Contenuti trattati
Indispensabili in molte situazioni, sempre più ricercati nel design, nelle finiture e nell’organizzazione degli spazi, i carrelli hanno cambiato immagine e ruolo rispetto al passato. Rispetto ai vecchi modelli pieghevoli in plastica e ai voluminosi esemplari da salotto, sono diventati molto più agili e flessibili.
Il carrello non ha solo la funzione di portavivande per servire la cena a tavola, ma è anche un arredo jolly in grado di sostituire tavolini e scaffali… insomma un vero alleato nell’organizzazione della nostra casa. Permette di offrire un aperitivo a regola d’arte comodamente seduti sul divano o di organizzare un vero e proprio mini bar in casa.
I modelli attrezzati possono essere usati in soggiorno, dove si trasformano in scaffali in cui esporre in bella vista, o in cucina per riporvi spezie e piantine verdi o per sistemarvi servizi di piatti e bicchieri di utilizzo quotidiano o piccoli elettrodomestici da tenere a portata di mano. Alcuni modelli con portabottiglie integrato hanno funzione di cantinetta.
I carrelli trasformabili offrono spesso anche un ampio piano di lavoro aggiuntivo e quelli semplicemente pieghevoli possono dopo l’utilizzo essere chiusi e riposti anche in poco spazio quando non servono.
Carrelli per il soggiorno, comodi come tavolino
In soggiorno un carrello può rivelarsi una valide alternativa ai tradizionali tavolini, da sistemare accanto a una poltrona o tra i divani: i due ripiani sono comodi per appoggiare riviste e una lampade
Il modello Galena di Beliani è reso speciale dalla struttura in metallo dorato e dalla presenza di due ripiani in MDF effetto terrazzo che lo rendono decorativo anche vuoto o con una semplice lampada appoggiata. Le quattro ruote girevoli sono bloccabili e lo rendono stabile e sicuro. Misura L 68 x P 41 x H 80 cm. Prezzo 89,99 euro. www.beliani.it
Si ispira ai raffinati Anni Cinquanta il modello portavivande Chic di Bontempi che ha un design moderno che permette di usarlo come alternativa al mobile contenitore per le stoviglie in un living contemporaneo. La struttura, a due piani ovali in cristallo scuro, è realizzata in metallo laccato nero che mette in evidenza la silhouette caratterizzata da linee curve e sinuose. Le piccole ruote bianche danno vita ad un ricercato contrasto. Misura L 81 x P 39 x H 75 cm. Prezzo 721 euro. www.bontempi.it
Stile industrial per il carrello Raskog di Ikea italia: è completamente realizzato in acciaio con rivestimento a polvere epossidico giallo ocra. Può essere utilizzato accanto al divano per servire un tè o un aperitivo e per riporre riviste e giornali grazie ai tre ripiani circondati da un alto bordo. Misura L 45 x P 35 x H 78 cm. Prezzo 49,95 euro. www.ikea.com
Metallo nero per la sottile struttura del modello rotondo Fira di Maisons du monde che può essere usato come piano di appoggio accanto al divano per riporre libri, riviste o una tazza di tè grazie ai tre ripiani rotondi. Le piccole ruote permettono di spostarlo dove serve. Misura L 52 x P 45 x H 80 cm. Prezzo 79,99 euro. www.maisonsdumonde.com
Carrelli per la cucina, per avere più spazio per riporre e contenere
A due o anche tre piani, in qualche caso con vani già predisposti per bottiglie e accessori; o ancora completi di taglieri e vassoi, in cucina i carrelli possono sostituire egregiamente la base di un mobile.
Grande e compatto il carrello bianco Homcom in vendita da Maisons du monde che può sistemato accanto alle basi per aumentare la superficie di appoggio in cucina. Ha la struttura realizzata in legno bianco composta da due cassetti scorrevoli, un capiente armadietto con due grandi ante e tre vani a giorno in cui esporre stoviglie e spezie. Misura L 89 x P 45 x H 90 cm. Prezzo 160,95 euro. www.maisonsdumonde.com
Ha una solida struttura in legno di acacia il carrello di Zara Home che, grazie ai quattro cestelli a rete in metallo bianco, permette di conservare frutta e verdura, ma non solo… Nel comodo cassetto sotto il piano possono essere sistemati posate e attrezzi vari. Misura L 50 x P 33,5 x H 87,8 cm. Prezzo 179 euro. www.zarahome.com
Legno laccato bianco per il solido carrello di Maiuguali con il piano in legno naturale di pino e una grande maniglia per spostarlo agevolmente. Si sviluppa in verticale ed è composto di un cassettino sottopiano, di un piano cantinetta e di due ripiani portatutto. È completato da quattro piccole ruote in acciaio con pedale per freno. Misura L 40 x P 61 x H 84 cm. Prezzo 175 euro. www.maiuguali.it
I numerosi acccessori che lo completano trasformano il carrello (56156490) di Euronova in un complemento indispensabile in cucina: è dotato di tre ampi ripiani, un portabottiglie e un portabicchieri. Inoltre il ripiano superiore è amovibile e può essere usato come vassoio. È corredato di quattro ruote scorrevoli di cui due con freni di bloccaggio che ne garantiscono la massima stabilità. La struttura è in metallo verniciato e i ripiani sono in MDF effetto legno di noce. Misura L 80 x P 40 x H 89,5 cm. Prezzo 124,99 euro. www.euronova-italia.it
Permette di esporre in bella vista il servizio di stoviglie Afne di Sklum il carrello caratterizzato da un design vintage-industriale e da pareti laterali anticaduta. La struttura è in acciaio con una piacevole finitura invecchiata; i ripiani sono realizzati in legno riciclato. Misura L 77 x P 43 x H 85,5 cm. Prezzo 214,95 euro. www.sklum.com
Piccolo e funzionale Comodo di Fabita è il carrellino quadrato che si trasforma in una vera e propria mini-cucina portatile da spostare dove serve: la struttura in metallo sostiene una piastra a induzione con due zone cottura. É dotato anche di una comoda barra per appendere utensili e due ripiani sottostanti in legno di frassino su cui appoggiare pentole e stoviglie. Misura L 45 x P 45 x H 90 cm. Prezzo 1.950 euro. www.fabita.it
Carrello in bagno
Persino in bagno, un piccolo mobile come il carrello è comodo per riporre oggetti vari in poco spazio e con un’estetica minimal.
Il carrello Oslo di CASA che ha tre grandi ripiani in Mdf finitura legno naturale che permettono di usarlo come mini libreria nel living e come alternativa al tradizionale mobiletto in bagno. È caratterizzato da una solida struttura in metallo nero che “fascia” i fianchi. Misura L 83 x P 40 x H 82 cm. Prezzo 99 euro. www.casashops.com
Carrelli di servizio per il tavolo da pranzo
Trova posto praticamente ovunque il carrellino rotondo Sortebro di Jysk con due ripiani in vetro temperato trasparente sorretti da un telaio ferro con smalto opaco nero che lo rendono solido e leggero nello stesso tempo. Misura Ø 46 x H 70 cm. Prezzo 60 euro. www.jysk.it
Essenziale e raffinato il carrello porta vivande Giro di Calligaris che ha la struttura realizzata in tubo di metallo quadro nella finitura nero opaco con due grandi ruote anteriori decorative mono direzionali. I due ripiani rettangolari sono in legno laccato nero opaco; il vassoio amovibile rotondo è rivestito in cuoio rigenerato. Misura L 48 x P 94 x H 82 cm. Prezzo 1.031 euro. www.calligaris.com
Una raffinata colorazione blu per Barboy di Verpan in vendita su Finnish Design Shop il carrello rotondo in MDF stampato verniciato, corredato di piccole ruote in metallo cromato. È una riedizione del mobile di Verner Panton del 1963. Misura Ø 38 x H 72,5 cm. Prezzo 1.054 euro. www.finnishdesignshop.it
Due grandi ruote impiallacciate rovere per Tidder di La Redoute, il carrello dal design nordico che ha la struttura in metallo con finitura epossidica nera opaca. È dotato di due ripiani in MDF impiallacciato rovere, quello superiore inoltre è rimovibile per il servizio. Misura L 87 x P 54,5 x H 75 cm. Prezzo 634 euro. www.laredoute.it
L’intramontabile design nordico per il carrello Aalto 901 bianco di Artek in vendita su Finnish Design Shop, un vero e proprio capolavoro del design. La struttura e le grandi ruote sono realizzate in betulla naturale, i piani sono rivestiti in linoleum bianco. Può essere usato come tavolino di appoggio o per servire. Misura L 90 x P 50 x H 56 cm. Prezzo 2.650 euro. www.finnishdesignshop.it
Una colorazione chiara per il carrello Exit Trolley di Design House Stockholm in vendita su Design Republic: è realizzato in legno di rovere o di frassino verniciato bianco. Le quattro ruote coordinate hanno un sottile cerchio in gomma che protegge la superficie dei pavimenti. Misura L 86 x P 41 x h 81 cm. Prezzo 540 euro. www.designrepublic.com
Ispirazione Anni Cinquanta per il carrello Matégot di Gubi in vendita su Sediarreda che è caratterizzato da due piani-vassoio: quello superiore di colore grigio pietra e l’altro nero, sorretti da un’esile struttura in tubo metallico nero. Nella parte inferiore è presente un vano porta riviste. Misura L 70,5 x P 57 x H 72,5 cm. Prezzo 782 euro. www.sediarreda.com
Un piccolo carrello per le piante
Pratici vassoi scanalati in acciaio verniciato a polvere goffrato grigio per Flow Trolley di Muuto il carrello che è dotato di quattro grandi ruote con profilo in gomma. Può essere utilizzato anche come insolito porta piante in veranda. Misura L 57,4 x P 41,8 x H 56,8 cm. Prezzo da 399 euro. www.muuto.com
Carrelli pieghevoli e multifunzione
Pieghevoli e su ruote, raggiungono il top della praticità e non di deve pensare che sia penalizzata l’estetica. Anzi ci sono pezzi di design che chiusi stanno in pochissimo spazio e, una volta aperti, rivelano la cura e l’attenzione nella scelta dei materiali e delle finiture, nelle tecniche costruttive e nelle linee ricercate. Sono tutti elementi che fanno di questi prodotti complementi di pregio e che giustificano costi talvolta un po’ elevati.
Il carrello pieghevole Gastone di Kartell è caratterizzato da una sottile struttura in acciaio cromato e da due ripiani in materiale plastico (nylon caricato in fibra di vetro) antigraffio in una raffinata colorazione prugna. Una volta chiuso occupa pochissimo spazio (solo 23 cm) e può essere riposto con facilità. Misura L 68 x P 62 x H 70 cm. Prezzo 732 euro. www.kartell.com
Al posto dei comodini: carrelli per la camera da letto
Design nordico per Block Table Light Grey di Normann Copenhagen che è caratterizzato da due ripiani in acciaio verniciato a polvere grigio chiaro sorretti da sostegni arrotondati in legno di frassino. Le ruote sono colorate in tinta e possono essere ruotate di 360 gradi. É facile da ambientare e pratico perchè può essere utilizzato da tutti e quattro i lati. Misura L 50 x P 35 x H 64 cm. Prezzo 260 euro. www.normann-copenhagen.com
Può essere utilizzato come valida alternativa allo scaffale il carrello a sviluppo verticale Engioi by Formae in vendita su Lovethesign: il design giovane lo rende un pezzo facile da ambientare. È completamente realizzato in resistente acciaio verniciato bianco e ha un piano in legno di frassino chiaro che ne sottolinea lo stile nordico. Misura L 58 x P 35 x H 90 cm. Prezzo 1.135 euro. formaecollection.com
Carrelli per l’ufficio e lo studio
Adatti a ospitare libri, riviste, documenti e accessori vari, i carrelli aggiungono piani d’appoggio anche alla scrivania nella zona studio.
Metallo nero e linea essenziale per Neptun della Westwing Collection in vendita su WestwingNow: può essere usato anche come mobile di appoggio nel living o nello studio quando serve grazie ai quattro ripiani posizionati ad altezze diverse. Misura L 78 x P 40 x H 85 cm. Prezzo 179 euro. www.westwingnow.it
Il carrello New Order di Hay è dotato di un piano vassoio, di un cassetto con serratura e di un ripiano aperto sotto. La struttura in acciaio verniciato a polvere grigio lo rende solido e adatto a molteplici utilizzi, dallo studio al living passando per la cucina. Misura L 34 x P 55 x h 68 cm. Prezzo a partire da 449 euro. www.hay.dk
Carrelli da esterno e non solo
I carrelli realizzati in materiali resistenti alle intemperie come il legno di acacia o l’acciaio colorato possono essere usati all’aperto durante la bella stagione e in casa durante l’inverno
Il tavolo carrello Felisa di Kave Home è completamente realizzato in legno massello di acacia, trattato ad olio con finitura effetto teak che lo protegge e lo rende resistente, proveniente da foreste sostenibili: i toni e le venature rendono unico ogni pezzo. Le grandi ruote anteriori con una linea design permettono di spostarlo agevolmente. Misura L 55 x P 73 x H 82 cm. Prezzo 176 euro. www.kavehome.com
Una raffinata sfumatura bordeaux per il carrello che fa parte della Collezione Week-end di Petite Friture: ha due ampi ripiani. La struttura in alluminio è rifinita con vernice epossidica granulosa che lo rende resistente all’umidità del mare, dell’acqua e dei raggi UV. Misura L 48 x P 82 x H 73 cm. Prezzo 849 euro. www.petitefriture.com
Rosso lacca per il carrello con una forma asimmetrica e contemporanea Alfred di Fermob che è completamente realizzato in acciaio, disponibile in 24 varianti di colore. È facilmente trasportabile grazie alle ruote girevoli e alla grande maniglia superiore che lo completa. Può essere usato anche all’esterno perché è resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Misura L 53 x P 53 x H 73 cm. Prezzo 269 euro. www.fermob.com