Palestra in casa: idee per “dedicarsi” un angolo dedicato al fitness

Se si vuole realizzare una palestra o un angolo fitness in casa, le soluzioni sono diverse sia per chi può adibire una stanza ad hoc sia per chi ha poco spazio: ecco 5 idee a cui ispirarsi.

A cura di Vinci Formica
Pubblicato il 14/10/2025Aggiornato il 14/10/2025
Palestra in casa

La voglia di tenersi in forma per motivi di salute o per ragioni puramente estetiche è sempre più diffusa tra le persone di ogni età. C’è chi pratica sport all’aperto, come l’intramontabile jogging, la bicicletta o il trekking, e che chi invece predilige la palestra con attività aerobiche e anaerobiche da effettuarsi con varie attrezzature.

Ma perché non organizzarsi direttamente in casa per svolgere un po’ di movimento?

Per gli amanti della forma fisica può essere un sogno ricavare uno spazio dedicato all’attività sportiva in casa.

Non è un desiderio difficile da realizzare o riservato a chi dispone di una casa indipendente o un appartamento di grandi metrature. Con i giusti accorgimenti è possibile ricavare una camera o anche solo un angolo dedicato al fitness in una casa di media grandezza.

Ecco allora alcune idee a cui ispirarsi per creare un’area fitness in casa.

  • In questo appartamento trilocale, la zona notte dispone di una seconda camera di discreta metratura. Essa è stata riservata, in assenza di altre necessità, a palestra con un materassino per esercizi e alcuni attrezzi, lasciandola per lo più libera e quindi all'occorrenza trasformabile in altro, come cameretta o studio.Progetto Lascia La Scia, via Boncompagni 57, Milano, Tel. 02/49531287 http://www.lascialascia.com - Foto Cristina Galliena Bohman - Styling Laura Mauceri
  • In questa casa la palestra è stata ricavata da una veranda posta in un passaggio tra camera da letto e disimpegno, e la presenza di ben due vetrate sulle due pareti lunghe permette una buona illuminazione naturale. L'ambiente è stato allestito semplicemente con una cyclette in tinta con i colori scuri, grigio e nero, dei pavimenti e dei profili delle vetrate e risulta funzionale, semplice e ben integrato con il resto della casa.
Progetto Studio Andrea Castrignano Via Adige, 11, Milano  Tel. 02/76317782 http://www.andreacastrignano.it - Foto Armando Moneta
  • Accessibile direttamente dalla zona giorno e dotata di un proprio terrazzino, la palestra di questo ampio appartamento è un locale completo di tutto. La stanza è accessoriata con tappetini, attrezzi e una cyclette e possiede un suo bagno completo di tutto, separato da una parete vetrata scura.
Progetto Euga Design Studio, Eugenio Gargioni e Arch. Paola Traversa, Milano, Tel. 02/36560931 http://www.eugadesign.it - Foto Claudio Tajoli - Styling Rosaria Sofia Galli
  • In questo appartamento, lo studio, arredato in modo classico con pavimento in parquet, accoglie al suo interno un piccolo angolo dedicato al fitness: posta in posizione molto luminosa proprio davanti alla finestra, c'è una ellittica, che permette un allenamento davvero completo in uno spazio ridotto e che, grazie al design curato, può essere lasciata tranquillamente a vista.
Progetto arch. Nicola Carnevali - Foto Studio Roy - Styling Lidia Elisa Covello
  • In questo chalet di montagna, nel seminterrato sono state riunite varie funzioni di servizio e accessorie, vale a dire una lavanderia, un locale di deposito e appunto un'area per il fitness. Questa è davvero completa e ben attrezzata, con pesi, attrezzi e tapis roulant, e dispone anche di una bellissima e ampia sauna in legno.
Progetto arch. Elena Taretto, Torino http://www.archilovers.com/elena-taretto, eletaretto@tin.it - Foto Edi Solari

Zona palestra nella seconda camera

Anche in un appartamento di medie dimensioni non è difficile creare una piccola palestra: se si dispone di una seconda stanza, oltre alla camera matrimoniale, e non si hanno diverse esigenze di adibirla a cameretta per bambini, può essere una soluzione ottimale.

In questo appartamento trilocale, la zona notte dispone di una seconda camera di discreta metratura. Essa è stata riservata, in assenza di altre necessità, a palestra con un materassino per esercizi e alcuni attrezzi, lasciandola per lo più libera e quindi all'occorrenza trasformabile in altro, come cameretta o studio.Progetto Lascia La Scia, via Boncompagni 57, Milano, Tel. 02/49531287 http://www.lascialascia.com - Foto Cristina Galliena Bohman - Styling Laura Mauceri

In questo appartamento trilocale, la zona notte dispone di una seconda camera di discreta metratura. Essa è stata riservata, in assenza di altre necessità, a palestra con un materassino per esercizi e alcuni attrezzi, lasciandola per lo più libera e quindi all’occorrenza trasformabile in altro, come cameretta o studio. Progetto Lascia La Scia, via Boncompagni 57, Milano, Tel. 02/49531287 http://www.lascialascia.com – Foto Cristina Galliena Bohman – Styling Laura Mauceri – Per vedere tutta la casa clicca qui

Area fitness nella veranda

Una soluzione veramente particolare è quella di collocare un’area riservata al fitness in una veranda: ciò permette di sfruttare al meglio questo spazio senza interferire con le altre funzioni abitative.

In questa casa la palestra è stata ricavata da una veranda posta in un passaggio tra camera da letto e disimpegno, e la presenza di ben due vetrate sulle due pareti lunghe permette una buona illuminazione naturale. L'ambiente è stato allestito semplicemente con una cyclette in tinta con i colori scuri, grigio e nero, dei pavimenti e dei profili delle vetrate e risulta funzionale, semplice e ben integrato con il resto della casa.
Progetto Studio Andrea Castrignano Via Adige, 11, Milano  Tel. 02/76317782 http://www.andreacastrignano.it - Foto Armando Moneta

In questa casa la palestra è stata ricavata da una veranda posta in un passaggio tra camera da letto e disimpegno, e la presenza di ben due vetrate sulle due pareti lunghe permette una buona illuminazione naturale. L’ambiente è stato allestito semplicemente con una cyclette in tinta con i colori scuri, grigio e nero, dei pavimenti e dei profili delle vetrate e risulta funzionale, semplice e ben integrato con il resto della casa.
Progetto Studio Andrea Castrignano Via Adige, 11, Milano Tel. 02/76317782 http://www.andreacastrignano.it – Foto Armando Moneta – Per vedere tutta la casa clicca qui

Ampia palestra con bagno per i momenti di relax

In un appartamento di grande metratura è possibile realizzare una palestra ampia, dotata di spazi accessori, come un bagno, in modo da rendere le ore dedicate all’esercizio fisico un vero e proprio momento di relax.

Accessibile direttamente dalla zona giorno e dotata di un proprio terrazzino, la palestra di questo ampio appartamento è un locale completo di tutto. La stanza è accessoriata con tappetini, attrezzi e una cyclette e possiede un suo bagno completo di tutto, separato da una parete vetrata scura.
Progetto Euga Design Studio, Eugenio Gargioni e Arch. Paola Traversa, Milano, Tel. 02/36560931 http://www.eugadesign.it - Foto Claudio Tajoli - Styling Rosaria Sofia Galli

Accessibile direttamente dalla zona giorno e dotata di un proprio terrazzino, la palestra di questo ampio appartamento è un locale completo di tutto. La stanza è accessoriata con tappetini, attrezzi e una cyclette e possiede un suo bagno completo di tutto, separato da una parete vetrata scura. Progetto Euga Design Studio, Eugenio Gargioni e Arch. Paola Traversa, Milano, Tel. 02/36560931 http://www.eugadesign.it – Foto Claudio Tajoli – Styling Rosaria Sofia Galli – Per vedere tutta la casa clicca qui

Piccolo angolo fitness ricavato nello studio

Nelle unità immobiliari piccole, se si desidera avere uno spazio destinato a palestra, lo si può ricavare all’interno di locali destinati ad altri usi, come la camera da letto o lo studio, in modo da sfruttare al massimo lo spazio disponibile e allo stesso tempo non rinunciare a niente.

In questo appartamento, lo studio, arredato in modo classico con pavimento in parquet, accoglie al suo interno un piccolo angolo dedicato al fitness: posta in posizione molto luminosa proprio davanti alla finestra, c'è una ellittica, che permette un allenamento davvero completo in uno spazio ridotto e che, grazie al design curato, può essere lasciata tranquillamente a vista.
Progetto arch. Nicola Carnevali - Foto Studio Roy - Styling Lidia Elisa Covello

In questo appartamento, lo studio, arredato in modo classico contemporaneo con pavimento in parquet, accoglie al suo interno un piccolo angolo dedicato al fitness: posta in posizione molto luminosa proprio davanti alla finestra, c’è una ellittica, che permette un allenamento davvero completo in uno spazio ridotto e che, grazie al design curato, può essere lasciata tranquillamente a vista. Progetto arch. Nicola Carnevali – Foto Studio Roy – Styling Lidia Elisa Covello – Per vedere tutta la casa clicca qui

Palestra in taverna nella casa indipendente

Se si abita in una casa indipendente disposta su più piani, non ci sono problemi di spazio e si può collocare un locale palestra in una zona della casa che generalmente ospita funzioni di servizio, come una mansarda, una taverna o un seminterrato.

In questo chalet di montagna, nel seminterrato sono state riunite varie funzioni di servizio e accessorie, vale a dire una lavanderia, un locale di deposito e appunto un'area per il fitness. Questa è davvero completa e ben attrezzata, con pesi, attrezzi e tapis roulant, e dispone anche di una bellissima e ampia sauna in legno.
Progetto arch. Elena Taretto, Torino http://www.archilovers.com/elena-taretto, eletaretto@tin.it - Foto Edi Solari

In questo chalet di montagna, nel seminterrato sono state riunite varie funzioni di servizio e accessorie, vale a dire una lavanderia, un locale di deposito e appunto un’area per il fitness. Questa è davvero completa e ben attrezzata, con pesi, attrezzi e tapis roulant, e dispone anche di una bellissima e ampia sauna in legno. Progetto arch. Elena Taretto, Torino http://www.archilovers.com/elena-taretto, eletaretto@tin.it – Foto Edi Solari – Per vedere tutta la casa clicca qui

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!