Design dal Salone del Mobile 2019: tavolini in legno, marmo, vetro, ceramica…

Bicolore, con doppia finitura, o da abbinare ad altri tavolini diversi: una selezione di novità del Salone del Mobile.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 12/04/2019 Aggiornato il 15/04/2019
Design dal Salone del Mobile 2019: tavolini in legno, marmo, vetro, ceramica…

In attesa che anche il pubblico possa – domani e dopodomani – sabato 13 aprile e domenica 14 aprile 2019 visitare il Salone del Mobile, Cose di casa propone una rassegna di tavolini da salotto, dal design curato, perlopiù rotondi, da usare anche in abbinata con altri elementi della stessa collezione, di misure diverse e colori differenti, ma compatibili.

Vuoi sapere quanto costa entrare al Salone del Mobile? Clicca qui! 

Gallery tavolini Salone del Mobile 2019

  • Pleilu di Del Fabbro, design Michelantonio Rizzi, è il tavolino richiudibile, interamente realizzato in legno massello trattato termicamente e finito con prodotti naturali; i perni e le cerniere del meccanismo di chiusura, semplice e veloce, sono in metallo. Misura Ø  43 x H 51 cm e Ø 53 x H 63 cm. www.karndesign.it
  • Alchemy di De Castelli, design Stormo, è il tavolino con la base concava interamente realizzata in acciaio Inox che sostiene il piano in rame, ottone e ferro Delabré. Il metallo lucido della base rifrange la luminosità e crea un piacevole contrasto con la geometria tattile del top. www.decastelli.com
  • Il tavolino Mush di Cappellini, design Giulio Cappellini, si rifà allo stile degli Anni Ottanta: ha la base cilindrica realizzata in metallo opaco  antracite; il piano sottile, realizzato a mano, è formato da un'inedita miscela di marmo con frammenti irregolari colorati nelle varianti blu o bianco. É disponibile in due altezze diverse. www.cappellini.it
  • Il tavolino ATENÆ di Cantori, design Studio Memo, è caratterizzato da una forma compatta e lineare; la struttura portante è in metallo, il piano rotondo è disponibile in marmo o in legno. Si può scegliere fra diverse misure e può essere proposto singolarmente o in composizione. Misura ø 121,6 x H 30 cm, ø  91,6 x H 35 cm e ø 50 x H 40 cm. www.cantori.it
  • Bam di Calligaris, design Archirivolto, è il tavolino basso con le quattro gambe a sezione semi-ellittica in legno di frassino laccato nero opaco. Il top rotondo o ellittico, formato da due sezioni, è disponibile in diverse finiture: legno laccato nero e specchio o ceramica oppure specchio e ceramica. Misura ø  50 x H 45 cm, ø 70 x H 35 cm e L 120 x P 60 x H 35 cm. www.calligaris.it
  • Vinnie di My home collection, design Alessandro Stabile, è il tavolino reso speciale dal piano circolare diviso a metà: permette di inserire nel vano che si viene a creare gli oggetti che non si vogliono lasciare a vista. È realizzato in multistrato continuo cilindrico che non presenta interruzioni. www.myhomecollection.it
  • Il tavolino Rialto di MisuraEmme è caratterizzato da una duplice funzione: singolarmente come complemento estroso oppure accostato agli imbottiti come elemento di servizio. Il basamento geometrico, nella finitura bicolor verniciata ottone anticato e nero, si accompagna a un piano aperto a ¾ di cerchio realizzati in vetro bisellato. Misura Ø 70 x H 42 cm. www.misuraemme.it
  • Il tavolino Palm di Marioni riprende le architetture degli Anni Trenta e Quaranta: gli elementi modulari in ceramica smaltata bicolore arricchiscono la struttura in ottone spazzolato con i piani  in legno laccato e vetro extrachiaro. Misura L 150 x P 50 x H 50 cm. www.marioni.it
  • Il tavolino Motif di Frag, design Analogia Project, è dominato dallo scenografico piano in cuoio intarsiato, eseguito attraverso il taglio estremamente preciso del materiale e l'accostamento attraverso un'accurata lavorazione artigianale che permette una personalizzazione delle cromie. La base è realizzata in tondino di metallo a sezione quadrata. www.frag.it
  • Kean di Formitalia è il tavolino disponibile in diverse altezze e formati, ma tutti contraddistinti dalle gambe in legno di frassino a poro aperto e dal piano in pregiato marmo con il bordo rivestito in pelle. La struttura è in metallo con finitura oro champagne satinato. www.formitalia.it
  • Cannage di Fiam Italia, design Emmanuel Gallina, è il tavolino che ha il piano in vetro temperato e fuso a gran fuoco, modellato artigianalmente, a simulare un effetto trame. È disponibile nella finitura incolore oppure retroverniciato con tinte semi-trasparenti Ambra o Fumo. La struttura è in legno massello nella finitura rovere tabacco a poro aperto; è disponibile in diversi formati. Misura ø 90 x H 40 cm. www.fiamitalia.it
  • Il tavolino Echino di Zanotta, design Sebastian Herkner, è interamente realizzato in vetro in quattro varianti di colore: la base è formata da tre gambe cilindriche in vetro soffiato a tre strati e il piano circolare è in lamiera di acciaio nichel satinato in diverse finiture. È disponibile in due formati complementari ideati per coesistere uno accanto all'altro. Misura Ø 68 x H 34 cm e  Ø 48 x H 44 cm. www.zanotta.it
  • Bramham di Promemoria, design David Collins Studio, è il tavolino completamente rivestito in pregiata pelle disponibile in diverse varianti di colore; i piedini sono realizzati in bronzo. Misura L 35 x P 35 x H 50 cm. www.promemoria.com
  • Amos di Opera Contemporary è il tavolino con la struttura in legno massello a sezione ovale composta da tre gambe affusolate con puntali in ottone; il piano è in pregiato marmo disponibile in diverse varianti. www.operacontemporary.com
  • Meteorite Portoro 2018 di Officina della Scala, design Giorgio Pozzi, è il tavolino con un aspetto scultoreo che lo rende non convenzionale e lo trasforma in un pezzo unico. Il piano in marmo portoro poggia su una base in acciaio piegato e elettrosaldato manualmente che lo trasforma in un pezzo-unico. www.officinadellascala.it

 

del fabbro Pleilu tavolino salone 2019

Pleilu di Del Fabbro, design Michelantonio Rizzi, è il tavolino richiudibile, interamente realizzato in legno massello trattato termicamente e finito con prodotti naturali; i perni e le cerniere del meccanismo di chiusura, semplice e veloce, sono in metallo. Misura Ø 43 x H 51 cm e Ø 53 x H 63 cm. www.karndesign.it

officina della scala MeteoritePortoro tavolino salone 2019

Meteorite Portoro 2018 di Officina della Scala, design Giorgio Pozzi, è il tavolino con un aspetto scultoreo che lo rende non convenzionale e lo trasforma in un pezzo unico. Il piano in marmo portoro poggia su una base in acciaio piegato e elettrosaldato manualmente che lo trasforma in un pezzo-unico. www.officinadellascala.it

decastelli Alchemy_01 tavolino salone 2019

Alchemy di De Castelli, design Stormo, è il tavolino con la base concava interamente realizzata in acciaio Inox che sostiene il piano in rame, ottone e ferro Delabré. Il metallo lucido della base rifrange la luminosità e crea un piacevole contrasto con la geometria tattile del top. www.decastelli.com

cappellini MUSH tavolino salone 2019

Il tavolino Mush di Cappellini, design Giulio Cappellini, si rifà allo stile degli Anni Ottanta: ha la base cilindrica realizzata in metallo opaco antracite; il piano sottile, realizzato a mano, è formato da un’inedita miscela di marmo con frammenti irregolari colorati nelle varianti blu o bianco. É disponibile in due altezze diverse. www.cappellini.it

cantori ATENí tavolino salone 2019

Il tavolino ATENÆ di Cantori, design Studio Memo, è caratterizzato da una forma compatta e lineare; la struttura portante è in metallo, il piano rotondo è disponibile in marmo o in legno. Si può scegliere fra diverse misure e può essere proposto singolarmente o in composizione. Misura ø 121,6 x H 30 cm, ø 91,6 x H 35 cm e ø 50 x H 40 cm. www.cantori.it

calligaris BAM tavolino salone 2019

Bam di Calligaris, design Archirivolto, è il tavolino basso con le quattro gambe a sezione semi-ellittica in legno di frassino laccato nero opaco. Il top rotondo o ellittico, formato da due sezioni, è disponibile in diverse finiture: legno laccato nero e specchio o ceramica oppure specchio e ceramica. Misura ø 50 x H 45 cm, ø 70 x H 35 cm e L 120 x P 60 x H 35 cm. www.calligaris.it

my home collection vinnie tavolino salone 2019

Vinnie di My home collection, design Alessandro Stabile, è il tavolino reso speciale dal piano circolare diviso a metà: permette di inserire nel vano che si viene a creare gli oggetti che non si vogliono lasciare a vista. È realizzato in multistrato continuo cilindrico che non presenta interruzioni. www.myhomecollection.it

misuraemme-Rialto-tavolino-salone-2019

Il tavolino Rialto di MisuraEmme è caratterizzato da una duplice funzione: singolarmente come complemento estroso oppure accostato agli imbottiti come elemento di servizio. Il basamento geometrico, nella finitura bicolor verniciata ottone anticato e nero, si accompagna a un piano aperto a ¾ di cerchio realizzati in vetro bisellato. Misura Ø 70 x H 42 cm. www.misuraemme.it

marioni PALM - tavolino salone 2019

Il tavolino Palm di Marioni riprende le architetture degli Anni Trenta e Quaranta: gli elementi modulari in ceramica smaltata bicolore arricchiscono la struttura in ottone spazzolato con i piani in legno laccato e vetro extrachiaro. Misura L 150 x P 50 x H 50 cm. www.marioni.it

frag Motif tavolino salone 2019

Il tavolino Motif di Frag, design Analogia Project, è dominato dallo scenografico piano in cuoio intarsiato, eseguito attraverso il taglio estremamente preciso del materiale e l’accostamento attraverso un’accurata lavorazione artigianale che permette una personalizzazione delle cromie. La base è realizzata in tondino di metallo a sezione quadrata. www.frag.it

formitalia Kean Round tavolino salone 2019

Kean di Formitalia è il tavolino disponibile in diverse altezze e formati, ma tutti contraddistinti dalle gambe in legno di frassino a poro aperto e dal piano in pregiato marmo con il bordo rivestito in pelle. La struttura è in metallo con finitura oro champagne satinato. www.formitalia.it

fiam italia CANNAGE tavolino salone 2019

Cannage di Fiam Italia, design Emmanuel Gallina, è il tavolino che ha il piano in vetro temperato e fuso a gran fuoco, modellato artigianalmente, a simulare un effetto trame. È disponibile nella finitura incolore oppure retroverniciato con tinte semi-trasparenti Ambra o Fumo. La struttura è in legno massello nella finitura rovere tabacco a poro aperto; è disponibile in diversi formati. Misura ø 90 x H 40 cm. www.fiamitalia.it

zanotta Echino tavolino salone 2019

Il tavolino Echino di Zanotta, design Sebastian Herkner, è interamente realizzato in vetro in quattro varianti di colore: la base è formata da tre gambe cilindriche in vetro soffiato a tre strati e il piano circolare è in lamiera di acciaio nichel satinato in diverse finiture. È disponibile in due formati complementari ideati per coesistere uno accanto all’altro. Misura Ø 68 x H 34 cm e Ø 48 x H 44 cm. www.zanotta.it

promemoria bramham tavolino salone 2019

Bramham di Promemoria, design David Collins Studio, è il tavolino completamente rivestito in pregiata pelle disponibile in diverse varianti di colore; i piedini sono realizzati in bronzo. Misura L 35 x P 35 x H 50 cm. www.promemoria.com

Guarda anche i divani presentati al Salone del Mobile 2019!
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!