Contenuti trattati
In mezzo alla stanza o addossata alla parete, anche una scrivania dalle eleganti proporzioni può diventare una perfetta postazione di lavoro per lo smartworking, complici pc fissi e portatili sempre più piccoli ed efficienti. A patto di abbinare la sedia giusta, per stile ma soprattutto per dimensioni, soprattutto per l’altezza, così da garantire una corretta postura; le sedie su ruote e regolabili sono in effetti le più confortevoli, perché adattabili al piano e alla persona, anche se non sempre si rivelano adatte allo stile della scrivania. Quando, invece, non si deve lavorare a lungo alla scrivania, come seduta si può prevedere anche uno sgabello o un pouf, con abbinamenti del tutto gradevoli.
Durante i mesi di lockdown, chi ha lavorato a casa, magari anche con figli online per le videolezioni, si è reso conto di quanto è comodo averne anche più d’una in casa e non dover adibire a scrivania i tavoli di casa per poi trasformarli nuovamente in piano per pranzare.
In nome della funzionalità, però, non si deve necessariamente rinunciare all’estetica: ecco allora che abbiamo selezionato per voi una serie di modelli eleganti, dallo stile preciso e ben definito, in grado di connotare qualsiasi ambiente.
Foto scrivanie con marche e prezzi
Dove sistemare la scrivania?
Dallo studio al soggiorno, dalla camera da letto al corridoio… : non esiste un unico locale predestinato ad ospitare la scrivania. E anzi, ciò che conta di più è che sia in una posizione luminosa o che la si possa illuminare artificialmente in modo adeguato.
Ecco quindi che la posizione della scrivania risulterà più scontata e pratica, appoggiata alla parete; d’effetto a centro stanza; panoramica sotto la finestra o vicino a una vetrata (sempre che la vista sia gradevole, sul verde, sul mare, sul cielo); salvaspazio magari in una nicchia, nella libreria, sotto lo spiovente del tetto o su un soppalco.

La scrivania Biblio di Calligaris è caratterizzata dalla struttura in tubo di metallo verniciato e legno laccato nero, impreziosita dalla presenza dei tre pannelli separatori, rivestiti in cuoio rigenerato in una raffinata colorazione caramello, che permettono di creare una zona lavoro con grande privacy. È dotata di pratico cassetto sottopiano porta-tutto e di foro passacavi. Misura L 104 x P 53 x H 102 cm. Prezzo a partire da 1.327 euro. www.calligaris.com

La consolle-scrittoio a parete Void di Desalto è resa speciale dalla basamento scavato e fortemente curvato. È interamente realizzata in lamiera di acciaio, con uno spessore minimo di 3 mm, laccato bianco. La profondità contenuta e la colorazione chiara la rendono elegante e poco “invasiva”. Misura L 150 x P 35 x H 80 cm. Prezzo a partire da 2.022 euro. www.desalto.it

Una linea grafica per Bureaurama di Magis, lo scrittoio alto realizzato in alluminio verniciato poliestere, nella finitura effetto verniciato a spruzzo Black Splattered White, che lo rende adatto anche per esterni. Il design essenziale permette di accostarlo ad arredi moderni e classici. Misura L 109 x P 67 x H 102,5 cm. Prezzo 1.098 euro. www.magisdesign.com

Design nordico per la scrivania Alloa di Beliani, dotata di due grandi cassetti e da tra pratici vani a giorno. La struttura nella finitura laminato nei toni del grigio e del marrone chiaro poggia su quattro gambe sottili in legno marrone scuro. Misura L 120 x P 58 x H 91 cm. Prezzo 279 euro. www.beliani.it

Stile industrial per lo scrittoio DB003989 di Dialma Brown che unisce alla struttura essenziale in ferro brunito il top in legno vecchio con finitura naturale. La forma da appoggio e le dimensioni contenute permettono di collocarlo anche in ambienti di dimensioni contenute come un soppalco o una mansarda. Misura L 117 x P 85 x H 107 cm. Prezzo 1.465 euro + IVA. www.dialmabrown.it

Grande e raffinata, Victor di Lema è la scrivania dal sapore elegantemente vintage, sottolineato dalla struttura in legno massello di rovere tabacco o rovere carbone. Il piano laccato opaco o lucido, disponibile in oltre quaranta colori, crea un piacevole contrasto e la rende contemporanea. Una serie di utili cassetti sono “nascosti” nella struttura. Misura L 166 x P 70 x H 76 cm. Prezzo a partire da 3.190 euro. www.lemamobili.com

La scrivania Gaylana di La Redoute è elegante e raffinata: la struttura è in Mdf impiallacciato noce nella finitura con vernice poliuretanica. Sono presenti tre cassetti con pomoli in metallo nella finitura ottone anticato e un grande vano con anta. Le gambe affusolate sono realizzate in noce massello. Misura L 120 x P 45 x H 75 cm. Prezzo 549 euro. www.laredoute.com

La base a cavalletto caratterizza il tavolo scrittoio DV911-Noto di DVO che può essere integrato con la barra e i moduli base di un sistema di madie e di contenitori pensili per creare un home office “su misura”. La struttura di sostegno è in legno massello nella finitura laccato antracite; il piano rettangolare in vetro trasparente é disponibile in diversi formati e materiali. Prezzo su richiesta. www.dvo.it

Permette di dare vita ad un vero angolo home office il modello M07 della collezione Living Maestrale di Scandola Mobili: è formato da un’ampia libreria e da una serie di vani contenitore tra cui campeggia la grande scrivania realizzata in legno vecchio. Le ante laccate caffè si alternano al tono chiaro del quinoa spazzolato e all’arancione aragosta della base con due cassetti e dei vani. Prezzo 1.266 euro + IVA (per l’area scrivania compresa tra le due colonne laterali, parte contenitiva sopra, scrittoio e schienale). www.scandolamobili.it

Stile coloniale per Nalu di Kave Home, la scrivania in legno massello di mindi con effetto invecchiato. Sono presenti dettagli ricercati come le estremità arrotondate e il fronte dei cassettini in rattan intrecciato a mano. Misura L 110 x P 60 x H 87 cm. Prezzo 349 euro. www.kavehome.com

Perfetto per la camera da letto il modello Narciso di Cantori che unisce una struttura portante squadrata in ferro pieno, disponibile nelle finiture bronzo e ferro metallizzato, al piano in specchio fumé bronzo. I due cassetti sottopiano sono rivestiti in Econabuk Sand in una colorazione chiara. Misura L 120 x P 50 x H 76 cm. Prezzo a partire da 2.560 euro. www.cantori.it

Una forma sinuosa e ricercata per Micol di Porada, la scrivania che è un vero e proprio pezzo pregiato: è interamente realizzata in legno di noce canaletta. Sono presenti cinque cassetti e un piano impreziosito da un inserto in cuoietto disponibile in dieci varianti di colore. Le gambe coniche in ottone bronzato spazzolato sollevano e alleggeriscono la struttura. Misura L 125 x P 55 x H 75 cm. Prezzo 6.954 euro. www.porada.it

Una solida struttura in legno massello di faggio nella finitura brunito opaco per lo scrittoio Olivier di Flou; il piano, disponibile in dieci diversi tipi di marmo, può essere accessoriato con un’ alzatina in acciaio rivestito in pelle con scatole portaoggetti. Misura L 150 x P 68 x H 74 cm. Prezzo a partire da 2.530 euro. www.flou.it

La scrivania a penisola con fissaggio a parete Global Contract Comp.01 di La Casa Moderna permette di dare vita ad un angolo studio funzionale e pratico. Il grande piano di lavoro è realizzato in nobilitato effetto legno e poggia su due sottili gambe in metallo verniciato. Misura L 200 x P 80 x H 75 cm. Prezzo a partire da 425 euro. www.lacasamoderna.com

Offre una grande superficie di lavoro il tavolo-scrittoio Brioso di Midj che ha il telaio di sostegno in acciaio laccato nero e il piano impiallacciato in noce fiammato. Ha un design raffinato che si rifà ai modelli degli Anni Cinquanta. Misura L 140 x P 80 x H 76 cm. Prezzo a partire da 926 euro. www.midj.it

Elegante e raffinato Vanity di Bontempi, lo scrittoio con portacarte impreziosito dai dettagli decorativi in oro che illuminano la struttura di sostegno in metallo ?? nero profondo lucido. Il piano è in supermarmo noir desir lucido; il supporto del piano e il cassetto invece sono in legno laccato opaco nero. Misura L 120 x P 60 x H 75/83 cm. Prezzo 1.917 euro + IVA. www.bontempi.it

È disponibile in tre formati Regency di Plinio il Giovane, la scrivania tavolo che si ispira ai modelli realizzati dagli ebanisti inglesi nell’Ottocento: è costruita artigianalmente in pregiato legno massello di rovere trattato con olio di lino in tre colorazioni diverse. La linea pulita e le tecniche di costruzione che si rifanno al passato mettono in risalto il materiale. Misura L 120/130/180 x P 60/70 x H 74 cm. Prezzo a partire da 3.090 euro. www.plinioilgiovane.it

È dotata di un piano apribile a ribalta impiallacciato in rovere la scrivania Portable Atelier di Driade: ha il telaio di sostegno, realizzato in lamiera di acciaio verniciato nel colore nero opaco, con un comodo sportellino passacavi. La linea essenziale e l’aspetto leggero permettono di inserirla in ambienti diversi dal living alla camera da letto passando per lo studio. Misura L 110 x P 60 x H 75 cm. Prezzo a partire da 1.873 euro. www.driade.it
Lavorare da casa
Per arredare casa possono esserti utili anche:
Smart Working: i migliori strumenti per meeting e videoconferenze
Arredare lo studio in casa: che cosa serve
Home Office: arredare una zona studio a seconda dello spazio
Come progettare lo studio
Per ristrutturare la casa prevedendo anche una zona studio, leggi anche:
Ricavare in soggiorno una zona studio e tanto spazio per contenere
Ricavare lo studio in camera creando un angolo separato. Un progetto in 3D
Ricavare un angolo studio, separato ma non isolato, con pannelli in lamiera forata
Nel trilocale di 70 mq, come ingrandire la camera ragazzi e ricavare una zona studio in soggiorno?
Progetto in 3D: rinunciare alla cucina separata per ricavare lo studio