Librerie

Con sempre meno libri (per avvento della tecnologia e generale carenza di lettori…) le librerie sono diventate in molte case scenografie per i volumi del passato e i piccoli oggetti della memoria. Soluzioni modulari e flessibili, per adeguarsi alle tante esigenze, si declinano in altezze e materiali diversi e si prestano alle più svariate composizioni. Scultoree o minimali, possono facilmente trasformarsi in divisori bifacciali per organizzare lo spazio in modo intelligente e poco invasivo.

Librerie piccole o grandi: 30 e più modelli di produzione e 10 su disegno da copiare

Librerie piccole o grandi: 30 e più modelli di produzione e 10 su disegno da copiare

17/01/2023 Librerie

Dai modelli salvaspazio a quelli autoportanti per dividere ambienti: più di 40 librerie per tutte le esigenze.  »

Wallover® di Caccaro, un nuovo modo di interpretare la libreria

Wallover® di Caccaro, un nuovo modo di interpretare la libreria

30/05/2022 Soggiorno
Contenuto sponsorizzato

Wallover® è il sistema targato Caccaro che apre nuove frontiere anche nell'interpretazione della libreria.  »

Mobili per la tv, grandi e piccoli, in diversi materiali e stili

Mobili per la tv, grandi e piccoli, in diversi materiali e stili

28/12/2020 Arredamento

Anche se oggi viviamo circondati da device di ogni tipo come smartphone, tablet e pc, il televisore continua a esercitare un ruolo da protagonista in soggiorno: si inserisce in una libreria, svetta su un mobile basso, valorizza una parete  »

Progettare la libreria giusta per la tua casa

Progettare la libreria giusta per la tua casa

23/10/2020 Progetti ristrutturazione

A tutta altezza o più bassa? Con ripiani spessi o sottili? In che materiale e con che disegno? Sono tantissime le variabili da tenere presente per progettare la libreria. Ci aiuta l'architetto.  »

Librerie senza schienale, passanti o a parete

Librerie senza schienale, passanti o a parete

03/02/2020 Librerie

Librerie senza schienale tra tendenza, funzione, vantaggi e svantaggi.  »

Librerie: tra le novità in Fiera, persino qualche modello rotante

Librerie: tra le novità in Fiera, persino qualche modello rotante

12/04/2019 Librerie

L'avvento di audiolibri ed e-book, non ha minimamente scalfito la necessità di averne in casa; ne ha forse solo ridimensionato le misure. Ecco alcune nuove librerie, protagoniste al Salone Internazionale del Mobile 2019.  »

Libreria piccola: a parete o anche da mettere al centro stanza

Libreria piccola: a parete o anche da mettere al centro stanza

12/11/2018 Librerie

Libri, vasi, mini sculture... basta una libreria piccola per valorizzarli e metterli in mostra. Riempiendo anche di personalità gli angoli un po' vuoti di un ambiente.  »

Librerie e mobili per contenere: a iSaloni 2018, tra nuove finiture e sistemi innovativi

Librerie e mobili per contenere: a iSaloni 2018, tra nuove finiture e sistemi innovativi

17/04/2018 Arredamento

Tra le esigenze più sentite, in un appartamento, resta sempre preponderante quella di avere spazio in cui riporre di tutto: oggetti, libri, servizi di piatti e bicchieri, tovaglie... Librerie e pareti attrezzate - perfette per lo scopo - a iSaloni si presentano in nuovi modelli o o con nuove finiture....  »

Libreria per contenere e dividere ambienti

Libreria per contenere e dividere ambienti

05/01/2018 Arredamento

Arredo versatile e funzionale, la libreria si adatta alle diverse esigenze di una casa, offrendo molteplici soluzioni organizzative. Eccone alcune.  »

Librerie, grandi o piccole: una soluzione per ogni ambiente

Librerie, grandi o piccole: una soluzione per ogni ambiente

06/02/2017 Librerie

Le grandi librerie comunicano molto sulla personalità di chi abita una casa. Ma chi non ha spazio può comunque esprimere la propria passione per i libri e la propria originalità scegliendo soluzioni "alternative". Come il totem da sistemare al centro stanza.  »

Librerie: pareti attrezzate multifunzione

Librerie: pareti attrezzate multifunzione

01/12/2015 Pareti attrezzate

Si chiamano sistemi o programmi, un nome "tecnico" per un mobile che ci è familiare da sempre: la libreria. Che oggi è sempre più multifunzione e componibile, per non sprecare spazio e ottenere il miglior risultato estetico.  »

Librerie e vetrine al Salone Internazionale del Mobile 2015

Librerie e vetrine al Salone Internazionale del Mobile 2015

15/04/2015 Librerie

In caldo legno, le librerie. Con strutture essenziali in metallo verniciato e cristallo, le vetrine. Ecco una selezione di pezzi presentati al Salone del Mobile 2015.  »

Librerie componibili: i mobili più “importanti” del soggiorno

Librerie componibili: i mobili più “importanti” del soggiorno

05/01/2015 Librerie

In soggiorno la libreria componibile assolve più funzioni; per questo abbina spesso moduli a giorno e vani chiusi con ante cieche o in vetro.  »

Librerie passanti, anche per dividere lo spazio

Librerie passanti, anche per dividere lo spazio

27/10/2014 Librerie

Funzionano sia da supporti per i libri, sia da partizione poco invasiva degli spazi domestici più ampi, ma anche da espositori per far risaltare piccoli oggetti d’affezione. Le librerie bifacciali hanno dettagli costruttivi che le trasformano in protagoniste degli ambienti.  »

Librerie bifacciali per separare ambienti

Librerie bifacciali per separare ambienti

09/06/2014 Pareti attrezzate

Chiamate anche "passanti" o "interparete", hanno funzione di libreria, ma soprattutto sono indicate per creare una separazione tra zone funzionali.   »

Mini librerie salvaspazio. A parete o in mezzo alla stanza

Mini librerie salvaspazio. A parete o in mezzo alla stanza

02/08/2013 Librerie

Librerie piccole, pratiche, facili da ambientare. Per l'angolo lettura, il salotto di dimensioni contenute o la camera da letto.   »

Pagina 1 di 2