Biancheria letto

Che sia tessile o minimale, ogni letto si merita una degna biancheria: i set di lenzuola, federe, copripiumini, coperte e piumoni sono infatti fondamentali per rendere ancor più gradevole e accogliente il nido della camera da letto. Disponibili in una molteplicità di tessuti e soprattutto di colori e decorazioni, possono trasformare in modo semplice e poco impegnativo aspetto e carattere dell’insieme.

Fibre naturali: traspiranti, fresche d’estate e calde d’inverno, sono alla base di un buon riposo notturno. Infatti, scelti letto, armadio e comodini, è il momento di pensare alla biancheria, che ha un ruolo tutt’altro che secondario nel definire estetica e stile della stanza. Ma incide anche sulla qualità del sonno: tra un filato e l’altro ci sono differenze che si avvertono al semplice tatto.

Lenzuola, ma quali?

Per le lenzuola, puntate su set in cotone, seta o lino. Quale scegliere? È questione di gusti, ma soprattutto di pelle: al tatto risultano infatti molto diversi. Il cotone è il filato più diffuso. Fra i più pregiati quelli Makò di origine egiziana. Per quanto riguarda invece il tipo di tela, se vi piace una mano particolarmente morbida l’ideale è il percalle. Qualcuno si ricorda del termine pelle d’uovo? È una mussola finissima di cotone (o seta) che per colore e mano ricorda appunto la pelle d’uovo. Il lino: quando è nuovo o appena stirato può risultare un po’ rigido, ma è un effetto che passa molto in fretta ed è compensato da un’indiscutibile freschezza. Le parure in seta sono molto pregiate, ma per la particolare morbidezza sembrano scivolose; la soluzione è optare per composizioni miste con il lino.

Dotazione minima per una casa

La dotazione minima di biancheria prevede tre-quattro coppie di lenzuola matrimoniali (di cui uno-due set di copripiumini nel caso si optasse per questa soluzione), due coperte di lana (una leggera e una pesante), un piumino, un copriletto o una trapunta. Poi vanno previsti due coprimaterasso, meglio con gli angoli perché sono più pratici. È sempre utile anche avere di scorta un paio di lenzuola con gli angoli bianche o in tinta neutra, così stanno bene con tutto.

Singoli e matrimoniali, con qualche variante

Le parure di lenzuola hanno dimensioni legate al tipo di materasso. Non esistono in realtà formati fissi: anche in quelli considerati standard, infatti, c’è spesso un margine di 5 cm, per esempio utile per materassi alti più di 20-22 cm. Le misure più comuni si possono riassumere nella seguente tabella:

• lenzuolo piano 
singolo160 x 280 cm
piazza e mezza180 x 280 cm
matrimoniale260 x 280
• federa50 x 80 cm
• lenzuolo con angoli 
singolo90 x 200
piazza e mezza140 x 210 cm
matrimoniale175/180 x 200 cm

Copriletti e trapunte

In entrambi i casi va considerata la possibilità di rimborsare il telo sotto le lenzuola e di farlo ricadere ai lati del letto fino a terra. Fatte queste premesse, i formati più diffusi sono:

• singolo170 x 260 cm
• piazza e mezza220 x 260 cm
 • matrimoniale265 x 265 cm

Piumini e copripiumini

Ormai sono diventati un classico per molti, soprattutto perché il letto si rifà facilmente. Le misure dei piumini variano a seconda delle aziende: si trovano però set di biancheria coordinati a tutti i formati. Per rinnovare più spesso l’aspetto del letto ci sono le versioni double face.

Le nuove trapunte Cinelli Piume e Piumini della collezione autunno inverno 2025/2026

Le nuove trapunte Cinelli Piume e Piumini della collezione autunno inverno 2025/2026

28/09/2025 Biancheria letto

Le nuove trapunte del brand sono l'ideale per scaldare la stagione fredda con nuovi colori, texture e fantasie  »

Biancheria per il letto: il cambio di stagione si fa leggero, materico e sofisticato

Biancheria per il letto: il cambio di stagione si fa leggero, materico e sofisticato

29/04/2025 Biancheria letto

Leggerezza, colore e materia: la primavera rifiorisce anche tra le lenzuola. Da percalle lavato e fibre naturali a quelle sintetiche riciclate per i copriletti, la nuova biancheria da letto veste la stanza di freschezza e stile. Scopri i copripiumini, i quilt e le lenzuola più belli della stagione.  »

Trapunte, piumoni e coperte: le novità per l’inverno 2024-2025

Trapunte, piumoni e coperte: le novità per l’inverno 2024-2025

05/11/2024 Biancheria letto

Scegliere il "vestito" giusto per il letto d'inverno diventa fondamentale per garantire calore e comfort, ma anche per dare alla stanza un nuovo look, fantasia o tinta unita a seconda dei gusti. Le novità per scaldarsi nella stagione fredda 2024-25: trapunte, piumoni e coperte.  »

Abbinare copriletto e mobili per la camera

Abbinare copriletto e mobili per la camera

28/09/2020 Camera

Tre proposte per la camera da letto con un abbinamento ben riuscito di copriletto, tappeto, armadio e comodino.  »

Piumini DaunenStep, per il benessere del riposo

Piumini DaunenStep, per il benessere del riposo

24/09/2019 Biancheria letto

Per dormire bene è importante anche scegliere piumini e cuscini di qualità.   »

Daunenstep Cozy Room: la sfida è cominciata

Daunenstep Cozy Room: la sfida è cominciata

04/11/2017 Biancheria letto

Ieri, venerdì 3 novembre 2017, i due concorrenti hanno indossato i pigiami da combattimento per dare il via alla prima edizione della DaunenStep Cozy Room, il social game che ti porta a letto in vetrina.  »

Daunenstep cozy room: la camera da letto in vetrina

Daunenstep cozy room: la camera da letto in vetrina

28/10/2017 Biancheria letto

Dal 3 al 10 novembre il social reality DaunenStep Cozy Room porta la camera in vetrina, con una coppia che dovrà superare delle prove di abilità.  »

Il piumino anche in estate… per stare freschi

Il piumino anche in estate… per stare freschi

01/07/2013 Biancheria letto

La trapunta leggera in piuma d'oca può aiutare a dormire bene anche nella bella stagione.   »