Contenuti trattati
Quando lo spazio in camera è poco si può optare per un letto sommier ossia senza testiera e pediera, che permette di risparmiare qualche centimetro in lunghezza. Sempre in ottica salvaspazio si possono scegliere modelli con box contenitore o cassetti, sotto la rete del materasso, così da avere a disposizione una sorta di piccolo armadio aggiuntivo, in cui riporre coperte, lenzuola, cuscini e altro. L’accesso al contenitore generalmente avviene per mezzo di un meccanismo che permette di sollevare agevolmente il piano di riposo; nel caso, invece, la struttura contenga cassetti sono in genere facilmente estraibili grazie a pratiche ruote.
Non avendo la testiera, i sommier – il cui giroletto può essere tessile o in legno – sono particolarmente d’effetto anche posizionati al centro stanza perché lasciano libera la visuale, con un gradevole effetto specie in un open space o in una stanza bi-esposti.
Il design in genere sobrio e essenziale dei sommier rende questi letti facili da ambientare e accostare sia ad arredi moderni sia classici.
Se il sommier è addossato a parete e nel tempo si preferisce avere una testiera, si può sempre decidere di aggiungere un pannello, una carta da parati o una boiserie al muro con la medesima funzione estetica o di protezione del muro.
Sommier bianco
Ha i piedi in legno nella finitura natural e il rivestimento in tessuto Panama bianco il modello Sommier di Noctis che è dotato del pratico contenitore Folding Box. Misura L 171 x P 211 x H 38 cm. Prezzo 1.380 euro. www.noctis.it
Il letto Sommier di Duzzle in similpelle bianca è dotato di un capiente contenitore e poggia su quattro piedini. É disponibile rivestito in microfibra o in tessuto tramato idrorepellente e può essere dotato di ruote girevoli opzionali. Misura L 171 x P 205 x H 37 cm. Prezzo 499 euro. www.duzzle.it
A terra, senza piedini e con contenitore
Il letto sommier alto Tequila in vendita su diotti.com è dotato di un capiente contenitore che permette di riporre coperte e piumoni durante la bella stagione, ma non solo. L’alto giroletto è rivestito in tessuto sfoderabile bianco, ma è disponibile anche in pelle o in ecopelle. Misura L 189 x P 227 x H 52 cm. Prezzo a partire da 1.535,94 euro. www.diotti.com
Sommier colorato: ma in che tinta?
Scegliere per il letto tessile un colore non colore, una tinta neutra come il beige o il grigio, più o meno chiaro, è l’opzione più soft, che nel tempo non stancherà e che mette in genere al riparo da ripensamenti. Anche i produttori sposano, in genere, questa filosofia e prediligono ambientazioni con questi toni per le esposizioni negli showroom o per gli shooting, le cui foto giungono poi ai giornali (ndr come quelle dei nostri servizi). Di solito però è possibile scegliere tra moltissimi colori e tessuti per soluzioni personalizzate e adatte allo stile e alle tinte già presenti in casa.
Se con le tinte neutre non si sbaglia mai o quasi, certamente però optare per toni vivaci – se opportunamente calibrati e richiamati da altri elementi nell’ambiente – è il modo per dare alla camera un piglio del tutto personale e unico. Il giusto mezzo si può ottenere allora puntando sul colore ma affidandolo soprattutto ad accessori e biancheria, che hanno costi contenuti e si possono sostituire più spesso nel tempo, al cambio della moda o quando ci si è stancati.
Con giroletto trapuntato
Un giroletto elegantemente trapuntato per il modello Devon sommier di Milano Bedding che èi n grado di calamitare l’attenzione grazie alla sua colorazione scura. Inoltre è dotato del box contenitore Komodo, un pratico sistema che solleva rete e materasso e permette di rifare il letto senza fatica. Il rivestimento è completamente sfoderabile e lavabile a secco. Misura L 162 x P 205 x H 37 cm. Prezzo 3.155 euro. www.milanobedding.it
Con piedini a vista, valutarne bene la finitura
Il letto Sommier della collezione Atelier di La Casa Moderna è caratterizzato da un giroletto con il rivestimento disponibile in tante varianti diverse, tutte completamente sfoderabili: tessuto, texil o ecopelle. I piedini sono disponibili in metallo o in legno, con finiture e misure differenti; è dotato di rete a doghe in legno. Misura L 174 x P 216 x H 36 cm. Prezzo a partire da 580 euro (escluso materasso). www.lacasamoderna.com
Sommier d’effetto, al centro stanza
Un design lineare e essenziale per il modello Sommier di Flou caratterizzato da un rivestimento in tessuto, facilmente e completamente sfoderabile. Misura L 177 x P 207 x H 36 cm. Prezzo 1.365 euro (materasso e biancheria esclusi). www.flou.it
Rivestimento e piedini, tonalità da combinare
Una solida struttura a doghe di faggio per il letto contenitore sommier di Perdormire con il telaio in ferro e rivestimento beige Sirma 03: è disponibile in numerosi formati ed è personalizzabile in base alle esigenze del cliente scegliendo tra infinite combinazioni di rivestimenti, colori, piedini e reti. Misura L 172 x P 207 x H 42 cm. Prezzo a partire da 449 euro. www.perdormire.it
Letti in legno senza testiera in tanti stili
Essenziale, in stile vintage
Legno scuro per la struttura del modello con uno stile vintage Berric di Beliani che è caratterizzato dalla presenza dei piedini inclinati. La struttura è realizzata in legno dell’albero della gomma. Misura L 167 x P 202 x H 38 cm. Prezzo 239,99 euro. www.beliani.it
Minimal orientale
Il letto sommier artigianale Hiro di Vivere Zen è realizzato in legno massello di Okumé, completamente ad incastro, con finitura di olio e cera. L’assenza di parti metalliche e le vernici naturali lo rendono ecologico. È dotato di doghe e poggia su quattro piedi dalla forma squadrata. Misura L 189 x P 209 x H 20 cm. Prezzo 922 euro. www.viverezen.it
Il modello senza rete Zulda di La Redoute Interieurs ha la struttura in rovere massello oliato; il design essenziale lo rende un pezzo facile, senza tempo. Misura L 170x P 210 x H 35 cm. Prezzo 369 euro. www.laredoute.com
Letti in legno con contenitore sotto
Sono presenti numerose nicchie e vani nella struttura di Dumy di Miliboo, il sommier in legno massello di mango, con venature marcate, che lo rende “caldo” e piacevole al tatto. Permette di organizzare al meglio lo spazio in camera da letto e di avere a portata di mano libri e oggetti. Misura L 160 x P 200 x H 26 cm. Prezzo 819,99 euro. www.miliboo.it
Letto con sei cassetti in rattan sollevati da terra
Il letto Suzelle di Maisons du monde è dotato di rete a doghe e di sei cassetti nella parte inferiore rivestiti in rattan incannucciato. Le gambe coniche sono realizzate in legno chiaro. Misura L 160 x P 200 x H 45 cm. Prezzo 499 euro. www.maisonsdumonde.com
Letto in legno con cassetti scorrevoli sotto
Il letto salvaspazio Comodo di Cinius ha la struttura in faggio lamellare naturale, disponibile in una serie di colorazioni a base d’acqua o olio, dotata di quattro pratici cassetti scorrevoli su ruote. Misura L 190 x P 205,5 x H 30 cm. Prezzo 1.560 euro. www.cinius.com
Letti sommier, tessili o in legno
Come aggiungere una testiera fai da te in un secondo momento
Soprattutto se al posto del sommier, come letto, si ha una semplice rete a doghe e un materasso, se si inizia a desiderare un appoggio o una protezione per il muro, ci sono tanti modi per creare una testiera fai da te, contenendo i costi, divertendosi e soprattutto dando nuova vita a oggetti che ormai non venivano più utilizzati. Qualche esempio:
- Recupero creativo: da cancello in ferro battuto a testiera
- Comodini e testiera di recupero
- Testiera fai da te e comodini di riciclo
- Letto low cost con la testiera fai da te
- Letto fai da te: testiera con cornice e carta da parati
- Testiera da favola per il lettino
- Una testiera a semicerchio e un arco per abbellire un passaggio