Quando lo spazio in casa è poco, bisogna accorpare più funzioni in un unico ambiente. Mettendo insieme cucina e soggiorno, ma anche progettando un living che sia facilmente trasformabile in zona notte. Ecco il video di alcune soluzioni brevettate. »
Le tende, a volte trascurate, sono un dettaglio importante nell’arredo di un interno. Possono cambiarne lo stile, valorizzare gli ambienti e permettere maggiore privacy. Specie quando le finestre affacciano su strada. »
Arredare il soggiorno puntando sul bianco per mobili e illuminazione. Una soluzione da copiare, creando uno stacco cromatico con uno o due altri elementi. »
Quando si scelgono le lenzuola per il letto bisogna puntare sulle fibre naturali. Il cotone, di cui ci sono diverse qualità, è sempre il più gettonato, ma attenti ai diversi tipi. Fondamentale l'effetto al tatto. »
Un’isola studiata per rilassarsi: la chaise longue è come “una stanza tutta per sé”, uno spazio privato dedicato alla lettura, all’ascolto di buona musica, alla meditazione. »
Un progetto d'arredo per rendere la casa più funzionale senza ristrutturarla completamente. Qui vi presentiamo la zona giorno. Seguiteci - per la zona notte - al prossimo appuntamento. »
I grigi e i marroni utilizzati per arredo e complementi del soggiorno sono molto attuali e danno carattere all'ambiente. Ecco qualche consiglio su come abbinarli. »
L'abbinamento di tavolo e sedie non può essere casuale. In genere vengono accostate per uniformità di stile, ma ottimi risultati si ottengono con il contrasto cromatico. »
Dopo Milano Unica, il Salone italiano del Tessile, vi proponiamo arredi e complementi di lana, una tendenza dei textile designer per prepararsi a scaldare la stagione fredda. »