La parola comò deriva dal francese “commode”, che fa subito pensare alla caratteristica principale di questo mobile, che è appunto la sua comodità. Grazie ai cassetti di cui è dotato, il comò permette infatti di fare ordine, assegnando un posto a tanti contenuti diversi, dalla biancheria per il letto ai gioielli.
Scegliere il modello giusto
Pensare a ciò che si vuole riporre nel comò è un buon punto di partenza per decidere su quale modello orientarsi, oltre a considerare lo spazio che si ha a disposizione. Molti cassettoni hanno vani diversificati, con alcuni scomparti più piccoli, altri di maggiore capienza, altri ancora sono completati da partitori interni – anche in materiali diversi – che razionalizzano la divisione in piccoli settori. Da valutare infine l’altezza e le dimensioni del top, se deve essere un piano d’appoggio.
Guide e maniglie
Non è solo una questione di estetica: al momento della scelta ci sono importanti dettagli tecnici di cui tenere conto. Tra questi, le guide di scorrimento dei cassetti che risultano particolarmente comode se ne permettono l’estrazione totale e il rientro frenato o ammortizzato. Per quanto riguarda le maniglie, devono essere in proporzione alle dimensioni del cassetto evitando però il sistema push pull oltre una certa dimensione (120-150 cm). I piedini rendono la linea più slanciata e leggera ma, dal punto di vista pratico, a parità di altezza, “sprecano” un po’ di spazio, sottraendolo alla capienza complessiva del mobile.
I materiali
Tra i materiali più utilizzati per la realizzazione dei comò vi sono il legno massello, stabile e robusto e l’mdf (o pannello di fibre a media densità), compatto e resistente. Anche il nobilitato, un pannello di legno truciolare rivestito su uno o entrambi i lati con carta melaminica, ha un’ottima lavorabilità. Dal punto di vista estetico sono poi le finiture a fare la differenza più visibile. Oltre alla laccature – lucide o opache – ci sono lavorazioni che lasciano a vista le venature del legno, come le verniciature non coprenti (dette a poro aperto), a base di prodotti all’acqua, mentre altre permettono di ottenere un effetto anticato, come la spazzolatura.
* Finitura a gommalacca
Trattamento tradizionale dei mobili antichi che consiste nell’applicare a tampone o a pennello una resina naturale. Il risultato finale è una superficie lucida e omogenea.
* Frassino termotrattato
È un procedimento termico che porta il legno a una temperatura di circa 200 °C. A seguito del trattamento assume una colorazione più scura e un’ottima stabilità dimensionale; così risulta anche più durevole.
* Galuchat
Laccatura che riproduce aspetto e texture della pelle di squalo, molto pregiata e costosa. Appare come un mosaico di cunei con sfumature appena percettibili.
* Palissandro
Legno duro e compatto, molto durevole e quindi particolarmente valutato. Dal colore bruno rossastro, con striature nere, oltre che nell’industria dei mobili è usato per la realizzazione di strumenti musicali.
* Pantografato
È una decorazione particolare – su legno e metallo – realizzata con il pantografo. Consiste nel tracciare una figura seguendone il contorno.
* Sicomoro
Di colore chiaro e molto leggero è durissimo e di eccezionale resistenza. Originario del Medio Oriente, è il legno con cui gli antichi egiziani costruivano i sarcofagi.
Clicca per vedere le immagini full screen

La base neutra della struttura in legno con finiture in laccato bianco, grigio antracite, rosso e tortora, è personalizzata dalle maniglie in frassino termotrattato. Coll. To Be di Bonaldo misura L 130 x P 58 x H 83 cm. Prezzo 1.415 euro. www.bonaldo.it

Facile da sistemare in camera, Cassettiera di House Doctor su ruote con 4 cassetti sfalsati è in compensato di quercia verniciato con una lacca a base d’acqua. Misura L 50 x P 40 x H 72 cm, prezzo 695 euro. http://en.housedoctor.dk/

È l’apertura a soffietto dei cassetti la particolarità del mobile con strutura in alluminio verniciato a polvere che ha ante e pannelli in legno. New Order di Hay misura L 200 x P 34 x H 79,5 cm, prezzo 1.458 euro. http://standardcollection.it/

La superficie del settimanale in nobilitato, con finitura laccata opaca (disponibile anche lucida), gioca sul contrasto di colori passati con una larga pennellata. Art. 1481 coll. Tivoli di Giessegi misura L 53 x P 43,3 x H 130,1 cm, prezzo 690 euro. www.giessegi.it

La raffinata decorazione delle ante, ottenuta con l’incisione computerizzata, rimanda al disegno delle cementine. Cassettiera coll. Tiles di Barba Design misura L 144 x P 45 x H 66 cm, prezzo 2.700 euro, Iva esclusa. www.barbadesign.it

L’asimmetria della struttura di Terrazza di Valsecchi in mdf, con cassetti laccati semilucidi lascia liberi utili piani d’appoggio. Misura L 82 x P 60 x H 115 cm, prezzo 1.785 euro. www.valsecchispa.it

Il comò Antheo coll. Lungarno Della Signoria di Maison Matiée in legno massello di noce e piano piallato a mano è valorizzato dalle maniglie in fusione di ottone. La verniciatura è con prodotti ecologici, la finitura è a gommalacca Misura L 128 x P 56 x H 101 cm, prezzo 2.700 euro. www.maisonmatiee.it

In mdf, Fun Factory di Kare Design è ottenuto dall’unione di 5 cassetti in acciaio verniciato a polvere, con dettagli differenti su frontali e maniglie. Misura L 69 x P 35 x H 105 cm, prezzo 379 euro.www.kare-italia.it

La forma sagomata permette alla luce di riflettere le venature del legno di rovere (impiallacciato per la struttura, massello per le gambe). Reflect di Muuto misura L 74 x P 42 x H 100 cm, prezzo 2.295 euro.www.trend-house.it

Personalizzabile nella forma, nella tonalità e nelle maniglie, il comò Vega di Doimo Cityline è in nobilitato, durevole e resistente, Misura L 90 x P 65,8 x H 46,4 cm (+ piedino di 1 cm), prezzo 343 euro. www.doimocityline.com

Si sviluppa in lunghezza il contenitore in legno Coll. Nox di Team 7 con finitura naturale di grande spessore. Ha ampi cassetti con maniglie integrate a filo nel frontale. Misura L 199 x P 71,5 x H 48,2 cm, prezzo a partire da 2.989 euro. www.team7.at/it/

Richiama l’essenzialità dello stile orientale il settimanale Oriental night di Alivar in mdf laccato opaco o lucido, con interno in palissandro La base è in massello di rovere verniciato con puntali in ottone.Misura L 66,6 x P 48 x H 137,5 cm, prezzo a partire da 5.260 euro. www.alivar.it

È impreziosito dal decoro in foglia oro in rilievo il comò Art. 1890 coll. Virginia di Tarba Vitalia dalla linea bombata con finitura laccata rosso anticato. Misura L 100 x P 50 x H 90 cm, prezzo 2.240 euro. www.tarba.it

In noce massiccio e multistrato impiallacciato, il comò Repertoire coll. Nouveaux Classiques di Roche Bobois è ingentilito dai piedini svasati. icassetti sono in sicomoromassiccio. Misura L 131 x H 84 x P 49 cm, prezzo 4.090 euro. www.roche-bobois.com

Ha un originale vano a giorno che ospita un vassoio di colore a contrasto, Inmotion di Mdf Italia realizzato in mdf con finitura laccata opaca.Misura L 85 x P 48 x H 98 cm, prezzo 2.740 euro. www.mdfitalia.it

Il comò Asia di Mobilificio A.G. ha decori a rilievo eseguiti a mano, la struttura in laminato e cornici in mdf. I cassetti sono impreziositi da pomoli cromati con swarovski. Misura L 120 x P 56 x H 100 cm, prezzo 860 euro. www.mobilificioag.it

In multistrato laccato bianco lucido, il settimanale Hyannis Port di Ligne Roset ha la base in metallo cromato, come le maniglie. Misura L 50 x P 50 x H 143,4 cm, prezzo 2.074 euro. www.ligne-roset.it

Un mix di laccato lucido per la struttura e metallo satinato per maniglie e piedi. Cod. 1303537 di Mercatone Uno misura L 45 x P 38 x H 103 cm, prezzo 124 euro. www.mercatoneuno.com

City di Cantori ha due cassetti a estrazione totale con rientro frenato. È in multistrato impiallacciato rovere a poro aperto; i piedi sono in metallo, le maniglie in ottone pantografato. Misura L 120 x P 53 x H 72 cm, prezzo 2.858 euro. www.cantori.it

Una raffinata combinazione di colori e di materiali per Cute Drawers di Bloomingville in legno con base metallica e pomoli/manici in cuoio naturale marrone. Misura L 70 x Prof 35 x H 85 cm, prezzo 649 euro. www.madeindesign.it

È la finitura naturale a caratterizzare Ariette di Scandola in abete massello spazzolato color Lino, con piedini. Misura L 114 x P 50 x H 91 cm, prezzo 1.177 euro, Iva esclusa. www.scandolamobili.it

Legno laccato per Shen di Lema che propone una raffinata soluzione che nasconde le maniglie basculanti: un’apertura facilitata che non compromette l’estetica. Misura L 127 x P 56 x H 70 cm, prezzo 1.784 euro. www.lemamobili.com

Fa parte di una collezione di contenitori caratterizzati dall’abbinamento del legno (laccato opaco) con il cristallo lucido per top e frontali dei cassetti. Cod. 03.89 di Bontempi Casa misura L 120 x P 53 x H 72, prezzo Iva esclusa 1.138 euro. www.bontempi.it

Un’originale successione di pomoli/bottoni in Solid Surface cuciti a mano con filo di cotone colorato decora i frontali di Another Day di Capo d’Opera. Misura L 60 x P 40 x H 137 cm, prezzo 2.809 euro. www.capodopera.it

Punta sulla tridimensionalità e sul gioco delle ombre dei cassetti a sbalzo Venere di Febal Casa con finitura in laccato opaco grigio. Misura L 128,2 x P 60 x H 83,2 cm, prezzo a partire da 757 euro. www.febalcasa.com

Ha un fiore stilizzato inciso sul frontale, in corrispondenza dei due cassetti centrali Artemide di Euro Design in frassino cream. L’apertura dei cassetti è push pull. Misura L 130 x P 55 x H 100 cm, prezzo 998 euro. www.eurodesignsrl.it

Multicolore e dal design originale, Stack di Etablished & Sons è una specie di torre di cassetti, ognuno dei quali può essere spinto e tirato in due direzioni. Ideale a centro stanza. Misura L 61,6 x P 56,5 x H 108 cm, prezzo 4.355 euro. http://establishedandsons.com/

Le forme morbide e arrotondate di CBox di Dieffebi derivano dalla lavorazione con taglio a laser. Grazie a un cuscino in tessuto, la minicassettiera si trasforma in comoda seduta. Misura 45 x 45 x H 47,5 cm. Prezzo 425 euro, Iva esclusa. www.dieffebi.it

Il primo e il secondo cassetto del settimanale Ari di Flou – in legno laccato effetto “galuchat” – sono completati da divisori portagioie. Le maniglie e la base sono in nickel nero lucido. Misura L 85 x P 52 x H 133 cm. Prezzo nella versione Laguna laccato opaco costa 5.155 euro. www.flou.it

Self Up di Rimadesio reinterpreta il classico secretaire sfruttando l’estetica del vetro laccato. i piedini sono in alluminio, gli interni in cuoio rigenerato. Misura L 65 x P 47 x H 131,9 cm, prezzo 4.407 euro. www.rimadesio.it