Divani in pallet: guida completa per realizzarli, arredare e scegliere i cuscini giusti

Il divano in pallet è una soluzione semplice ma d’effetto, perfetta per chi cerca un arredo green, versatile e personalizzabile. Con pochi materiali e un po’ di manualità si può realizzare un angolo relax unico, sia dentro casa che all’aperto.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci
Pubblicato il 21/03/2025Aggiornato il 24/07/2025

Realizzare un divano in pallet è un’idea creativa, sostenibile ed economica, perfetta per arredare sia ambienti interni che spazi esterni. A partire da semplici bancali in legno, si possono ottenere sedute comode, personalizzabili e dal design naturale.

Con i pallet si possono costruire, oltre che panche e soprattutto divanetti di diverso tipo, anche mobili di diverso tipo, tavolini per il salotto, basi per il letto.

In questa guida spieghiamo tutto quello che serve: dai materiali necessari alla scelta dei cuscini, con idee d’arredo, misure e modelli già pronti da acquistare.

Soggiorno in stile industriale, con parete in mattoni faccia a vista, arredato in modo essenziale con divano in pallet e cassette in legno come pensili a giorno

Soggiorno in stile industriale, con parete in mattoni faccia a vista, arredato in modo essenziale con divano in pallet e cassette in legno come pensili a giorno

Perché scegliere un divano in pallet?

Perfetto per chi ama il fai-da-te, ma anche per chi desidera un look naturale, rustico o industriale, il divano in pallet è una soluzione:

  • sostenibile, perché ricicla materiali già esistenti;
  • economica, con costi ridotti rispetto ai divani tradizionali;
  • personalizzabile, in dimensioni, colori, finiture e accessori.
 
Soggiorno con divano in pallet in un loft in stile industriale

Soggiorno con divano in pallet in un loft in stile industriale

Ambiente indoor informale, arredato con divano in pallet e accessori tessili colorati, adatti a camera dei ragazzi o a uno spazio adibito a stanza dei giochi o di intrattenimento

Ambiente indoor informale, arredato con divano in pallet e accessori tessili colorati, adatti a camera dei ragazzi o a uno spazio adibito a stanza di intrattenimento

Soggiorno con divano in pallet, in stile scandinavo, perfetto per una casa di vacanza e utilizzabile anche come letto grazie all'uso di cuscini-materasso

Soggiorno con divano in pallet, in stile scandinavo, perfetto per una casa di vacanza e utilizzabile anche come letto grazie all’uso di cuscini-materasso

Dove mettere il divano in pallet?  

Il divano in pallet può essere inserito sia in interni che in esterni, dove trova però in effetti una più adeguata collocazione. 

In ambienti interni – dove è consigliato usare cuscini in cotone o lino, con imbottiture morbide e sfoderabili – si integra bene in:

  • open space o loft industriali;
  • camere dei ragazzi e stanze giochi;
  • soggiorni minimal o scandinavi;
  • case vacanza in montagna o al mare
  • sottotetti, dove si rivela essere un’opzione particolarmente azzeccata anche per le zone con altezze ridotte, visto che si tratta di un elemento d’arredo basso.
La zona relax, allestita in un angolo del soppalco, è risolta con sedute fai da te disposte ad angolo: divano e poltrona poggiano su pallets dotati di rotelle, attrezzati con cuscini e materassi per rendere più confortevoli le sedute. Progetto: André Massin e geometra Gabriel Boz.

La zona relax, allestita in un angolo del soppalco, è risolta con sedute fai da te disposte ad angolo: divano e poltrona poggiano su pallets dotati di rotelle, attrezzati con cuscini e materassi per rendere più confortevoli le sedute. Progetto: André Massin e geometra Gabriel Boz. Clicca qui per vedere tutta la casa.

All’esterno dell’abitazione, in balcone, terrazza o giardino, il divano in pallet richiede una verniciatura protettiva del legno (trasparente o colorata); cuscini idrorepellenti e resistenti ai raggi UV; piedini o distanziatori per evitare il contatto diretto con l’umidità nel caso del giardino. 

Il set di 4 cuscini decorativi da esterno in poliestere a righe beige di Leroy Merlin è ideale per realizzare un divano 2 posti con una pila di bancali in pallet del classico formato 120 x 80 cm. Prezzo 129.90 euro. www.leroymerlin.it

Divano in pallet con set di 4 cuscini decorativi da esterno in poliestere a righe beige di Leroy Merlin,  ideale per realizzare un divano 2 posti con una pila di bancali in pallet del classico formato 120 x 80 cm. Prezzo 129.90 euro. http://www.leroymerlin.it

Divani in pallet: che cosa scegliere

  • Soggiorno con divano in pallet in un loft in stile industriale
  • Soggiorno in stile industriale, con parete in mattoni faccia a vista, arredato in modo essenziale con divano in pallet e cassette in legno come pensili a giorno
  • Ambiente indoor informale, arredato con divano in pallet e accessori tessili colorati, adatti a camera dei ragazzi o a uno spazio adibito a stanza dei giochi o di intrattenimento
  • Soggiorno con divano in pallet, in stile scandinavo, perfetto per una casa di vacanza e utilizzabile anche come letto grazie all'uso di cuscini-materasso
  • La zona relax, allestita in un angolo del soppalco, è risolta con sedute fai da te disposte ad angolo: divano e poltrona poggiano su pallets dotati di rotelle, attrezzati con cuscini e materassi per rendere più confortevoli le sedute. Progetto: André Massin e geometra Gabriel Boz.
  • Foto divano in pallet completato con cuscini di Casa
  • Per divani in pallet, il cuscino rettangolare Spirit giallo in cotone, venduto e spedito da Leroy Merlin, misura 60 x 40 cm. Si consiglia il lavaggio a mano. www.leroymerlin.it/
  • Adatto per esterni, il set di 3 cuscini Outsunny (per la seduta, per lo schienale più uno laterale) di colore grigio è realizzato in poliestere. È indicato per divano in pallet in vendita sul markeplace di Maisons Du Monde. Prezzo 66,95 euro.
  • Il set di 4 cuscini decorativi da esterno in poliestere a righe beige di Leroy Merlin è ideale per realizzare un divano 2 posti con una pila di bancali in pallet del classico formato 120 x 80 cm. Prezzo 129.90 euro. www.leroymerlin.it
  • Cuscini per divanetto in pallet Deco Arts in vendita sul marketplace di Maisons du Monde.
Set di 3 pezzi in poliestere grigio. Prezzo 67,90  euro.
  • Cuscino imbottito per schienale a righe bianco e grigio per divano pallet. Misura 120 x 45 cm, spessore 10 cm. Prezzo 36 euro. In vendita su Deghi
  • Samara di La Redoute è un materasso verde da esterno per divano in pallet, disponibile anche antracite e rosso. Il rivestimento è 70% cotone, 30% poliestere; l'imbottitura è per 80% poliuretano e 20% poliestere. Cuscino schienale venduto separatamente. Misura 80 x 120 cm. Prezzo 51,99 euro. www.laredoute.it
  • Divanetto in pallet di L’Albero di Joan fa parte di mobili e allestimenti sostenibili, progettati da Maurizio Veloce, che hanno come base pallet scelti e recuperati con cura. In questo caso la seduta è completa di fioriere integrate nello schienale e di cassetti in legno. Altri esempi simili di riuso e riciclo puoi trovarli qui sul nostro sito oppure su quello dell’Associazione Giacimenti urbani, fondata sui principi di cooperazione, rispetto per l’ambiente, del territorio e delle persone, ha come scopo lo sviluppo del Circuito delle attività virtuose atto a facilitare e a mettere in relazione i soggetti che svolgono un ruolo attivo nella promozione del vivere sostenibile, attraverso un corretto uso dell’energia, della riduzione dei rifiuti, della mobilità dolce e tutti gli stili di vita coerenti con questo obiettivo. Elementi fondanti sono l’uso di energie rinnovabili e l’efficienza energetica, la cultura della riduzione, del riuso, riparazione, della preparazione al riutilizzo e del  riciclo, ma anche tutte le idee e i progetti che riducono la produzione di CO2, contrastando il cambiamento climatico e favorendo la coesione sociale.
  • Divano pallet fai da te: nel nostro sito trovi anche le foto e video di Leroy Merlin che raccontano come realizzare la struttura in pallet.

 

Divano in pallet da esterno

Una volta costruita la struttura per il divano in pallet, servono cuscini per le sedute imbottite: si possono far realizzare dal tappezziere o – in modo molto più economico – è possibile acquistarne di adatti allo scopo.

Servono cuscini grandi da mettere sui divani e contro gli schienali per il comfort e alcuni cuscini più piccoli per renderlo ancora più comodo e più bello.

Non può mancare un plaid per le serate più fresche e un tappeto per completare l’ambiente, oltre a piante verdi per rendere la casa in armonia con la natura.

Foto divano in pallet completato con cuscini di Casa

Foto divano in pallet completato con cuscini di Casa

L’idea in più: una housse per rivestire la struttura della seduta

Per una soluzione in interni la struttura in pallet della seduta può essere nascosta realizzando (da soli o chiedendo a una sartoria) un rivestimento su misura, nello stesso tessuto delle fodere dei cuscini, nel medesimo colore o anche a contrasto, righe o a fantasia abbinato a una tinta unita.

Divano con pallet: le misure

Come arredare e ricreare un ambiente come quello della foto sotto? Secondo le istruzioni di Casa per un divano servono 6 pallet o 9 per modello con angolo.

Considerando che la misura di un pallet “EUR” è di 80 x 120 cm, prima di iniziare a costruire è importante considerare bene lo spazio disponibile per la struttura, calcolare quanti pezzi assemblare e quanti cuscini serviranno per completare il tutto.

Il materiale per la struttura, il pallet, si può trovare anche nei negozi di bricolage. Per fissare tutti i pallet hai bisogno di alcune viti per legno e di un cacciavite possibilmente elettrico, per non fare fatica. Per rifinire al meglio si deve una smerigliatrice ed eventualmente della vernice.

Misure cuscini per divano in pallet 120×80Cuscini con misure per divanetto in pallet, in vendita sul marketplace di Maisons du Monde

Misure cuscini per divano in pallet Maisons du Monde

Cuscini con misure per divano angolare in pallet in vendita su Maisons du Monde

Cuscini con misure per divano angolare in pallet in vendita su Maisons du Monde.

Come realizzare un divano in pallet: i passaggi essenziali

Con pochi materiali e un tocco personale, si può ottenere una seduta originale, comoda e sostenibile. Costruire un divano di questo tipo è semplice e alla portata di tutti. Si comincia selezionando pallet in buone condizioni, da levigare con cura per eliminare eventuali schegge. Se il divano verrà collocato all’esterno, conviene trattare il legno con impregnante o vernice protettiva.

La base si crea sovrapponendo due pallet e fissandoli tra loro con viti lunghe. Per lo schienale, si posiziona un terzo pallet in verticale sul lato lungo della base: può essere fissato tramite staffe angolari in metallo, avvitandole saldamente alla parte posteriore della base e al lato del pallet verticale. In alternativa, se si desidera uno schienale inclinato, si può tagliare il pallet e fissarlo leggermente arretrato con supporti obliqui.

Completano il divano i cuscini: un materassino spesso per la seduta, e cuscini morbidi per lo schienale. Per l’uso esterno è meglio scegliere tessuti impermeabili, mentre per interni sono perfetti cotone e lino.

Di quanti pallet hai bisogno?

Tipo di divano

N° pallet

Misure indicative

Lineare 2 posti

6

240 × 80 cm

Angolare (L)

9

240 × 160 cm

Seduta singola

2-3

120 × 80 cm

 

Divano pallet fai da te: nel nostro sito trovi anche le foto e video di Leroy Merlin che raccontano come realizzare la struttura in pallet.

Clicca qui per leggere le istruzioni degli esperti di Leroy Merlin e vedere il video di come costruire un divano in pallet fai da te.

Cuscini per divano in pallet 

La prima valutazione da fare è se il divano deve stare in interni o in esterni. Questa seconda opzione richiede che il tessuto sia impermeabile e più resistente, mentre la prima impone che il colore sia in armonia con quelli già presenti nella casa, prima di tutto degli altri elementi tessili, come tende e tappeti, o delle tinte a parete, che si tratti di pitture o di carte da parati. Per quelli da giardino sono molto indicate anche le fantasie, in particolare i rigati.

Può essere molto utile prevedere una base antiscivolo, che aiuti a mantenere fermi i cuscini sui pallet. Per facilitarne la pulizia, le fodere devono essere rimovibili e lavabili. Può essere anche consigliabile l’acquistare una copertura aggiuntiva.

Quando si devono acquistare i cuscini per il divano in pallet bisogna considerare attentamente le misure, in particolare anche lo spessore della seduta e dello schienale, valutando se i due elementi devono essere sovrapposti oppure no, perché questo può cambiare l’effetto finale dal punto di vista estetico. L’ideale è l’effetto su misura come nella foto sotto. È preferibile evitare che l’imbottito fuoriesca rispetto divano, mentre può essere ammesso il contrario ovvero che il cuscino sia lievemente più piccolo, lasciando scoperto un minimo bordo della struttura in legno (ma non troppo per evitare che diventi scomodo). 

Cuscini divani in pallet Leroy Merlin

Cuscini gialli per divano in pallet in vendita da Leroy Merlin

Cuscini gialli per divano in pallet in vendita da Leroy Merlin

Cuscini divani in pallet La Redoute

Samara di La Redoute è un materasso verde da esterno per divano in pallet, disponibile anche antracite e rosso. Il rivestimento è 70% cotone, 30% poliestere; l'imbottitura è per 80% poliuretano e 20% poliestere. Cuscino schienale venduto separatamente. Misura 80 x 120 cm. Prezzo 51,99 euro. www.laredoute.it

Samara di La Redoute è un materasso verde da esterno per divano in pallet, disponibile anche antracite e rosso. Il rivestimento è 70% cotone, 30% poliestere; l’imbottitura è per 80% poliuretano e 20% poliestere. Cuscino schienale venduto separatamente. Misura 80 x 120 cm. Prezzo 51,99 euro. http://www.laredoute.it

Cuscini divani in pallet Deghi

Cuscino imbottito per schienale a righe bianco e grigio per divano pallet. Misura 120 x 45 cm, spessore 10 cm. Prezzo 36 euro. In vendita su Deghi

Cuscino imbottito per schienale a righe bianco e grigio per divano pallet. Misura 120 x 45 cm, s10 cm. Prezzo 36 euro. In vendita su Deghi

Cuscini divani in pallet Maisons du Monde

  • Adatto per esterni, il set di 3 cuscini Outsunny (per la seduta, per lo schienale più uno laterale) di colore grigio è realizzato in poliestere. È indicato per divano in pallet in vendita sul markeplace di Maisons Du Monde. Prezzo 66,95 euro.
  • Cuscini per divanetto in pallet Deco Arts in vendita sul marketplace di Maisons du Monde.
Set di 3 pezzi in poliestere grigio. Prezzo 67,90  euro.
cuscini per divano in pallet La Redoute

Cuscini per divano in pallet La Redoute, http://www.laredoute.it

 
  • cuscini verdi per seduta e schienale di divano in pallet Maisons du Monde
  • Cuscino a righe idrorepellente di Milani Home 110 con doppia cucitura. Prezzo 26,33 euro. In vendita sul marketplace di di Maisons Du Monde
Divanetto in pallet di L’Albero di Joan fa parte di mobili e allestimenti sostenibili, progettati da Maurizio Veloce, che hanno come base pallet scelti e recuperati con cura. In questo caso la seduta è completa di fioriere integrate nello schienale e di cassetti in legno. Altri esempi simili di riuso e riciclo puoi trovarli qui sul nostro sito oppure su quello dell’Associazione Giacimenti urbani, fondata sui principi di cooperazione, rispetto per l’ambiente, del territorio e delle persone, ha come scopo lo sviluppo del Circuito delle attività virtuose atto a facilitare e a mettere in relazione i soggetti che svolgono un ruolo attivo nella promozione del vivere sostenibile, attraverso un corretto uso dell’energia, della riduzione dei rifiuti, della mobilità dolce e tutti gli stili di vita coerenti con questo obiettivo. Elementi fondanti sono l’uso di energie rinnovabili e l’efficienza energetica, la cultura della riduzione, del riuso, riparazione, della preparazione al riutilizzo e del  riciclo, ma anche tutte le idee e i progetti che riducono la produzione di CO2, contrastando il cambiamento climatico e favorendo la coesione sociale.

Divanetto in pallet di L’Albero di Joan fa parte di mobili e allestimenti sostenibili, progettati da Maurizio Veloce, che hanno come base pallet scelti e recuperati con cura. In questo caso la seduta è completa di fioriere integrate nello schienale e di cassetti in legno. Altri esempi simili di riuso e riciclo puoi trovarli qui sul nostro sito oppure su quello dell’Associazione Giacimenti urbani, fondata sui principi di cooperazione, rispetto per l’ambiente, del territorio e delle persone, ha come scopo lo sviluppo del Circuito delle attività virtuose atto a facilitare e a mettere in relazione i soggetti che svolgono un ruolo attivo nella promozione del vivere sostenibile, attraverso un corretto uso dell’energia, della riduzione dei rifiuti, della mobilità dolce e tutti gli stili di vita coerenti con questo obiettivo. Elementi fondanti sono l’uso di energie rinnovabili e l’efficienza energetica, la cultura della riduzione, del riuso, riparazionedella preparazione al riutilizzo e del  riciclo, ma anche tutte le idee e i progetti che riducono la produzione di CO2, contrastando il cambiamento climatico e favorendo la coesione sociale.

Divano informale in legno

Se ti piace lo stile del divano in pallet, ma non sei portato per il fai da te, esistono modelli che ne richiamano le misure e le linee, realizzati di solito in legni robusti in grado di resistere in esterni all’esposizione ai raggi solari o all’acqua.

Il divano modulare reclinabile in 3 pezzi Brina di Sklum con tavolino in legno di acacia si presenta come una soluzione pratica che si adatta allo spazio che hai a disposizione, offrendo diverse possibilità compositive. I cuscini sono stati realizzati con materiali di prima qualità, le loro fodere sono in poliestere con un'imbottitura in poliuretano espanso tritato con una densità di 20 kg/m³ . Sfoderabile grazie alle cerniere, il tessuto è impermeabile e include lacci con cui puoi legare il cuscino dello schienale alla struttura. La base di tutti i moduli è completamente realizzata in legno di acacia. Misura 282 x p118 x H 47/79 cm. Con tavolino in legno di acacia BRINA, prezzo 749,95 euro. www.sklum.it

Il divano modulare reclinabile in 3 pezzi Brina di Sklum con tavolino in legno di acacia si presenta come una soluzione pratica che si adatta allo spazio che hai a disposizione, offrendo diverse possibilità compositive. I cuscini sono stati realizzati con materiali di prima qualità, le loro fodere sono in poliestere con un’imbottitura in poliuretano espanso. Sfoderabile grazie alle cerniere, il tessuto è impermeabile e include lacci con cui puoi legare il cuscino dello schienale alla struttura. La base di tutti i moduli è completamente realizzata in legno di acacia. Misura 282 x p118 x H 47/79 cm. Con tavolino in legno di acacia BRINA, prezzo 749,95 euro. http://www.sklum.it

 
 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.75 / 5, basato su 4 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!