Contenuti trattati
Panche e panchine d’arredo sono elementi multifunzionali che possono essere la risposta giusta ad esigenze diverse per differenti ambienti della casa.
Intorno al tavolo, una panca da un solo lato
Così vuole il trend: da una parte sedie o poltroncine e dall’altra una panca, da usare come unica maxi seduta intorno al tavolo, dal lato del muro: due panche sarebbero una scelta un po’ rustica e informale, mentre con una sola l’insieme risulta equilibrato, si risparmia po’ di spazio rispetto alle dimensioni di una sedia con braccioli e si recupera, qualora dovesse servire, anche un posto in più a sedere. I cuscini appoggiati sopra, in questi casi, possono avere diverse finalità: per esempio, quella di offrire un appoggio morbido per i commensali, quella pratico di protezione del muro e – non certo ultima- – quella estetica di valorizzare l’insieme, optando per colori neutri o vivaci a seconda dei gusti e del resto dell’arredo.
Un aspetto piacevolmente rustico per la panca Alaia di Kave Home che può essere usata sia in casa sia sul terrazzo: ha la seduta rettangolare in legno massello di acacia con finitura naturale poggiante su gambe, dalla linea triangolare, in acciaio verniciato nero. Misura L 180 x P 45 x H 46 cm. Prezzo 312 euro. www.kavehome.com
Posizionata invece in mezzo alla stanza, la panca – non avendo schienale – lascia aperta la visuale e definisce in modo meno netto la zona pranzo rispetto al resto dell’ambiente.
Finitura effetto cemento per la panca squadrata a forma di U di Beliani che è adatta sia agli ambienti interni sia all’esterno. È completamente realizzata in cemento sintetico grigio che la rende resistente e inalterabile nel tempo. Misura L 150 x P 40 x H 40 cm. Prezzo 499,99 euro. www.beliani.it
Panca all’ingresso o negli spazi di passaggio
Sempre addossata al muro, la panca è perfetta anche in un ingresso o in una zona di passaggio, grazie alla profondità contenuta rispetto a poltroncine o divani, e può servire come appoggio per piccoli oggetti o anche solo avere meramente funzione decorativa.
La panchetta Nouvelle in vendita da diotti.com è composta da un solido piano impiallacciato in rovere nodato e da due gambe in vetro temperato trasparente fumé che la rendono leggera ed elegante. Grazie al suo design può essere usata come seduta o come punto di appoggio per piccoli oggetti. Misura L 120 x P 40 x H 40 cm. Prezzo 974,53 euro. www.diotti.com
La panchina da interno Officina di Magis è caratterizzata da una sottile struttura in ferro forgiato e verniciato poliestere nero; il sedile e lo schienale avvolgente sono rivestiti in tessuto antracite. Misura L 125 x P 57 x H 81 cm. Prezzo da 2.013 euro. www.magisdesign.it
Pregiato rovere massello tinto nero per la panca Bok-P di Ethnicraft in vendita su Sediarreda che è caratterizzata da un design senza tempo che la rende intramontabile. È disponibile in quattro formati e nella variante rovere naturale. Misura L 126 x P 35 x H 46 cm. Prezzo 539 euro. www.sediarreda.com
Ha una seduta di forma circolare, imbottita e tappezzata con una trapuntatura decorativa, Atollo di Calligaris la panca che può essere sistemata ovunque grazie al suo design essenziale. La struttura in metallo nero opaco la rende stabile e leggera nello stesso tempo. Misura L 113 x P 43 x H 43 cm. Prezzo 524 euro. www.calligaris.com
Anche ai piedi del letto
Come da tradizione, la classica panchetta senza schienale usata ai piedi del letto, quando le dimensioni della camera lo consentono, può essere molto comoda anche per appoggiare i cuscini d’arredo che si tolgono al momento di andare a dormire. Per un gradevole effetto, non deve essere più larga del materasso e in caso di versioni tessili occorre prestare attenzione ad accostare colori e trame che stiano bene insieme: in un ambiente sobrio ed essenziale, magari anche un po’ troppo uniforme, la scelta di una panca colorata può aggiungere un po’ di verve.
Morbida e imbottita la panca fondoletto di Brandani è rivestita in velluto trapuntato in un’intensa gradazione di giallo che la rende scenografica e la trasforma nella protagonista indiscussa di qualsiasi ambiente in cui venga collocata. I sottili piedini in metallo color oro ricordano i modelli Anni Cinquanta. Misura L 100 x P 42 x H 45 cm. Prezzo 185 euro. www.brandani.it
Un rivestimento a righe multicolori per la panca Dinner di Novità Home che è realizzata in legno di Mango; la seduta imbottita è rivestita in tessuto bouclé misto cotone e lana. Misura L 140 x P 40 x H 45 cm. Prezzo 572 euro. www.novitahome.com
La panca Yo di Connubia ha la struttura in tubo di alluminio trattato e verniciato color zafferano opaco e il sedile imbottito rivestito in tessuto samoa zafferano square idrorepellente, antimacchia, resistente al sole e ai raggi UV, alle muffe e ai funghi. Può essere usata sia all’esterno sia in casa dove porta una ventata di colore. Misura L 130 x P 41 x H 48 cm. Prezzo 536 euro. www.connubia.com
Sotto la finestra, la panca colma un vuoto con discreta eleganza
Niente di meglio, poi, per arredare lo spazio sotto una finestra, che posizionarvi una panca valorizzando il tutto con qualche oggetto, un cuscino, dei vasi, delle piante verdi e, magari, anche una lampada.
La panca bassa Oblique di Ferm Living in vendita su Republic Design è multiuso e può essere sistemata praticamente ovunque o utilizzata come espositore per libri, vasi… È realizzata in legno massello di rovere verniciato nero che ne sottolinea la linea semplice e pulita. Misura L 120 x P 40,3 x H 33 cm. Prezzo 679 euro. www.designrepublic.com
Stile nordico per la panchina Maissi di Skagerak in vendita su Finnish Design Shop che è stata progettata ispirandosi al design Anni Trenta e Quaranta. La struttura, costruita in rovere massello leggero certificato FSC, è composta da una seduta rettangolare con uno schienale design e un solo bracciolo. Misura L 103 x P 47,5 x H 78 cm. Prezzo 1.125 euro. www.finnishdesignshop.it
Con schienale e cuscini, la panchina diventa un mini divano
Le panchine infine, nelle versioni da interno e da esterno, possono essere utilizzate con la semplice aggiunta di qualche morbido cuscino come alternativa ai tradizionali divani, in salottino mini o in uno studio.
È completamente costruita in rovere massello nella finitura naturale la panchina Nateo di La Redoute Interieurs che è caratterizzata da un aspetto piacevolmente materico. Ha uno stile classico e può essere accostata sia ad arredi contemporanei sia retrò. Misura L 130 x P 42,1 x H 77,5 cm. Prezzo 419 euro. www.laredoute.it
Come scegliere materiale e finitura della panca
Sullo sfondo candido di una parete imbiancata, una panchina colorata crea un effetto di contrasto che arricchisce l’ambiente, a patto che vi siano richiami cromatici in altri elementi presenti, come in un tappeto, in un quadro o magari in una lampada o in un vaso.
Luxembourg di Fermob
La panchina della linea Luxembourg di Fermob è caratterizzata dallo schienale e dalla seduta a doghe curve realizzate in alluminio verniciato anti-UV blu Acapulco che la rende idonea anche all’ uso outdoor. È impilabile e può essere scelta fra ventiquattro varianti di colore per adattarsi a qualsiasi ambiente. Misura L 118 x P 56 x H 86 cm. Prezzo 485 euro. www.fermob.com
Se la parete è valorizzata da una pittura in un colore scuro o intenso, per la panca può essere preferibile optare per materiali e finiture già presenti nell’ambiente.
Un sottile telaio in metallo dorato per la panca ovale Leone di Maisons du monde con la seduta rivestita in velluto verde scuro che crea un piacevole contrasto. Le dimensioni contenute permettono di ambientarla con facilità. Misura L 106 x P 37 x H 42 cm. Prezzo www.maisonsdumonde.com
A volte, però, anche in un contesto con finiture chiare e neutre, può essere preferibile mantenere continuità cromatica, come nel caso di una stanza dove siano presenti elementi come una boiserie in legno con modanature o un parquet a spina di pesce, elementi che hanno già di per sé una certa valenza decorativa.
Bianco perla per la lunga panca CPH Deux 215 di Hay che può essere usata come seduta aggiuntiva nel living o come tavolino basso in soggiorno o ancora nel corridoio dell’ingresso. La struttura è in massello di faggio o di rovere con vernice a base d’acqua; il piano è in multistrato. Misura L 200 x P 35 x H 45 cm. Prezzo 589 euro. www.hay.ke
Panche e panchine per esterni
Arancione vitaminico per la panchetta Amélie di Slide che trova posto facilmente in un angolo del terrazzo o in corridoio. È realizzata in polietilene da scegliere fra tredici varianti di colore ed è impilabile. Misura L 108 x P 60 x H 43 cm. Prezzo 335,50 euro. www.slidedesign.it
Ha lo schienale arrotondato la panchina da giardino Outsunny di Aosom Italy in vendita da Leroy Merlin. La struttura con la seduta a doghe è costruita in metallo nero impermeabile. I braccioli ne aumentano il comfort. Misura L 128 x P 56 x H 86 cm. Prezzo 179,95 euro. www.leroymerlin.it
La panchina Cros di CASA è realizzata in legno di eucalipto dipinto nero che ne mette in risalto il design elegante. Può essere usata come alternativa al tradizionale divano: basta aggiungere pochi cuscini che ne aumentano il comfort. Misura L 146,5 x P 63 x H 88 cm. Prezzo 149 euro. www.casashops.com
Resistente e senza tempo la panchina outdoor Cortina.026 della Collezione Urbantime di Diemmebi completamente realizzata in metallo zincato a caldo disponibile in bianco, azzurro, giallo, sabbia, nero e antracite. Sta bene in giardino, ma può trovare posto anche in un living eclettico; inoltre è impilabile. Misura L 120 x P 51,5 x H 85,2 cm. Prezzo 395 euro. www.diemmebi.com
La panchina da esterno Tribeca di Pedrali si rifà ai modelli degli Anni Sessanta: ha la struttura in tubo di acciaio verniciato a polvere verde, la seduta e lo schienale sono in estruso di PVC intrecciato verticalmente. È impilabile e resistente agli agenti atmosferici. Misura L 120 x P 65,5 x H 70 cm. Prezzo 841 euro. www.pedrali.it
Riguarda tutte le panche