Le camere dei ragazzi, più che non quelle matrimoniali, sono ambienti multitasking, dove si devono svolgere tante attività diverse, dal studio al gioco, in compagnia di amici o in tranquillità. Ecco perché il progetto è davvero importante, soprattutto perché deve anche tenere conto che nel tempo le esigenze cambiano.
Il primo problema con cui confrontarsi sono proprio i metri quadrati: la superficie minima per la camera singola nella maggior parte dei Comuni italiani è di 9 mq, 14 per quella doppia, anche se con eccezioni (a Milano, per esempio le misure sono, rispettivamente, 8 e 12 mq).
Un punto di partenza efficace per definire una cameretta che ottimizzi lo spazio è quello di pensare che ambiti generalmente divisi (quelli destinati al sonno e allo studio per esempio) possono invece essere “avvicinati”. E per raggiungere questo obiettivo sono certamente risolutivi i programmi per camerette costruiti dai produttori, che hanno standardizzato soluzioni perfette in quest’ottica: letti con contenitore o sovrapposti, anche sfalsati, in modo che lo spazio sottostante possa essere recuperato per contenere, per sistemare una scrivania o un letto in più da usare all’occorrenza.
Si può dire che per ogni elemento della cameretta esiste una versione compatta: il letto a soppalco o a castello o estraibile; l’armadio a ponte sopra il letto o ricavato proprio sotto a questo, a cui fa da supporto; la scrivania da estrarre a sorpresa da un mobile chiuso; i moduli della libreria trasformati in gradini per accedere a una zona notte in alto; o ancora una mini libreria destratturata fatta da semplici scaffali pensili, da appendere nelle zone libere della parete…
E infine, via libera agli accessori tessili, tappeti e cuscini prima di tutto, che in questa stanza più che altrove giocano un ruolo fondamentale nel creare un ambiente morbido e colorato, quindi accogliente ma vivace, proprio quello di cui bimbi e ragazzi più necessitano.
Foto camerette con interessanti soluzioni salvaspazio

Di Scandola Mobili la cameretta dedicata a due sorelle romantiche e dominata dalla presenza del letto a castello classico Erika realizzato in pregiato legno massello di abete in una delicata tonalità lavanda: il letto è sdoppiabile e può essere trasformato in due letti singoli indipendenti. I comodini Ariette coordinati nella colorazione sono disponibili nella versione con due cassetti e in quella pensile. La zona studio è dotata di uno scrittoio e di una cassettiera in legno di abete. Il letto a castello misura L 102 x P 213 x H 192 cm. Prezzo 1.576 euro + Iva. Il comodino Ariette con due cassetti misura L 52 x P 39,5 x H 63,5 cm. Prezzo 414 euro + Iva. Il comodino pensile misura L 44 x P 34,5 x H 33 cm. Prezzo 231 euro + Iva. La scrivania misura L 150 x P 75 x H 77 cm. Prezzo 598 euro + Iva. www.scandolamobili.it

Stuva/Fritids di Ikea Italia è il letto con soppalco bianco che arreda la cameretta salvaspazio dedicata a un teenager: infatti sono presenti anche una scrivania, un guardaroba e uno scaffale che si integrano perfettamente nella struttura ottimizzando lo spazio anche in un ambiente di dimensioni ridotte. Il letto con soppalco misura L 207 x P 99 x H 182 cm. Prezzo 380,50 euro. Il contenitore SlÄkt si sposta facilmente dove serve grazie alle rotelle e permette di riporre “tutto”. Misura L 62 x P 62 x H 35 cm. Prezzo 50 euro. La poltrona sacco Bussan in poliestere grigio può essere aperta e si trasforma in una comoda chaise longue. Misura L 94/187 x P 67 x H 70/20 cm. Prezzo 99 euro. www.ikea.com

È dedicata a tre fratelli la cameretta di Mondo Convenienza: è dominata dalla presenza del grande armadio sotto cui trovano posto i due letti con ruote; il terzo letto è collocato sul pratico soppalco. La composizione è realizzata nella finitura effetto faggio, bianco e salvia, ma è disponibile in altri 99 colori. È garantita cinque anni. Prezzo a partire da 680 euro per la composizione tipo. www.mondoconv.it

Cody di Maisons du monde è il letto portatutto, grazie alla testata e al giroletto, che domina la cameretta salvaspazio di un’adolescente. La struttura è ricoperta da un’impiallacciatura di quercia ed è dotata di una comoda rete a doghe con spazi di riordino integrati nella parte inferiore; i piedini sono in metallo nero. Il letto misura L 140 x P 196 x H 40 cm. Prezzo 299 euro. La testata misura L 150 x P 15 x H 110 cm. Prezzo 259 euro. Lo sgabello Jade con le gambe in legno di hevea, misura ø 44 x H 40 cm, prezzo 59,99 euro. www.maisonsdumonde.it

Composizione KS202 di Moretti Compact è la cameretta salvaspazio dominata dal soppalco Concept Evo con scaletta/libreria che garantisce uno spazio „libero“ in cui poter ricevere gli amici. La struttura è nella finitura Frassino Bianco e Olmo con dettagli Laccati tortora e bianco; le vernici utilizzate sono esclusivamente all’acqua monocomponente atossiche che riducono drasticamente l’emissione di sostenze nocive. Misura L 362,4 x P 213,3 x H 258 cm. Prezzo del soppalco Concept Evo 2.820 euro. www.moretticompact.com

Il letto a castello CM38 di Giessegi permette di arredare la cameretta salvaspazio di una ragazza grazie all’armadio e alla scrivania che si integrano perfettamente al di sotto del letto ottimizzando lo spazio disponibile. La struttura alterna elementi nella finitura olmo, visone e prugna. Misura L 257 x P 142/243 x H 156 cm. Prezzo della composizione come in foto 3.161 euro + Iva. HYPERLINK www.giessegi.it

Composizione 905 di Ferrimobili è la cameretta salvaspazio in cui il letto è sistemato sul soppalco che accoglie il capiente armadio. La soluzione unica “Su Misura Stesso Prezzo”® permette di realizzare le personalizzazioni che servono al cliente senza costi aggiuntivi: la grande flessibilità in altezza, larghezza e profondità degli elementi rende possibile sfruttare tutto lo spazio a disposizione. Gli arredi nella finitura Acero e Lime sono disponibili in 40 varianti di colore. La composizione misura L 154,4 x P 208,1 cm, scrivania L 180 cm, prezzo 6.145 euro. www.ferrimobili.com

Gemini Desk di Essedue è il letto a scomparsa per la cameretta salvaspazio: lo scrittoio si trasforma in un comodo letto senza nemmeno dover spostare gli oggetti dal piano. La struttura è disponibile in 17 nobilitati diversi. Misura L 214,5 x P 36,2/42,6 x H 107,3 cm. Prezzo a partire da 1.800 euro. www.essedue.it

La cameretta salvaspazio di Nidi è arredata con il letto Nuk dotato di una pratica libreria portatutto nella parte inferiore; è disponibile in diverse varianti di colore. Il letto misura L 128 x P 199 x H 92 cm. Prezzo a partire da 529 euro + Iva. Il grande armadio a parete Lila è dotato di ante scorrevoli che permettono di ottimizzare lo spazio ed è realizzato a progetto per adattarsi a ogni ambiente. www.nidi.it

Camaleo di Twils è il sistema formato da letto e libreria con la struttura in metallo, disponibile in cinque varianti di colore, che permettono di arredare la cameretta salvaspazio. Il letto ha la testiera in metallo rivestita in corda. Vision sono gli elementi modulari formati da un pannello centrale che permettono di dare vita a contenitori portatutto, armadi, comodini, vani a giorno e anche un’originale boiserie. I frontali sono disponibili in diversi colori e materiali come ad esempio ecopelle, tessuti lavabili, lavagna…. Il letto misura L 90 x P 200 cm, prezzo 1.031 euro (escluso materasso e biancheria). La libreria misura L 160 x P 30 x H 230 cm, prezzo 964 euro. www.twils.it

Tim di Bonprix è il letto a due posti realizzato in pino laccato, è dotato di doghe e di un cassetto estraibile in cui è possibile inserire un secondo materasso: è la soluzione ideale per una cameretta salvaspazio, magari in una seconda casa. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Misura L 209 x P 97 x H 66 cm . Prezzo 279,99 euro (escluso materasso). www.bonprix.it

Sono entrambe di Clei le composizioni parallele che permettono di arredare la cameretta salvaspazio dedicata a due adolescenti. La composizione Kali Board è formata da un letto a scomparsa con rete a doghe dotata di un sistema di apertura abbattibile che, con un semplice movimento, si trasforma nella versione notte senza rimuovere nulla dal grande scrittoio che bascula e si posiziona orizzontalmente sotto al letto. Di fronte trova posto la composizione Kali Standard che contiene un letto con apertura abbattibile e dispositivo di sicurezza che impedisce aperture e chiusure accidentali. Kali 120 Board completa di armadio, pensile ponte e libreria, prezzo a partire da 5.238 euro. Kali 90 Standard completo con pensili Tetris, prezzo a partire da 3.618 euro. www.clei.it
Progetti cameretta, in pianta e in 3D
Interior design: progetto d’arredo per la cameretta
Come ri-arredare la cameretta per due, quando arriva il secondo figlio?
Progetto salvaspazio: come trasformare un bilocale in quadrilocale con tre camerette
Trasformare la cameretta in base all’età e al sesso del bambino
Ingrandire secondo bagno e cameretta. Progetto in pianta