Librerie bifacciali: 30 modelli passanti e autoportanti per separare ambienti

Chiamate anche "passanti" o "interparete", hanno funzione di libreria, ma soprattutto sono indicate per creare una separazione tra zone funzionali.

Studio Bariatti
A cura di Studio Bariatti, Monica Mattiacci
Pubblicato il 01/08/2023Aggiornato il 28/10/2025
libreria bifacciale Kosmos composizione KL211 di Moretti Compact

Nelle abitazioni contemporanee, sempre più caratterizzate da spazi aperti e fluidi, la necessità di creare separazioni funzionali senza ricorrere a muri o tramezzi è diventata un tema centrale nella progettazione d’interni.

Una libreria bifacciale è molto più di un semplice mobile: è un elemento di progetto che interpreta in chiave flessibile le esigenze dell’abitare contemporaneo, risolvendo problemi di privacy e distribuzione senza rinunciare alla leggerezza e alla trasparenza. Una soluzione che unisce estetica e funzione, rendendo gli ambienti più equilibrati, accoglienti e coerenti nel linguaggio d’insieme.

Capita spesso, per esempio, che l’ingresso si apra direttamente sul soggiorno, senza una zona filtro che ne protegga la privacy; oppure che si voglia distinguere la zona pranzo da quella dedicata alla conversazione, senza però interrompere la continuità visiva e la diffusione della luce. Anche nelle camerette condivise o nei monolocali, dove ogni metro quadrato va sfruttato con intelligenza, l’esigenza di ritagliare spazi più intimi e funzionali si fa sentire.

In questi casi, la libreria bifacciale rappresenta una soluzione d’arredo estremamente efficace: funziona come un setto divisorio ma resta permeabile alla luce e allo sguardo, mantenendo un senso di apertura e profondità visiva.

A differenza di una parete, infatti, permette di guadagnare spazio contenitivo su entrambi i lati, diventando un vero e proprio elemento architettonico che scandisce e organizza l’ambiente.

Una libreria senza schienale o passante – quale è una bifacciale – consente di filtrare la vista tra le due zone, schermando parzialmente ma senza chiudere, mentre una struttura modulare a tutta altezza o a centro stanza può fungere da parete divisoria leggera, stabile e autoportante.

La varietà di soluzioni disponibili – dai sistemi a giorno ai modelli con vani chiusi, dalle versioni su misura alle composizioni componibili – consente di adattare la libreria bifacciale a qualsiasi contesto, dal living open space agli ambienti notte, dagli spazi domestici a quelli di lavoro.

Sul piano progettuale, l’elemento distintivo di queste librerie è la doppia accessibilità: i ripiani possono essere sfruttati da entrambi i lati per ospitare libri, oggetti decorativi, piante, lampade o piccoli arredi, contribuendo alla personalizzazione dello spazio.

Le strutture più leggere e lineari, spesso in metallo o con montanti a soffitto, favoriscono la continuità visiva e permettono di valorizzare la luce naturale. Le versioni più materiche o componibili, invece, possono diventare protagoniste dell’arredo, integrando moduli contenitori, vani chiusi o nicchie che si aprono in modo differente sui due fronti.

Anche la scelta dei materiali incide sul risultato finale: il legno e le essenze naturali trasmettono calore e senso di accoglienza, i laccati e i laminati donano luminosità e rigore formale, mentre il metallo o le finiture in tonalità scure creano contrasti eleganti e contemporanei.

In progetti più articolati, la libreria bifacciale può integrarsi con altri sistemi – come boiserie, pareti attrezzate o armadi divisori – diventando un vero dispositivo architettonico per modulare lo spazio e definirne le funzioni.

In molti casi poi l’inserimento di una parete attrezzata al posto di un tramezzo è la soluzione obbligata in quanto non è possibile costruire un muro a causa dei rapporti aeroilluminanti che ne sarebbero pregiudicati. Ultimo plus, non per importanza: si risparmia spazio, perché in 50 cm di profondità si recupera un contenitore per ogni “faccia” annullando invece l’ingombro della parete.

Librerie senza schienale, passanti, a centro stanza, autoportanti

Tutti sinonimi, questi termini indicano le librerie bifacciali. Rispetto alle più tradizionali, le librerie senza schienale vengono preferite quando vi si devono riporre solo alcuni oggetti, pochi libri, e quando si vogliono anche e soprattutto esporre oggetti lasciando spazi vuoti per valorizzarli.

In genere si tratta di soluzioni realizzate in due materiali abbinati: struttura in metallo e ripiani in vetro (per un effetto più minimale) oppure legno (con un risultato più caldo).

Dividere con le librerie

I modelli autoportanti possono essere utilizzati anche per dividere in due zone un ambiente, in particolare sono ideali per:

  • separare il living dall’ingresso
  • delimitare la cucina nel soggiorno open space
  • creare zone differenti in una camera ragazzi, per esempio per due fratelli che condividono la stanza.

Se si vuole ottenere solo una blanda divisione, l’ideale sono le librerie senza schienale con struttura esile ed essenziale, visivamente leggere, che lasciano filtrare la luce tra un ambiente e l’altro. 

Per dividere un ambiente in due, la libreria senza schienale utilizzata a centro stanza deve essere lunga almeno 150-200 cm e alta circa 180 cm. I modelli componibili consentono di modulare la lunghezza a seconda delle necessità progettuali e della planimetria. In altri casi invece l’azienda produttrice propone già diverse lunghezze standard. In genere non si tratta però di soluzioni al centimetro, realizzabili su misura.

Inoltre, in alcuni modelli, i ripiani si possono montare liberamente per dare la scansione voluta dello spazio.

La librerie passante ha anche il vantaggio di poter essere utilizzata sia da un lato che dall’altro. In una camera ragazzi, per esempio, ognuno dalla propria parte di stanza può avere accesso ai libri, anche se esistono modelli con il fondo solo in alcuni punti che offrono la stessa possibilità.

Stanno bene anche a parete

La libreria senza fondale viene utilizzata perlopiù addossata al muro, dove può essere in versione a terra o sospesa.

I modelli più tradizionali, in legno e di una certa altezza, sopra i 170 cm circa, specie con struttura in legno, vanno preferibilmente assicurati al muro. In genere i produttori forniscono il mobile già provvisto di appositi ganci.

L’assenza di schienale, al momento soluzione esteticamente molto apprezzata, può rappresentare un risparmio in termini economici (meno materiale, meno costi), ma va tenuto conto che il muro dietro i ripiani sarà più sporchevole rispetto alle librerie con schienale, di solito un pannello in legno, laminato o laccato, facili da pulire con una passata di straccio.

Una valida soluzione anche in fatto di resa estetico è optare per una tinteggiatura della parete in un colore diverso dal bianco o dal panna, magari un grigio, un azzurro o un verde bosco, a seconda degli arredi e del tessile presenti nella stanza.

Librerie che fanno da divisorio fra ambienti

  • Fa parte del sistema di librerie modulari a schema fisso il modello Freewall di Riflessi che può essere usato come divisorio tra due zone. È reso leggero dalla struttura realizzata in metallo verniciato grafite; le mensole sono in acciaio verniciato grafite e in ottone spazzolato a mano. Misura L 150 x P 40 x H 220 cm. Prezzo 2.196 euro. www.riflessi.it
  • Lo scaffale bifacciale Kallax di Ikea Italia è facile da posizionare, grazie alle dimensioni contenute, anche in ambienti piccoli in cui può separare due zone. La colorazione bianca, le superfici lisce e gli angoli arrotondati caratterizzano la composizione. Divisori e scatole consentono di personalizzarlo in base alle diverse esigenze. Misura L 182 x P 39 x H 1832 cm. Prezzo 199 euro. www.ikea.com
  • Divide la cucina dalla zona giorno la libreria modulare Free di Arredo3 che è caratterizzata da una struttura leggera ed ecosostenibile in alluminio verniciato titanio e dotata di contenitori in PET Lavagna maxximatt e mensole in laminato noce America; offre un'ampia libertà compositiva e consente di integrare il vano Tv o la postazione home office. È disponibile in numerose finiture e può essere attrezzata con vassoi, moduli portabottiglie, ripiani con sponda anti-rovesciamento e cestoni. Può essere montata a soffitto, cielo-terra, e posizionata a centro stanza fungendo da separatore fra ambienti diversi anche in sottotetti. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it
  • Fa parte del sistema Freedhome di Caccaro la libreria passante bifacciale nella finitura laccato opaco cenere: si trasforma in un “filtro” che separa e, nello stesso tempo, mette in comunicazione lo studio e il living, permettendo alla luce di passare. Misura L 252,5 x P 42,7 x H 263,6 cm. Prezzo su richiesta. https://www.caccaro.com
  • Permette di separare la cucina dal soggiorno nel living la libreria bifacciale Bend di Santalucia Mobili; è composta da una serie di divisori in Laccato Opaco Antimonio e da ripiani Matwood Dark. È disponibile in tre diverse altezze e in finiture diverse. Misura L 367,2 x P 54,5 x H 211,5 cm. Prezzo 2.395 euro + IVA. https://santaluciamobili.it
  • Fa parte della composizione KL211 di Moretti Compact Giorno Notte la libreria bifacciale componibile Kosmos che ha la struttura realizzata in nobilitato Bianco e le ante impiallacciate in Rovere Biondo. Misura L 297,4 / 426,2 x P 41,6 - 43,6 x H 224,3 cm. Prezzo 2.446 euro. https://giornonotte.moretticompact.it
  • Trova posto con facilità la libreria bifacciale freestanding Wu di Calligaris grazie al suo design essenziale: può essere posizionata sia a parete sia a centro stanza come elemento divisorio. I sostegni a forma di V, posizionati in modo irregolare, e le mensole con angolo tagliato, danno vita ad un maggiore dinamismo visivo. È disponibile in due altezze diverse. Misura L 200 x P 50 x H 120/170 cm. Prezzo a partire da 2.131 euro. https://www.calligaris.com
  • La libreria bifacciale della collezione Uno per tutti 2023 di Giessegi permette di creare un angolo privato per il letto nella cameretta. La struttura è disponibile nelle finiture nobilitate Bianco, Nuvola Frassino, Rovere Nodato, Cenere Wood e nei vari colori laccati/nobilitati di serie e in formati diversi. Misura L 152,8 x P 30 x H 227,2 cm. Prezzo a partire da 2.598 euro + IVA. https://www.giessegi.it
  • Il sistema a parete Fluida di Scavolini, nella versione interparete fissata a soffitto, permette di far dialogare ambienti diversi in modo funzionale. La struttura, in finitura Grigio Ferro, è dotata di vani a giorno e ante telaio in alluminio finitura Grigio Antracite e vetro Fumé trasparente, in abbinamento alle due basi con cestoni estraibili dotati di ante in laccato opaco Verde Ottanio. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
  • Trova posto dietro il divano la libreria bifacciale Andromeda di Tomasella che si trasforma in un vero e proprio elemento architettonico in grado di dividere l'ambiente open space. La struttura è composta da elementi verticali in metallo palladio, da ripiani ad angolo curvo in vetro trasparente e da contenitori squadrati in rovere moka. Misura L 377,5 x P 40 x H 270 cm. Prezzo su richiesta. https://www.tomasella.it
  • Trova posto a centro stanza la libreria bifacciale Global Day 2401 di La Casa Moderna che permette di dividere il living in due zone comunicanti. La struttura è realizzata in nobilitato in una tonalità scura che la trasforma in un elemento grafico. Misura L 363 x P 33x  H 294,5 cm. Prezzo a partire da 2.298 euro. https://lacasamoderna.com
  • La struttura della libreria bifacciale modulare Liber di Tonelli Design è realizzata in vetro trasparente, disponibile nelle varianti extrachiaro o fumè, che la rende leggera e facile da ambientare. È dotata di cassetti laccati o rivestiti in pelle che si trasformano in veri e propri elementi decorativi. Misura L 80 x P 40 x H 240 cm. Prezzo a partire da 3.64,80 euro. https://tonellidesign.it
  • La grande libreria bifacciale modulare Nautilus di Cattelan Italia dà vita ad una quinta nella zona giorno, in grado di “crescere” nel tempo. È composta da elementi, affiancabili o sovrapponibili, realizzati in acciaio goffrato, disponibili in quattro varianti di colore. Un modulo misura L 100 x P 26 x H 100 cm. Prezzo a partire da 1.153 euro. https://cattelan.it
  • La libreria della collezione Freespace di Zalf è composta da moduli a terra bifacciali con ripiani discontinui in rovere naturale; le ante City Glass in vetro trasparente cannettato con telaio brunito trasformano i vani in una vetrina per esporre piccoli oggetti. Prezzo su progetto. https://www.zalf.com
  • La libreria centrostanza con fissaggio a soffitto Tokyo di Cattelan Italia è scenografica e  originale: la struttura e i ripiani sono in acciaio goffrato, disponibile in quattro fniture diverse, e inserti in noce Canaletto o rovere bruciato. Misura L 68 x P 68 x H 300 cm. Prezzo a partire da 1.786 euro. www.cattelanitalia.com
  • Leggerezza visiva e flessibilità per la libreria Plain di Lema che grazie alla modularità di tutti i suoi elementi compositivi è ideale come elegante setto separatore in cui poter graduare a piacere l’effetto trasparenza. La struttura freestanding, in metallo a sezione quadrata laccato, ha ripiani in due diversi spessori ed ospita mensole di lunghezze differenti. I piani montati a diverse altezze ritmano la composizione e diventano allo stesso tempo funzionali potendo accogliere oggetti e libri di varie dimensioni. La versione più piccola misura L 103,5 x H 182,9 x P 34,6 cm. Quella in foto misura L 305,5 x P 34,6 X H 182,9 cm. Un modulo singolo in laccato opaco LCT misura L 103,5 x P 34,6 x H 182,9 cm. Prezzo 899 euro. www.lemamobili.com
  • Una scenografica composizione che scende dal soffitto e resta come sospesa nell'aria, come una quinta teatrale, per la libreria 30 mm Weightless di Lago. La struttura dalla forma squadrata e i ripiani sono realizzati in laccato bianco. Un sistema di installazione sviluppato e testato in collaborazione con Fischer garantisce massima tenuta e sicurezza. Prezzo su richiesta. www.lago.it
  • Il sistema componibile Antis di Alf DaFrè è caratterizzato dalla struttura a montanti verticali, da pavimento a soffitto, ed è attrezzato per sostenere le numerose mensole e contenitori. Si tratta di un modello molto flessibile che offre un'ampia libertà compositiva. La struttura e il porta Tv sono in metallo verniciato Nickel; le mensole e i contenitori sospesi sono in Nobilitato Noce naturale. Misura L 394 x P 46 x H 300 cm. Prezzo su richiesta. www.alfdafre.it
  • La libreria modulare bifacciale Aria di Porada ha le colonne portanti realizzate in frassino con fissaggio a soffitto; le mensole sono in frassino o in cristallo fumé. È possibile aggiungere cassettiere e contenitori in frassino supportati da un telaio in metallo nero opaco. Misura L 214 x P 40 x H 279 cm. Prezzo 12.331 euro. www.porada.it
  • Essenziale e con un design grafico il modello pavimento/soffitto Boutique Mast Day di Porro che è caratterizzata da montanti circolari a sezione ridotta su cui sono fissate le mensole a sbalzo, tutti realizzati in alluminio finitura iron. La leggerezza della composizione consente di utilizzarla per dividere un ambiente mantenendo inalterata la luminosità. Misura L 360 x P 34 x H 270 cm. Prezzo su richiesta. www.porro.com
  • Dettagli curati per la libreria componibile con fissaggio a soffitto Charlotte di Bontempi che divide in due zone il living e permette di esporre libri e oggetti; ha la struttura realizzata in acciaio laccato ottone anticato e ha quattordici ripiani in legno impiallacciato noce e tre contenitori sospesi opzionali nella finitura nero opaco come i dettagli decorativi. Misura L 410 x P 37 x H 233 cm. Prezzo a partire da 10.271 euro. www.bontempi.it
  • Una struttura in alluminio, nero o bronzo opaco, per la libreria modulare e polifunzionale Cluster di Calligaris che ha le mensole disponibili in metallo o in legno, la finitura bifacciale di ogni elemento permette di utilizzarla come elemento divisorio grazie anche ai montanti da fissare a soffitto. È disponibile in quattro formati. Misura L da 260 a 315 x P  x H 240 cm. Prezzo su richiesta.   www.calligaris.com
  • La parete divisoria fa parte dell'iconico sistema modulare USM Haller, con il caratteristico sistema di giunzione in ottone cromato e i tubi di collegamento in acciaio cromato che danno vita alla struttura portante su cui si innestano i pannelli di rivestimento in metallo, disponibile in quattordici varianti di colore. È pratica e funzionale e può essere realizzata in base alle esigenze del cliente. Misura L 227,3 x P 35 x H 162 cm. Prezzo 4.870 euro. https://shops.usm.com
  • Separa la zona conversazione da quella per i pasti la grande libreria Helsinky di Desalto composta da una struttura in tubi di acciaio con giunti in pressofusione di alluminio e da mensole in lamiera scatolata. I contenitori con apertura a ribalta sono in MDF placcato in essenza chiara. È disponibile in numerose varianti di colore e i moduli hanno tre larghezze e diverse altezze. Misura L 70/100/150 x P 36 x H 82/120/160/198 cm. Prezzo su richiesta. www.desalto.it
  • Multifunzione il complemento di arredo Marechiaro di Ligne Roset che è, nello stesso tempo, un paravento e una libreria e può essere usato per separare qualsiasi ambiente. La struttura è caratterizzata da una fitta serie di doghe in legno massello lavorato, disponibile nelle finiture frassino naturale o tinto nero, assemblate in una trama rada che garantisce una certa trasparenza. Un elemento concavo misura L 87 x P 87 x H 230 cm, prezzo su richiesta. www.ligne-roset.com
  • La libreria freestanding bifacciale Paradigma di Tonelli Design può essere collocata con facilità in qualsiasi ambiente grazie alle misure contenute e allo sviluppo verticale. È completamente realizzata in vetro nella variante fumé con elementi geometrici ad incastro, nella forma di arco o cerchio, in lamiera sottile nella finitura bronzo spazzolato o nero spazzolato. Misura L 173 x P 40 x H 230 cm. Prezzo 7.720 euro. www.tonellidesign.it
  • Il modello bifacciale  a tutta altezza Pontile di Novamobili è sviluppabile all'infinito e può essere posizionato in  mezzo alla stanza; ha i montanti realizzati in alluminio brunito e una serie di ripiani e listelli frontali in laccato ossidato brunito. È modulare e viene realizzata su progetto per soddisfare qualsiasi esigenza e adattarsi a diversi ambienti: studio, cucina o camera da letto. Prezzo su richiesta. www.novamobili.it
  • Una solida struttura in ferro nero per l'ampia libreria bifacciale Unlimited di Modulnova che si può articolare con un numero di spalle e di ripiani a scelta; ogni singola spalla può essere fissata a soffitto con regolazione a spinta. I ripiani si possono scegliere fra dodici finiture diverse, dal gres al laminato passando per il laccato satinato e il vetro fumé. Prezzo su richiesta. www.modulnova.it
  • La libreria bifacciale Vertical di Arrital separa e, nello stesso tempo, collega la zona operativa della cucina con il living: ha un design pulito e semplice. Si articola in un sistema formato da pali di sostegno ancorati dal pavimento al soffitto, in alluminio estruso, con mensole a T, vassoi contenitivi e basi sospese, disponibili nelle finiture vetro Fumé Bronzo per i ripiani e legni, laccati e superfici melaminiche per gli altri elementi. Prezzo su richiesta. www.arrital.it
  • Un'intensa colorazione verde opaco per la libreria bifacciale in legno laccato  monocolore Dogma di Bonaldo che si trasforma nella protagonista del living. È caratterizzata da montanti a forma di goccia a cui si collegano i moduli disponibili in tre formati diversi. Misura L 113+180 x P 40 x H 182 cm. Prezzo su progetto.  https://www.bonaldo.com
 
Fa parte del sistema Freedhome di Caccaro la libreria passante bifacciale nella finitura laccato opaco cenere: si trasforma in un “filtro” che separa e, nello stesso tempo, mette in comunicazione lo studio e il living, permettendo alla luce di passare. Misura L 252,5 x P 42,7 x H 263,6 cm. Prezzo su richiesta. https://www.caccaro.com

Fa parte del sistema Freedhome di Caccaro la libreria passante bifacciale nella finitura laccato opaco cenere: si trasforma in un “filtro” che separa e, nello stesso tempo, mette in comunicazione lo studio e il living, permettendo alla luce di passare. Misura L 252,5 x P 42,7 x H 263,6 cm. Prezzo su richiesta. https://www.caccaro.com

La libreria bifacciale della collezione Uno per tutti 2023 di Giessegi permette di creare un angolo privato per il letto nella cameretta. La struttura è disponibile nelle finiture nobilitate Bianco, Nuvola Frassino, Rovere Nodato, Cenere Wood e nei vari colori laccati/nobilitati di serie e in formati diversi. Misura L 152,8 x P 30 x H 227,2 cm. Prezzo a partire da 2.598 euro + IVA. https://www.giessegi.it

La libreria bifacciale della collezione Uno per tutti 2023 di Giessegi permette di creare un angolo privato per il letto nella cameretta. La struttura è disponibile nelle finiture nobilitate Bianco, Nuvola Frassino, Rovere Nodato, Cenere Wood e nei vari colori laccati/nobilitati di serie e in formati diversi. Misura L 152,8 x P 30 x H 227,2 cm. Prezzo a partire da 2.598 euro + IVA. https://www.giessegi.it

Permette di separare la cucina dal soggiorno nel living la libreria bifacciale Bend di Santalucia Mobili; è composta da una serie di divisori in Laccato Opaco Antimonio e da ripiani Matwood Dark. È disponibile in tre diverse altezze e in finiture diverse. Misura L 367,2 x P 54,5 x H 211,5 cm. Prezzo 2.395 euro + IVA. https://santaluciamobili.it

Permette di separare la cucina dal soggiorno nel living la libreria bifacciale Bend di Santalucia Mobili; è composta da una serie di divisori in Laccato Opaco Antimonio e da ripiani Matwood Dark. È disponibile in tre diverse altezze e in finiture diverse. Misura L 367,2 x P 54,5 x H 211,5 cm. Prezzo 2.395 euro + IVA. https://santaluciamobili.it

Fa parte della composizione KL211 di Moretti Compact Giorno Notte la libreria bifacciale componibile Kosmos che ha la struttura realizzata in nobilitato Bianco e le ante impiallacciate in Rovere Biondo. Misura L 297,4 / 426,2 x P 41,6 - 43,6 x H 224,3 cm. Prezzo 2.446 euro. https://giornonotte.moretticompact.it

Fa parte della composizione KL211 di Moretti Compact Giorno Notte la libreria bifacciale componibile Kosmos che ha la struttura realizzata in nobilitato Bianco e le ante impiallacciate in Rovere Biondo. Misura L 297,4 / 426,2 x P 41,6 – 43,6 x H 224,3 cm. Prezzo 2.446 euro. https://giornonotte.moretticompact.it

Divide la cucina dalla zona giorno la libreria modulare Free di Arredo3 che è caratterizzata da una struttura leggera ed ecosostenibile in alluminio verniciato titanio e dotata di contenitori in PET Lavagna maxximatt e mensole in laminato noce America; offre un'ampia libertà compositiva e consente di integrare il vano Tv o la postazione home office. È disponibile in numerose finiture e può essere attrezzata con vassoi, moduli portabottiglie, ripiani con sponda anti-rovesciamento e cestoni. Può essere montata a soffitto, cielo-terra, e posizionata a centro stanza fungendo da separatore fra ambienti diversi anche in sottotetti. Prezzo su richiesta. www.arredo3.it

Divide la cucina dalla zona giorno la libreria modulare Free di Arredo3 che è caratterizzata da una struttura leggera ed ecosostenibile in alluminio verniciato titanio e dotata di contenitori in PET Lavagna maxximatt e mensole in laminato noce America; offre un’ampia libertà compositiva e consente di integrare il vano Tv o la postazione home office. È disponibile in numerose finiture e può essere attrezzata con vassoi, moduli portabottiglie, ripiani con sponda anti-rovesciamento e cestoni. Può essere montata a soffitto, cielo-terra, e posizionata a centro stanza fungendo da separatore fra ambienti diversi anche in sottotetti. Prezzo su richiesta. http://www.arredo3.it

Il sistema a parete Fluida di Scavolini, nella versione interparete fissata a soffitto, permette di far dialogare ambienti diversi in modo funzionale. La struttura, in finitura Grigio Ferro, è dotata di vani a giorno e ante telaio in alluminio finitura Grigio Antracite e vetro Fumé trasparente, in abbinamento alle due basi con cestoni estraibili dotati di ante in laccato opaco Verde Ottanio. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Il sistema a parete Fluida di Scavolini, nella versione interparete fissata a soffitto, permette di far dialogare ambienti diversi in modo funzionale. La struttura, in finitura Grigio Ferro, è dotata di vani a giorno e ante telaio in alluminio finitura Grigio Antracite e vetro Fumé trasparente, in abbinamento alle due basi con cestoni estraibili dotati di ante in laccato opaco Verde Ottanio. Prezzo su richiesta. http://www.scavolini.com

Lo scaffale bifacciale Kallax di Ikea Italia è facile da posizionare, grazie alle dimensioni contenute, anche in ambienti piccoli in cui può separare due zone. La colorazione bianca, le superfici lisce e gli angoli arrotondati caratterizzano la composizione. Divisori e scatole consentono di personalizzarlo in base alle diverse esigenze. Misura L 182 x P 39 x H 1832 cm. Prezzo 199 euro. www.ikea.com

Lo scaffale bifacciale Kallax di Ikea Italia è facile da posizionare, grazie alle dimensioni contenute, anche in ambienti piccoli in cui può separare due zone. La colorazione bianca, le superfici lisce e gli angoli arrotondati caratterizzano la composizione. Divisori e scatole consentono di personalizzarlo in base alle diverse esigenze. Misura L 182 x P 39 x H 1832 cm. Prezzo 199 euro. http://www.ikea.com

 
Trova posto a centro stanza la libreria bifacciale Global Day 2401 di La Casa Moderna che permette di dividere il living in due zone comunicanti. La struttura è realizzata in nobilitato in una tonalità scura che la trasforma in un elemento grafico. Misura L 363 x P 33x  H 294,5 cm. Prezzo a partire da 2.298 euro. https://lacasamoderna.com

Trova posto a centro stanza la libreria bifacciale Global Day 2401 di La Casa Moderna che permette di dividere il living in due zone comunicanti. La struttura è realizzata in nobilitato in una tonalità scura che la trasforma in un elemento grafico. Misura L 363 x P 33x H 294,5 cm. Prezzo a partire da 2.298 euro. https://lacasamoderna.com

La struttura della libreria bifacciale modulare Liber di Tonelli Design è realizzata in vetro trasparente, disponibile nelle varianti extrachiaro o fumè, che la rende leggera e facile da ambientare. È dotata di cassetti laccati o rivestiti in pelle che si trasformano in veri e propri elementi decorativi. Misura L 80 x P 40 x H 240 cm. Prezzo a partire da 3.64,80 euro. https://tonellidesign.it

La struttura della libreria bifacciale modulare Liber di Tonelli Design è realizzata in vetro trasparente, disponibile nelle varianti extrachiaro o fumè, che la rende leggera e facile da ambientare. È dotata di cassetti laccati o rivestiti in pelle che si trasformano in veri e propri elementi decorativi. Misura L 80 x P 40 x H 240 cm. Prezzo a partire da 3.64,80 euro. https://tonellidesign.it

La grande libreria bifacciale modulare Nautilus di Cattelan Italia dà vita ad una quinta nella zona giorno, in grado di “crescere” nel tempo. È composta da elementi, affiancabili o sovrapponibili, realizzati in acciaio goffrato, disponibili in quattro varianti di colore. Un modulo misura L 100 x P 26 x H 100 cm. Prezzo a partire da 1.153 euro. https://cattelan.it

La grande libreria bifacciale modulare Nautilus di Cattelan Italia dà vita ad una quinta nella zona giorno, in grado di “crescere” nel tempo. È composta da elementi, affiancabili o sovrapponibili, realizzati in acciaio goffrato, disponibili in quattro varianti di colore. Un modulo misura L 100 x P 26 x H 100 cm. Prezzo a partire da 1.153 euro. https://cattelan.it

Trova posto con facilità la libreria bifacciale freestanding Wu di Calligaris grazie al suo design essenziale: può essere posizionata sia a parete sia a centro stanza come elemento divisorio. I sostegni a forma di V, posizionati in modo irregolare, e le mensole con angolo tagliato, danno vita ad un maggiore dinamismo visivo. È disponibile in due altezze diverse. Misura L 200 x P 50 x H 120/170 cm. Prezzo a partire da 2.131 euro. https://www.calligaris.com

Trova posto con facilità la libreria bifacciale freestanding Wu di Calligaris grazie al suo design essenziale: può essere posizionata sia a parete sia a centro stanza come elemento divisorio. I sostegni a forma di V, posizionati in modo irregolare, e le mensole con angolo tagliato, danno vita ad un maggiore dinamismo visivo. È disponibile in due altezze diverse. Misura L 200 x P 50 x H 120/170 cm. Prezzo a partire da 2.131 euro. https://www.calligaris.com

La libreria della collezione Freespace di Zalf è composta da moduli a terra bifacciali con ripiani discontinui in rovere naturale; le ante City Glass in vetro trasparente cannettato con telaio brunito trasformano i vani in una vetrina per esporre piccoli oggetti. Prezzo su progetto. https://www.zalf.com

La libreria della collezione Freespace di Zalf è composta da moduli a terra bifacciali con ripiani discontinui in rovere naturale; le ante City Glass in vetro trasparente cannettato con telaio brunito trasformano i vani in una vetrina per esporre piccoli oggetti. Prezzo su progetto. https://www.zalf.com

La libreria centrostanza con fissaggio a soffitto Tokyo di Cattelan Italia è scenografica e  originale: la struttura e i ripiani sono in acciaio goffrato, disponibile in quattro fniture diverse, e inserti in noce Canaletto o rovere bruciato. Misura L 68 x P 68 x H 300 cm. Prezzo a partire da 1.786 euro. www.cattelanitalia.com

La libreria centrostanza con fissaggio a soffitto Tokyo di Cattelan Italia è scenografica e originale: la struttura e i ripiani sono in acciaio goffrato, disponibile in quattro fniture diverse, e inserti in noce Canaletto o rovere bruciato. Misura L 68 x P 68 x H 300 cm. Prezzo a partire da 1.786 euro. http://www.cattelanitalia.com

Dettagli curati per la libreria componibile con fissaggio a soffitto Charlotte di Bontempi che divide in due zone il living e permette di esporre libri e oggetti; ha la struttura realizzata in acciaio laccato ottone anticato e ha quattordici ripiani in legno impiallacciato noce e tre contenitori sospesi opzionali nella finitura nero opaco come i dettagli decorativi. Misura L 410 x P 37 x H 233 cm. Prezzo a partire da 10.271 euro. www.bontempi.it

Dettagli curati per la libreria componibile con fissaggio a soffitto Charlotte di Bontempi che divide in due zone il living e permette di esporre libri e oggetti; ha la struttura realizzata in acciaio laccato ottone anticato e ha quattordici ripiani in legno impiallacciato noce e tre contenitori sospesi opzionali nella finitura nero opaco come i dettagli decorativi. Misura L 410 x P 37 x H 233 cm. Prezzo a partire da 10.271 euro. http://www.bontempi.it

Una struttura in alluminio, nero o bronzo opaco, per la libreria modulare e polifunzionale Cluster di Calligaris che ha le mensole disponibili in metallo o in legno, la finitura bifacciale di ogni elemento permette di utilizzarla come elemento divisorio grazie anche ai montanti da fissare a soffitto. È disponibile in quattro formati. Misura L da 260 a 315 x P  x H 240 cm. Prezzo su richiesta.   www.calligaris.com

Una struttura in alluminio, nero o bronzo opaco, per la libreria modulare e polifunzionale Cluster di Calligaris che ha le mensole disponibili in metallo o in legno, la finitura bifacciale di ogni elemento permette di utilizzarla come elemento divisorio grazie anche ai montanti da fissare a soffitto. È disponibile in quattro formati. Misura L da 260 a 315 x P x H 240 cm. Prezzo su richiesta. http://www.calligaris.com

La parete divisoria fa parte dell'iconico sistema modulare USM Haller, con il caratteristico sistema di giunzione in ottone cromato e i tubi di collegamento in acciaio cromato che danno vita alla struttura portante su cui si innestano i pannelli di rivestimento in metallo, disponibile in quattordici varianti di colore. È pratica e funzionale e può essere realizzata in base alle esigenze del cliente. Misura L 227,3 x P 35 x H 162 cm. Prezzo 4.870 euro. https://shops.usm.com

La parete divisoria fa parte dell’iconico sistema modulare USM Haller, con il caratteristico sistema di giunzione in ottone cromato e i tubi di collegamento in acciaio cromato che danno vita alla struttura portante su cui si innestano i pannelli di rivestimento in metallo, disponibile in quattordici varianti di colore. È pratica e funzionale e può essere realizzata in base alle esigenze del cliente. Misura L 227,3 x P 35 x H 162 cm. Prezzo 4.870 euro. https://shops.usm.com

Fa parte del sistema di librerie modulari a schema fisso il modello Freewall di Riflessi che può essere usato come divisorio tra due zone. È reso leggero dalla struttura realizzata in metallo verniciato grafite; le mensole sono in acciaio verniciato grafite e in ottone spazzolato a mano. Misura L 150 x P 40 x H 220 cm. Prezzo 2.196 euro. www.riflessi.it

Fa parte del sistema di librerie modulari a schema fisso il modello Freewall di Riflessi che può essere usato come divisorio tra due zone. È reso leggero dalla struttura realizzata in metallo verniciato grafite; le mensole sono in acciaio verniciato grafite e in ottone spazzolato a mano. Misura L 150 x P 40 x H 220 cm, prezzo 2.196 euro. http://www.riflessi.it

 
 
Separa la zona conversazione da quella per i pasti la grande libreria Helsinky di Desalto composta da una struttura in tubi di acciaio con giunti in pressofusione di alluminio e da mensole in lamiera scatolata. I contenitori con apertura a ribalta sono in MDF placcato in essenza chiara. È disponibile in numerose varianti di colore e i moduli hanno tre larghezze e diverse altezze. Misura L 70/100/150 x P 36 x H 82/120/160/198 cm. Prezzo su richiesta. www.desalto.it

Separa la zona conversazione da quella per i pasti la grande libreria Helsinky di Desalto composta da una struttura in tubi di acciaio con giunti in pressofusione di alluminio e da mensole in lamiera scatolata. I contenitori con apertura a ribalta sono in MDF placcato in essenza chiara. È disponibile in numerose varianti di colore e i moduli hanno tre larghezze e diverse altezze. Misura L 70/100/150 x P 36 x H 82/120/160/198 cm. Prezzo su richiesta. http://www.desalto.it

Multifunzione il complemento di arredo Marechiaro di Ligne Roset che è, nello stesso tempo, un paravento e una libreria e può essere usato per separare qualsiasi ambiente. La struttura è caratterizzata da una fitta serie di doghe in legno massello lavorato, disponibile nelle finiture frassino naturale o tinto nero, assemblate in una trama rada che garantisce una certa trasparenza. Un elemento concavo misura L 87 x P 87 x H 230 cm, prezzo su richiesta. www.ligne-roset.com

Multifunzione il complemento di arredo Marechiaro di Ligne Roset che è, nello stesso tempo, un paravento e una libreria e può essere usato per separare qualsiasi ambiente. La struttura è caratterizzata da una fitta serie di doghe in legno massello lavorato, disponibile nelle finiture frassino naturale o tinto nero, assemblate in una trama rada che garantisce una certa trasparenza. Un elemento concavo misura L 87 x P 87 x H 230 cm, prezzo su richiesta. http://www.ligne-roset.com

La libreria freestanding bifacciale Paradigma di Tonelli Design può essere collocata con facilità in qualsiasi ambiente grazie alle misure contenute e allo sviluppo verticale. È completamente realizzata in vetro nella variante fumé con elementi geometrici ad incastro, nella forma di arco o cerchio, in lamiera sottile nella finitura bronzo spazzolato o nero spazzolato. Misura L 173 x P 40 x H 230 cm. Prezzo 7.720 euro. www.tonellidesign.it

La libreria freestanding bifacciale Paradigma di Tonelli Design può essere collocata con facilità in qualsiasi ambiente grazie alle misure contenute e allo sviluppo verticale. È completamente realizzata in vetro nella variante fumé con elementi geometrici ad incastro, nella forma di arco o cerchio, in lamiera sottile nella finitura bronzo spazzolato o nero spazzolato. Misura L 173 x P 40 x H 230 cm. Prezzo 7.720 euro. http://www.tonellidesign.it

 
Un'intensa colorazione verde opaco per la libreria bifacciale in legno laccato  monocolore Dogma di Bonaldo che si trasforma nella protagonista del living. È caratterizzata da montanti a forma di goccia a cui si collegano i moduli disponibili in tre formati diversi. Misura L 113+180 x P 40 x H 182 cm. Prezzo su progetto.  https://www.bonaldo.com

Un’intensa colorazione verde opaco per la libreria bifacciale in legno laccato monocolore Dogma di Bonaldo che si trasforma nella protagonista del living. È caratterizzata da montanti a forma di goccia a cui si collegano i moduli disponibili in tre formati diversi. Misura L 113+180 x P 40 x H 182 cm. Prezzo su progetto. https://www.bonaldo.com

Trova posto dietro il divano la libreria bifacciale Andromeda di Tomasella che si trasforma in un vero e proprio elemento architettonico in grado di dividere l'ambiente open space. La struttura è composta da elementi verticali in metallo palladio, da ripiani ad angolo curvo in vetro trasparente e da contenitori squadrati in rovere moka. Misura L 377,5 x P 40 x H 270 cm. Prezzo su richiesta. https://www.tomasella.it

Trova posto dietro il divano la libreria bifacciale Andromeda di Tomasella che si trasforma in un vero e proprio elemento architettonico in grado di dividere l’ambiente open space. La struttura è composta da elementi verticali in metallo palladio, da ripiani ad angolo curvo in vetro trasparente e da contenitori squadrati in rovere moka. Misura L 377,5 x P 40 x H 270 cm. Prezzo su richiesta. https://www.tomasella.it

 
Il modello bifacciale  a tutta altezza Pontile di Novamobili è sviluppabile all'infinito e può essere posizionato in  mezzo alla stanza; ha i montanti realizzati in alluminio brunito e una serie di ripiani e listelli frontali in laccato ossidato brunito. È modulare e viene realizzata su progetto per soddisfare qualsiasi esigenza e adattarsi a diversi ambienti: studio, cucina o camera da letto. Prezzo su richiesta. www.novamobili.it

Il modello bifacciale a tutta altezza Pontile di Novamobili è sviluppabile all’infinito e può essere posizionato in mezzo alla stanza; ha i montanti realizzati in alluminio brunito e una serie di ripiani e listelli frontali in laccato ossidato brunito. È modulare e viene realizzata su progetto per soddisfare qualsiasi esigenza e adattarsi a diversi ambienti: studio, cucina o camera da letto. Prezzo su richiesta. http://www.novamobili.it

Una solida struttura in ferro nero per l'ampia libreria bifacciale Unlimited di Modulnova che si può articolare con un numero di spalle e di ripiani a scelta; ogni singola spalla può essere fissata a soffitto con regolazione a spinta. I ripiani si possono scegliere fra dodici finiture diverse, dal gres al laminato passando per il laccato satinato e il vetro fumé. Prezzo su richiesta. www.modulnova.it

Una solida struttura in ferro nero per l’ampia libreria bifacciale Unlimited di Modulnova che si può articolare con un numero di spalle e di ripiani a scelta; ogni singola spalla può essere fissata a soffitto con regolazione a spinta. I ripiani si possono scegliere fra dodici finiture diverse, dal gres al laminato passando per il laccato satinato e il vetro fumé. Prezzo su richiesta. http://www.modulnova.it

La libreria bifacciale Vertical di Arrital separa e, nello stesso tempo, collega la zona operativa della cucina con il living: ha un design pulito e semplice. Si articola in un sistema formato da pali di sostegno ancorati dal pavimento al soffitto, in alluminio estruso, con mensole a T, vassoi contenitivi e basi sospese, disponibili nelle finiture vetro Fumé Bronzo per i ripiani e legni, laccati e superfici melaminiche per gli altri elementi. Prezzo su richiesta. www.arrital.it

La libreria bifacciale Vertical di Arrital separa e, nello stesso tempo, collega la zona operativa della cucina con il living: ha un design pulito e semplice. Si articola in un sistema formato da pali di sostegno ancorati dal pavimento al soffitto, in alluminio estruso, con mensole a T, vassoi contenitivi e basi sospese, disponibili nelle finiture vetro Fumé Bronzo per i ripiani e legni, laccati e superfici melaminiche per gli altri elementi. Prezzo su richiesta. http://www.arrital.it

Una scenografica composizione che scende dal soffitto e resta come sospesa nell'aria, come una quinta teatrale, per la libreria 30 mm Weightless di Lago. La struttura dalla forma squadrata e i ripiani sono realizzati in laccato bianco. Un sistema di installazione sviluppato e testato in collaborazione con Fischer garantisce massima tenuta e sicurezza. Prezzo su richiesta. www.lago.it

Una scenografica composizione che scende dal soffitto e resta come sospesa nell’aria, come una quinta teatrale, per la libreria 30 mm Weightless di Lago. La struttura dalla forma squadrata e i ripiani sono realizzati in laccato bianco. Un sistema di installazione sviluppato e testato in collaborazione con Fischer garantisce massima tenuta e sicurezza. Prezzo su richiesta. http://www.lago.it

Il sistema componibile Antis di Alf DaFrè è caratterizzato dalla struttura a montanti verticali, da pavimento a soffitto, ed è attrezzato per sostenere le numerose mensole e contenitori. Si tratta di un modello molto flessibile che offre un'ampia libertà compositiva. La struttura e il porta Tv sono in metallo verniciato Nickel; le mensole e i contenitori sospesi sono in Nobilitato Noce naturale. Misura L 394 x P 46 x H 300 cm. Prezzo su richiesta. www.alfdafre.it

Il sistema componibile Antis di Alf DaFrè è caratterizzato dalla struttura a montanti verticali, da pavimento a soffitto, ed è attrezzato per sostenere le numerose mensole e contenitori. Si tratta di un modello molto flessibile che offre un’ampia libertà compositiva. La struttura e il porta Tv sono in metallo verniciato Nickel; le mensole e i contenitori sospesi sono in Nobilitato Noce naturale. Misura L 394 x P 46 x H 300 cm. Prezzo su richiesta. http://www.alfdafre.it

La libreria modulare bifacciale Aria di Porada ha le colonne portanti realizzate in frassino con fissaggio a soffitto; le mensole sono in frassino o in cristallo fumé. È possibile aggiungere cassettiere e contenitori in frassino supportati da un telaio in metallo nero opaco. Misura L 214 x P 40 x H 279 cm. Prezzo 12.331 euro. www.porada.it

La libreria modulare bifacciale Aria di Porada ha le colonne portanti realizzate in frassino con fissaggio a soffitto; le mensole sono in frassino o in cristallo fumé. È possibile aggiungere cassettiere e contenitori in frassino supportati da un telaio in metallo nero opaco. Misura L 214 x P 40 x H 279 cm. Prezzo 12.331 euro. http://www.porada.it

Essenziale e con un design grafico il modello pavimento/soffitto Boutique Mast Day di Porro che è caratterizzata da montanti circolari a sezione ridotta su cui sono fissate le mensole a sbalzo, tutti realizzati in alluminio finitura iron. La leggerezza della composizione consente di utilizzarla per dividere un ambiente mantenendo inalterata la luminosità. Misura L 360 x P 34 x H 270 cm. Prezzo su richiesta. www.porro.com

Essenziale e con un design grafico il modello pavimento/soffitto Boutique Mast Day di Porro che è caratterizzata da montanti circolari a sezione ridotta su cui sono fissate le mensole a sbalzo, tutti realizzati in alluminio finitura iron. La leggerezza della composizione consente di utilizzarla per dividere un ambiente mantenendo inalterata la luminosità. Misura L 360 x P 34 x H 270 cm. Prezzo su richiesta. http://www.porro.com

Leggerezza visiva e flessibilità per la libreria Plain di Lema che grazie alla modularità di tutti i suoi elementi compositivi è ideale come elegante setto separatore in cui poter graduare a piacere l’effetto trasparenza. La struttura freestanding, in metallo a sezione quadrata laccato, ha ripiani in due diversi spessori ed ospita mensole di lunghezze differenti. I piani montati a diverse altezze ritmano la composizione e diventano allo stesso tempo funzionali potendo accogliere oggetti e libri di varie dimensioni. La versione più piccola misura L 103,5 x H 182,9 x P 34,6 cm. Quella in foto misura L 305,5 x P 34,6 X H 182,9 cm. Un modulo singolo in laccato opaco LCT misura L 103,5 x P 34,6 x H 182,9 cm. Prezzo 899 euro. www.lemamobili.com

Leggerezza visiva e flessibilità per la libreria Plain di Lema che grazie alla modularità di tutti i suoi elementi compositivi è ideale come elegante setto separatore in cui poter graduare a piacere l’effetto trasparenza. La struttura freestanding, in metallo a sezione quadrata laccato, ha ripiani in due diversi spessori ed ospita mensole di lunghezze differenti. I piani montati a diverse altezze ritmano la composizione e diventano allo stesso tempo funzionali potendo accogliere oggetti e libri di varie dimensioni. La versione più piccola misura L 103,5 x H 182,9 x P 34,6 cm. Quella in foto misura L 305,5 x P 34,6 X H 182,9 cm. Un modulo singolo in laccato opaco LCT misura L 103,5 x P 34,6 x H 182,9 cm. Prezzo 899 euro. http://www.lemamobili.com

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.83 / 5, basato su 6 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!