Quali sedie scegliere per il soggiorno? 47 modelli in legno, in metallo, imbottiti, con o senza braccioli…

Per scegliere le sedie del soggiorno - con bracciolo o senza, imbottite o no - si comincia valutando lo spazio disponibile e i colori e le essenze presenti nell'ambiente. Ma è soprattutto con lo stile e le finiture del tavolo che bisogna fare i conti.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 23/09/2025Aggiornato il 23/09/2025
cierre1972 Adele armchairs_ok

Il tavolo del living è il cuore della convivialità domestica, ma a decretarne davvero il successo sono le sedie che lo accompagnano. Comodità, materiali, proporzioni ed estetica devono essere valutati con attenzione per ottenere un insieme funzionale ed equilibrato.

Comfort ed ergonomia: il punto di partenza

Dal punto di vista ergonomico, le soluzioni più confortevoli sono quelle che prevedono sedute imbottite o comunque realizzate con materiali non rigidi come il cuoio o la paglia di Vienna. Offrono elasticità, aderenza al corpo e sostegno senza sacrificare l’eleganza.

Chi sceglie sedie imbottite deve però considerare la praticità quotidiana: rivestimenti antimacchia, sfoderabili o lavabili permettono di vivere con serenità i pasti, senza preoccuparsi troppo di macchie di vino o sughi.

Struttura delle sedie: legno, metallo e materiali tecnici

La struttura è la parte portante della sedia, composta da gambe e scocca. Può essere:

  • in legno, caldo e naturale, ideale in ambienti domestici e accoglienti;
  • in metallo, resistente e sottile, perfetto per interni contemporanei o industriali;
  • in materiali plastici rigidi (per esempio il policarbonato) e ora a volte anche riciclati
  • ibrida, con combinazioni che mixano i due materiali, talvolta uniti a policarbonato o altre materie plastiche innovative.

Sedie in legno: attenzione alla coerenza delle finiture

Le venature naturali del legno sono perfette per scaldare anche interni dominati da tinte fredde (verde, blu, grigio), tipiche degli ambienti nordici di ispirazione scandinava.

Quando si scelgono sedie in legno da abbinare ad arredi sempre in essenza è preferibile mantenere uniformità di colore e finitura o comunque evitare di inserirne troppe diverse, oppure puntare su un netto contrasto

Sedie imbottite: comfort e versatilità

Le sedie imbottite sono la scelta più confortevole. Disponibili:

  • slim senza braccioli, compatte e leggere, adatte anche a spazi contenuti;
  • con braccioli, più ampie ed eleganti, ma da valutare in base allo spazio disponibile.

Nel caso dei modelli con braccioli, è importante verificare che l’altezza consenta di infilarli sotto il tavolo o che ci sia lo spazio per lasciarli leggermente distaccati.

I rivestimenti spaziano dal tessuto alla pelle ed ecopelle, con infinite opzioni cromatiche: dai neutri sobri fino a colori decisi come viola o giallo, fino all’eleganza del nero.

Abbinare sedie con e senza braccioli

Una soluzione pratica e raffinata consiste nell’alternare sedie senza braccioli e con. In genere, queste ultime trovano posto ai capotavola, mentre le altre sedie, più snelle, vengono collocate sui lati lunghi.

Le versioni a poltroncina hanno anche il vantaggio di poter essere spostate nella zona conversazione quando servono posti aggiuntivi.

Design sobrio o scultoreo?

La scelta del design delle sedie deve tener conto del tavolo e dell’ambiente:

  • con un tavolo importante e scenografico, meglio optare per sedute lineari e discrete;
  • se invece si vuole rendere la sedia protagonista, è preferibile abbinarla a un tavolo essenziale, così che la forma, il colore o il materiale della seduta diventino l’elemento distintivo del living.

Gallery 2025 sedie per il tavolo da pranzo

  • Il design della sedia Coast di Ghidini1961 (design Branch Creative) trae ispirazione dalle colline dorate e dalle strade tortuose della California del Nord. In questa sedia si uniscono elementi architettonici raffinati e fluidi: le gambe geometriche ed equilibrate forniscono una solida base per la sezione superiore più espressiva. Lo schienale sembra galleggiare grazie ad un’attenta lavorazione, ed è incorniciato da un arco in ottone, che funge sia da punto di appiglio per spostare la sedia, sia da punto di appoggio per un cappotto o una borsa. Prezzo a partire da 1.948 euro + Iva. www.ghidini1961.com
  • La seduta Mentha in versione imbottita,  frutto della collaborazione di Archirivolto con S-CAB, è una sedia pratica e accogliente, con un rivestimento proposto in una vasta gamma di tessuti e colori. È solo una delle tante declinazioni della collezione Mentha, che propone anche versioni con quattro gambe, a slitta, con gambe in legno, versione trespolo, con o senza braccioli e accessoriata di tavoletta scrittoio, così da adattarsi ad ogni ambiente. Prezzo a partire da 441 euro + Iva. Www.s-cab.it
  • Adele è la proposta firmata da Federico Peri per cierre1972, in cui le linee di metallo incorniciano le cuciture della pelle. Si tratta di una poltrona con fusto in legno ed inserto in plexiglas, rivestita con poliuretano espanso e ricoperta con falda acrilica. Ha un supporto di nastri elastici e un telaio esterno in metallo verniciato opaco disponibile in quattro colori. Prezzo a partire da 1.489 euro + Iva. http://cierreimbottiti.it
  • La sedia Idun di Kave Home è in legno massiccio di rovere e seduta in corda, con una finitura naturale che permette di apprezzare le venature del legno. Il design robusto con gambe inclinate in legno massiccio garantisce stabilità e resistenza, mentre le protezioni in feltro sulle gambe evitano danneggiamenti al pavimento. Il legno è certificato FSC Mix Credit, elaborato con un mix di materiali derivanti da boschi certificati FSC e legno controllato FSC. Prezzo 439 euro. www.kavehome.com
  • La sedia da pranzo Hades di The Masie è in in poliestere verde nori con struttura e gambe in ferro e capacità di carico fino a 150 kg. Grazie al suo design semplice e funzionale è adatta per essere posizionata sia in ambienti informali che più formali, garantendo comfort e praticità anche per lunghi soggiorni. Prezzo 134,95 euro. www.themasie.com
  • La collezione Pippi di Midj si ispira giocosamente a Pippi Calzelunghe. Le sedie e gli sgabelli della collezione (design Roberto Paoli) hanno una struttura a quattro gambe con piedi in metallo rivestita come se fosse infilata in un calzino tubolare, un dettaglio che le rende uniche. Alle linee sinuose si uniscono colori vivaci, dando vita a sedute che sanno accogliere con comfort e personalità. Prezzo sedia a partire da 435 euro. www.midj.com
  • L'imbottitura della seduta Emilia di CPRN è soffice e unita al rivestimento che scende fino ai piedi, doanando una presenza sobria ed elegante che la rende adatta a living e sale da pranzo. Le dimensioni contenute – 62 cm di larghezza, 58 cm di profondità e 79 cm di altezza – rendono Emilia un complemento d’arredo pratico e armonioso. La versione completamente imbottita di Emilia può essere personalizzata con rivestimenti in tessuto, pelle o ecopelle; è disponibile anche nella versione poltroncina con dimensioni più generose: 68,5 x 64 x 72,5h cm. Prezzo a partire da 2.550 euro. www.cprnhomood.it
  • Sixte (design Christophe Pillet) è la nuova sedia da pranzo di Porro. Le sue forme essenziali e confortevoli prendono ispirazione dalle sedute disegnate da Giuseppe Terragni per l'asilo Sant'Elia di Como, rendendo omaggio all'architetto e al suo stile. La slitta in acciaio tubolare curvato in finitura iron lucido, crea un disegno continuo, ospitando i due cuscini imbottiti curvilinei a forte spessore della seduta e dello schienale rivestiti in pelle o tessuto, con cuciture sartoriali a vista. Prezzo a partire da 1.089 euro + Iva. www.porro.com
  • La sedia kate di Maison du Monde unisce design moderno e una raffinata tonalità color cammello che la rende adatta ad ogni tipo di ambiente. Lo schienale avvolgente offre una seduta particolarmente comoda, insieme alla sua imbottitura generosa, mentre le gambe sottili in acciaio nero le conferiscono un tocco contemporaneo. Prezzo 99,99 euro. www.maisondumonde.com
  • La seduta Ejsing di Jysk è una sedia con braccioli in tessuto beige e color rovere naturale. La seduta imbottita e lo schienale sagomato in tessuto beige per un maggiore sostegno e comfort. Le gambe sono in acciaio con effetto rovere. Prezzo 60 euro. www.jysk.it.
La seduta Mentha in versione imbottita,  frutto della collaborazione di Archirivolto con S-CAB, è una sedia pratica e accogliente, con un rivestimento proposto in una vasta gamma di tessuti e colori. È solo una delle tante declinazioni della collezione Mentha, che propone anche versioni con quattro gambe, a slitta, con gambe in legno, versione trespolo, con o senza braccioli e accessoriata di tavoletta scrittoio, così da adattarsi ad ogni ambiente. Prezzo a partire da 441 euro + Iva. Www.s-cab.it

La seduta Mentha in versione imbottita, frutto della collaborazione di Archirivolto con S-CAB, è una sedia pratica e accogliente, con un rivestimento proposto in una vasta gamma di tessuti e colori. È solo una delle tante declinazioni della collezione Mentha, che propone anche versioni con quattro gambe, a slitta, con gambe in legno, versione trespolo, con o senza braccioli e accessoriata di tavoletta scrittoio, così da adattarsi ad ogni ambiente. Prezzo a partire da 441 euro + Iva. http://Www.s-cab.it

Il design della sedia Coast di Ghidini1961 (design Branch Creative) trae ispirazione dalle colline dorate e dalle strade tortuose della California del Nord. In questa sedia si uniscono elementi architettonici raffinati e fluidi: le gambe geometriche ed equilibrate forniscono una solida base per la sezione superiore più espressiva. Lo schienale sembra galleggiare grazie ad un’attenta lavorazione, ed è incorniciato da un arco in ottone, che funge sia da punto di appiglio per spostare la sedia, sia da punto di appoggio per un cappotto o una borsa. Prezzo a partire da 1.948 euro + Iva. www.ghidini1961.com

Il design della sedia Coast di Ghidini1961 (design Branch Creative) trae ispirazione dalle colline dorate e dalle strade tortuose della California del Nord. In questa sedia si uniscono elementi architettonici raffinati e fluidi: le gambe geometriche ed equilibrate forniscono una solida base per la sezione superiore più espressiva. Lo schienale sembra galleggiare grazie ad un’attenta lavorazione, ed è incorniciato da un arco in ottone, che funge sia da punto di appiglio per spostare la sedia, sia da punto di appoggio per un cappotto o una borsa. Prezzo a partire da 1.948 euro + Iva. http://www.ghidini1961.com

Adele è la proposta firmata da Federico Peri per cierre1972, in cui le linee di metallo incorniciano le cuciture della pelle. Si tratta di una poltrona con fusto in legno ed inserto in plexiglas, rivestita con poliuretano espanso e ricoperta con falda acrilica. Ha un supporto di nastri elastici e un telaio esterno in metallo verniciato opaco disponibile in quattro colori. Prezzo a partire da 1.489 euro + Iva. http://cierreimbottiti.it

Adele è la proposta firmata da Federico Peri per cierre1972, in cui le linee di metallo incorniciano le cuciture della pelle. Si tratta di una poltrona con fusto in legno ed inserto in plexiglas, rivestita con poliuretano espanso e ricoperta con falda acrilica. Ha un supporto di nastri elastici e un telaio esterno in metallo verniciato opaco disponibile in quattro colori. Prezzo a partire da 1.489 euro + Iva. http://cierreimbottiti.it

La sedia Idun di Kave Home è in legno massiccio di rovere e seduta in corda, con una finitura naturale che permette di apprezzare le venature del legno. Il design robusto con gambe inclinate in legno massiccio garantisce stabilità e resistenza, mentre le protezioni in feltro sulle gambe evitano danneggiamenti al pavimento. Il legno è certificato FSC Mix Credit, elaborato con un mix di materiali derivanti da boschi certificati FSC e legno controllato FSC. Prezzo 439 euro. www.kavehome.com

La sedia Idun di Kave Home è in legno massiccio di rovere e seduta in corda, con una finitura naturale che permette di apprezzare le venature del legno. Il design robusto con gambe inclinate in legno massiccio garantisce stabilità e resistenza, mentre le protezioni in feltro sulle gambe evitano danneggiamenti al pavimento. Il legno è certificato FSC Mix Credit, elaborato con un mix di materiali derivanti da boschi certificati FSC e legno controllato FSC. Prezzo 439 euro. http://www.kavehome.com

La sedia da pranzo Hades di The Masie è in in poliestere verde nori con struttura e gambe in ferro e capacità di carico fino a 150 kg. Grazie al suo design semplice e funzionale è adatta per essere posizionata sia in ambienti informali che più formali, garantendo comfort e praticità anche per lunghi soggiorni. Prezzo 134,95 euro. www.themasie.com

La sedia da pranzo Hades di The Masie è in in poliestere verde nori con struttura e gambe in ferro e capacità di carico fino a 150 kg. Grazie al suo design semplice e funzionale è adatta per essere posizionata sia in ambienti informali che più formali, garantendo comfort e praticità anche per lunghi soggiorni. Prezzo 134,95 euro. http://www.themasie.com

La collezione Pippi di Midj si ispira giocosamente a Pippi Calzelunghe. Le sedie e gli sgabelli della collezione (design Roberto Paoli) hanno una struttura a quattro gambe con piedi in metallo rivestita come se fosse infilata in un calzino tubolare, un dettaglio che le rende uniche. Alle linee sinuose si uniscono colori vivaci, dando vita a sedute che sanno accogliere con comfort e personalità. Prezzo sedia a partire da 435 euro. www.midj.com

La collezione Pippi di Midj si ispira giocosamente a Pippi Calzelunghe. Le sedie e gli sgabelli della collezione (design Roberto Paoli) hanno una struttura a quattro gambe con piedi in metallo rivestita come se fosse infilata in un calzino tubolare, un dettaglio che le rende uniche. Alle linee sinuose si uniscono colori vivaci, dando vita a sedute che sanno accogliere con comfort e personalità. Prezzo sedia a partire da 435 euro. http://www.midj.com

L'imbottitura della seduta Emilia di CPRN è soffice e unita al rivestimento che scende fino ai piedi, doanando una presenza sobria ed elegante che la rende adatta a living e sale da pranzo. Le dimensioni contenute – 62 cm di larghezza, 58 cm di profondità e 79 cm di altezza – rendono Emilia un complemento d’arredo pratico e armonioso. La versione completamente imbottita di Emilia può essere personalizzata con rivestimenti in tessuto, pelle o ecopelle; è disponibile anche nella versione poltroncina con dimensioni più generose: 68,5 x 64 x 72,5h cm. Prezzo a partire da 2.550 euro. www.cprnhomood.it

L’imbottitura della seduta Emilia di CPRN è soffice e unita al rivestimento che scende fino ai piedi, doanando una presenza sobria ed elegante che la rende adatta a living e sale da pranzo. Le dimensioni contenute – 62 cm di larghezza, 58 cm di profondità e 79 cm di altezza – rendono Emilia un complemento d’arredo pratico e armonioso. La versione completamente imbottita di Emilia può essere personalizzata con rivestimenti in tessuto, pelle o ecopelle; è disponibile anche nella versione poltroncina con dimensioni più generose: 68,5 x 64 x 72,5h cm. Prezzo a partire da 2.550 euro. http://www.cprnhomood.it

Sixte (design Christophe Pillet) è la nuova sedia da pranzo di Porro. Le sue forme essenziali e confortevoli prendono ispirazione dalle sedute disegnate da Giuseppe Terragni per l'asilo Sant'Elia di Como, rendendo omaggio all'architetto e al suo stile. La slitta in acciaio tubolare curvato in finitura iron lucido, crea un disegno continuo, ospitando i due cuscini imbottiti curvilinei a forte spessore della seduta e dello schienale rivestiti in pelle o tessuto, con cuciture sartoriali a vista. Prezzo a partire da 1.089 euro + Iva. www.porro.com

Sixte (design Christophe Pillet) è la nuova sedia da pranzo di Porro. Le sue forme essenziali e confortevoli prendono ispirazione dalle sedute disegnate da Giuseppe Terragni per l’asilo Sant’Elia di Como, rendendo omaggio all’architetto e al suo stile. La slitta in acciaio tubolare curvato in finitura iron lucido, crea un disegno continuo, ospitando i due cuscini imbottiti curvilinei a forte spessore della seduta e dello schienale rivestiti in pelle o tessuto, con cuciture sartoriali a vista. Prezzo a partire da 1.089 euro + Iva. http://www.porro.com

La sedia kate di Maison du Monde unisce design moderno e una raffinata tonalità color cammello che la rende adatta ad ogni tipo di ambiente. Lo schienale avvolgente offre una seduta particolarmente comoda, insieme alla sua imbottitura generosa, mentre le gambe sottili in acciaio nero le conferiscono un tocco contemporaneo. Prezzo 99,99 euro. www.maisondumonde.com

La sedia kate di Maison du Monde unisce design moderno e una raffinata tonalità color cammello che la rende adatta ad ogni tipo di ambiente. Lo schienale avvolgente offre una seduta particolarmente comoda, insieme alla sua imbottitura generosa, mentre le gambe sottili in acciaio nero le conferiscono un tocco contemporaneo. Prezzo 99,99 euro. http://www.maisondumonde.com

La seduta Ejsing di Jysk è una sedia con braccioli in tessuto beige e color rovere naturale. La seduta imbottita e lo schienale sagomato in tessuto beige per un maggiore sostegno e comfort. Le gambe sono in acciaio con effetto rovere. Prezzo 60 euro. www.jysk.it.

La seduta Ejsing di Jysk è una sedia con braccioli in tessuto beige e color rovere naturale. La seduta imbottita e lo schienale sagomato in tessuto beige per un maggiore sostegno e comfort. Le gambe sono in acciaio con effetto rovere. Prezzo 60 euro. http://www.jysk.it.

Gallery 2023

Rivedi anche la nostra precedente gallery pubblicata nel 2023.

  • La poltroncina 0414 di Gallotti & Radice ha una solida struttura, con una forma avvolgente, realizzata in massello di frassino curvato tinto nero poro aperto. La seduta e lo schienale sono imbottiti in poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate e sono rivestiti in tessuto o pelle non sfoderabili.  Misura L 57 x P 52 x H 75 cm. Prezzo su richiesta. www.gallottiradice.it
  • Ha la scocca sagomata completamente realizzata in polipropilene 100% riciclato, da scegliere fra sei varianti di colore,  Academy di Connubia la seduta resistente e funzionale. Le gambe sottili sono realizzate in metallo verniciato, disponibili in contrasto o in tinta. Misura L 53 x P 50 x H 83 cm. Prezzo 131 euro. www.connubia.com
  • Ricorda i modelli da regista Boogie di Very Wood, la sedia caratterizzata da uno schienale aperto che accoglie il busto in modo sicuro e, insieme alla seduta imbottita, ne aumenta il comfort. La struttura è in Frassino Naturale, tinto o laccato, mentre la seduta è in poliuretano ignifiugo rivestito in Cuoio, Pelle o tessuto. Misura L 58,5 x P 51 x H 82,5 cm. Prezzo a partire da 696 euro. www.verywood.it
  • Una linea design e un alto schienale per il modello Kids di La Casa Moderna: è interamente rivestita in morbida ecopelle grigia e poggia su una sottile struttura in metallo. Prezzo a partire da 125 euro. www.lacasamoderna.com
  • Comoda e avvolgente la sedia Lady di Febal Casa che ha la scocca imbottita e rivestita in tessuto Ritual Bianco. La struttura è realizzata in Faggio tinto wengé. Misura L 58 x P 58 x H 85 cm. Prezzo a partire da 521 euro. www.febalcasa.com
  • La sedia imbottita Oasi di Cantori è impreziosita da dettagli ricercati come i puntali dorati che completano le gambe sottili in metallo nero. Il rivestimento in tessuto può essere personalizzato. Misura L 48 x P 56 x H 78 cm. Prezzo 980 euro. www.cantori.it
  • Perfetta anche in un living eclettico la sedia da esterno Ribs di Slide che ha la seduta e lo schienale in polietilene con un effetto marmorizzato nei toni del bianco e del nero. Il telaio è realizzato in ferro trattato con sali di zinco, verniciato con poliestere per esterno. Misura L 61 x P 57 x H 90 cm. Prezzo 349 euro. www.slidedesign.it
  • Resistente polipropilene colorato per la sedia impilabile Rocket di Bontempi che, grazie al suo design fresco e contemporaneo, può essere collocata in qualsiasi ambiente dal living al terrazzo. La forma la rende confortevole e performante. Misura L 51 x P 56 x H 81 cm. Prezzo 118 euro. www.bontempi.it
  • Ha un design insolito e originale la seduta Timeless di Luxy: la struttura in acciaio verniciato è modellata sinuosamente e sorreggela scocca imbottita e rivestita. È disponibile in numerose varianti di colore. Misura L 76 x P 75 x H 81 cm. Prezzo a partire da 790 euro. www.luxy.com
  • Ispirazione sartoriale per Yelek di Gervasoni, il modello che è concepito per essere “vestito” da un'imbottitura che avvolge la struttura lasciandola intravedere. Il telaio è in frassino laccato e la seduta in poliuretano; il rivestimento in tessuto trapuntato è sfoderabile. Misura L 64 x P 58 x H 75 cm. Prezzo a partire da 1.054 euro. www.gervasoni1882.com
  • Sono pieghevoli e coloratissime le sedie Aidana di Kave Home: hanno la struttura interamente realizzata in acciaio verniciato a polvere in quattro varianti di colore. Una volta ripiegate possono essere riposte facilmente perché occupano pochissimo spazio. Misurano L 45,5 x P 42 x H 78 cm. Prezzo 39,99 euro. www.kavehome.com
  • Stile vintage per le sedie Clapper di Maisons du monde che possono essere sistemate intorno ad un tavolo rotondo con il piano in legno. Le lunghe gambe in metallo verniciato nero sorreggono la seduta e il piccolo schienale imbottiti e rivestiti in velluto colorato con un sottile bordino in contrasto. Misura L 42 x P 53,5 x H 81,5 cm. Prezzo 139 euro. www.maisonsdumonde.com
  • Un modello senza tempo la sedia bianca Ejby di Jysk che ha una forma solida e massiccia; lo schienale a giorno la alleggerisce. La struttura è realizzata in legno di pino e MDF. Misura L 41 x P 48 x H 87 cm. Prezzo 69,95 euro. www.jysk.it
  • Hanno l'aspetto di due morbidi cuscini la seduta e l'alto schienale leggermente inclinato di Klinten di Ikea Italia, la sedia comodissima su cui si può restare per ore come su un divano. Sono rivestite in tessuto Kilanda in una delicata sfumatura di azzurro polvere. Misurano L 43 x P 60 x H 81 cm. Prezzo 75 euro. www.ikea.com
  • Sono realizzate in legno di faggio color oro opaco le sedie pieghevoli Machias di Beliani che hanno uno stile classico; la colorazione ricercata permette di “scaldare” anche il living design arredato con mobili bianchi. Misurano L 38 x P 40 x H 85 cm. Prezzo 309,99 euro (per il set da 4 pezzi). www.beliani.it
  • Le sedie impilabili Pipe di Magis hanno una linea che si rifà ai modelli del passato e una struttura realizzata in resistente tubo di alluminio verniciato poliestere bianco che le rendono leggere e solide nello stesso tempo. Il sedile e lo schienale sono impiallacciati faggio naturale chiaro con venatura a vista. Misura L 45 x P 50 x H 80 cm. Prezzo a partire da 483 euro. www.magisdesign.com
  • Sono completamente realizzate in rattan naturale le sedie Rotan di CASA che armonizzano perfettamente con il tavolo in legno massello. La scocca in fibra naturale poggia su un telaio a slitta in metallo nero.  Misurano L 55 x P 54 x H 87 cm. Prezzo 149 euro. www.casashops.com
  • Fanno parte della serie Soft Edge di Hay le sedie dal design minimale che si trasformano in “segni grafici” all'interno del living nei toni del bianco. Sono caratterizzate da una base a slitta in acciaio verniciato a polvere nero; inoltre sono impilabili per ottimizzare lo spazio. Misurano L 50 x P 52 x H 79 cm. Prezzo a partire da 485 euro. www.hay.dk
  • Una tonalità naturale per il rivestimento in poliestere della sedia imbottita Olivier di CASA che ha lo schienale morbidamente sagomato. Le gambe sottili in metallo verniciato a polvere nero opaco ne sottolineano lo stile elegantemente vintage. Misura L 46 x P 43 x H 77 cm. Prezzo 99 euro. www.casashops.com
  • Color barbabietola per la sedia imbottita Abrey di Calligaris che permette di trascorrere il tempo nel massimo comfort. Lo schienale ampio e avvolgente la rende particolarmente accogliente. Le gambe in legno massello smoke mettono in evidenza la colorazione ricercata del rivestimento. Misura L 52 x P 60 x H 80 cm. Prezzo a partire da 478 euro (disponibile solo nei colori fango, cognac e tabacco). www.calligaris.com
  • La sedia imbottita Amanda di Frigerio è disponibile con o senza braccioli; la seduta e lo schienale sono rivestiti in pelle e in tessuto in gradazione nelle sfumature del beige. Il basamento in legno di frassino la rende solida e stabile. Misura L 51 x P 61 x H 77 cm. Prezzo su richiesta. www.frigeriosalotti.it
  • La sedia 520 di Thonet GmbH è caratterizzata dallo schienale che si unisce alle gambe posteriori  in faggio curvato. La seduta e lo schienale, che hanno una forma avvolgente e arrotondata, sono rivestiti in tessuto giallo ocra. È disponibile nella variante senza braccioli e con braccioli. Misura L 53 x P 60 x H 83 cm. Prezzo 819 euro + IVA. www.thonet.de
  • Lo schienale design, che alterna pieni e vuoti, rende originale la scocca, imbottita e avvolgente, della sedia 356 di Ditre Italia. È rivestita in tessuto chiaro con un aspetto piacevolmente materico. Le gambe sottili sono in metallo verniciato. Misura L 55 x P 56 x H 79 cm. Prezzo a partire da 776 euro. www.ditreitalia.com
  • Ha un aspetto solido e massiccio la poltroncina con una forma diamantata Jessica di Doimo Salotti: la struttura in multistrato è riccamente imbottita in poliuretano espanso. È disponibile rivestita in tessuto, ecopelle, microfibra o pelle non sfoderabile. I piedi sono in legno Rovere Cenere. Misura L 70 x P 69 x H 80 cm. Prezzo a partire da 1.318 euro. . www.doimosalotti.it
  • La poltroncina Giada di Riflessi ha una struttura ergonomica che poggia su un'esile base metallica verniciata nella finitura Champagne Perlato; la seduta, sagomata e corredata di braccioli, è imbottita in poliuretano schiumato flessibile stampato a freddo, indeformabile e ignifugo. Lo schienale ha una forma avvolgente che lo rende molto confortevole. Misura L 57 x P 60 x H 81 cm. Prezzo 597,80 euro. www.riflessi.it
  • Le poltroncine Duke di Zamagna sono caratterizzate da una struttura in metallo verniciato bronzo e dalla scocca sagomata in multistrato, rivestita in tessuto marrone. Sono disponibili anche con rivestimento in pelle. Misurano L 58 x P 59 x H 81,5 cm. Prezzo a partire da 351,90 euro + IVA. www.zamagna.it
  • Le gambe in metallo verniciato ottone, a sezione circolare variabile, si trasformano in elemento decorativo nelle poltroncine Frank di Porro caratterizzate da uno schienale a conchiglia morbido e avvolgente. La seduta imbottita e molleggiata garantisce un comfort maggiore; è disponibile rivestita in tessuto, pelle o ecopelle. Misura L 62 x P 54 x H 74 cm. Prezzo a partire da 1.347 euro + IVA. www.porro.com
  • Una linea semplice e nello stesso tempo ricercata per le sedie T-Chair OW58 di Carl Hansen & Son rese speciali dallo schienale con un aspetto scultoreo. La lavorazione del legno di noce dà vita a collegamenti e giunture con caratteristiche artigianali. L'ampia seduta imbottita e rivestita in pelle offre un comfort eccellente. Misurano L 48 x P 50 x H 82 cm. Prezzo su richiesta. www.carlhansen.com
  • Paglia di Vienna per l'ampia seduta e lo schienale ergonomico della sedia Bodystuhl di Gebrüder Thonet Vienna GmbH un modello classico, con un fascino senza tempo. La struttura è realizzata in faggio curvato a vapore laccato nero. Misura L 58 x P 58 x H 80 cm. Prezzo 795 euro + IVA cad. www.gebruederthonetvienna.com
  • Insolite e originali le sedie e le poltroncine coordinate Pippi di Midj che hanno la struttura, formata da due tubi metallici curvati, completamente rivestita in morbido tessuto marrone, leggermente imbottito e bielastico, con un aspetto piacevolmente materico. I piedini realizzati in acciaio verniciato nero completano il telaio. La sedia misura L 47 x P 55 x H 77 cm. Prezzo 424 euro. La poltroncina misura L 56 x P 53 x H 78 cm. Prezzo a partire da 462 euro. www.midj.com
  • Ispirazione retrò per la linea della sedia Gray 22 di Gervasoni declinata in una vivace colorazione  blu Ocean; il telaio è in rovere laccato ed è corredato di uno schienale sagomato, imbottito e rivestito in tessuto, incorniciato dalla struttura. Per aumentare il comfort  può essere aggiunto un leggero cuscino di seduta. Misura L 54 x P 54 x H 85 cm. Prezzo a partire da 837 euro. www.gervasoni1882.com
  • La poltroncina total black Ombra di Lema ha una sottile struttura in metallo verniciato nero; la seduta e lo schienale sono in pregiata pelle nera. Misura L 61,5 x P 55 x H 77 cm. Prezzo a partire da 526 euro. www.lemamobili.com
  • Stanno bene intorno al tavolo con il piano in vetro trasparente le sedie Callas di Fiam Italia completamente ricoperte in cuoio declinato in colori diversi: testa di moro, grigio cenere e nero. La struttura portante interna in tubolare metallico ha una forma essenziale e elegante che mette in risalto il materiale del rivestimento. Misurano L 48 x P 58 x H 85 cm. Prezzo 738 euro.  www.fiamitalia.it
  • Vivace e allegra la scocca in polipropilene riciclato della poltroncina Tuka di Connubia in una sfumatura di arancione che “vivacizza” il tavolo bianco. La forma del sedile e dello schienale avvolgente la rende comoda; inoltre è impilabile. Le gambe sottili sono realizzate in metallo verniciato in gradazione. Misura L 55 x P 56 x H 76 cm. Prezzo 119 euro (disponibile solo nei colori nero opaco, rosso ossido opaco, bianco e tortora opaco). www.connubia.com
  • Una struttura in massello di frassino tinto carbone, impreziosita da un intreccio decorativo in cordino di cuoio marrone, per la sedia Rivulet di Living Divani. L'ampia seduta leggermente imbottita è rivestita in tessuto o pelle non sfoderabile. Misura L 56 x P 51 x H 69 cm. Prezzo a partire da 1.481 euro. www.livingdivani.it
  • La sedia imbottita Aniela di Kave Home è resa speciale dallo schienale a ventaglio trapuntato. É completamente rivestita in tessuto effetto shearling nero. In contrasto con le gambe in metallo nella finitura nero opaco. Misura L 60 x P 49 x H 81 cm. Prezzo 181 euro. www.kavehome.com
  • Ha la seduta e lo schienale imbottiti e rivestiti in similpelle marrone, con una ricercata finitura anticata e una lavorazione trapuntata, la sedia Nicol di Conforama Italia che è comoda e confortevole. Le quattro gambe svasate in metallo nero aggiungono un tocco industrial. Misura L 55 x P 63 x H 86 cm. Prezzo 164 euro. www.conforama.it
 

Sedie: guarda anche le rassegne divise per tipologia

Consigli dell’architetto per arredare la zona pranzo

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!