La console che diventa maxi tavolo

La console trasformabile in tavolo: per ambienti piccoli, ma anche per spazi di grandi dimensioni. Per avere un tavolo in più per le cene con tanti ospiti.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 20/05/2013 Aggiornato il 20/05/2013
La console che diventa maxi tavolo

Il tavolo trasformabile, meglio ancora la console trasformabile, è un passepartout salvaspazio. Le ridotte dimensioni degli spazi abitativi impongono un’ottimizzazione del loro utilizzo. In ambienti angusti si possono imprimere a superfici e volumi effetti capaci di alterare la percezione visiva, assolvendo ai compiti richiesti. Ma la soluzione più efficace e funzionale rimane prediligere modelli allungabili, il cui ingombro può essere ridotto, quando non utilizzati. Soluzione che si rivela utile anche per arredare con maggiore libertà e varietà ambienti spaziosi.
Nel soggiorno o nel corridoio, tavoli-console addossati al muro, con prolunghe a doppia funzione o a scomparsa, sono ideali per ridurre gli ingombri. Il tavolo-console, in particolare, alterna le due funzioni a seconda delle ore del giorno: elegante piano d’appoggio durante il giorno, pratico tavolo per le ore pasti.
I meccanismi di allungo devono consentire con gesti semplici e rapidi di trasformare le dimensioni dei tavoli. Se le prolunghe del piano sono separate, bisogna tenere in considerazione la necessità di un posto in cui riporle. Nuovi sistemi di apertura meccanica semiautomatica permettono anche lo spostamento verso l’interno delle gambe centrali della console, in modo da evitare l’ingombro quando ci si siede ai lati centrali del tavolo.
Ulteriore versatilità del tavolo-console è determinata dalla possibilità in alcuni modelli di disporre di una modularità di estensione, che consente di ottenere varie misure intermedie di allungo: una console profonda 50 cm può diventare, per esempio, un tavolo comodo per imbandire una cenetta a due o per ospitare una grigliata in compagnia.

P300, la console-tavolo di Riflessi presenta una gamma ampia di finiture tutte ecologiche: impiallacciato noce canaletto, ciliegio, rovere affumicato, rovere tinto wengè, grigio, cenere, naturale, bianco, tabacco e nero, oltre a tutti i colori della scala RAL. Una console di 50 cm si trasforma in un tavolo che può raggiungere lunghezza massima di 3 metri. Nelle dimensioni L 130 - P 50/300, H 76 cm, laccato bianco opaco o rovere tinto; prezzo 2.880 www.riflessisrl.it

P300, la console-tavolo di Riflessi presenta una gamma ampia di finiture tutte ecologiche: impiallacciato noce canaletto, ciliegio, rovere affumicato, rovere tinto wengé, grigio, cenere, naturale, bianco, tabacco e nero, oltre a tutti i colori della scala RAL. Una console di 50 cm si trasforma in un tavolo che può raggiungere lunghezza massima di 3 metri. Nelle dimensioni L 130 x P 50/300 x H 76 cm, in laccato bianco opaco o rovere tinto: prezzo 2.880. www.riflessisrl.it

Il sistema di apertura semiautomatico, con meccanismi di allungo in alluminio, consente la scomparsa delle gambe centrali, utilizzate soltanto per allunghe oltre i 2 metri.

Il sistema di apertura semiautomatico, con meccanismi di allungo in alluminio, consente la scomparsa delle gambe centrali, utilizzate soltanto per allunghe oltre i 2 metri.

La console esiste in tre larghezze: 90 cm, 110 cm e 130 cm, tutte con profondità di 50 cm, estensibile fino a 300 cm.

La console esiste in tre larghezze: 90 cm, 110 cm e 130 cm, tutte con profondità di 50 cm, estensibile fino a 300 cm.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!