Perfetti in ogni locale della casa, dal bagno – dove non se ne può davvero fare a meno – al soggiorno, gli specchi sono dei complementi d’arredo adatti anche e soprattutto agli ambienti di passaggio. Vanno bene su una piccola porzione di muro o su una grande parete, specie se spoglia, dove insieme a quadri e belle foto arredano riempiendo quel vuoto difficilmente colmabile con veri e propri mobili, per mancanza di spazio. E, fissati a parete in fondo a una lunga anticamera, dilatano visivamente lo spazio e ampliano l’effetto prospettivo in una zona di passaggio, in genere senza luce naturale perché senza finestre.
Un grande specchio può arredare la parete anche da solo, mentre di quelli più piccoli bisogna accostarne diversi, almeno tre, per dare vita a una composizione in grado di conferire un tocco davvero personale all’ambiente. Quando se ne affiancano alcuni bisogna avere cura che siano o dello stesso modello ma in dimensioni e colori diversi, o di forma e provenienza differenti ma con finitura uguale o simile) in modo da creare una gradevole composizione, che riempia lo spazio in modo mosso e non simmetrico, come vuole la tendenza attuale.
A decretare lo stile dello specchio, a renderlo diverso dagli altri, è la cornice, realizzabile in materiali diversi, dal metallo alla resina colorata passando per l’intramontabile legno. Non si può trascurare di osservare che, per un ambiente classico e tradizionale, per sortire un bell’effetto bisogna in genere scegliere linee coerenti con l’arredo, mentre non è vero il contrario, perché in una stanza dal look contemporaneo, un vecchio specchio, opportunamente inserito (cioè nelle dimensioni adatte e nella collocazione giusta) può valorizzare l’insieme con un piacevole contrasto.
Gallery specchi rotondi, ovali e rettangolari

Una grande cornice in acciaio inox lucido per lo specchio rettangolare che dà vita a illusioni ottiche: la cornice extrasize infatti poggia al muro per un solo segmento, mentre per il resto è staccata dal muro, inoltre il bordo interno è decorato da una serigrafia che si rifà a motivi classici. Le grandi dimensioni e lo sviluppo verticale permettono di specchiarsi a figura intera e di dilatare lo spazio dell’ambiente in cui è collocato. Misura L 105 x P 15 x H 200 cm. Prezzo 3.371 euro. www.lemamobili.com

Tante varianti di colore per la cornice in resina e fibra di vetro, con una rifinitura a mano completata da una speciale vernice effetto soft touch, dello specchio rotondo Spin di Riflessi. Sistemando più specchi a parete, magari in colorazioni diverse, si può dare vita a composizioni a parete allegre, pop che rimandano agli Anni Sessanta; inoltre è possibile installare lo specchio orientando le asimmetrie della cornice in qualsiasi direzione. Misura Ø 100 cm. Prezzo 963,80 euro. www.riflessi.it

Fa parte della collezione Rosone di Arti & Mestieri lo specchio rotondo caratterizzato da una decorazione ispirata allo stile barocco e realizzata in metallo sagomato e laccato manualmente in due colori: fango e avorio, sabbia e avorio, avorio e bianco. È un modello che può essere collocato sia in ambienti moderni sia classici. Misura Ø 88 cm. Prezzo 390 euro. www.artiemestieri.it

Griselda di Barel è lo specchio ovale con la cornice in ferro pieno lavorato a mano nella elegante finitura decorato oro di garanza che si rifà ai raffinati modelli Anni Cinquanta. Sistemato sopra un tavolino dà vita ad un angolo superchic. Misura L 86 x H 68 cm. Prezzo 915 euro. www.barel.it

Sviluppo verticale per Stand di FGF Mobili, il grande specchio con la cornice in puro legno massello nella finitura Groove (una finitura materica in cui la piallatura, eseguita manualmente, si trasforma nella principale caratteristica insieme alla patinatura scura di sapore vintage), che può essere appeso o appoggiato a muro per “sfondare” visivamente la parete e dilatare lo spazio. Misura L 75 x P 4 x H 185 cm. Prezzo 438 euro. www.fgfmobili.it

Diamante di Bontempi è lo specchio quadrato di grandi dimensioni, privo di cornice, che “illumina” l’intero ambiente. Può essere appeso sopra una madia con uno stile contemporaneo o rétro. Misura L 120 x P 5 x H 120 cm. Prezzo 1.034 euro + IVA. www.bontempi.it

Ha il bordo in cuoio intrecciato lo specchio rotondo Raperonzolo di Zanotta, disponibile in tre formati, che permette di creare composizioni personalizzate di grande effetto, soprattutto se la parete è dipinta con una tonalità scura come il verde bottiglia o il grigio antracite. Lo specchio è realizzato in cristallo. Misura Ø 51 cm, Ø 69 cm e Ø 105 cm. Prezzo a partire da 660 euro + IVA. www.zanotta.it

Timeless di Tonin Casa è lo specchio dotato di orologio che lo trasforma in un complemento di arredo decorativo e funzionale, grazie anche alla presenza di specchi di due colori diversi. È disponibile in due formati. Misura L 42 x P 3 H 120 cm e L 42 x P 3 x H 160 cm. Prezzo a partire da 634 euro. www.tonincasa.it

Vitrail di Magis è lo specchio con una sottile cornice in gomma e il vetro retropellicolato con fasce colorate nelle tonalità pastello che lo rendono estremamente decorativo. Tanti, di forme e dimensioni diverse, appesi su una parete bianca, danno vita ad una vera e propria collezione. È disponibile nelle versioni rotondo, ovale, quadrato e rettangolare. Misura Ø 50 cm, L 50 x P 60 cm, L 50 x P 50 cm e L 50 x P 70 cm. Prezzo a partire da 390 euro. www.magisdesign.com

Un delicato e romantico decoro di erbe di campo per Egeso di Driade, lo specchio quadrato serigrafato che, pur privo di cornice, è molto decorativo. È dedicato a chi ama la natura e vuole aggiungere un dettaglio chic in soggiorno. Misura L 130 x P 2,2 x H 130 cm. Prezzo 2.532 euro. www.driade.com

Stars di Porada è il set formato da sette specchi rotondi con la cornice in legno di frassino marrone, dotati di un supporto e di un gancio portabiti in metallo nella parte inferiore. Possono essere utilizzati singolarmente o in gruppo e sono la soluzione ideale per arredare un ingresso o la camera da letto. Prezzo 1.268 euro (per il set). www.porada.it

Sta bene appeso accanto ad un quadro che riprende la tonalità chiara della cornice lo specchio ovale Soho di Ozzio Italia. La cornice sagomata e decorata è realizzata in massello, poliuretano laccato o pelle. Può essere orientato in direzioni diverse, è disponibile in due formati e in tante varianti di colore. Misura L 92,5 x P 3,2 x H 64 cm e L 132,5 x P 3,2 x H 92 cm. Prezzo a partire da 370 euro. www.ozzio.com

Stile rétro, che si rifà agli eleganti modelli veneziani settecenteschi, per lo specchio Craon di Beliani: è impreziosito da decori floreali stilizzati color argento e da una forma sinuosa. Si tratta di un complemento di arredo molto scenografico, soprattutto se appeso su una parete dipinta con una tinta scura come il blu notte o il grigio antracite. Misura L 100 x H 67 cm. Prezzo 209,99 euro. www.beliani.it

Ura di Ligne Roset è lo specchio rotondo senza cornice caratterizzato da una linea design e dalla presenza di un foro centrale che lo trasforma in una sorta di disco luminoso. È dotato di un gancio per appenderlo realizzato in acciaio inox spazzolato. Misura Ø 55 x P 5 cm. Prezzo 380 euro. www.ligne-roset.com
Appendere bene lo specchio
Per fissare correttamente gli specchi ma anche quadri e piccole cornici e per trovare loro la migliore collocazione, potrebbe esserti utile leggere anche: