Per trasformare l’outdoor in un salotto all’aperto, bisogna scegliere un divano per esterni, comodo e confortevole, ma soprattutto in grado di resistere agli agenti atmosferici, magari componibile per poter crescere nel tempo o adattarsi a nuove esigenze. Basta sistemare un divano per esterno in terrazzo o in giardino e subito questo ne diventa il fulcro, trasformando lo spazio in un soggiorno open air, grande o piccolo che sia.
Disponibili nei materiali più svariati, oltre negli stili più diversi, i divani per esterno saranno più morbidi e accoglienti se dotati di cuscini di seduta imbottiti; i modelli invece che non ne prevedono – in presenza di acqua, quella di una piscina o della pioggia, in caso si trovino in ambienti scoperti – possono essere più pratici e richiedere meno cure, anche se si tratta sempre di rivestimenti speciali per esterni (tessuti idrorepellenti acrilici, in polipropilene o “policotone”… ).
In commercio si trovano divani per esterno in tantissime varianti, fisse o componibili, con struttura in legno, ferro e alluminio verniciati, materiale plastico rigido o in corda di poliestere con cui si realizzano eleganti intrecci. Al momento della scelta, è bene verificare quali siano le indicazioni per la manutenzione e per una lunga durata nel tempo, così da valutare se si tratti della tipologia giusta per le proprie esigenze.
Per i tuoi spazi outdoor possono interessarti anche i nostri servizi sulle tende da sole e sui tessuti da scegliere!
Foto divani per esterno: 12 modelli

Struttura in pressofusione di alluminio verniciata a polvere poliestere color argilla per Ribes di B&B Italia, il divano per esterno componibile che permette di dare vita a soluzioni personalizzate grazie ai numerosi elementi disponibili. Il rivestimento dei cuscini è realizzato in tessuto outdoor in polipropilene. Misura L 342 x P 141 x H 82 cm. Prezzo a partire da 11.699 euro. www.bebitalia.com

Juist XXL di Bonprix è il divanetto per esterno con un design originale e divertente che lo rende simile ad una cesta/capanna/sdraio: lo schienale è inclinabile in quattro posizioni. La struttura è in abete e rattan sintetico intrecciato, resistente alle intemperie; la seduta è rivestita in tessuto ed è dotato di una tenda parasole in poliestere. Sono presenti anche due tavolini apribili e due poggiapiedi estraibili. Misura L 136 x P 79 x H 160 cm. Prezzo 439,99 euro. www.bonprix.it

Ha la struttura in teak decapato e metallo il divano per esterno due posti Swing di Ethimo: la forma avvolgente e sofisticata lo rende un pezzo senza tempo. Misura L 166 x P 85 x H 77 cm. Prezzo a partire da 2.600 euro. www.ethimo.it

Croisette di Fermob il divanetto per esterno di dimensioni contenute che ha la struttura in alluminio verniciato color Miele, disponibile in altre tre varianti di colore; la seduta e lo schienale sono in fibra sintetica polietilene. Misura L 122 x P 65 x H 83 cm. Prezzo 539 euro. www.fermob.com

Fa parte del set Valladolid di Greenwood il divano per esterno pieghevole con dimensioni contenute che permettono di sistemarlo praticamente ovunque. La struttura per tutte le sedute è in acacia oliata e policotone grigio antracite. Il set è composto da due poltrone pieghevoli e da un tavolino rettangolare. Il divano misura L 128 x P 90 x H 92 cm. La poltrona misura L 77 x P 90 x H 92 cm. Il tavolo misura L 100 x P 50 x H 37 cm. Prezzo per il set 480 euro. www.greenwoodgarden.it

Havsten di Ikea Italia è il divano per esterno che ha una seduta profonda e bassa, resa accogliente dal molleggio; la struttura è in acciaio rivestito a polvere. Lo schienale e i fianchi sono realizzati con rete di poliestere. La fodera del cuscino è idrorepellente. Misura L 179 x P 94 x H 90 cm, prezzo 440 euro. www.ikea.com

La struttura di Belleny di Kave Home, il divano tre posti per esterno, è realizzata in legno massello di eucalipto con trattamento Nano Oil PNZ che ne garantisce una lunga durata e protezione UV. La seduta è in corda di poliestere resistente ai raggi UV. Misura L 176 x P 80 x H 70 cm. Prezzo 780 euro. www.kavehome.com

Cosmo di Leroy Merlin è il divano per esterno per due persone con un design essenziale ed elegante, corredato di sei cuscini che ne aumentano il confort. La struttura è realizzata in teak e metallo. Misura L 220 x P 90 x H 73 cm. Prezzo 1.750 euro. www.leroymerlin.it

Linee pulite e essenziali per il divano per esterno Samurai di Myyour: la struttura è in Polyeasy® e alluminio anodizzato argento satinato che lo rendono super resistente. La seduta ampia e bassa lo rende molto confortevole; i cuscini sono imbottiti in Dryfeel® drenante e traspirante, antibatterico e antimuffa mentre il rivestimento è in tessuto di fibra poliolefinica. Misura L 240 x P 150 x H 85 cm. Prezzo da 4.059 euro. www.myyour.eu

Komodo di Nardi è il divano per esterno componibile: è composto da moduli accostabili con la struttura in resina fiberglass. I cuscini dello schienale e della seduta sono rivestiti in tessuto Sunbrella da scegliere fra diverse varianti di colore. Misura L 144 x P 78 x H 88 cm. Prezzo a partire da 1.037 euro. www.nardioutdoor.com

Mozaix Lounge di Royal Botania è il grande divano per esterno componibile che sembra un’isola relax: è formato da quattro elementi base, in mogano impregnato ad olio, su cui è possibile posizionare i cuscini, comodi e voluminosi, oppure le pietre laviche smaltate o le piastrelle di legno per dare vita a grandi piani di appoggio. Prezzo su richiesta. www.royalbotania.com

Fa parte della collezione Welcome di Unopiù il divano componibile per esterno in listelli di teak curvati a vapore e completati da un rivestimento in corda sintetica beige melange. La lavorazione artigianale ne esalta le forme e i dettagli ricercati come i piedini in alluminio. I cuscini, venduti a parte, sono rivestiti in tessuto acrilico Tempotest bianco grezzo Il modulo angolo destro misura L 92 x P 92 x H 68 cm. Prezzo da 1.900 euro per il modulo. www.unopiu.it