Quando si tratta di scegliere le sedie imbottite, il punto di partenza è pensare a dove saranno poi collocate in casa e alla loro funzione. Specialmente se si tratta di modelli rivestiti la destinazione può essere molteplice: dalla più classica, intorno al tavolo da pranzo, allo studio, fino all’ingresso e alla camera da letto. Un altro criterio da non trascurare per la scelta delle sedie imbottite è l’abbinamento con gli altri arredi, che diventa importantissimo quando si decide di mescolare nella stessa stanza sedute diverse. La comodità poi è una variabile di cui tenere assolutamente conto – da testare provando più modelli – e, infine, la resa estetica, perché il progetto di una sedia richiede grande competenza. Basti pensare che alcune sedute fanno parte della collezione permanente dei migliori musei di design nel mondo.
Abbinamenti con il tavolo?
Il coordinato “tavolo+sedie” non funziona più come una volta perché ora i due elementi possono vivere separatamente, anche se devono comunque stare bene insieme, pur nella diversità di colori e materiali. Occorre inoltre rispettare le proporzioni tra l’altezza della seduta e quella del tavolo (lo scarto è di 30/35 cm). Per calcolare il numero massimo di sedie, basta aggiungere alla larghezza di ognuna almeno 10 cm per assicurare libertà di movimento a ciascun commensale.
* Braccioli e larghezza sono elementi che favoriscono la confortevolezza. Intorno al tavolo meglio mixare poltroncine e sedie.
Estetica e pratica
Anche nella scelta del rivestimento delle sedie imbottite occorre tenere conto, prima che dell’aspetto, della destinazione d’uso. Pelle ed ecopelle sono una scelta giusta anche per le sedie del tavolo da pranzo: si puliscono facilmente e restano inalterate a lungo. per tessuti semplici come il cotone sono più comodi i rivestimenti sfoderabili, così da poterli lavare quando occorre. sete e velluti vanno trattati solitamente a secco.
Clicca per vedere full screen le immagini

Le sedie imbottite Poly XO di Bonaldo hanno seduta e schienale costituiti da diverse superfici che si intersecano; misurano L 54 cm x P 56 x H 85 cm. Nella versione base, prezzo 400 euro l’una. www.bonaldo.it

Pezzi unici Le finiture – dai tessuti impiegati, alle cuciture a vista – possono essere personalizzate. Con struttura interna in metallo, Lepel di Casamania con rivestimento in tessuto o pelle non sfoderabili misura L 51 x P 55 x H 75 cm; prezzo modello base 691,74 euro. www.casamania.it

Monoscocca, Kuga di Bontempi ha struttura in acciaio cromato e rivestimento in ecopelle; misura L 55 x P 55 x H 78 cm. Prezzo 248 euro, Iva esclusa. www.bontempi.it

È in similpelle con imbottitura trapuntata la sedia Moderna di Mondo Convenienza; disponibile in bianco, nero, elephant e sabbia, misura L 53 x P 44 x 85 H cm; prezzo 35 euro. www.mondoconv.it

Ha gambe in legno chiaro Mauricette di Maisons du Monde con rivestimento in poliestere blu petrolio; misura L 50 x P 50 x H 76 cm e costa 79,99 euro. www.maisondumonde.com

Accogliente L’imbottitura ripiegata ingentilisce la linea della sedia e ne accresce la comodità. 6. Tosca di Cattelan Italia può avere struttura in rovere naturale, rovere tinto noce canaletto o tinto wengé; rivestita in tessuto, ecopelle o pelle, misura L 55 x P 59 x H 87 cm. Prezzo 603 euro. www.cattelanitalia.com

Interamente rivestite in cuoio o pelle, le sedie imbottite Dress di Colico Design sono disponibili in più colori; misurano L 44 x P 45,3 x H 84,4 cm. Prezzo di una 353 euro. wwww.colico.it

Girevole. La seduta si abbassa quando ci si siede e torna automaticamente alla posizione iniziale quando ci si alza, ruotando sul perno centrale. Aye di Team 7 è caratterizzata dalla scocca avvolgente e dallo schienale flessibile; misura L 51 x P 57 x H 82,8 cm. Prezzo 1.154 euro. www.team7.at/it/

Sofisticata I braccioli svasati danno una particolare allure alla seduta, valorizzata anche dalle gambe slanciate. Disponibile con o senza braccioli, Aurora di Riflessi ha seduta imbottita e telaio in acciaio; le gambe possono essere cromate, verniciate grafite nere o bianche; misura L 51 x P 40 x H 82,5/50 cm. Prezzo 500 euro. www.riflessisrl.it

Elegante. Grazie alle forme raffinate della struttura in legno, la poltroncina che si apre come una corolla arricchisce con grazia ogni ambiente. Con seduta e schienale sfoderabili, Tabby di Lema ha struttura in frassino; misura L 62 x P 54 x H 74,5 cm. Nella versione base prezzo 849 euro. www.lemamobili.com

Arricchite da una confortevole doppia imbottitura, le sedie imbottite Amelia di Miniforms misurano L 43 x P 45 x H 88 cm. Nella versione base prezzo 230 euro. www.miniforms.com

Le sedie imbottite dalla forma sinuosa dello schienale, con delicato capitonnée e bottoni coordinati, rendono la sedia molto elegante. Proposta in ecopelle nei colori bianco e sabbia, una sedie Brenda di Max Home misura L 44 x P 55,5 x H 89 cm. Prezzo 144 euro. www.maxhome.it

Dolcevita Low di Calligaris con gambe in legno finitura natural ha sedile e schienale imbottiti, rivestiti in tessuto sfoderabile Oslo 100% cotone; misura L 47 x P 53 x H 83,5 cm. Prezzo 152 euro. www.calligaris.it

In stile déco. Gambe scultoree sorreggono l’importante scocca imbottita, esaltata dal colore del rivestimento. Fenice di Domitalia ha scocca dalle forme generose, rivestita con tessuto nelle varianti sabbia, cipria, mattone, petrolio, grigio chiaro a cui sono abbinabili 3 basi d’appoggio; con 4 gambe sezione triangolare misura L 56 x P 54 x H 80 cm. Prezzo 454 euro. www.domitalia.it

Lo schienale, leggermente curvo, è raccolto su se stesso e avvolge l’imbottitura della seduta per un comfort ergonomico; Athena di Arketipo Firenze misura L 54 x P 54 x H 82 cm. www.arketipo.it