Contenuti trattati
Un rituale quotidiano in chiave contemporanea
Il ritorno della toeletta nelle case moderne segna un nuovo modo di vivere la camera da letto: non solo spazio per il riposo, ma anche luogo in cui prendersi cura di sé in modo intimo e personale. Che sia un piccolo arredo da collocare accanto al letto o un pezzo scenografico da valorizzare con la luce, la toeletta diventa oggi un microcosmo domestico che coniuga bellezza, ordine e funzionalità.
La toeletta: un arredo intimo tra funzione e stile
Un tempo relegato alle camere più eleganti o ai camerini delle dive, oggi il mobile da toletta torna protagonista nelle case contemporanee, trasformandosi in un elemento versatile, capace di coniugare estetica e funzionalità.
La sua presenza introduce una ritualità domestica raffinata: uno spazio dedicato alla cura personale, ma anche un complemento d’arredo che arricchisce la stanza con un tocco di stile.
Materiali e finiture: dal legno naturale al vetro extrachiaro
La scelta dei materiali definisce il carattere del mobile. I modelli in legno massiccio – come quelli in mango o bambù – restituiscono calore e autenticità, con richiami allo stile vintage o alle atmosfere mediterranee.
Le versioni in MDF laccato, talvolta arricchite da dettagli dorati o illuminazione integrata, si avvicinano a un gusto contemporaneo più scenografico.
Non mancano proposte minimali e raffinate in vetro extrachiaro, che alleggeriscono lo spazio e lo rendono luminoso, ideali in interni dal segno architettonico pulito.
Funzionalità compatte e soluzioni salvaspazio
Le dimensioni contenute di molti modelli permettono di collocare la toeletta anche in stanze di metratura ridotta.
Alcune soluzioni possono addirittura sostituire il comodino, grazie a cassetti integrati e specchi illuminati che moltiplicano la praticità.
Nelle varianti più essenziali, un singolo cassetto diventa sufficiente per contenere il necessario, mentre le versioni più capienti offrono fino a sei scomparti, pensati per chi desidera avere tutto in ordine e a portata di mano.
Il ruolo dello specchio: tra praticità e scenografia
Elemento imprescindibile, lo specchio caratterizza la toeletta in modi diversi. Può essere rotondo, ampio e decorativo, inclinabile per adattarsi alla postura, oppure a ribalta per scomparire quando non serve e liberare il piano d’appoggio.
In alcuni modelli è illuminato a LED con tonalità regolabili, garantendo la giusta resa cromatica, mentre in altri diventa un vero e proprio elemento scenografico, contornato da lampadine in stile camerino teatrale.
Estetica e contaminazioni stilistiche
Dal minimalismo scandinavo, con gambe affusolate e linee pulite, al fascino retrò dei modelli vintage con specchi a ribalta, fino alle soluzioni dal sapore industriale che uniscono ferro e legno naturale: le tolette si prestano a interpretare diversi linguaggi progettuali.
Esistono anche versioni che si trasformano facilmente in scrivanie, ampliando la funzione del mobile e rendendolo perfetto per le esigenze abitative contemporanee.

Legno di mango e ferro nero per la toeletta Analis di Sklum che ha una forma arrotondata, un grande cassetto centrale e due vani laterali. Il grande specchio rotondo non è solo pratico, ma anche molto decorativo. Misura L 100 x P 53 x H 141 cm. Prezzo 379,95 euro. https://www.sklum.com

È facile da ambientare la toeletta dalle dimensioni contenute Clairoy di La Redoute Interieurs realizzata in MDF impiallacciato rovere che ne sottolinea lo stile scandinavo. Le gambe affusolate e il grande specchio arrotondato la rendono elegante e funzionale. Misura L 59 x P 43 x H 138 cm. Prezzo 249 euro. https://www.laredoute.it

Può essere sistemata al lato del letto, al posto del comodino, la toeletta (Codice:13598062) di Costway che è dotata di un grande cassetto sottopiano e di due piccoli sotto lo specchio, realizzati in MDF bianco. Le gambe in legno massiccio permettono di regolare l’altezza; lo specchio è illuminato a Led a tre colori: giallo caldo, bianco caldo e bianco freddo. Misura L 74 x P 40 x H 130/137,5 cm. Prezzo 260,99 euro (compreso lo sgabello imbottito). https://www.costway.it

Ricorda i modelli delle dive del cinema il mobile toeletta Gloria di Marckeric in vendita su Bonami: è completamente realizzato in MDF bianco con elementi in legno chiaro. Lo specchio rettangolare ha il bordo decorato da una serie di lampadine che, una volta accese, lo rendono scenografico. Misura L 105 x P 52 x H 131 cm. Prezzo 514 euro. https://www.bonami.it

Una linea senza tempo per la toeletta GRÅFJÄLLET di Ikea Italia che ha la struttura in acciaio con rivestimento epossidico/poliestere a polvere nero. Lo specchio può essere inclinato per ottenere l’angolazione giusta. Misura L 100 x P 42 x H 135 cm. Prezzo 79,95 euro. https://www.ikea.com

Grande e capiente la toeletta Merax di Meubles Chic (Ref. 92185888 ) in vendita su Leroy Merlin: è dotata di ben sei ampi cassetti e di un comodo piano girevole a 180° per assumere la posizione desiderata. È realizzata in MDF bianco con dettagli dorati e decori sul fronte dei cassetti. Misura L 80+80,2 x P 40 x H 73/76,5 cm. Prezzo 353,99 euro. https://www.leroymerlin.it

Leggera e raffinata la toeletta Opalina di Tonelli Design che è caratterizzata da una struttura lineare dalle forme smussate completamente realizzata in vetro extrachiaro che la rende facile da ambientare. Il comodo cassetto sotto il piano è in legno bianco opaco. Misura L 80 x P 56 x H 130 cm. Prezzo 3.928,40 euro. https://tonellidesign.it

Legno di bambù naturale per la toeletta Rancheria di Beliani che permette di organizzare una zona trucco in un angolo della camera da letto semplicemente aggiungendo un pouf come seduta. Il cassetto integrato permette di riporre cosmetici, pennelli e accessori. Misura L 81 x P 41 x H 124 cm. Prezzo 249 euro. https://www.beliani.it

Uno stile piacevolmente vintage per la toeletta Trocadero di Maisons du Monde: è prodotta in legno di mango massiccio. Lo specchio a ribalta al centro scompare quando non serve lasciano la superficie del piano libero per usarlo come scrivania. Sono presenti tre cassetti di cui uno centrale con quattro scomparti per i trucchi. Misura L 112 x P 48 x H 122 cm. Prezzo 469 euro. https://www.maisonsdumonde.com

Fa parte della composizione M13 della linea Eclipse di Moretti Compact la console Modula con un grande specchio rotondo, con inserti bronzo e bronzo martellato, che può essere posizionata su una parete della camera da letto. La struttura a due cassetti sfalsati è realizzata in Nobilitato Rovere Miele. Lo specchio misura Ø 110 cm. Prezzo 1.131 euro (per la console + specchio). https://giornonotte.moretticompact.it

È composta da un telaio sottile in metallo verniciato bianco e da un elemento nella finitura bianco e legno chiaro la console/toeletta Olaf di Deghi. Lo specchio si solleva quando serve rivelando un vano portaoggetti; sotto il piano c’è un vano a giorno. Misura L 80 x P 40 x H 75 cm. Prezzo 77,99 euro. https://www.deghi.it

La scrivania vanity Elizabeth della Collezione Uno per tutti 2023 di Giessegi in legno laccato, disponibile in diverse varianti di colore, è elegante e funzionale nello stesso tempo. Lo specchio retroilluminabile a luci Led, la mensolina e il cassetto organizer, con guide ad estrazione totale, che permette di tenere in ordine tutto il necessario per il make-up, la rendono un mobile toeletta compatto adatto anche alla cameretta di un adolescente. Misura L 104 x P 44 x H 121 cm. Prezzo a partire da 642 euro + Iva. https://www.giessegi.it