Il pergolato: un’accogliente camera all’aperto

Il pergolato è una delle soluzioni più semplici ed esteticamente gradevoli per prolungare la casa all'esterno e godersi all'ombra un posto al sole.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 21/06/2013 Aggiornato il 21/06/2013
Il pergolato: un’accogliente camera all’aperto
Velenda Rada di Gibus

Una stanza in giardino. Con l’arrivo dell’estate, godersi l’aria fresca anche restando a casa è possibile, costruendo un vero e proprio spazio ombreggiato all’aperto. Bastano un pergolato, una tenda o un gazebo ad ampliare gli ambienti domestici, tutte soluzioni realizzate in struttura leggera facilmente amovibile, anche perché prive di fondamenta e, allo stesso tempo, solide per sostenere piante rampicanti o altre decorazioni sospese, capaci di “vestire” con stile il giardino, la terrazza o i bordi piscina.

La pergola, sia addossata a muro che autoportante, aperta o chiusa è la soluzione architettonica outdoor che offre maggiori vantaggi. Queste coperture, infatti, possono garantire la migliore accoglienza in tutte le situazioni climatiche, anche le più difficili: sotto il sole cocente, ma anche pioggia battente e vento forte. Le coperture, per questo, devono essere scelte prestando la massima attenzione alle caratteristiche funzionali, senza rinunciare tuttavia a quelle estetiche. Sono da preferire, per i sostegni, materiali pregiati e resistenti alle intemperie, come l’acciaio inox o il legno, che conferisce un maggiore senso di armonia con la natura. Per lo schermo parasole, i teli in tessuti acrilici rispetto a quelli in plastica (ottime protezioni per la pioggia) regolano l’effetto termico del sole e lasciano circolare maggiormente l’aria. Inoltre, i cavi d’acciaio che tengono in tensione la tela e la preferenza per fibre sempre più resistenti ovviano il problema della deformazione dei tessuti nel tempo, anche in coperture dotate di meccanismi a scorrimento.

Alcuni sunscreen sono dotati di sistemi a veneziana che permettono di controllare la luminosità e di rompere le righe tradizionali delle tele per giocare con lo stile e la fantasia. Innumerevoli le trame e le forme proposte dalle aziende produttrici. Ci sono coperture che si ispirano al mondo della nautica, lasciando la sensazione di essere in navigazione verso lidi lontani, in realtà aperti proprio davanti alla porta di casa.

La linea Velenda Rada di Gibus in acciaio inox e legno iroko si ispira al mondo della vela. Caratteristici cavi d'acciaio in tensione sorreggono una candida tela in morbido ma resistente tessuto acrilico. Prezzo da rivenditore. www.gibus.it

La linea Velenda Rada di Gibus in acciaio inox e legno iroko si ispira al mondo della vela. Caratteristici cavi d’acciaio in tensione sorreggono una candida tela in morbido ma resistente tessuto acrilico. Prezzo da rivenditore. www.gibus.it

Tolo di Gibus è una nuova linea di tende a caduta dal design innovativo e ricche di personalità, proposta in 5 modelli differenti, tutti motorizzati e con 3 verniciature di serie, bianco, inox chiaro ed antracite. Prezzo da rivenditore

Tolo di Gibus è una nuova linea di tende a caduta dal design innovativo e ricche di personalità, proposta in 5 modelli differenti, tutti motorizzati e con 3 verniciature di serie, bianco, inox chiaro ed antracite. Prezzo da rivenditore

Med Quadra di Gibus, una tenda a falde con struttura portante in alluminio verniciato, telo in pvc oscurante protettivo contro il sole e la pioggia, è disponibile in varie colorazioni. Il traverso frontale che trascina il telo verso la parte anteriore della pergola, funge anche da grondaia, e l’acqua così raccolta viene scaricata a terra attraverso le gambe.

Med Quadra di Gibus, una tenda a falde con struttura portante in alluminio verniciato, telo in pvc oscurante protettivo contro il sole e la pioggia, è disponibile in varie colorazioni. Il traverso frontale che trascina il telo verso la parte anteriore della pergola, funziona anche da grondaia e l’acqua così raccolta viene scaricata a terra attraverso le gambe.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!