Prima di scegliere il tavolo allungabile, bisogna valutarne bene la posizione e le possibilità di estensione. Ci sono delle misure minime che bisogna tenere in considerazione: la larghezza di 80 cm (qualche modello scende persino a 60-70 ma si tratta soprattutto di tavoli più adatti alla cucina) sale a un metro nei casi di piani più ampi, la misura ottimale che consente di porre i piatti di servizio al centro del tavolo e garantire una facile conversazione tra i commensali disposti frontalmente. Mentre per ogni posto a sedere deve essere disponibile uno spazio di 60 cm. Anche la forma del tavolo è importante per determinare lo spazio che andrà a occupare. I tavoli rettangolari sono senza dubbio quelli che hanno bisogno di meno spazio ma che allo stesso tempo creano una gerarchia nella posizione dei commensali, poiché ci sarà un capotavola. I tavoli rotondi occupano più spazio ma mettono tutti gli ospiti nella stessa posizione gerarchica. Una via di mezzo è costituita dal tavolo ovale, che occupa una discreta porzione di centimetri. Ormai tutte le tipologie sono disponibili anche nella versione allungabile che al momento del bisogno può fornire tre o quattro posti in più. Attenzione ai meccanismi, non tutti sono uguali e tecnicamente validi. Uno dei più comuni e più semplici anche da gestire è quello che prevede lo scorrimento dei 2 piani l’uno sull’altro per assumere alla fine la posizione di complanarità molto utilizzato per i tavoli rettangolari e quadrati. Altro meccanismo utilizzato maggiormente nei tavoli classici è l’apertura a libro. Anche i tavoli con il piano in vetro temperato, trasparente o laccato, con o senza telaio, possono essere estensibili; attenzione alla praticità del meccanismo, anche in relazione al peso del del top in vetro.

Il tavolo Hercules allungabile ha la struttura in metallo verniciato con piano in vetro temperato e allunga centrale automatica. La struttura è disponibile anche in colore bianco o silver; piano disponibile in colore bianco o moka. Misura L 180/270 x P 90 x H 75 cm. Prezzo 1560 euro. www.targetpoint.it

La linearità e semplicità formale del tavolo Giravolta di Riflessi cela una profonda ricerca tecnologica per mettere a punto il meccanismo di rotazione di 180° delle allunghe laterali in cristallo del tavolo. La straordinaria leggerezza del piano in cristallo si fonde con la solidità dell’acciaio delle gambe, il cui risultato è la perfetta simbiosi dei due materiali. Misura: chiuso L 160 x P 90x H75 cm; aperto L 140/220 x P 90 x H 75 cm; aperto L 200/240 x P 90 x H 75 cm. Prezzo 2.867 euro: www.riflessisrl.it

Oslo di Ciacci Kreaty è un tavolo con gambe in legno massello di frassino disponibile nella versione laccato bianco o nero, tinto noce o naturale. Il sofisticato piano in cristallo sabbiato o laccato nero o extralight, o nei colori corda e laguna, è caratterizzato da linee morbide e avvolgenti e spigoli arrotondati. Disponibile nel modello fisso o allungabile contraddistinto da un’allunga centrale in essenza che richiama la finitura della gambe e spezza la superficie lucida del piano con la sua particolare texture a poro aperto. Misura L 130/175 x P 90; L 160/205 X P 90 cm; L 180/225 x P 90 cm. Prezzo su richiesta. www.ciacci.com

Il tavolo allungabile 290L di Mara è essenziale nelle sue linee. Il sistema prevede la giunzione delle fiancata con un sistema di allungo da 140 a 180 cm. La struttura metallica è disponibile nella finitura cromata o verniciata, mentre il piano è in legno laminato disponibile in una vasta gamma di colori. Misura L 140/180 x P 80 x H 76 cm. Prezzo 930 euro. www.marasrl.it

Mito CR di Ozzio Design ha la struttura in alluminio anodizzato con sistema di allungo telescopico. Dotato di doppia prolunga interna a libro e due gambe con ruote. Misura L 153/196 x P 75 x H 75 cm. Prezzo 2.408 euro. www.ozzio.com

Lo spessore smussato del piano realizzato in cristallo o Doluflex® ammorbidisce la linea del tavolo Match di Bonaldo con gambe in massello. Misura L 165/220 x P 90 x H 75 cm. Prezzo 2.905 euro. www.bonaldo.it

Il tavolo Kevin di Porada è realizzato in rovere o noce canaletto. Il piano composto da due semipiani scorrevoli può variare la propria lunghezza con l’inserimento di una o due prolunghe movibili, secondo la lunghezza totale che si desidera ottenere. Le gambe smontabili rimangono sempre alle due estremità del piano. Misura L 150/193/236 x P 90 x H 74,5 cm. Prezzo 2.884 euro. www.porada.it

Tavolo estensibile con 1 prolunga: fa spazio a 4-6 persone e permette di adattare la misura del piano. La prolunga è a portata di mano sotto il piano tavolo. La funzione di bloccaggio nascosta evita fessure tra i piani e tiene ferma la prolunga. Misura L 115/166 x Ø 115 x H 74 cm. Prezzo 259 euro. www.ikea.com/it/it

Tavolo allungabile con base e binari in acciaio verniciato goffrato bianco, nero o graphite e trave centrale in massello naturale di noce canaletto o acciaio verniciato goffrato bianco, nero o graphite. Piano e prolunghe in cristallo 12 mm trasparente o trasparente extrachiaro. Piano in appoggio. Disponibile in tre dimensioni: L 160/236 x P 90 x H 75 cm; L 182/258 x P 90 x H 75 cm. L 200/294 x P 106 x H 75 cm. Prezzo 2.498 euro (per la versione più lunga). www.cattelanitalia.com

Moving di Calligaris ha 44 possibili combinazioni di gambe, struttura e piano. Dotato di meccanismo di allungo automatico e brevettato trasforma il piano da 160 cm fino a un massimo di 280 cm. Misura L 160/280 x P 100 x H 76,5 cm. Prezzo 2.490. www.calligaris.it

Il tavolo da pranzo CLIC-CLAC di Maisons du Monde è realizzato in legno massiccio. Per accogliere comodamente gli ospiti si sdoppia diventando un tavolo rettangolare lungo 180 cm. Misura L 90/180 x P 90 x H 77 cm. Prezzo 399 euro. www.maisonsdumonde.com/IT/it