Ad Euroluce 2019 un’illuminazione sempre più integrata e intelligente

Euroluce 2019: la 30esima edizione presenta le nuove frontiere dell'illuminazione nei padiglioni dedicati de iSaloni. Più di 40 modelli tutti da da ammirare.

Studio Bariatti
A cura di Studio Bariatti
Pubblicato il 09/04/2019 Aggiornato il 01/08/2019
Ad Euroluce 2019 un’illuminazione sempre più integrata e intelligente
Giunta alla sua 30esima edizione, Euroluce – Salone Internazionale dell’Illuminazione – mostra le nuove frontiere della luce in oltre 38.100 metri quadrati di spazio espositivo suddivisi in 4 padiglioni (9-11 e 13-15) all’interno del Salone del Mobile.Milano. Protagonisti a Euroluce 2019 l’illuminazione per l’interior e l’outdoor, ma anche per i settori contract e l’ufficio, i prodotti per il settore illuminotecnica, e le innovazioni in fatto di sistemi e dell’uso di nuovi materiali ecosostenibili.

Sempre più al servizio del progetto, l’’illuminazione è integrata e intelligente, capace di presentare nuovi concetti di estetica. Per illuminare, ma anche per “sentire” e “vivere” lo spazio. La possibilità, inoltre, di pensare all’illuminazione “senza cavi” permette di creare sorgenti luminose trasportabili, sia all’interno sia all’esterno degli spazi abitativi, supportando la tendenza alla progressiva ibridazione degli ambienti domestici i cui confini sfumano sempre più gli uni negli altri.

La luce sarà la “star” della casa domotica e termini come Smart, IoT ready, Digital Light, Tunable White e White Changeable diventeranno sempre più familiari. Si conferma sfida del settore la ricerca di efficienza energetica, sostenibilità e riduzione dei costi. I nuovi prodotti e sistemi di illuminazione abbineranno apparecchi tradizionali e soluzioni LED e OLED di altissima qualità con controlli digitali per ottenere i risultati desiderati.

Gallery  Euroluce 2019 – Più sotto, le didascalie complete 

  • La lampada da tavolo Gople di Artemide ha il diffusore in vetro lavorato a mano secondo un'antica tecnica veneziana che sfuma il vetro bianco in vetro cristallo, unendoli durante la soffiatura e rendendo così unico ogni pezzo; può essere declinato anche nelle nuove finitura con metallizzazione sottovuoto silver o rame. La struttura portante è realizzata in alluminio. È disponibile in due formati. www.artemide.com
  • Il  sistema Soft Alphabet di Artemide è costituito da un tubo di luce flessibile capace di snodarsi nello spazio disegnando elementi grafici senza geometrie predefinite. Il singolo elemento è lungo cinque metri, ma può crescere per mezzo di connessioni che scompaiono nel profilo. Genera una luce diffusa e uniforme, confortevole grazie all'altissima efficienza dell'ottica brevettata; può essere controllato da Artemide app.  www.artemide.com
  • La sospensione Adonis di Barovier & Toso, design Marcel Wanders, si ispira ai sontuosi modelli della tradizione vetraria veneziana riletti in chiave contemporanea. I bracci si aprono verso l'esterno e poi rientrano verso l'alto dando vita alla forma di un tulipano chiuso. Sono presenti numerosi e eleganti ornamenti: foglie, fiori, farfalle e boccioli di tulipano.  www.barovier.com
  • La sospensione Ivy di Brokis è formata da elementi modulari high tech che permettono di dare vita a composizioni a sviluppo verticale o orizzontale estremamente decorative. È disponibile nella versione con diffusori in vetro opalino o smoke, da scegliere fra tre formati. www.brokis.cz
  • La sospensione 56 Petits Bijoux di Catellani & Smith si ispira alle onde concentriche che si propagano nello spazio: la struttura infatti è formata da una serie di cerchi in ottone naturale, di dimesnioni diverse, sorretti da sottili cavi. 56 Led con lenti in silicio ricoprono i cerchi come corpi celesti lungo la propria orbita e assicurano un'altissisma efficienza luminosa. Misura ø 120 cm. www.catellanismith.com
  • Armilla di Fabbian, design Lorenzo Truant, è la lampada da tavolo si ispira alle antiche rappresentazioni rinascimentali del moto delle stelle e dei pianeti, alle sfere armillari, macchine gioiello delimitate da anelli. La grande massa di vetro bianco lucido infatti è racchiusa da tre preziosi anelli in metallo dorato, opportunamente fissati tra loro, che la sostengono e la fissano. Misura ø 36 cm. www.fabbian.com
  • La sospensione outdoor Saya di Fabbian, design Gio Minelli & Marco Fossati, è destinata agli spazi esterni coperti e con la sua forma a goccia si ispira ai viaggi tra Oriente e Occidente. Il grande diffusore è in vetro soffiato, nell'antica tradizione veneziana, all'interno delle gabbie formate dai fili metallici bruniti che si trasformano in un vero e proprio, raffinato elemento decorativo. È disponibile in tre forme e differenti misure. www.fabbian.com
  • Il sistema Pipes di Ferroluce ha un design industriale con particolari retrò, ma è completamente personalizzabile. La possibilità di interventi di installazione esterni permette un notevole risparmio di tempo e di denaro. Gli elementi che lo compongono sono realizzati in ottone anticato, metallo ossidato e ceramica ricoperta da smalti con finiture craquelé che danno vita a raffinati effetti anticati. Altri dettagli fintamente trascurati completano il sistema come i bulloni sul perimetro, i fili intrecciati e le catene a vista.  www.ferroluce.it
  • La lampda da terra Twiggy di Foscarini è dotata del sistema MyLight che permette di regolare non solo la colorazione e l'intensità della luce, ma anche la sua temperatura per simulare la luce naturale del giorno. Grazie ad un'applicazione powered by Casambi, attivabile e fruibile via bluetooth dal proprio dispositivo smart, è possibile regolare l'effetto luminoso delle lampade nelle vicinenze. www.foscarini.com
  • La sospensione La Festa delle Farfalle di Ingo Maurer, design Ingo Maurer & Team, è formata da trentaquattro farfalle e una libellula, in cartoncino tagliato a laser, che si posano tra i rami di un sottile fusto sospeso su un piatto di porcellana su cui sono presenti tre lampadine appoggiate, non alimentate, ma illuminate per trasparenza dai Led integrati nel piatto. I Led emettono luce verso l'alto e verso il basso creando un effetto soffuso che aumenta la poesia della composizione. Misura ø  60 x H 110 cm. www.ingo-maurer.com
  • La sospensione Bibendum di Karman, design Paola Navone, è realizzata in vetro soffiato lavorato artigianalmente per dare vita a un diffusore leggero e sempre diverso, unico. È disponibile in tre formati e nelle varianti vetro trasparente o bianco satinato. www.karmanitalia.it La sospensione Bibendum di Karman, design Paola Navone, è realizzata in vetro soffiato lavorato artigianalmente per dare vita a un diffusore leggero e sempre diverso, unico. È disponibile in tre formati e nelle varianti vetro trasparente o bianco satinato. www.karmanitalia.it
  • Umarèll l'applique di Karman, design Giorgio Biscaro, è un oggetto ironico e poetico: rappresenta l'omino che guarda i lavori in corso. Ha la forma di un cubetto luminoso realizzato artigianalmente in ceramica non smaltata con un decoro plissé frontale che dà vita ad un'alternanza di luci e ombre. La sorgente luminosa a Led auto-dissipante è doppia e garantisce un'illuminazione multidirezionale e sfaccettata. Misura L 18 x H 13 cm. www.karmanitalia.it
  • La sospensione Crystal Rock Raw di Lasvit, design Arik Levy, è caratterizzata da una serie elementi scultorei in cristallo, vere e proprie pietre di vetro, che contrappongono luce e riflessi, massa e trasparenza.  www.lasvit.com
  • La sospensione Neverending Glory di Lasvit, design Jan Plecháč e Henry Wielgus, è il simbolo della maestria dell'arte boema nel forgiare il vetro nelle finiture cristallo, opale e iridescente. È un prodotto icona, ispirato ai lampadari barocchi in cristallo, disponibile oggi  anche con dimensioni medie, adatte agli ambienti domestici. www.lasvit.com
  • Tibea P di Ledvance è la sospensione corredata di lampadine smart Tibea che diffondono una luce bianca indiretta, regolabile dalle tonalità più calde a quelle più fredde attraverso l'app Ledvance Smart. Misura ø  35 cm. www.ledvance.it
  • La lampada da tavolo Bubble Glass di Ledvance ha la forma di una sfera in vetro colorato in cui è visibile la lampada a led a filamento. Il corpo è in acciaio nero satinato.  Misura ø  24,5 cm. www.ledvance.it
  • La sospensione Demì di Linea Light è formata da una cupola in PMMA che è trasparente spenta, ma una volta accesa prende forma e emette una luce diffusa grazie alle microincisioni al laser presenti sulla superficie del diffusore. Grazie alla tecnologia OpiLight il circuito a Led  occupa un minimo spazio ed è alloggiato all'interno di un anello centrale in alluminio verniciato posto sulla sommità della cupola. www.linealight.com
  • Il sistema Ink System di Linea Light è formato da elementi versatili accomunati dallo stesso concetto: il cavo, elastico e sottile, che ospita una stripLed  permette di agganciare diversi dispositivi come profili luminosi con emissione diffusa, faretti orientabili e lampade a sospensione. La gamma comprende percorsi a parete/soffitto e moduli canale componibili che ospitano il cavo conduttore e lo trasformano in un elegante segno grafico. www.linealight.com
  • Light with a table di Living Divani, design Keiji Takeuchi, è il tavolino-lampada che ha un aspetto grafico e asciutto; è formata da un tubo metallico che si curva e termina in una sorgente luminosa e un tavolino collegato tramite un inserto snodabile a 180°. www.livingdivani.it
  • Illan di Luceplan, design Zsuzsanna Horvath, è la sospensione realizzata con fogli in multistrato di legno, sottili e flessibili, tagliati al laser secondo linee fitte che la rendono eterea e elegante. È disponibili in diversi formati fino a un metro di diametro; la luce a Led è posizionata all'interno del corpo, nella parte superiore   www.luceplan.com
  • La sospensione Chandelier di Modo Luce, design Paolo Grasselli, reinterpreta in chiave contemporanea i fastosi lampadari a bracci veneziani componendo aste e cilindri di metallo verniciato che sorreggono le lampadine Led globo o dicroiche. È disponibile in due formati e quattro varianti di colore. Misura ø 105/150 x H 75 cm. www.modoluce.com
  • Ashaa di Natevo, design Stefano Bigi, è la lampada da terra che sembra una vera e propria scultura realizzata in legno e vetro con una forte valenza arredativa. La struttura a sviluppo verticale è formata da otto doghe in legno curvato che inglobano una grande sfera di cristallo, al centro. È disponibile in due altezze. Misura H 193 cm e H 245 cm. www.natevo.com
  • La sospensione Andromeda di Olev, design Francesco Meneghello, è fornita di tecnologia Led ed è provvista di due fonti di illuminazione che possono essere accese e spente separatamente: una diretta verso il basso e l'altra diffusa verso l'alto. La presenza di 170 micro fori sulla superficie permette di creare un effetto cielo stellato. Il corpo è realizzato in acciaio inox, leggero e resistente, rifinito con una speciale colorazione multistrato Nero Cosmico. www.olevlight.com
  • Flamingo di Olev, design Marc Sadler, è la lampada da tavolo a Led con una line essenziale: è formata da tre elementi, testa, asta e braccio, completamente in carbonio nella finitura Bronzo che la rendono resistente e durevole. Il braccio snodabile e la testa ruotante consentono di orientare il fascio luminoso dove si desidera. www.olevlight.com
  • La sospensione Ilo di Oluce, design  David Lopez Quincoces, è formata da una barra di alluminio sapientemente lavorata con meccanica di precisione, divisa cromaticamente in due parti: la prima è una sorta di manico, la seconda accoglie la lunga fonte luminosa a Led. La pulizia della forma  e le preziose finiture creano un equilibrio  perfetto. www.oluce.com
  • Pillow di Roda, design Gordon Guillaumier, è la lampda da tavolo outdoor che ha la forma di un occhio; la base è in teak e il diffusore in Batyline. È disponibile in due formati. Misura H 54 cm e H 65 cm. www.rodaonline.comLa sospensione Bibendum di Karman, design Paola Navone, è realizzata in vetro soffiato lavorato artigianalmente per dare vita a un diffusore leggero e sempre diverso, unico. È disponibile in tre formati e nelle varianti vetro trasparente o bianco satinato. www.karmanitalia.it
  • La sospensione Brassie di Ronda Design, design Studio 28, ha una linea essenziale e rigosrosa, geometrica: la struttura a forma di parallelepipedo è in metallo verniciato con illuminazione a pannelli Led. È sostenuta da cavi in acciaio e può essere usata singolarmente o in composizioni multiple per un risultato scenografico. È disponibile in quattro formati diversi e in sei varianti di colore. www.rondadesign.it
  • rossini illuminazione PIC-NIC lampada da tavolo outdoor euroluce 2019
  • Eden di Rotaliana, design Dante Donegani & Giovanni Lauda, è la lampada da terra che è caratterizzata dalla presenza di una grande foglia colorata (quercia, alocasia e banano) realizzata in materiale fonoassorbente che migliora il comfort acustico. La lampada a Led è applicata magneticamente; la base circolare è in acciaio verniciato Antracite. www.rotaliana.com
  • La sospensione Overlap di Rotaliana, design Paolo Dell'Elce, è formata da elementi circolari sovrapposti realizzati da pannelli in medium-desnity light e sospesi attraverso cavi di alluminio. Gli elementi che circondano il disco centrale, che  ospita i Led, possono essere ruotati a piacere per creare differenti configurazioni. www.rotaliana.com
  • La lampada da tavolo Folia di Saint Louis, design Noé Duchaufour-Lawrance, è realizzata in cristallo lavorato a tagli obliqui, che creano un raffinato motivo geometrico e moltiplicano la luce interna. Contiene una luce a Led autonoma, è ricaricabile e senza fili.; può essere utilizzata sia all'interno sia all'esterno. Misura ø 15,4 x H 29 cm. www.saint-louis.com
  • Mineral Stand di Slide, design Slide Studio, è la lampada da tavolo formata da una sfera in polietilene effetto marmo, con venature grigie o rosse,  montata su uno stelo in ottone. È  disponibile in quattro formati. www.slidedesign.it
  • L'applique Galleria di Tato, Ignazio Gardella 1958, è caratterizzata dai bracci in ottone piegati con un paralume in vetro soffiato bianco opalino satinato all'estremità. È disponibile nelle varianti da uno a cinque lumi. Misura L 120 x P 45 x H 53 cm. www.tatoitalia.com
  • La lampada da tavolo Lea di Tato, design Matteo Nunziati, ha un design semplice impreziosito dai materiali con cui è realizzata: pregiato marmo lavorato in Toscana e vetro soffiato sabbiato veneziano. È composta da due semplici cilindri che si intersecano  tra loro. Misura L 30 x P 35 x H 40 cm.  www.tatoitalia.com
  • La sospensione Futura di Vistosi, design Hangar Design Group, è soffiata a bocca in un unico pezzo nella nuova versione cristallo e rame, il cosiddetto oro-rosso. La forma, leggera e razionale, è disponibile in tre varianti.  www.vistosi.it
  • Giogali la sospensione di Vistosi, Angelo Mangiarotti 1968, è una composizione formata elementi unici in cristallo, disponibili nelle finiture Ambra, Rame, Nichel Nero e Fumé, che possono essere assemblati come una preziosa rete. È disponibile anche nelle versioni a parete, da tavolo e da terra. www.vistosi.it
  • La lampada da terra Flamenco di Zava, design Meneghello Paolelli, ha una base a parallelepipedo proposta nele varianti marmo, legno, ferro o cemento, su cui si innesta la voluminosa plafoniera in metallo disponibile in numerose varianti di colore. www.zavaluce.it
  • L'applique Nefertari di Zava, design Lorenzo Palmieri, è un modello in metallo di grandi dimensioni  incentrato su un sistema a leva che sfrutta il suo stesso peso per sostenersi in contrasto alla parete: è possibile allontanare o avvicinare il corpo illuminante dal muro con un semplice gesto, facendo scorrere lo stelo nel manicotto.  www.zavaluce.it
  • Eikon Exé di Vimar è la placca realizzata in sette materiali naturali e pregiati, disponibili in 27 finiture diverse, messi in evidenza dalla forma nitida e pura, con angoli squadrati e linee rigorose: vetro, pelle, legno, specchio, metallo lucido, metallo spazzolato e gres marmorizzato che richiama il marmo.  www.vimar.com
  • Kwic di Axolight, design Serge e Robert Cornelissen, è la lampada da terra che fa parte della grande famiglia (sospensione, lampada a soffitto o a parete) caratterizzata dalla presenza di un diffusore semi-sferico in vetro soffiato, che contiene la luce a Led integrata,  sovrapposto, in posizione decentrata, a un disco circolare in alluminio verniciato Nero intenso. Il disco è fissato ad un'asta che affonda all'interno di una base metallica. La luce irradiata dal diffusore opalino bianco è intensa, mentre dal retro della montatura filtra un lieve bagliore. Misura L 33,2 x P 28,8 x H 201 cm.   www.axolight.it
  • La lampada AWA di Brokis, design by Fumie Shibata, appare come una bolla di aria avvolta nel liquido, chiamata appunto in giapponese "Awa". Questo progetto
è nato dall'idea di creare una lampada che sembra un vetro “soffice” che ha mantenuto la
sua forma dopo essere stato soffiato. Lo scopo è quello di dare l'impressione di vedere
quando alzi lo sguardo una sfera d'aria fluttuare. Altra caratteristica di questo progetto è
che le sue parti in legno e metallo sembrano di vetro, come se fossero tappi per l'aria.Brokis - distribuito da Standard Collection -
www.brokis.cz
  • Geometric accentua l'espressione estetica e la struttura di BROKISGLASS, finitura ottenuta dall'utilizzo dei materiali di risulta per dare nuova vita al vetro dall'effetto emblematico. La collezione è definita da forme geometriche di base che
caratterizzano i contorni delle lampade con un singolare elemento grafico per ottenere un
contrasto sorprendente con la composizione amimata, quasi scultorea del vetro. I
componenti delle sospensioni interpretano le forme geometriche del vetro e i loro bordi
grafici con profili neri.
L'estetica grafica della collezione permette alle lampade di essere disposte in diverse forme
- rotonda, ovale, quadrata - o come luce singola o come una sorta di puzzle, che grazie alla
creatività degli architetti può portare a una varietà infinita di combinazioni di luci. Pertanto, il
concetto supera la sua funzione primaria di apparecchio di illuminazioneBrokis è distribuito da Standard Collection
www.brokis.cz
  • La lampada Il silenzio di SAAS Instruments coniuga il linguaggio del design scandinavo e la tradizione artigianale italiana. Il vetro lavorato a mano ha la forma sinuosa di una tromba. La fonte luminosa a LED di alta qualità diffonde una luce delicata e orientata verso il basso.
La superficie interna del vetro è caratterizzata dalla tradizionale finitura a specchio veneziana, realizzata a mano a Murano. www.saas.fi
lampada Il silenzio di SAAS Instruments

La lampada Il silenzio di SAAS Instruments coniuga il linguaggio del design scandinavo e la tradizione artigianale italiana. Il vetro lavorato a mano ha la forma sinuosa di una tromba. La fonte luminosa a LED di alta qualità diffonde una luce delicata e orientata verso il basso. La superficie interna del vetro è caratterizzata dalla tradizionale finitura a specchio veneziana, realizzata a mano a Murano. Misura ø 17,5 x H 78 cm. www.saas.fi

Brokis. Lampada Geometric design Boris Klimek e Lenka DamováGeometric accentua l'espressione estetica e la struttura di BROKISGLASS, finitura ottenuta dall'utilizzo dei materiali di risulta per dare nuova vita al vetro dall'effetto emblematico. La collezione è definita da forme geometriche di base che caratterizzano i contorni delle lampade con un singolare elemento grafico per ottenere un contrasto sorprendente con la composizione amimata, quasi scultorea del vetro. I componenti delle sospensioni interpretano le forme geometriche del vetro e i loro bordi grafici con profili neri. L'estetica grafica della collezione permette alle lampade di essere disposte in diverse forme - rotonda, ovale, quadrata - o come luce singola o come una sorta di puzzle, che grazie alla creatività degli architetti può portare a una varietà infinita di combinazioni di luci. Pertanto, il concetto supera la sua funzione primaria di apparecchio di illuminazione  Brokis è distribuito da Standard Collection www.brokis.cz

Geometric di Brokis ha la struttura in Brokisglass, finitura ottenuta dall’utilizzo di materiali di risulta per dare nuova vita a un vetro dall’effetto emblematico. La collezione è definita da forme geometriche di base che caratterizzano i contorni delle lampade con un singolare elemento grafico. I componenti delle sospensioni interpretano le forme geometriche del vetro e i loro bordi grafici con profili neri. Esiste  di forma rotonda, ovale, quadrata, come luce singola o come una sorta di puzzle di una varietà infinita di combinazioni di luci. Brokis è distribuito da Standard Collection, www.brokis.cz

artemide gople lampada da tavolo euroluce 2019

La lampada da tavolo Gople di Artemide ha il diffusore in vetro lavorato a mano secondo un’antica tecnica veneziana che sfuma il vetro bianco in vetro cristallo, unendoli durante la soffiatura e rendendo così unico ogni pezzo; può essere declinato anche nelle nuove finitura con metallizzazione sottovuoto silver o rame. La struttura portante è realizzata in alluminio. È disponibile in due formati. www.artemide.com

artemide soft Alphabet sistema euroluce 2019

Il sistema Soft Alphabet di Artemide è costituito da un tubo di luce flessibile capace di snodarsi nello spazio disegnando elementi grafici senza geometrie predefinite. Il singolo elemento è lungo cinque metri, ma può crescere per mezzo di connessioni che scompaiono nel profilo. Genera una luce diffusa e uniforme, confortevole grazie all’altissima efficienza dell’ottica brevettata; può essere controllato da Artemide app. www.artemide.com

barovier & toso_Adonis sospensione euroluce 2019

La sospensione Adonis di Barovier & Toso, design Marcel Wanders, si ispira ai sontuosi modelli della tradizione vetraria veneziana riletti in chiave contemporanea. I bracci si aprono verso l’esterno e poi rientrano verso l’alto dando vita alla forma di un tulipano chiuso. Sono presenti numerosi e eleganti ornamenti: foglie, fiori, farfalle e boccioli di tulipano. www.barovier.com

brokis ivy sospensione euroluce 2019

La sospensione Ivy di Brokis, design Lucie Koldova, è formata da elementi modulari high tech che permettono di dare vita a composizioni a sviluppo verticale o orizzontale estremamente decorative. È disponibile nella versione con diffusori in vetro opalino o smoke, da scegliere fra tre formati. Brokis – distribuito da Standard Collection, www.standardcollection.it – www.brokis.cz

catellani &smith 56 Petits Bijoux sospensione euroluce 2019

La sospensione 56 Petits Bijoux di Catellani & Smith si ispira alle onde concentriche che si propagano nello spazio: la struttura infatti è formata da una serie di cerchi in ottone naturale, di dimesnioni diverse, sorretti da sottili cavi. 56 Led con lenti in silicio ricoprono i cerchi come corpi celesti lungo la propria orbita e assicurano un’altissisma efficienza luminosa. Misura ø 120 cm. www.catellanismith.com

fabbian ARMILLA lampada da tavolo euroluce 2019

Armilla di Fabbian, design Lorenzo Truant, è la lampada da tavolo si ispira alle antiche rappresentazioni rinascimentali del moto delle stelle e dei pianeti, alle sfere armillari, macchine gioiello delimitate da anelli. La grande massa di vetro bianco lucido infatti è racchiusa da tre preziosi anelli in metallo dorato, opportunamente fissati tra loro, che la sostengono e la fissano. Misura ø 36 cm. www.fabbian.com

fabbian Saya sospensione euroluce 2019

La sospensione outdoor Saya di Fabbian, design Gio Minelli & Marco Fossati, è destinata agli spazi esterni coperti e con la sua forma a goccia si ispira ai viaggi tra Oriente e Occidente. Il grande diffusore è in vetro soffiato, nell’antica tradizione veneziana, all’interno delle gabbie formate dai fili metallici bruniti che si trasformano in un vero e proprio, raffinato elemento decorativo. È disponibile in tre forme e differenti misure. www.fabbian.com

ferroluce Pipes sistema euroluce 2019

Il sistema Pipes di Ferroluce ha un design industriale con particolari retrò, ma è completamente personalizzabile. La possibilità di interventi di installazione esterni permette un notevole risparmio di tempo e di denaro. Gli elementi che lo compongono sono realizzati in ottone anticato, metallo ossidato e ceramica ricoperta da smalti con finiture craquelé che danno vita a raffinati effetti anticati. Altri dettagli fintamente trascurati completano il sistema come i bulloni sul perimetro, i fili intrecciati e le catene a vista. www.ferroluce.it

foscarini TWIGGY lampada da terra euroluce 2019

La lampda da terra Twiggy di Foscarini è dotata del sistema MyLight che permette di regolare non solo la colorazione e l’intensità della luce, ma anche la sua temperatura per simulare la luce naturale del giorno. Grazie ad un’applicazione powered by Casambi, attivabile e fruibile via bluetooth dal proprio dispositivo smart, è possibile regolare l’effetto luminoso delle lampade nelle vicinenze. www.foscarini.com

ingo maurer - La Festa della Farfalle sospensione euroluce 2019

La sospensione La Festa delle Farfalle di Ingo Maurer, design Ingo Maurer & Team, è formata da trentaquattro farfalle e una libellula, in cartoncino tagliato a laser, che si posano tra i rami di un sottile fusto sospeso su un piatto di porcellana su cui sono presenti tre lampadine appoggiate, non alimentate, ma illuminate per trasparenza dai Led integrati nel piatto. I Led emettono luce verso l’alto e verso il basso creando un effetto soffuso che aumenta la poesia della composizione. Misura ø 60 x H 110 cm. www.ingo-maurer.com

karman bibendum sospenione euroluce 2019

La sospensione Bibendum di Karman, design Paola Navone, è realizzata in vetro soffiato lavorato artigianalmente per dare vita a un diffusore leggero e sempre diverso, unico. È disponibile in tre formati e nelle varianti vetro trasparente o bianco satinato. www.karmanitalia.it

karman Umarell affacciato applique euroluce 2019

Umarèll l’applique di Karman, design Giorgio Biscaro, è un oggetto ironico e poetico: rappresenta l’omino che guarda i lavori in corso. Ha la forma di un cubetto luminoso realizzato artigianalmente in ceramica non smaltata con un decoro plissé frontale che dà vita ad un’alternanza di luci e ombre. La sorgente luminosa a Led auto-dissipante è doppia e garantisce un’illuminazione multidirezionale e sfaccettata. Misura L 18 x H 13 cm. www.karmanitalia.it

lasvit Crystal Rock_Raw sospensione euroluce 2019

La sospensione Crystal Rock Raw di Lasvit, design Arik Levy, è caratterizzata da una serie elementi scultorei in cristallo, vere e proprie pietre di vetro, che contrappongono luce e riflessi, massa e trasparenza. www.lasvit.com

lasvit Neverending Glory sospensione euroluce 2019

La sospensione Neverending Glory di Lasvit, design Jan Plecháč e Henry Wielgus, è il simbolo della maestria dell’arte boema nel forgiare il vetro nelle finiture cristallo, opale e iridescente. È un prodotto icona, ispirato ai lampadari barocchi in cristallo, disponibile oggi anche con dimensioni medie, adatte agli ambienti domestici. www.lasvit.com

ledvance-Tibea-smart-sospensione-euroluce-2019

Tibea P di Ledvance è la sospensione corredata di lampadine smart Tibea che diffondono una luce bianca indiretta, regolabile dalle tonalità più calde a quelle più fredde attraverso l’app Ledvance Smart. Misura ø 35 cm. www.ledvance.it

ledavnce-Vintage-Bubble-lampada-da-tavolo-euroluce-2019

La lampada da tavolo Bubble Glass di Ledvance ha la forma di una sfera in vetro colorato in cui è visibile la lampada a led a filamento. Il corpo è in acciaio nero satinato. Misura ø 24,5 cm. www.ledvance.it

linea light demi sospensione euroluce 2019

La sospensione Demì di Linea Light è formata da una cupola in PMMA che è trasparente spenta, ma una volta accesa prende forma e emette una luce diffusa grazie alle microincisioni al laser presenti sulla superficie del diffusore. Grazie alla tecnologia OpiLight il circuito a Led occupa un minimo spazio ed è alloggiato all’interno di un anello centrale in alluminio verniciato posto sulla sommità della cupola. www.linealight.com

linea light Ink System sistema euroluce 2019

Il sistema Ink System di Linea Light è formato da elementi versatili accomunati dallo stesso concetto: il cavo, elastico e sottile, che ospita una stripLed permette di agganciare diversi dispositivi come profili luminosi con emissione diffusa, faretti orientabili e lampade a sospensione. La gamma comprende percorsi a parete/soffitto e moduli canale componibili che ospitano il cavo conduttore e lo trasformano in un elegante segno grafico. www.linealight.com

living divani Light with a table tavolino-lampada euroluce 2019

Light with a table di Living Divani, design Keiji Takeuchi, è il tavolino-lampada che ha un aspetto grafico e asciutto; è formata da un tubo metallico che si curva e termina in una sorgente luminosa e un tavolino collegato tramite un inserto snodabile a 180°. www.livingdivani.it

luceplan Illan sospensione euroluce 2019

Illan di Luceplan, design Zsuzsanna Horvath, è la sospensione realizzata con fogli in multistrato di legno, sottili e flessibili, tagliati al laser secondo linee fitte che la rendono eterea e elegante. È disponibili in diversi formati fino a un metro di diametro; la luce a Led è posizionata all’interno del corpo, nella parte superiore www.luceplan.com

modoluce CHANDELIER sospensione euroluce 2019

La sospensione Chandelier di Modo Luce, design Paolo Grasselli, reinterpreta in chiave contemporanea i fastosi lampadari a bracci veneziani componendo aste e cilindri di metallo verniciato che sorreggono le lampadine Led globo o dicroiche. È disponibile in due formati e quattro varianti di colore. Misura ø 105/150 x H 75 cm. www.modoluce.com

natevo ASHAA lampada da terra euroluce 2019

Ashaa di Natevo, design Stefano Bigi, è la lampada da terra che sembra una vera e propria scultura realizzata in legno e vetro con una forte valenza arredativa. La struttura a sviluppo verticale è formata da otto doghe in legno curvato che inglobano una grande sfera di cristallo, al centro. È disponibile in due altezze. Misura H 193 cm e H 245 cm. www.natevo.com

olev Andromeda sospensione euroluce 2019

La sospensione Andromeda di Olev, design WE DON’T DESIGN-Francesco Meneghello e Davide Lanfranco, è fornita di tecnologia Led ed è provvista di due fonti di illuminazione che possono essere accese e spente separatamente: una diretta verso il basso e l’altra diffusa verso l’alto. La presenza di 170 micro fori sulla superficie permette di creare un effetto cielo stellato. Il corpo è realizzato in acciaio inox, leggero e resistente, rifinito con una speciale colorazione multistrato Nero Cosmico. www.olevlight.com

olev Flamingo lampada da tavolo euroluce 2019

Flamingo di Olev, design Marc Sadler, è la lampada da tavolo a Led con una line essenziale: è formata da tre elementi, testa, asta e braccio, completamente in carbonio nella finitura Bronzo che la rendono resistente e durevole. Il braccio snodabile e la testa ruotante consentono di orientare il fascio luminoso dove si desidera. www.olevlight.com

oluce - Ilo sospensione euroluce 2019

La sospensione Ilo di Oluce, design David Lopez Quincoces, è formata da una barra di alluminio sapientemente lavorata con meccanica di precisione, divisa cromaticamente in due parti: la prima è una sorta di manico, la seconda accoglie la lunga fonte luminosa a Led. La pulizia della forma e le preziose finiture creano un equilibrio perfetto. www.oluce.com

roda Pillow lampada da terra outdoor euroluce 2019

Pillow di Roda, design Gordon Guillaumier, è la lampda da tavolo outdoor che ha la forma di un occhio; la base è in teak e il diffusore in Batyline. È disponibile in due formati. Misura H 54 cm e H 65 cm. www.rodaonline.com

karman bibendum sospenione euroluce 2019

La sospensione Bibendum di Karman, design Paola Navone, è realizzata in vetro soffiato lavorato artigianalmente per dare vita a un diffusore leggero e sempre diverso, unico. È disponibile in tre formati e nelle varianti vetro trasparente o bianco satinato. www.karmanitalia.it La sospensione Bibendum di Karman, design Paola Navone, è realizzata in vetro soffiato lavorato artigianalmente per dare vita a un diffusore leggero e sempre diverso, unico. È disponibile in tre formati e nelle varianti vetro trasparente o bianco satinato. www.karmanitalia.it

ronda design Brassie sospensione euroluce 2019

La sospensione Brassie di Ronda Design, design Studio 28, ha una linea essenziale e rigosrosa, geometrica: la struttura a forma di parallelepipedo è in metallo verniciato con illuminazione a pannelli Led. È sostenuta da cavi in acciaio e può essere usata singolarmente o in composizioni multiple per un risultato scenografico. È disponibile in quattro formati diversi e in sei varianti di colore. www.rondadesign.it

rossini illuminazione PIC-NIC lampada da tavolo outdoor euroluce 2019

Pic Nic di Rossini Illuminazione è la lampada da tavolo outdoor a Led, portatile e ricaricabile, che ha la struttura a forma di lanterna realizzata in pressofusione di alluminio verniciato con pretrattamento per uso esterno in tre varianti di colore: bianco, grigio e corten. Si accende per mezzo di un interruttore Touch e si ricarica tramite USB. www.rossinigroup.it

rotaliana Eden lampada da terra euroluce 2019

Eden di Rotaliana, design Dante Donegani & Giovanni Lauda, è la lampada da terra che è caratterizzata dalla presenza di una grande foglia colorata (quercia, alocasia e banano) realizzata in materiale fonoassorbente che migliora il comfort acustico. La lampada a Led è applicata magneticamente; la base circolare è in acciaio verniciato Antracite. www.rotaliana.com

rotaliana Overlap sospensione euroluce 2019

La sospensione Overlap di Rotaliana, design Paolo Dell’Elce, è formata da elementi circolari sovrapposti realizzati da pannelli in medium-desnity light e sospesi attraverso cavi di alluminio. Gli elementi che circondano il disco centrale, che ospita i Led, possono essere ruotati a piacere per creare differenti configurazioni. www.rotaliana.com

saint louis folia lampada da tavolo euroluce 2019

La lampada da tavolo Folia di Saint Louis, design Noé Duchaufour-Lawrance, è realizzata in cristallo lavorato a tagli obliqui, che creano un raffinato motivo geometrico e moltiplicano la luce interna. Contiene una luce a Led autonoma, è ricaricabile e senza fili.; può essere utilizzata sia all’interno sia all’esterno. Misura ø 15,4 x H 29 cm. www.saint-louis.com

slide-mineral-stand-lampada-da-tavolo-euroluce-2019

Mineral Stand di Slide, design Slide Studio, è la lampada da tavolo formata da una sfera in polietilene effetto marmo, con venature grigie o rosse, montata su uno stelo in ottone. È disponibile in quattro formati. www.slidedesign.it

tato Galleria 5B applique euroluce 2019

L’applique Galleria di Tato, Ignazio Gardella 1958, è caratterizzata dai bracci in ottone piegati con un paralume in vetro soffiato bianco opalino satinato all’estremità. È disponibile nelle varianti da uno a cinque lumi. Misura L 120 x P 45 x H 53 cm. www.tatoitalia.com

tato lea lampada da tavolo euroluce 2019

La lampada da tavolo Lea di Tato, design Matteo Nunziati, ha un design semplice impreziosito dai materiali con cui è realizzata: pregiato marmo lavorato in Toscana e vetro soffiato sabbiato veneziano. È composta da due semplici cilindri che si intersecano tra loro. Misura L 30 x P 35 x H 40 cm. www.tatoitalia.com

vistosi FUTURA sospensione euroluce 2019

La sospensione Futura di Vistosi, design Hangar Design Group, è soffiata a bocca in un unico pezzo nella nuova versione cristallo e rame, il cosiddetto oro-rosso. La forma, leggera e razionale, è disponibile in tre varianti. www.vistosi.it

vistosi GIOGALI sospensione euroluce 2019

Giogali la sospensione di Vistosi, Angelo Mangiarotti 1968, è una composizione formata elementi unici in cristallo, disponibili nelle finiture Ambra, Rame, Nichel Nero e Fumé, che possono essere assemblati come una preziosa rete. È disponibile anche nelle versioni a parete, da tavolo e da terra. www.vistosi.it

zava FLAMENCO Lampada da terra euroluce 2019

La lampada da terra Flamenco di Zava, design Meneghello Paolelli, ha una base a parallelepipedo proposta nele varianti marmo, legno, ferro o cemento, su cui si innesta la voluminosa plafoniera in metallo disponibile in numerose varianti di colore. www.zavaluce.it

zava NEFERTARI applique euroluce 2019

L’applique Nefertari di Zava, design Lorenzo Palmieri, è un modello in metallo di grandi dimensioni incentrato su un sistema a leva che sfrutta il suo stesso peso per sostenersi in contrasto alla parete: è possibile allontanare o avvicinare il corpo illuminante dal muro con un semplice gesto, facendo scorrere lo stelo nel manicotto. www.zavaluce.it

vimar-Eikon, Ex-placca-euroluce-2019

Eikon Exé di Vimar è la placca realizzata in sette materiali naturali e pregiati, disponibili in 27 finiture diverse, messi in evidenza dalla forma nitida e pura, con angoli squadrati e linee rigorose: vetro, pelle, legno, specchio, metallo lucido, metallo spazzolato e gres marmorizzato che richiama il marmo. www.vimar.com

axolight KWIC lampada da terra euroluce 2019

Kwic di Axolight, design Serge e Robert Cornelissen, è la lampada da terra che fa parte della grande famiglia (sospensione, lampada a soffitto o a parete) caratterizzata dalla presenza di un diffusore semi-sferico in vetro soffiato, che contiene la luce a Led integrata, sovrapposto, in posizione decentrata, a un disco circolare in alluminio verniciato Nero intenso. Il disco è fissato ad un’asta che affonda all’interno di una base metallica. La luce irradiata dal diffusore opalino bianco è intensa, mentre dal retro della montatura filtra un lieve bagliore. Misura L 33,2 x P 28,8 x H 201 cm. www.axolight.it

Brokis. Lampada AWA

La lampada AWA di Brokis, design by Fumie Shibata, appare come una bolla di aria avvolta nel liquido, chiamata appunto in giapponese “Awa”. Questo progetto è nato dall’idea di creare una lampada che sembra un vetro “soffice” che ha mantenuto la sua forma dopo essere stato soffiato. Lo scopo è quello di dare l’impressione di vedere quando alzi lo sguardo una sfera d’aria fluttuare. Altra caratteristica di questo progetto è che le sue parti in legno e metallo sembrano di vetro, come se fossero tappi per l’aria.
Brokis – distribuito da Standard Collection, www.standardcollection.it – www.brokis.cz

 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3.75 / 5, basato su 4 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!