Come organizzare lo spazio lavanderia in case di piccole dimensioni: 4 esempi

Avere una zona lavanderia è fondamentale in ogni casa, ma a volte in quelle di metratura contenuta può essere difficile ricavare uno spazio adeguato. Ecco 4 mini soluzioni da copiare.

Antonia Solari
A cura di Antonia Solari
Pubblicato il 20/04/2020 Aggiornato il 20/04/2020
4 soluzioni per la lavanderia

45 mq per un mini appartamento studiato su misura

Trovare lo spazio, in questo monolocale di 45 metri quadrati, per lo spazio da dedicare alla lavanderia è stato un compito arduo, ma la progettazione su misura ha permesso di trovare la soluzione più adatta. Entrando nel bagno, a pianta rettangolare, alla destra della porta è stata studiata una nicchia dove inserire la lavatrice e nella parte sopra soluzioni per il contenimento, in modo da avere spazio utile per riporvi la biancheria e i detersivi. 

Pianta monolocale: in alto il bagno con, sulla destra, lo spazio lavanderia

Lavanderia case piccole monolocale 45 mq bagno

Il bagno con, a sinistra, lo spazio lavanderia. Guarda l’intera casa, progetto dello Studio Manna – Foto di Cristina Fiorentini

32 metri quadrati con un comodo spazio per la lavatrice

Nel monolocale a pianta quadrata, un’organizzazione razionale dello spazio permette di ricavare anche in soli 32 metri quadrati una pratica lavanderia. In questo caso è stata inserita nell’antibagno, dove prosegue idealmente l’armadiatura su misura del soggiorno-zona notte (nella foto in basso). Nel disimpegno del locale di servizio, dove la profondità delle nicchie è maggiore, il mobile si sdoppia in due moduli fronteggianti. Uno contiene appunto la lavatrice e l’asse da stiro.

planimetria dello stato attuale del monolocale di 32 mq

Lavanderia case piccole monolocale 32 mq bagno

L’armadio su misura nel soggiorno è riproposto al di là della parete nell’antibagno, come ideale prolungamento utile a contenere la  lavatrice grazie alla maggiore profondità. Guarda l‘intera casa, progetto di arch. Monica Luraschi – Foto di Adriano Pecchio

La lavanderia nel ripostiglio

Dimensioni leggermente più ampie: in questo caso il progetto riguarda un bilocale mini, perché distribuito su 45 metri quadrati, ma organizzato in modo razionale; nonostante la struttura abbia posto numerosi vincoli, gli spazi solitamente considerati di risulta sono invece stati sfruttati per collocare funzioni essenziali, come la lavanderia. Nella rientranza presente di fronte al bagno, nella parte centrale della pianta, è stata organizzata la nicchia da dedicare proprio alla lavanderia. Qui trovano spazio sia la lavatrice sia un piccolo lavatoio, entrambi sormontati da mensole e sistemi per stendere la biancheria. Una porta a doppia anta specchiata nasconde lo spazio di servizio.

Pianta bilocale da 45 metri quadrati con al centro il nucleo dedicato ai servizi

Lavanderia case piccole bilocale 45 mq foto

Nella nicchia sono stati posizionati sia la lavatrice sia un piccolo lavatoio. Guarda l’intera casa, progetto di interior design Salvina Bosco – Foto di Cristina Fiorentini

Un disimpegno super funzionale

In un monolocale di 37 metri quadrati, l’inserimento di una parete curva consente di organizzare gli spazi per ricavare zone da usare per ‘nascondere’ funzioni necessarie ma da dissimulare, come la lavanderia. In questo caso sono state previste soluzioni di contenimento (scaffalature e armadi) e un blocco dedicato alla lavatrice, a sua volta sormontata da un’altra serie di pratiche mensole. Il sistema è stato studiato su misura per ottimizzare ogni centimetro disponibile.

Lavanderia case piccole monolocale 37 mq pianta e foto

In alto, la pianta dell’antibagno ricavato dall”inserimento della parete curva della camera. In basso, due foto del mobile su misura (aperto e chiuso) che contiene la lavatrice. Guarda l’intera casa, progetto arch. Laura Messori – Foto di Rossella Murgia

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3.17 / 5, basato su 6 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!