Da sempre utilissimi per schermare o dividere zone della casa, i paraventi con la pandemia sembrano aver acquisito un nuovo ruolo: quello di creare uno sfondo gradevole alle proprie spalle mentre si è per esempio in videochiamata con persone cui non si vorrebbe lasciare aperta la visuale sulla propria privacy.
Smartworking e didattica a distanza, infatti, hanno pervaso la nostra vita dell’ultimo periodo imponendo una rivoluzione nelle abitudini ma ancor più nella fruizione degli spazi. Una volta allestita la postazione per l’home working, ecco che un paravento potrebbe essere la soluzione ideale per isolarla almeno da un punto visivo o anche per “nascondere” il disordine, o per esempio uno stendipanni o i giochi dei bambini sparsi per il soggiorno.
Mobile e provvisorio, eppure anche bello e definitivo, perché riutilizzabile per altre esigenze in diverse aree dell’appartamento, il paravento torna in auge per creare una stanza dentro la stanza, in sala o in camera ma anche nel corridoio, senza dover eseguire interventi murari, costosi e definitivi.
In commercio ne esistono numerosissime varianti con prezzi molto diversi: i modelli pieghevoli offrono il grande vantaggio di poter essere richiusi quando non servono e riposti con facilità in un ripostiglio. Ne esistono anche versioni multifunzione che possono essere utilizzati anche come altro elemento d’arredo: ecco il caso del séparé che è anche poltrona, contenitore, radiatore, portapiante o lampada…
Al momento dell’acquisto, è importante valutare, oltre all’estetica e alle dimensioni, anche l’eventuale esigenza che il paravento lasci filtrare la luce (caratteristica molto utile in soggiorno) o all’opposto che sia uno schermo a tutti gli effetti (un plus in camera da letto, dove una persona può dover lavorare e l’altra riposare).
Séparé: 25 modelli con foto, misure e prezzi

La madia Sideview di Caccaro è dotata di un pratico elemento paravento/telo screen in tessuto sintetico grigio pietra che lascia intravedere al di là, ha i fianchi realizzati in pregiato noce canaletto e il top laccato nero stout. Può essere accessoriata con specchio, mensola e appendiabiti. Misura L 170 x P 54 x H 203 cm. Prezzo 3.496 euro + IVA. www.caccaro.com

È decorato dalla mitica Valentina by Guido Crepax il paravento autoportante Cartoons Limited Edition di Baleri Italia; la struttura è realizzata in carta ondulata bianca, ricavata da pura cellulosa totalmente riciclabile e priva di residui inquinanti. I bordi inferiore e superiore in tecnopolimero di colore nero opaco riprendono il disegno; gli elementi terminali di irrigidimento sono in alluminio pressofuso satinato. Misura L 40/400 x H 170 cm. Prezzo 2.306 euro. www.baleri-italia.it

Il paravento fisso Sunrise di Midj è caratterizzato dalla rete in pregiato cuoio di colore nero montata su una struttura in tubolare di acciaio, disponibile nelle varianti opaco o lucido: crea un effetto vedo-non vedo, lasciando filtrare la luce e creando suggestivi giochi di ombre. È disponibile in tre formati. Misura L 132 x P 44 x H 128 cm. Misura L 90 x P 40 x H 170 cm. Misura L 70 x P 40 x H 190 cm. Prezzo a partire da 659 euro. www.midj.com

Fanno parte della Eden Collection di Rotaliana le lampade da terra che possono essere utilizzate come paravento: infatti hanno la forma di una grande foglia realizzata in tessuto fonoassorbente a cui è applicata magneticamente una lampada a Led. Sono disponibili in 32 varianti di colore. Misurano L 60/70 x P 36 x H 180 cm e L Prezzo 1.061,50 euro. www.rotaliana.it

Naturale e funzionale il paravento Giunco di Manerba permette di creare un angolo privato praticamente in ogni ambiente. È realizzato artigianalmente con elementi cilindrici, di diametro variabile, realizzati in pregiato legno di rovere chiaro verniciato naturale opaco con finitura in metallo color tortora. La colorazione è personalizzabile. È disponibile in due altezze e in tre tipologie: curva, lineare e circolare. La versione lineare misura L 296 x P 109 x H 168 cm. Prezzo su richiesta. www.manerbaspa.com

È dedicato agli appassionati d’arte, ma non solo!, il paravento double face a cinque pannelli in tela decorati con stampa digitale raffigurante il celebre dipinto Notte Stellata di Vincent Van Gogh (codice RD-203A) della collezione Capolavori dell’Arte di LegendArte. Il telaio in Mdf lo rende stabile e resistente, le piccole cerniere in resistente metallo permettono di chiuderlo e “modellarlo” a piacere. Misura L 180 x H 180 cm. Prezzo 350 euro. www.legendarte.shop

Una cornice in legno Sungkai per il paravento pieghevole Webbing di HKliving in vendita su Westwingnow. Le tre ante sono caratterizzate da una trama a tessitura viennese in canna da zucchero beige che aggiunge un sapore retrò. . Misura L 150 x P 3 x H 180 cm. Prezzo 464 euro. www.westwingnow.it

Effetto optical per il paravento a tre ante RisÖr di Ikea Italia che è caratterizzato dalla struttura in legno massiccio verniciato nero in contrasto con il polipropilene bianco. Una volta piegato è facile da riporre. Misura L 70/216 x H 185 cm. Prezzo 99 euro. www.ikea.com

Raffinato e senza tempo il paravento a tre ante in legno di paulownia Motif di CASA può essere ambientato con facilità, accostato ad arredi contemporanei o classici; inoltre lascia filtrare la luce. Misura L 120 x P 1,7 x H 170 cm. Prezzo 79 euro. www.casashops.com

Pregiato massello di noce canaletta per il grande paravento pieghevole a tre ante Hilton di Porada: è una vera e propria parete in legno che lascia trasparire la luce e cre suggestivi giochi di ombre. Le cerniere in metallo nella raffinata finitura Bronzoro armonizzano con il legno. Misura L 49/189 x H 191,4 cm. Prezzo su richiesta. www.porada.it

Rattan naturale, curvato e intrecciato a mano, per il paravento Lalita di Kave Home. La struttura portante dipinta di nero mette in risalto le fibre intrecciate delle tre ante. È corredato di un pratico specchio incorporato. Una volta chiuso occupa pochissimo spazio! Misura L 150 x P 4 x H 180 cm. Prezzo 315 euro. www.kavehome.com

Il paravento freestanding Origami di Tubes è anche un pratico elemento riscaldante elettrico ad alta efficienza, in metallo bianco, in grado di separare gli spazi regalando un comfort termico ottimale. È estensibile e ripiegabile, può essere spostato con facilità, inoltre è disponibile in più di 260 varianti di colore. Misura L 62/115 x P 52 x H 163,5 cm. Prezzo a partire da 2.200 euro + IVA. www.tubesradiatori.com

Il paravento a tre ante a specchio Dawson di Maisons du monde permette di aumentare la profondità di un ambiente. La struttura di sostegno realizzata in metallo nero si ispira allo stile industriale. Misura L 172 x P 3,5 x H 190 cm. Prezzo 349 euro. www.maisonsdumonde.com

Prezioso e lucente il separé a tre ante Vico di Cantori ha la struttura in bronzo, con le cerniere integrate, abbinata ai pannelli personalizzabili a piacere con rivestimenti in pelle o tessuto, con decorazioni e finiture su legno o specchio. Misura L 125 x H 135 cm. Prezzo a partire da 1.880 euro. www.cantori.it

Il paravento che si ispira al mondo della vela Zefiro di Mentemano è composto da tre pannelli di forma diversa, realizzati in Mdf laccato opaco ottanio con stampa digitale grigia e finitura con trasparente acrilico. Le cerniere in metallo nella finitura ottone opaco creano un piacevole contrasto e permettono alla struttura di assumere svariate forme. Misura L 196 x P 29 x H 182 cm. Prezzo 3.450 euro. www.mentemano.it

La vetrina a due ante Teca di Calligaris è corredata di uno schienale in vetro grigio fumé che funge da paravento e permette di utilizzarla come elemento divisorio “centro stanza”. Il design essenziale e rigoroso la rende un arredo facile da ambientare. La struttura è realizzata in legno impiallacciato nero opaco. Misura L 100 x P 40 x H 170 cm. Prezzo a partire da 1.790 euro. www.calligaris.com

Un classico senza tempo il paravento componibile Servento di Zanotta, design Achille Castiglioni: è composto da moduli caratterizzati da aste di sostegno in acciaio verniciato (nero, bianco o rosso) che sostengono un telo in panno di lana (L 66 x H 150 cm) disponibile in numerose varianti di colore. Un modulo formato da due montanti e un telo misura L 92 x P 20 x H 179 cm. Prezzo 1.093 euro. www.zanotta.it

Ricordano i fili d’erba gli elementi divisori Gradient di Plust in vendita su Sediarreda che affiancati danno vita ad un paravento suggestivo e resistente che può essere utilizzato anche all’aperto. Sono realizzati in polietilene, in tre varianti di verde e in bianco, e hanno una base esagonale che li rende stabili. I moduli, disponibili in due altezze, misurano L 36 x P 40 x H 160/180 cm cad. Prezzo 155 euro e 175 euro. www.sediarreda.com

Effetto giungla con il divisorio modulare Sipario di Nardi che permette di dare vita ad un paravento verde in soggiorno o sul terrazzo. La struttura è realizzata in polipropilene fiberglass riciclato, in una raffinata colorazione marrone Terra mat, ed è dotata di una fioriera auto-irrigante; si possono montare fino a tre moduli in altezza. Un modulo grigliato misura L 70,3 x P 18 x H 70,3 cm. Prezzo 54,90 euro. Il vaso misura L 67 x P 32 x H 32 cm. Prezzo 90,28 euro. www.nardioutdoor.com

Versatile e originale il paravento multifunzione Etta di Zilio A&C è corredato di numerosi accesssori come un tavolino rotondo, uno schienale imbottito e due strutture verticali montate su un elemento base: può essere usato anche come panca e portapiante. La struttura è realizzata in frassino naturale. Misura L 120 x P 41 x H 175 cm. Prezzo 1.552 euro + IVA. www.zilioaldo.it

Una raffinata forma circolare per il paravento scenografico e multifunzione Anish di Campeggi: da una parte è paravento e dall’altra può essere usato come insolita e comoda poltrona. É realizzato in tessuto tecnico, lycra accoppiata, in un’intensa tonalità di blu completata dalla struttura in metallo color oro opaco. Misura L 180 x P 65 x H 182 cm. Prezzo 2.290 euro. www.campeggidesign.it

Il paravento Divide IT di MDF Italia è una sorta di parete mutevole in grado di dividere un ambiente, che si sposta con facilità e può cambiare posizione. È composto da diversi pannelli che ruotano su un asse di 360° e possono essere posizionati in modi diversi per controllare il passaggio della luce e del suono. La struttura portante è composta da una base in lamiera di alluminio, che può essere dotata di ruote in acciaio, e dai pannelli girevoli in poliuretano verniciato opaco nero o bianco. È disponibile in due formati. Un modulo misura L 60 x P 30 x H 187 cm. Prezzo 1.865 euro. www.mdfitalia.it

È double face il paravento pieghevole Wabi Sabi (FL 97) di Novità Home composto da quattro ante in abete e tessuto di cotone con due stampe differenti, a decori geometrici, nei toni del verde e del marrone. Misura L 40/160 x h 181 cm. Prezzo 178 euro. www.novitahome.com

Il paravento pieghevole Flower di Cinius è composto da quattro ante con il telaio in legno di colore nero e carta di riso impreziosita da raffinati e delicati decori floreali. Misura L 45/180 x H 180 cm. Prezzo 179 euro (ora scontato a 159 euro). www.cinius.com

Una raffinata stampa geometrica nei toni del blu per il paravento a tre ante Cod. 50540390 di Euronova. Il telaio in legno chiaro sorregge le tre ante in tela. Una volta chiuso opccupa solo 40 cm! Misura L 40/120 x P 3 x H 170 cm. Prezzo 56,99 euro. www.euronova-italia.it