline. La base in metallo ha meccanismo a gas regolabile in altezza da 24 a 85 cm. Prezzo 1.330 euro. www.easy-line.it

La consolle Venere di Target Point da 42 cm di larghezza si estende fino a 300 cm. Costruita in modo che le allunghe possano essere riposte nel vano centrale quando è chiusa, è in legno disponibile in quattro finiture. Misura L 42 x p 100 x H 75 cm. Prezzo 1.580 euro. www.targetpoint.it