Contenuti trattati
Progettare uno spazio outdoor funzionale e armonico, specie quando si tratta di pochi metri quadrati, richiede un’attenta selezione dei mobili. Forme compatte, materiali resistenti e dettagli intelligenti sono gli alleati di un balcone piccolo ben organizzato, vivibile e bello da vedere tutto l’anno.
Contenitori intelligenti: ordine e funzionalità in pochi centimetri
Il contenimento è il primo requisito per mantenere uno spazio piccolo vivibile. Le panche da esterno rispondono con efficienza, offrendo capacità e protezione.
I mobili contenitore realizzati in plastica – come quelli in polipropilene o resine tecniche – sono ideali per chi cerca leggerezza e resistenza alle intemperie. Alcuni modelli evoluti includono persino sistemi idraulici per l’apertura del coperchio o sono progettati per la raccolta dell’acqua piovana, sfruttando anche lo sviluppo verticale.
Più materiche e naturali, le varianti in legno – per esempio in teak o di acacia – dialogano meglio con l’architettura domestica. Alcuni modelli possono essere impilati per moltiplicare lo spazio utile.
Il polyrattan intrecciato riveste strutture in metallo anticorrosione, con un risultato visivo caldo e al contempo molto tecnico.
Consiglio dell’architetto: scegli finiture opache in toni neutri per garantire una maggiore integrazione visiva con parapetti, pavimentazioni e vasi.
Mobiletti multifunzione: quando un solo pezzo ne vale tre
In un piccolo balcone, ogni elemento deve assolvere più di una funzione. Ed è qui che entrano in gioco i mobili ibridi.
I lavatoi da esterno con lavabo in termoplastico e anta contenitore sono utili in contesti urbani, dove il balcone diventa anche spazio di servizio.
I moduli per la raccolta differenziata, con vani separati e ante a battente, offrono una gestione ordinata dei rifiuti, senza rinunciare all’estetica.
Materiali consigliati: metallo verniciato o plastica ad alta densità, da preferire in tonalità chiare per riflettere la luce e alleggerire visivamente l’ingombro.
Armadi outdoor: verticalità salvaspazio
Specie quando non c’è profondità, in un balcone piccolo si deve lavorare in altezza. Gli armadietti a colonna e gli armadi alti sono progettati proprio per ottimizzare lo spazio verticale.
Le strutture in polipropilene antiurto o plastica tecnica offrono leggerezza e resistenza, con ripiani regolabili e sistemi a tenuta stagna contro le infiltrazioni.
I modelli più evoluti in lamiera zincata o alluminio verniciato puntano su robustezza e linee minimaliste. Alcuni includono chiusure di sicurezza e finiture a persiana che migliorano la ventilazione.
Tip: posiziona questi moduli contro pareti perimetrali esposte a nord o est, in modo da proteggerli da sole diretto.
Panche contenitore: la doppia anima della seduta
Le panche con vano interno sono perfette per arredare con equilibrio, coniugando comfort e praticità.
I modelli in legno massiccio o pino verniciato donano un effetto accogliente allo spazio e possono servire anche come piano di appoggio.
Le varianti in rattan sintetico o plastica dogata offrono maggiore protezione all’acqua e si adattano bene a stili rispettivamente più classici o più moderni e minimal.
Da valutare: la presenza di pannelli a parete integrati con ripiani regolabili, che aumentano la possibilità di sfruttare lo spazio in verticale.
Scaffali da esterno: esposizione e arredo leggero
Ideali per ospitare vasi, libri outdoor o piccoli attrezzi, gli scaffali sono un complemento che combina funzione e decoro.
I sistemi componibili si adattano nel tempo: crescono, cambiano, si riorganizzano.
I moduli in acciaio verniciato a polvere, trattati per l’uso outdoor, sono resistenti e disponibili anche in colori profondi e materici.
Il legno massello con finitura trasparente UV restituisce un’estetica naturale, perfetta per spazi dallo spirito mediterraneo o boho.
Accorgimento: preferisci scaffalature con piedini regolabili o ruote, utili su pavimentazioni non perfettamente planari.
Fioriere con funzione: il verde si fa arredo
Non solo contenitori per piante: le nuove fioriere integrano funzioni e diventano veri elementi d’arredo.
I modelli verticali con vasche modulari permettono di coltivare erbe aromatiche o piccoli orti anche su balconi stretti.
Le fioriere con funzione divisoria (come i paraventi verdi in metallo) offrono privacy e una cornice vegetale alla zona relax.
Il ferro verniciato a polvere, utilizzato in design più contemporanei, valorizza la linearità delle forme e garantisce durabilità.
Suggerimento progettuale: alterna altezze e profondità per un effetto scenografico senza sovraccaricare lo spazio.
Balcone piccolo: come arredarlo
Anche un piccolo balcone può diventare un’oasi funzionale e accogliente se arredato con attenzione. Contenitori salvaspazio, mobili multifunzione e armadi verticali trasformano ogni centimetro in risorsa utile, mentre materiali tecnici e finiture neutre assicurano estetica e durata. Panche contenitore, scaffali leggeri e fioriere intelligenti completano la scena, creando ambienti vivi, ordinati e in dialogo con l’architettura domestica. Il segreto? Unire praticità e stile in ogni scelta. Leggi anche il nostro articolo su tavoli e sedie per il balcone piccolo.
Mobili piccoli per esperni

Permettono di “arredare” il balcone gli armadietti in alluminio di alta qualità verniciato bianco Urbn Balcony di Unopiù, disponibile nella versione a una o due ante battenti. Sono resistenti alle intemperie. Prezzo a partire da 387,96 euro. https://www.unopiu.com

Capiente e funzionale il mobile da esterno alto Biohort Romeo in vendita da OBI che può essere sistemato sul balcone: è completamente realizzato in resistente lamiera di acciaio, zincata a caldo, color argento che lo rende impermeabile alla pioggia. Può essere chiuso a chiave. Misura L 132 x P 57 x H 140 cm. Prezzo 1.069 euro. https://www.obi-italia.it

Alluminio verniciato bianco per il mobiletto Sonne di Milani Home chiuso da due ante a persiana: è funzionale, leggero e resistente. Le dimensioni contenute permettono di sistemarlo anche su un balcone stretto. Misura L 90 x P 55 x H 70 cm. Prezzo 499 euro. https://www.milanihome.it

Otto ripiani interni regolabili per il grande armadio da esterno in plastica beige Groove Multispace di Keter in vendita su Giordano Shop. È a tenuta stagna per proteggere gli oggetti al suo interno dalla pioggia. Misura L 80 x P 45 x H 180 cm. Prezzo 189,90 euro. https://www.giordanoshop.com

L’armadio outdoor Liegi in vendita su Dmora ha una forma a colonna che permette di posizionarlo anche su un balcone di dimensioni contenute. La sua struttura in polipropilene, antiurto e resistente, è formata da ripiani integrati, che sono in grado di supportare alti carichi e garantiscono massima stabilità alla struttura. Il piano superiore portante copre il bordo dell’anta, per una migliore tenuta contro le infiltrazioni dell’acqua. Misura L 35 x P 39 x H 172 cm. Prezzo 140,99 euro. https://www.dmora.it
Mobiletti multifunzione

Il mobiletto lavatoio da esterno Montegrappa di Deghi è realizzato in metallo verniciato bianco ed è dotato di un’ anta con una grande maniglia; il lavabo è in materiale termoplastico resistente alle intemperie. Misura L 60 x P 50 x H 85 cm. Prezzo 244 euro (miscelatore escluso). https://www.deghi.it

Permette di organizzare una raccolta differenziata pratica e funzionale, anche sul balcone, il mobile pattumiera da esterno in vendita su Bricoshop24 che è dotato di tre ante in polipropilene grigio con maniglie verticali nere. Misura L 102 x P 37 x H 84 cm. Prezzo 101,90 euro. https://www.bricoshop24.it
Contenitori

Il contenitore portaoggetti Steinkjer di Jysk abbina una struttura in acciaio a un rivestimento in polyrattan che lo rende resistente agli agenti atmosferici e al gelo. Il coperchio si solleva facilmente grazie al sistema idraulico di apertura. Misura L 155 x P 81 x H 95 cm. Prezzo 229 euro. https://jysk.it

I box contenitore Celena di La Redoute Interieurs, completamente realizzati con doghe in legno di acacia con finitura oliata, possono essere usati singolarmente o impilati per contenere accessori sul balcone. Sono dotati di un coperchio rimovibile e di tre maniglie integrate. Misurano L 60 x P 45 x H 29 cm. Prezzo 98,99 euro cad. https://www.laredoute.it

Pratico e ecologico il contenitore a parete Alfeld di Sweeek che consente di recuperare l’acqua piovana e di conservarla per poterla utilizzare per innaffiare le piante sul balcone. La struttura è realizzata in materiale plastico resistente ai raggi UV; è corredato di coperchio, rubinetto, fissaggio a parete e kit di collegamento alla grondaia. Misura L 60 x P 60 x H 210 cm. Prezzo 279,99 euro. https://www.sweeek.it

Il baule contenitore Emily di Keter in vendita su Bonami in materiale plastico grigio scuro permette di “nascondere” al suo interno oggetti e accessori per ottimizzare al meglio lo spazio sul balcone e averlo sempre in ordine. Misura L 118 x P 45 x H 58 cm. Prezzo 65 euro. https://www.bonami.it
Panche, anche contenitore

La panca contenitore multiuso di Outsunny in vendita su Aosom è rivestita in PE effetto Rattan intrecciato marrone scuro su un telaio in alluminio. Il piano di seduta per due persone è in materiale plastico a doghe. Misura L 102 x P 51 x H 52 cm. Prezzo 225,95 euro. https://www.aosom.it

Può essere usata come seduta o come piano di appoggio sul balcone la panca da giardino Elena di Mobili Fiver: è realizzata in multistrato di pino verniciato con una calda colorazione Teak. Misura L 158 x P 36 x H 46 cm. Prezzo 138 euro. https://www.mobilifiver.com

La panca da giardino Matino di Beliani è dotata di un vano contenitore e di un pannello a muro con ripiani che possono essere posizionati a piacere. La struttura a doghe è realizzata in legno massiccio di acacia, resistente alle intemperie. Misura L 80 x P 40 x H 170 cm. Prezzo 209,99 euro. https://www.beliani.it
Scaffali

Lo scaffale componibile Outdoor K di String in vendita su Sediarreda ha la struttura in acciaio galvanizzato, resistente agli agenti atmosferici. Può crescere o variare nel tempo in base alle esigenze. Misura L 120 x P 32 x H 89 cm. Prezzo 1.241 euro. https://www.sediarreda.com

Lo scaffale outdoor Levante di Hiro Design ha quattro ripiani che consentono di organizzare al meglio anche un mini balcone. É completamente realizzato in acciaio verniciato a polvere Verde Fossile e trattato per l’esterno; la superficie ha un aspetto materico al tatto. Misura L 35 x P 20 x H 85 cm. Prezzo 149 euro. https://www.hiro.design

Trova posto in un angolo lo scaffale triangolare da esterno Victora di Kave Home che è completamente prodotto in legno massello di acacia con certificazione di Catena di Custodia FSC 100%, rifinito con vernice trasparente per una lunga durata e resistenza ai raggi UV. Misura L 42 x P 42 x H 150 cm. Prezzo 109 euro. https://kavehome.com
Fioriere

Si sviluppa verticalmente la fioriera a 5 livelli (Codice: 31876049) in vendita su Costway che permette di coltivare anche un mini orto sul balcone: la struttura triangolare in metallo, verniciato a polvere ad alta resistenza e antiruggine, con ruote è dotata di cinque contenitori con vassoio rimovibile e numerosi fori di drenaggio. Misura L 57 x P 68 x H 117 cm. Prezzo 127,99 euro. https://www.costway.it

Può essere usata anche come paravento la fioriera Auckland di Maisons du Monde che è completamente realizzata in metallo nero. Permette di esporre sul balcone non solo le piante. Misura L 96 x P 24 x H 155 cm. Prezzo 239 euro. https://www.maisonsdumonde.com

La fioriera portavasi Plant Box di Ferm Living in vendita su Westwing è composta da due vassoi in ferro verniciato a polvere beige chiaro, montati su gambe sottili. Misura L 80 x P 25 x H 75 cm. Prezzo 359 euro. https://www.westwing.it