Sempre con un look contemporaneo, le sedie imbottite hanno gambe in legno per ambienti più caldi e accoglienti oppure sostegni in metallo più adatti a uno stile essenziale e minimal. »
Destrutturato o simmetrico, il mobile soggiorno può essere addossato a parete o - scegliendo un modello autoportante - può essere collocato in mezzo alla stanza per dividere l'ambiente in modo funzionale recuperare spazio. »
In soluzione freestanding o accostato alla parete, il divano Papilo di Ditre Italia è caratterizzato da cuscini che si ispirano alla famosa Sacco, eventualmente da integrare ad altri lineari o angolari. »
Il tavolo ovale rappresenta una variante meno convenzionale di quello rettangolare, con il plus dell'eleganza, ma qualche svantaggio per la sua disposizione negli ambienti. »
Sempre attuale, il divano Chesterfield beneficia di tutto il fascino del passato. E ancora oggi alcune aziende lo realizzano con tecniche artigianali tramandate nel tempo. »
Rettangolare, quadrato o rotondo? Non sempre la scelta del tavolo per la zona pranzo è così immediata. Tanto dipende dal gusto personale, ma questo non deve essere l’unico criterio di scelta. Occorre, infatti, tenere conto anche dello spazio in cui dovrà essere inserito e dello stile degli altri... »
Resistono alla tendenza che destruttura il mobile soggiorno in pezzi separati e assolvono diverse funzioni in un'unica soluzione: 8 ambientazioni con 8 grandi librerie. »
Flessibile e dinamico, il sistema su misura Freedhome di Caccaro, declinato in diverse soluzioni e ambienti, può diventare parete attrezzata per il living, mobile cucina, armadio per la camera o il corridoio... »
L'avvento di audiolibri ed e-book, non ha minimamente scalfito la necessità di averne in casa; ne ha forse solo ridimensionato le misure. Ecco alcune nuove librerie, protagoniste al Salone Internazionale del Mobile 2019. »