Materasso e rete: la guida per fare la scelta giusta

A molle insacchettate, in lattice o in memory foam: come scegliere il materasso più adatto alle proprie esigenze? E quale rete o struttura letto abbinare per ottenere il massimo comfort? Qui la guida completa.

Stefania Lobosco
A cura di Stefania Lobosco
Pubblicato il 11/11/2019 Aggiornato il 11/11/2019
La guida per scegliere il materasso giusto

Materasso e rete garantiscono il corretto sostegno al corpo e incidono notevolmente sulla qualità del sonno, ecco perché è davvero importante fare la scelta giusta.

Un adulto dovrebbe dormire in media almeno 7/8 ore a notte; questo significa che in una vita intera 230 mila ore circa si trascorrono dormendo, per un totale di quasi 26 anni. Il sonno infatti è assolutamente necessario per il recupero psico-fisico di ognuno, permette di rigenerarsi e di riacquistare le energie spese, svolgendo le diverse attività durante il giorno.

Essendo quindi di fondamentale importanza per la nostra salute occorre affidarsi al giusto supporto, studiato in base alle proprie esigenze, per avere il massimo comfort e godere di un buon sonno ristoratore. Svegliarsi di malumore e già stanchi o con la sensazione di non aver dormito abbastanza potrebbe essere infatti un campanello d’allarme e segnalare il ricorso ad un supporto errato. Un materasso di bassa qualità può incidere negativamente sul riposo e causare problemi alla schiena, dolori muscolari, asma, allergie e problemi posturali; ecco perché non bisogna correre ai ripari solo in età adulta, ma scegliere un buon materasso anche per bambini e ragazzi.

In commercio esistono materassi con composizioni interne di diverse tipologie: in memory o poliuretano espanso (waterfoam), in lattice o a molle insacchettate.

Considerando, inoltre, che il materasso accompagnerà il nostro sonno per circa 10 anni, per scegliere quello più corretto, oltre al budget a disposizione e ai propri gusti, è bene tenere presenti le proprie caratteristiche fisiche come peso, altezza, problemi posturali o eventuali dolori a schiena ed arti, temperatura corporea e livello di sudorazione.

Chi ad esempio è in forte sovrappeso dovrebbe preferire modelli a molle insacchettate che sostengono meglio la corporatura o chi tende a soffrire il caldo dovrebbe optare per modelli due stagioni o comunque con un buon sistema di areazione, chi invece ha la tendenza a cambiare spesso posizione durante il sonno potrebbe ad esempio preferire i modelli in lattice o in memory che si adattano alla postura e si adeguano perfettamente ai movimenti.

Per scegliere il modello giusto bisogna considerare:

  • peso, altezza, corporatura;
  • problemi di respirazione, asma, allergie, eccessiva sudorazione;
  • presenza di disturbi del sonno, problemi posturali, lombalgie, dolori articolari, dolori alla schiena, ernie, etc.;
  • particolari abitudini come dormire supini, dormire di lato o cambiare spesso posizione.

Materasso a molle insacchettate

I nuovi materassi a molle ergonomici presentano all’interno centinaia di molle a forma di botte – diverse da quelle a clessidra dei materassi a molle interconnesse – insacchettate singolarmente e indipendenti tra di loro ovvero inserite in singoli sacchetti di tessuto. Questa struttura, rispetto a quella dei modelli a molle tradizionali e ortopedici più diffusi in passato, garantisce una maggiore flessibilità, elasticità e traspirazione. Infatti, se prima la pressione esercitata in un punto del letto si distribuiva al resto del materasso e veniva assorbita anche dalle altre molle, ora la pressione si esercita solo sulle molle interessate, lasciando così invariata la posizione di tutte le altre. Questo permette ad esempio, nel caso di materassi matrimoniali, di garantire alla coppia massima libertà di movimento senza disturbare il sonno dell’altro.

Sul mercato si trovano molte interessanti proposte di materassi a molle insacchettate, che variano tra loro principalmente per lo sviluppo tecnologico e per la densità di molleggio. Il numero di molle per metro quadro nei matrimoniali di ultima generazione (circa L 160 x P 190/200 cm) parte da 500/600/800, ma può arrivare anche a 1400/1600 molle, e in questo caso si parla di materassi a micro-molle o persino a 3000 molle indipendenti (si parla di supermicro-molle).

La struttura a molle presenta 3, 5 o 7 zone differenziate per una diversa capacità di carico. La rigidità del materasso viene dettata dalla struttura delle molle (forma e materiale in cui sono realizzate). Questa struttura può essere inglobata in una imbottitura (di solito in lastre in memory o in poliuretano espanso) che permette di non avvertire sotto il corpo la presenza delle molle, garantendo massimo comfort. L’intero materasso è poi inserito all’interno di un rivestimento realizzato in fibre naturali, sfoderabile e lavabile.

I materassi a molle insacchettate si rivelano quindi la scelta più indicata per le coppie che vogliono godere di un comfort personalizzato sui diversi lati del letto, per coloro che soffrono di problemi alla schiena o per chi ha un alto livello di sudorazione e non vuole rinunciare a freschezza e traspirabilità.

Materasso in Memory Foam 

I materassi in memory foam o poliuterano espanso sono realizzati con schiume sintetiche che garantiscono ergonomia, elasticità, resistenza e adattabilità. Non solo, i modelli attualmente in commercio, oltre a fornire un ottimo supporto, sono anche anallergici, antiacaro e antifungini.

Questo materiale consente al materasso di adattarsi alla corporatura, assecondando quindi i movimenti durante il sonno; per questo si rivelano un’ottima scelta per chi solitamente dormendo assume diverse posizioni o per chi soffre di problemi quali cifosi, lordosi, lombalgie o sciatiche. Non è invece l’ideale per chi tende a sudare molto, in quanto trattiene il calore e lo rilascia durante la notte, quindi il materasso può risultare molto caldo.

Quando si acquista un materasso in memory bisogna tener conto sicuramente dell’altezza che non deve essere inferiore a 18 cm e della qualità della schiuma con cui è composto e delle sue proprietà antibatteriche e antimuffa, per garantirsi una maggiore durevolezza nel tempo. Inoltre, data la sua capacità di trattenere il calore, bisognerebbe avere l’accortezza di fargli prendere aria ogni giorno, in modo da farlo asciugare ed evitare che l’umidità della notte e del corpo possa rovinarlo.

Materasso in lattice

Il materasso in lattice naturale, seppur più morbido rispetto a quello a molle, sicuramente offre un ottimo livello di sostegno e agevola la circolazione sanguigna, in quanto esercita una spinta contraria a quella del corpo, garantendo un comfort elevato.

Esercitando pressione in un punto del materasso in lattice si può notare che subito dopo questo torna alla sua posizione originaria: questa proprietà garantisce un buon supporto alla colonna vertebrale, in più il lattice è anallergico, antiacaro, germicida e fungicida, in quanto non permette l’assorbimento della polvere. In riferimento all’allergia al lattice va specificato che nella produzione dei materassi in questo materiale non viene usato il lattice naturale (quello la cui proteina può causare una reazione immunitaria) al 100% ma una miscela di naturale e sintetico, che non crea alcun problema allergico. Inoltre l’allergia si scatena solo tramite contatto diretto, cosa che non avviene nei materassi poiché il massello in lattice è dotato di una fodera e un’imbottitura, che elimina ogni possibilità di contatto con le particelle allergizzanti.

Così come il memory, questo tipo di materasso ha bisogno di essere arieggiato ogni giorno per preservarne le caratteristiche ed evitare che l’umido nel tempo possa danneggiarlo. Inoltre, non andrebbe mai abbinato a strutture letto dotate di contenitore sottostante, proprio perché queste ultime non fanno passare l’aria e di conseguenza si può incorrere nella creazione di muffe. Per la stessa ragione si consigliano le reti a doghe sottili escludendo i supporti con unico pianale di legno. Al momento dell’acquisto valutare che non abbia un’altezza inferiore a 10 cm e che almeno il 60% della composizione sia in lattice.

L’importanza della rete

Per ottenere il miglior risultato possibile e garantirsi quindi un ottimo riposo, al giusto materasso va abbinata anche la giusta rete. Oggi in commercio ce ne sono di diversi tipi. Le tradizionali reti a molle hanno lasciato spazio alle più confortevoli reti a doghe in legno (in genere di abete), che vengono posizionate su dei supporti plastici che consentono alla rete di adattarsi al movimento, ridurre la rigidità e ammortizzare al massimo le sollecitazioni.

Le reti a doghe fino a qualche tempo fa erano soltanto fisse, oggi invece sono anche motorizzate e permettono di sollevare il materasso lato piedi o testa o contemporaneamente, scelta ideale per chi soffre di reflusso o di problemi di circolazione alle gambe. Non solo, possono rivelarsi un’opzione interessante per chi ha l’abitudine di leggere o guardare la TV a letto e non vuole sforzare il collo o assumere posizioni sbagliate che possono compromettere la cervicale. Naturalmente, queste reti hanno necessità di una fonte di alimentazione e il movimento può essere gestito tramite apposito telecomando.

Per chi non voglia rinunciare alla possibilità di sollevare la testa o i piedi senza, ma allo stesso tempo possa investire cifre più contenute, è possibile optare per reti a doghe meccaniche. Queste ultime infatti permettono di alzare e abbassare a mano sia lo schienale che la parte inferiore della rete, attraverso comode maniglie. Per chi fa questa scelta, l’unico neo sarà quello di doversi alzare per riportare il materasso in posizione orizzontale.

Dato che sia le reti che i materassi presentano diversi livelli di rigidità, è opportuno bilanciare ovvero fare in modo che se il materasso è rigido e ortopedico non lo sia eccessivamente anche la rete.

Se invece si è scelto di optare per una rete motorizzata o a doghe meccaniche, è sconsigliabile prendere un materasso a molle ed è meglio preferire un materiale più elastico che assecondi il movimento.

Sia il telaio della rete che la struttura del letto, inoltre, devono essere di dimensioni adeguate per ospitare il materasso che non deve risultare sbilanciato da nessun lato e deve avere spazio adeguato.

Nel caso invece di sommier (letti senza testiera con supporto inglobato nel giroletto) o di strutture dotate di cassettone interno posizionato sotto la rete, nate con lo scopo di ottimizzare gli spazi, è sconsigliabile scegliere materassi in lattice o in memory foam senza la circolazione dell’aria si accumula umidità.

Bonus materassi 2019 e detrazioni fiscali

Fino al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire del bonus mobili anche per l’acquisto dei materassi ovvero di una detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di un nuovo materasso, nel caso sia complemento di arredo per una casa in ristrutturazione. Naturalmente è concesso a chi abbia avviato le pratiche per ristrutturazione dell’abitazione in data antecedente alla data di acquisto del materasso.

Oltre a questa agevolazione fiscale, alcuni modelli di materassi ortopedici, reti, poltrone o letti motorizzati di classe 1 CE (con caratteristiche anti-decubito), se acquistati a scopo terapeutico, possono godere della detrazione fiscale del 19% per spese sanitarie in quanto dispositivi medici. In questo caso si dovrà disporre di prescrizione medica o di auto-certificazione che accerti la patologia e motivi la necessità di acquisto e la fattura dovrà necessariamente essere intestata a chi effettua la spesa.

Foto materassi: modelli 2019

  • Il sommier bombato H30 di GoldenNight con struttura in legno multistrato, è disponibile con rivestimento sia in tessuto che in pelle completamente sfoderabile. Prezzo a partire da 804 euro. www.goldennight.it
  • Il materasso Natural Life 800 di Altrenotti è dotato di molle insacchettate indipendenti a 7 zone differenziate e presenta la tecnologia no-flip ovvero concentra le imbottiture nella parte superiore, assicurando così sostegno e comfort con il minimo della manutenzione, infatti non necessita della rotazione periodica estate/inverno. L’imbottitura è realizzata con fibre naturali di pura lana di cammello e fibre naturali di bamboo, 2 lastre di caucciù e 2 lastre di Curly Grean con trattamento anallergico antiacaro. Dotato di rivestimento pillow-top intercambiabile (bamboo, cammello o 100% Cotone) ovvero di un sottile materassino imbottito posizionato sulla superficie del materasso e integrato in esso, che ne migliora il comfort. Misura L 160 x P 190-195-200 x H 25 cm. Prezzo a partire da 1.300 euro. www.altrenotti.it
  • Il materasso Emma Original di Emma Materasso arriva a casa arrotolato, sottovuoto e in una scatola facilmente maneggevole, questo permette di maneggiare il prodotto facilmente, anche senza l’aiuto di altre persone, sia per trasportarlo che per posizionarlo sul letto. Costituito da tre strati di schiuma si adatta alle forme del corpo: uno strato in schiuma fredda, per dare il corretto supporto, uno strato di memory foam per fornire il comfort necessario per un sonno più rilassante e uno strato di schiuma Airgocell, che lo rende traspirabile. È inoltre dotato di zone a portanza differenziata per adattarsi perfettamente alle curve del corpo di chi riposa. Dotato di un rivestimento sfoderabile e lavabile, oltre che traspirante e termoregolante. Misura L 160 x P 190 x H 25 cm. Prezzo 899 euro. www.emma-materasso.it
  • Il materasso anallergico Quietude Elegance di Simmons Italia utilizza un particolare tessuto che ne migliora l’aerazione e la traspirazione. Gli innovativi aeratori, brevettati, favoriscono lo scambio d’aria tra l’interno e l’esterno, concorrendo alla dispersione dell’umidità corporea assorbita dal materasso, oltre a fungere da aggancio per il dispositivo acaricida naturale. Questo modello a molle insacchettate presenta 5 zone a portanza differenziata per garantire il massimo comfort, sostegno anatomico e totale indipendenza tra i due lati del materasso. Misura L 160 x P 190 x H 22/23 cm. Prezzo a partire da 1.634 euro. www.simmons.it
  • Il materasso Nuvola Dual 12 di Magniflex supporta le 5 zone del corpo: testa, spalle, fianchi, gambe e piedi e presenta il rivestimento in tessuto Thermicâ e viscosa per offrire grande equilibrio nella termoregolazione. L’imbottitura in Memosoft e fibra Super Soft donano grande comfort, mentre le lastre in Aquabreeze e Elioform favoriscono traspirazione, compattezza ed elasticità. La lavorazione Airyform presente nelle lastre consente il passaggio dell’aria all’interno del materasso. Il tessuto Thermicâ utilizza cere con punti di fusione per offrire un sonno confortevole. Il calore in eccesso viene assorbito dal corpo e immagazzinato nel rivestimento del materasso; quando il calore accumulato viene rilasciato, avviene un effetto di raffreddamento verso il corpo, evitando eccessi sbalzi di temperatura durante la notte. Aquabreeze si presenta come una schiuma ad alta intensità a base di acqua, la sua formulazione consente di ottenere una struttura a cellule aperte in grado di avvolgere il corpo. Questa schiuma, durevole nel tempo, vanta un ritorno elastico elevato, consentendo al materasso di rimanere flessibile ed estremamente confortevole. Inoltre, la struttura a cellule aperte consente una facile circolazione dell’aria per una buona dispersione del calore del corpo. Misura L 160 x P 190 x H 30 cm. Prezzo 1.474 euro. www.magniflex.com
  • Aumentare la qualità del sonno è fondamentale per chi pratica sport a tutti i livelli; il sonno ristoratore funge infatti da allenamento passivo necessario per il ripristino delle energie utilizzate durante la giornata. ReActive di Dorelan è una linea di materassi espressamente studiata e progettata scientificamente per migliorare il recupero, il benessere e le performance degli sportivi. La tecnologia alla base di questo materasso nasce dall’unione sinergica di un poliuretano ad alta densità (95 Kg/m3) che aderisce perfettamente alla superficie del corpo e che, grazie alla struttura molecolare, elimina ogni tensione muscolare e garantisce l’incremento della qualità del sonno, e di una struttura interna che offre sostegno su misura a differenti aree del corpo come la cervicale, le spalle, il bacino e le gambe. Un metodo innovativo pensato per ridurre sensibilmente i punti di pressione e contemporaneamente mantenere il perfetto allineamento muscolo-scheletrico per la massima libertà di movimento. Per garantire grande comfort è stato inoltre sviluppato un algoritmo che, attraverso l’analisi dei parametri fisici e delle abitudini di riposo dell’utente, aiuta a identificare il materasso più adatto. Misura L 160 x P 190 x H 22 cm. Prezzo a partire da 2.300 euro. www.dorelanreactive.com
  • Il materasso HÖVÅG di Ikea è rigido e presenta una struttura a molle insacchettate (190 molle/mq) che si muovono indipendentemente l’una dall’altra per offrire il giusto sostegno dove serve e adattarsi al corpo. Lo strato di morbida imbottitura offre comfort e sostegno. Il tessuto stretch sul lato superiore del materasso segue il contorno del corpo, offrendo un comfort ottimale. Misura L 180 x P 200 x H 24 cm. Prezzo 269 euro. www.ikea.com
  • La rete motorizzata Flex Cloud Silver 3000 di Tempur è dotata di due motori con sospensioni attive, integrati nell’altezza del telaio (11 cm.). Attraverso una semplice rotazione dell’elemento centrale offre tre tipologie di supporto: Soft, Morbido, Hard. Garantisce supporto ortopedico corretto per tutte le parti del corpo, sostegno mirato e distribuzione del peso uniforme, ottima ventilazione del materasso ed elevata elasticità. In questa rete, le sezioni testa e schiena non sono separate e garantiscono un movimento lineare. Inoltre, offre la massima riduzione dei campi elettrici e magnetici. Prezzo 1.280 euro. www.tempur.it
  • Il letto Sommier H25 di Noctis si rivela molto funzionale grazie al sistema contenitore Folding Box, che consiste in un pannello di fondo, posto all’interno del box salvaspazio, ripiegabile senza alcun sforzo che rende estremamente facile l’accesso al pavimento sotto il letto, per pulirlo comodamente, senza dover spostare o sollevare la struttura. Qui proposto nella versione con rete L 160 x P 200 cm, rivestimento Panama 320 e piedi in legno natural H 11 cm. Misura L 171 x P 211 x H 38 cm. Prezzo 1.315 euro. www.noctis.it
  • Il Sistema Leonardo di Flou è composto da base, materasso, materassino e guanciale che agiscono in modo sinergico per offrire alte prestazioni in termini di sostegno, ergonomia ed elasticità. La base è composta da una struttura in multistrato di abete rivestita in tessuto di cotone. I due strati superiori, composti da molle biconiche e molle insacchettate, forniscono sostegno ed ergonomia al corpo. Il materasso, 100% organico e realizzato artigianalmente, è ergonomico e presenta due strati di molle insacchettate e due di micromolle, inoltre, è racchiuso da un’imbottitura simmetrica di crine di cavallo, cotone, canapa, lattice e cachemire. La stratificazione e il volume delle imbottiture sono appositamente studiati per rispondere in modo ottimale alle sollecitazioni del peso corporeo. Sono disponibili tre differenti gradi di rigidità: soft, medium, rigido. Il materassino invece non è un elemento di correzione del materasso, bensì un elemento costituente, formato da un’anima in crine racchiusa in due strati di lattice. La canapa da un lato e il cachemire dall’altro lo rendono adatto ad ogni stagione, infatti il cachemire assicura calore nelle stagioni più rigide, mentre la canapa – dalle note proprietà igroscopiche – disperde l’umidità in quelle calde. Infine, due strati di chiusura in piuma agiscono sulla termoregolazione. Il guanciale che completa il sistema presenta una fodera esterna, coordinata a quella del materasso, in tessuto pied-de-poule, con profili a coda di topo. L’imbottitura è realizzata in falda di canapa, falda di cachemire e piuma pregiata (80% piumino e 20% piumetta). Il materasso misura L 160 x P 200 x H 26 cm. Prezzo del materasso a partire da 5.300 euro. www.flou.it
  • Revolution Hybrid di PerDormire è un materasso in memory a portanza automodellante, pensato espressamente per chi combatte con il freddo e con il caldo durante la notte. Il tessuto del rivestimento è composto al 100% da fibre con proprietà anallergiche e da fibre di viscosa che donano grande morbidezza. Sfoderabile sui 4 lati e lavabile. L’imbottitura in Visco Mind Clima Fresh, grazie alla presenza di speciali microcapsule, mantiene costante la temperatura del prodotto assorbendo il calore corporeo e restituendo una sensazione di benessere a tutto il corpo; inoltre, il trattamento Ultrafresh sfrutta la naturale capacità dell’argento di resistere alla proliferazione di batteri, acari e muffe, riducendola così di oltre il 95%. Lo strato superiore della lastra è composto da molle Octaspring, una particolare tecnologia che utilizza molle ottagonali in foam, distribuendo il peso del corpo su centinaia di punti di comfort nel materasso. Misura L 160 x P 190 x H 26 cm. Prezzo 999 euro. www.perdormire.com
  • Il materasso ergonomico Sunny Ice Care di Bultex presenta un doppio strato continuo di memory che lavora in sinergia con la struttura a sette zone differenziate in Bultex Core per assicurare un sostegno naturale alla colonna. Il rivestimento Ice Care, sfoderabile e lavabile, con tecnologia airtouch crea micro-cuscinetti d’aria tra il corpo e il materasso, isolandolo termicamente, mentre il trattamento Polar offre una sensazione continua di fresco e asciutto. Uno strato di imbottiture in materiali completamente naturali come il cotone organico garantisce maggiore comfort e minimizza il rischio di allergie. Misura L 160 x P 190 x H 24 cm. Prezzo 1.512 euro. www.bultex.it
  • Il nuovo materasso reversibile King Extra di Bedding è dotato di sistema a 1000 molle insacchettate indipendenti a 7 zone. Il primo strato MemoFeel è studiato per adattarsi perfettamente al profilo del corpo, assorbire i movimenti e alleviare la pressione, riducendo così la necessità di cambiare posizione nel sonno; il secondo strato X-Foam è usato invece come materiale di copertura e assicura il giusto sostegno a tutto il corpo oltre ad un buon livello di resistenza alle sollecitazioni; infine lo strato a molle insacchettate garantisce massimo supporto e comodità, mantenendo un sostegno equilibrato e progressivo. Inoltre, l’innovativa veste con cerniera “sottobordo” gli regala anche un design più moderno. Il rivestimento Sensity, sfoderabile e lavabile a 30 gradi, è realizzato con un tessuto studiato per dare massima freschezza e contrastare allergie e asma. Nelle fibre sono incapsulati batteri probiotici che svolgono una funzione antimicrobica. L’imbottitura climatizzata a cinque strati è realizzata con fibre naturali come lana merino, seta Tussah, lino, cotone o tecnofibra. Misura L 160 x P 190 x H 26 cm (comprensivo di rivestimento). Prezzo 1420 euro. www.hildinganders.com
  • Il materasso Libre Sfoderabile di Epeda ha una struttura a molle indipendenti insacchettate ed è espressamente dedicato a chi desidera avere il sostegno dei materassi ergonomici a molle, senza però rinunciare all’innovazione, alla tecnologia e all’igiene dei prodotti di ultima generazione. Le molle donano il supporto specifico per ogni zona del corpo grazie alle 7 zone differenziate di comfort. Il rivestimento, dotato di una fascia laterale in tessuto volumetrico Air Pur, è perfettamente traspirante, sfoderabile e lavabile tranquillamente nella lavatrice di casa. Misura L 160 x P 190 x H 26 cm. Prezzo a partire da 1.562 euro. www.epeda.it
  • La rete motorizzata per letto matrimoniale con telaio in legno Lybra 300 di Ennerev presenta un sistema a doghe in multistrato di faggio diviso in quattro sezioni, facili da muovere con comando a filo o telecomando (optional). I supporti indipendenti a doppia doga basculante sono realizzati per seguire i movimenti di chi riposa nella massima comodità. Esiste anche nelle versioni rete singola e a una piazza e mezza, sempre dotate della batteria d’emergenza che consente, in caso di mancanza di energia elettrica, di riportare il piano di riposo in posizione orizzontale. Prezzo 1.408 euro. www.ennerev.it
  • La rete ortopedica a 8 doghe larghe RTL160190 di AZ Materassi presenta una struttura completamente in acciaio di nuova generazione, infatti la distanza tra le due estremità su cui la rete poggia a terra è inferiore rispetto alle tradizionali reti a doghe. Telaio portante in acciaio a sezione rettangolare alettato 5×3 cm, 4 piedi in acciaio alti 30 cm, con viti di montaggio per il fissaggio. Piedi dotati di tappo antiscivolo in plastica. Le 8 doghe in faggio hanno un’elevata resistenza e sono poste su supporti anticigolio in polietilene, la rete è caratterizzata da uniformità di comportamento delle singole doghe. Misura L 160 x P 190 x H 30 cm. Prezzo 600 euro. www.azmaterassi.it
materasso Emma Original di Emma Materasso in schiuma e memory foam con rivestimento sfoderabile

Il materasso Emma Original di Emma Materasso arriva a casa arrotolato, sottovuoto e in una scatola facilmente maneggevole, questo permette di maneggiare il prodotto facilmente, anche senza l’aiuto di altre persone, sia per trasportarlo che per posizionarlo sul letto. Costituito da tre strati di schiuma si adatta alle forme del corpo: uno strato in schiuma fredda, per dare il corretto supporto, uno strato di memory foam per fornire il comfort necessario per un sonno più rilassante e uno strato di schiuma Airgocell, che lo rende traspirabile. È inoltre dotato di zone a portanza differenziata per adattarsi perfettamente alle curve del corpo di chi riposa. Dotato di un rivestimento sfoderabile e lavabile, oltre che traspirante e termoregolante. Misura L 160 x P 190 x H 25 cm. Prezzo 899 euro. www.emma-materasso.it

materasso anallergico Quietude Elegance di Simmons Italia traspirante a molle

Il materasso anallergico Quietude Elegance di Simmons Italia utilizza un particolare tessuto che ne migliora l’aerazione e la traspirazione. Gli innovativi aeratori, brevettati, favoriscono lo scambio d’aria tra l’interno e l’esterno, concorrendo alla dispersione dell’umidità corporea assorbita dal materasso, oltre a fungere da aggancio per il dispositivo acaricida naturale. Questo modello a molle insacchettate presenta 5 zone a portanza differenziata per garantire il massimo comfort, sostegno anatomico e totale indipendenza tra i due lati del materasso. Misura L 160 x P 190 x H 22/23 cm. Prezzo a partire da 1.634 euro. www.simmons.it

rete motorizzata Flex Cloud Silver 3000 di Tempur

La rete motorizzata Flex Cloud Silver 3000 di Tempur è dotata di due motori con sospensioni attive, integrati nell’altezza del telaio (11 cm.). Attraverso una semplice rotazione dell’elemento centrale offre tre tipologie di supporto: Soft, Morbido, Hard. Garantisce supporto ortopedico corretto per tutte le parti del corpo, sostegno mirato e distribuzione del peso uniforme, ottima ventilazione del materasso ed elevata elasticità. In questa rete, le sezioni testa e schiena non sono separate e garantiscono un movimento lineare. Inoltre, offre la massima riduzione dei campi elettrici e magnetici. Prezzo 1.280 euro. www.tempur.it

 
materasso HÖVÅG di Ikea rigido a molle insacchettate indipendenti

Il materasso HÖVÅG di Ikea è rigido e presenta una struttura a molle insacchettate (190 molle/mq) che si muovono indipendentemente l’una dall’altra per offrire il giusto sostegno dove serve e adattarsi al corpo. Lo strato di morbida imbottitura offre comfort e sostegno. Il tessuto stretch sul lato superiore del materasso segue il contorno del corpo, offrendo un comfort ottimale. Misura L 180 x P 200 x H 24 cm. Prezzo 269 euro. www.ikea.com

materasso ReActive di Dorelan in poliuretano per gli amanti dello sport

Aumentare la qualità del sonno è fondamentale per chi pratica sport a tutti i livelli; il sonno ristoratore funge infatti da allenamento passivo necessario per il ripristino delle energie utilizzate durante la giornata. ReActive di Dorelan è una linea di materassi espressamente studiata e progettata scientificamente per migliorare il recupero, il benessere e le performance degli sportivi. La tecnologia alla base di questo materasso nasce dall’unione sinergica di un poliuretano ad alta densità (95 Kg/m3) che aderisce perfettamente alla superficie del corpo e che, grazie alla struttura molecolare, elimina ogni tensione muscolare e garantisce l’incremento della qualità del sonno, e di una struttura interna che offre sostegno su misura a differenti aree del corpo come la cervicale, le spalle, il bacino e le gambe. Un metodo innovativo pensato per ridurre sensibilmente i punti di pressione e contemporaneamente mantenere il perfetto allineamento muscolo-scheletrico per la massima libertà di movimento. Per garantire grande comfort è stato inoltre sviluppato un algoritmo che, attraverso l’analisi dei parametri fisici e delle abitudini di riposo dell’utente, aiuta a identificare il materasso più adatto. Misura L 160 x P 190 x H 22 cm. Prezzo a partire da 2.300 euro. www.dorelanreactive.com

rete ortopedica RTL160190 di AZ Materassi a 8 doghe larghe

La rete ortopedica a 8 doghe larghe RTL160190 di AZ Materassi presenta una struttura completamente in acciaio di nuova generazione, infatti la distanza tra le due estremità su cui la rete poggia a terra è inferiore rispetto alle tradizionali reti a doghe. Telaio portante in acciaio a sezione rettangolare alettato 5×3 cm, 4 piedi in acciaio alti 30 cm, con viti di montaggio per il fissaggio. Piedi dotati di tappo antiscivolo in plastica. Le 8 doghe in faggio hanno un’elevata resistenza e sono poste su supporti anticigolio in polietilene, la rete è caratterizzata da uniformità di comportamento delle singole doghe. Misura L 160 x P 190 x H 30 cm. Prezzo 600 euro. www.azmaterassi.it

materasso Magniflex Nuvola Dual 12 a 5 zone

Il materasso Nuvola Dual 12 di Magniflex supporta le 5 zone del corpo: testa, spalle, fianchi, gambe e piedi e presenta il rivestimento in tessuto Thermicâ e viscosa per offrire grande equilibrio nella termoregolazione. L’imbottitura in Memosoft e fibra Super Soft donano grande comfort, mentre le lastre in Aquabreeze e Elioform favoriscono traspirazione, compattezza ed elasticità. La lavorazione Airyform presente nelle lastre consente il passaggio dell’aria all’interno del materasso. Il tessuto Thermicâ utilizza cere con punti di fusione per offrire un sonno confortevole. Il calore in eccesso viene assorbito dal corpo e immagazzinato nel rivestimento del materasso; quando il calore accumulato viene rilasciato, avviene un effetto di raffreddamento verso il corpo, evitando eccessi sbalzi di temperatura durante la notte. Aquabreeze si presenta come una schiuma ad alta intensità a base di acqua, la sua formulazione consente di ottenere una struttura a cellule aperte in grado di avvolgere il corpo. Questa schiuma, durevole nel tempo, vanta un ritorno elastico elevato, consentendo al materasso di rimanere flessibile ed estremamente confortevole. Inoltre, la struttura a cellule aperte consente una facile circolazione dell’aria per una buona dispersione del calore del corpo. Misura L 160 x P 190 x H 30 cm. Prezzo 1.474 euro. www.magniflex.com

letto Sommier H25 di Noctis con contenitore folding box

Il letto Sommier H25 di Noctis si rivela molto funzionale grazie al sistema contenitore Folding Box, che consiste in un pannello di fondo, posto all’interno del box salvaspazio, ripiegabile senza alcun sforzo che rende estremamente facile l’accesso al pavimento sotto il letto, per pulirlo comodamente, senza dover spostare o sollevare la struttura. Qui proposto nella versione con rete L 160 x P 200 cm, rivestimento Panama 320 e piedi in legno natural H 11 cm. Misura L 171 x P 211 x H 38 cm. Prezzo 1.315 euro. www.noctis.it

letto Sistema Leonardo di Flou composto da base, materasso, materassino e guanciale

Il Sistema Leonardo di Flou è composto da base, materasso, materassino e guanciale che agiscono in modo sinergico per offrire alte prestazioni in termini di sostegno, ergonomia ed elasticità. La base è composta da una struttura in multistrato di abete rivestita in tessuto di cotone. I due strati superiori, composti da molle biconiche e molle insacchettate, forniscono sostegno ed ergonomia al corpo. Il materasso, 100% organico e realizzato artigianalmente, è ergonomico e presenta due strati di molle insacchettate e due di micromolle, inoltre, è racchiuso da un’imbottitura simmetrica di crine di cavallo, cotone, canapa, lattice e cachemire. La stratificazione e il volume delle imbottiture sono appositamente studiati per rispondere in modo ottimale alle sollecitazioni del peso corporeo. Sono disponibili tre differenti gradi di rigidità: soft, medium, rigido. Il materassino invece non è un elemento di correzione del materasso, bensì un elemento costituente, formato da un’anima in crine racchiusa in due strati di lattice. La canapa da un lato e il cachemire dall’altro lo rendono adatto ad ogni stagione, infatti il cachemire assicura calore nelle stagioni più rigide, mentre la canapa – dalle note proprietà igroscopiche – disperde l’umidità in quelle calde. Infine, due strati di chiusura in piuma agiscono sulla termoregolazione. Il guanciale che completa il sistema presenta una fodera esterna, coordinata a quella del materasso, in tessuto pied-de-poule, con profili a coda di topo. L’imbottitura è realizzata in falda di canapa, falda di cachemire e piuma pregiata (80% piumino e 20% piumetta). Il materasso misura L 160 x P 200 x H 26 cm. Prezzo del materasso a partire da 5.300 euro. www.flou.it

sommier bombato H30 di GoldenNight in legno con rivestimento sfoderabile in tessuto o pelle

Il sommier bombato H30 di GoldenNight con struttura in legno multistrato, è disponibile con rivestimento sia in tessuto che in pelle completamente sfoderabile. Prezzo a partire da 804 euro. www.goldennight.it

materasso Revolution Hybrid di PerDormire in memory con rivestimento sfoderabile

Revolution Hybrid di PerDormire è un materasso in memory a portanza automodellante, pensato espressamente per chi combatte con il freddo e con il caldo durante la notte. Il tessuto del rivestimento è composto al 100% da fibre con proprietà anallergiche e da fibre di viscosa che donano grande morbidezza. Sfoderabile sui 4 lati e lavabile. L’imbottitura in Visco Mind Clima Fresh, grazie alla presenza di speciali microcapsule, mantiene costante la temperatura del prodotto assorbendo il calore corporeo e restituendo una sensazione di benessere a tutto il corpo; inoltre, il trattamento Ultrafresh sfrutta la naturale capacità dell’argento di resistere alla proliferazione di batteri, acari e muffe, riducendola così di oltre il 95%. Lo strato superiore della lastra è composto da molle Octaspring, una particolare tecnologia che utilizza molle ottagonali in foam, distribuendo il peso del corpo su centinaia di punti di comfort nel materasso. Misura L 160 x P 190 x H 26 cm. Prezzo 999 euro. www.perdormire.com

materasso ergonomico Sunny Ice Care di Bultex a sette zone differenziate con rivestimento sfoderabile

Il materasso ergonomico Sunny Ice Care di Bultex presenta un doppio strato continuo di memory che lavora in sinergia con la struttura a sette zone differenziate in Bultex Core per assicurare un sostegno naturale alla colonna. Il rivestimento Ice Care, sfoderabile e lavabile, con tecnologia airtouch crea micro-cuscinetti d’aria tra il corpo e il materasso, isolandolo termicamente, mentre il trattamento Polar offre una sensazione continua di fresco e asciutto. Uno strato di imbottiture in materiali completamente naturali come il cotone organico garantisce maggiore comfort e minimizza il rischio di allergie. Misura L 160 x P 190 x H 24 cm. Prezzo 1.512 euro. www.bultex.it

materasso Libre Sfoderabile di Epedaa molle indipendenti insacchettate con sette zone comfort

Il materasso Libre Sfoderabile di Epeda ha una struttura a molle indipendenti insacchettate ed è espressamente dedicato a chi desidera avere il sostegno dei materassi ergonomici a molle, senza però rinunciare all’innovazione, alla tecnologia e all’igiene dei prodotti di ultima generazione. Le molle donano il supporto specifico per ogni zona del corpo grazie alle 7 zone differenziate di comfort. Il rivestimento, dotato di una fascia laterale in tessuto volumetrico Air Pur, è perfettamente traspirante, sfoderabile e lavabile tranquillamente nella lavatrice di casa. Misura L 160 x P 190 x H 26 cm. Prezzo a partire da 1.562 euro. www.epeda.it

materasso reversibile King Extra di Bedding a molle indipendenti e rivestimento sfoderabile

Il nuovo materasso reversibile King Extra di Bedding è dotato di sistema a 1000 molle insacchettate indipendenti a 7 zone. Il primo strato MemoFeel è studiato per adattarsi perfettamente al profilo del corpo, assorbire i movimenti e alleviare la pressione, riducendo così la necessità di cambiare posizione nel sonno; il secondo strato X-Foam è usato invece come materiale di copertura e assicura il giusto sostegno a tutto il corpo oltre ad un buon livello di resistenza alle sollecitazioni; infine lo strato a molle insacchettate garantisce massimo supporto e comodità, mantenendo un sostegno equilibrato e progressivo. Inoltre, l’innovativa veste con cerniera “sottobordo” gli regala anche un design più moderno. Il rivestimento Sensity, sfoderabile e lavabile a 30 gradi, è realizzato con un tessuto studiato per dare massima freschezza e contrastare allergie e asma. Nelle fibre sono incapsulati batteri probiotici che svolgono una funzione antimicrobica. L’imbottitura climatizzata a cinque strati è realizzata con fibre naturali come lana merino, seta Tussah, lino, cotone o tecnofibra. Misura L 160 x P 190 x H 26 cm (comprensivo di rivestimento). Prezzo 1420 euro. www.hildinganders.com

rete matrimoniale Lybra 300 di Ennerev motorizzata con telaio in legno a doghe

La rete motorizzata per letto matrimoniale con telaio in legno Lybra 300 di Ennerev presenta un sistema a doghe in multistrato di faggio diviso in quattro sezioni, facili da muovere con comando a filo o telecomando (optional). I supporti indipendenti a doppia doga basculante sono realizzati per seguire i movimenti di chi riposa nella massima comodità. Esiste anche nelle versioni rete singola e a una piazza e mezza, sempre dotate della batteria d’emergenza che consente, in caso di mancanza di energia elettrica, di riportare il piano di riposo in posizione orizzontale. Prezzo 1.408 euro. www.ennerev.it

Felis Letto Sommier

Sommier di Felis è un sistema di boiserie componibile. La boiserie è completa di piani vassoio posizionabili a piacere e utili per appoggiare, ad esempio, una lampada, alcuni libri o suppellettili ed è utilizzabile anche per la testiera del letto o per laterali. Completamente sfoderabile, presenta il piano letto e supporti per il materasso in tessuto tridimensionale ignifugo e traspirante oppure con rete a doghe. Prezzo della composizione comprensiva del letto più i pannelli boiserie presenti a parete è di circa 2.450 euro. www.felis.it

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.43 / 5, basato su 7 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!