Contenuti trattati
Le dimensioni della camera e della cabina armadio
Per la cabina armadio in un’abitazione, i regolamenti edilizi (ma non tutti) fanno riferimento solo alla grandezza della camera da letto cui deve essere annessa. Per esempio, il Regolamento edilizio di Milano indica che la superficie minima utile per la camera a due posti letto deve essere di 12 mq, specificando però che alla formazione della superficie della stanza non può contribuire quella dell’eventuale cabina armadio; nel Regolamento edilizio di Napoli, invece, si fa menzione solo dei mq totali della camera, che devono essere almeno 14 mq.
Questo significa che, al di là dello spazio necessario per muoversi comodamente nell’ambiente, da verificare in base agli arredi che vi verranno inseriti, anche dal punto di vista della normativa ci sono delle dimensioni da rispettare.
Chi ha già un vano dedicato o può permettersi di adibire a cabina una stanza della casa dovrà soltanto pensare ad acquistare l’attrezzatura per riporre abiti e accessori: montanti con ripiani, cassettiere, barre appendiabiti…
Se la cabina armadio deve essere creata
Qualora la casa non preveda già una cabina armadio e si desideri aggiungerla, una volta verificata la dimensione della camera di pertinenza e la fattibilità della modifica, le opzioni sono fondamentalmente due:
- la stanza è già sufficientemente grande per ricavarvi la cabina, basterà arredarla e decidere se lasciarla aperta o chiuderla;
- la stanza deve essere ampliata, bisognerà valutare con un architetto o un geometra se dagli ambienti adiacenti (in genere corridoio, bagno o altre stanze) si può ritagliare lo spazio che occorre, demolendo e ricostruendo tramezzi. Se si ricorre a questo genere di lavori sulla muratura occorrerà presentare una pratica edilizia in Comune e in seguito procedere con l’aggiornamento al Catasto della pianta della casa, modificando il numero di vani.
Cabina armadio chiusa o aperta
Il vano guardaroba può essere chiuso da porte (spesso scorrevoli e a tutta altezza, scenografiche e d’effetto, in alcuni casi fornite dalle stesse aziende che producono l’attrezzatura) o lasciato aperto e a vista.
Un po’ armadio e un po’ cabina
Esiste anche la possibilità di avere soluzioni miste che mixano parti chiuse (un armadio vero e proprio) a sistemi per cabina in cui è possibile lasciare a vista gli abiti di tutti i giorni o gli accessori.
Nuove cabine armadio: foto, marche, modelli
Foto cabine armadio con prezzo

Uno stile unico e dettali sofisticati per Ri-Vista di Albed la cabina armadio con uno stile tradizionale, in un’ampia gamma di materiali e finiture. È disponibile nella versioni a parete fissa e scorrevole su binario; è interamente personalizzabile per adattarsi a qualsiasi ambiente. I montanti in alluminio possono essere scelti in cinque varianti di colore, i vetri tra numerose finiture, mentre gli arredi interni sono in essenza o laccati. La cassettiera a due cassetti in legno per modulo da 60 cm, prezzo 808 euro + IVA. www.albed.it

Compatta e squadrata la cabina armadio Freedhome Camerino di Caccaro sembra uno scrigno ed è caratterizzata dalla struttura a U che consente di entrare agevolmente al suo interno e di avere tutto a portata di mano. Le ante lamé sono dotate del sistema di apertura totale brevettato (un sistema di leve impacchetta le ante su loro stesse). All’interno posso essere posizionati cassettiere, ripiani, divisori e aste appendiabiti. Misura L 202,5 x P 102,7 x H 263 cm. Prezzo a partire da 5.000 euro (variabile in base all’attrezzatura e agli accessori interni scelti). www.caccaro.com

Tutto in perfetto ordine come in uno showroom con Guardaroba 16.32 di Flou: è composto da quattro colonne attrezzate con interni ed esterni nella finitura Class Cafè, accessoriati con moduli a 2 cassetti con frontali in vetro trasparente, che permettono di vedere il contenuto al loro interno, e ripiani in vetro bronzato con illuminazione e gruccia appendiabiti. Misura L 338,5 x P 63 x H 238 cm. Prezzo 9.085 euro. www.flou.it

La grande cabina armadio Pacific di diotti.com ha il sistema a “spalla passante” ovvero un fianco portante a telaio con un notevole impatto estetico. Le ante che ne chiudono una sezione sono in vetro fumè trasparente valorizzato dalla presenza di una maniglia integrata. È un modello altamente personalizzabile a livello di dimensioni. La struttura è realizzata in nobilitato materico effetto legno, tessuto, resina e cemento o in laccato opaco in più di trenta colori. Un modulo base con un ripiano e due fianchi a pannello misura L 40 x P43,5 x H 223,6 cm, prezzo a partire da 254 euro. www.diotti.com

Ante scorrevoli in vetro chiudono la cabina armadio Flexy di Zalf by Gruppo Euromobil con una colorazione chiara che la rende luminosa e facile da ambientare. È caratterizzata da un sistema con pannello schienale; i pannelli nella raffinata finitura cretto cashmere, i reggimensole, gli appendiabiti bruniti, le cassettiere sospese, le mensole, la panca, i portapantaloni e il vassoio estraibile completano la composizione interna. Misura L 404 x P 177,1 x H 259,2 cm. Prezzo 5.189 euro. www.gruppoeuromobil.com

Essenziale e ergonomico Vela di Fantin è l’armadio compattabile manuale che, aperto, è una vera e propria cabina armadio: i moduli infatti scorrono su solidi binari e consentono il completo accesso al loro interno, inoltre sono dotati di comode maniglie a tutta altezza che scandiscono la composizione interamente realizzata in metallo bianco. Può essere posizionato in modalità freestanding garantendo l’accesso da entrambi i lati e diventando un comodo elemento divisorio. Un modulo base da L 60 x H 214/254 cm, prezzo a partire da 1.500 euro + IVA. www.fantin.com

Per la cabina armadio Railsystem di Ferrimobili è garantita la personalizzazione delle misure senza costi aggiuntivi grazie a “Su Misura Stesso Prezzo”®. La struttura nella finitura Olmo arso + Tropicale + Fango è dotata di cremagliera in alluminio o brown, inoltre tutti gli arredi sono dotati di piedini livellatori e i cassetti hanno la chiusura ammortizzata tipo Quadro. Misura L 270,5 x P 53 x H 259 cm (la cabina) e L 240 x P 62,5 x H 259 cm (l’armadio). Prezzo 3.330,61 euro per la cabina. Prezzo 5.295,04 euro (per la composizione cabina + armadio). www.ferrimobili.com

Una soluzione creativa per la cabina armadio di Ikea Italia che è ricavata all’interno della camera da letto per mezzo delle tende Gunrid in poliestere grigio che purificano l’aria (misura L 145 x H 300 cm, prezzo 35 euro per il set 2 pz). All’interno lo spazio è attrezzato con il sistema componibile Platsa che può essere cambiato o integrato nel tempo e che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il guardaroba con sei cassetti bianco, Fonnes bianco, misura L 140 x P 42 x H 241 cm, prezzo 311 euro. www.ikea.com

La cabina armadio Hangar di Lema è pratica e funzionale: ogni cosa trova un posto adatto. È caratterizzata dal calore del legno, dalla leggerezza del vetro e dalla solidità del metallo dei montanti che vanno dal pavimento al soffitto e che permettono di fissare i diversi accessori. È realizzata in melamminico, ma è disponibile anche in laccato opaco. Un modulo singolo in melamminico bianco misura L 91,4 x P 56,2 x H 262,4 cm, prezzo 1.390 euro. www.lemamobili.com

Anteprima di Pianca è la grande cabina armadio con gli schienali in materico nella finitura canaletto che la rendono raffinata e elegante, senza tempo, degna di uno show room di moda. I ripiani sono in vetro retroilluminati, le cassettiere hanno i frontali in pelle sintetica Elephant. Misura L 450 x P 450 x H 260 cm. Prezzo 6.500 euro. www.pianca.com

La cabina armadio componibile Global 2.0 di La Casa Moderna è realizzata in nobilitato con cremagliera a muro e accessori vari. È disponibile in altre misure e finiture diverse per adattarsi a ogni ambiente. Misura L 282 x P 50,8 x H 257,9 cm. Prezzo a partire da 1.290 euro (escluse porte in vetro). www.lacasamoderna.com
Foto cabine armadio senza prezzi

Disegnata da Vuesse, la Cabina Armadio Scavolini è un vero alleato salvaspazio, indispensabile per creare armadiature perfettamente attrezzate per una corretta e ordinata predisposizione di indumenti e accessori. Il sistema, con profondità 61 cm, rappresenta una nuova declinazione del Sistema parete “Fluida”: si sviluppa intorno a moduli base, come strutture e ante, arricchiti da raffinati accessori che ne massimizzano la funzionalità, per molteplici interpretazioni del guardaroba. www.scavolini.it

Il sistema modulare Haller E di USM permette di organizzare al meglio la cabina armadio grazie ai moduli orizzontali e verticali, caratterizzati dall’elemento centrale a sfera di giunzione in ottone cromato a cui vengono collegati i tubi di collegamento in acciaio cromato, con pannelli di rivestimento in metallo verniciato bianco, disponibile in quattordici colori e tre materiali. La composizione può essere facilmente modificata e ampliata nel tempo. Prezzo su richiesta. www.usm.com

Luminosa e accogliente, grazie alla nuova finitura ciliegio white, la cabina armadio Storage Dressing Room di Porro alterna vani trasparenti, aperti o racchiusi da ante di cristallo, e vani chiusi da fondali in melamminico che riproduce la venatura del legno. Le parti in metallo sono nella finitura cuvée che alleggerisce la composizione. La luce a Led integrata nei ripiani garantisce un’illuminazione diffusa e omogenea. Prezzo su richiesta. www.porro.com

La cabina armadio del sistema Palo Alto I-Box di MisuraEmme è funzionale e lineare, ha una struttura essenziale facilmente accessibile e componibile con attrezzature e elementi modulari che la trasformano nel perfetto contenitore per tutti i nostri accessori. È presente l’illuminazione a Led incorporata nel telaio che consente di avere un’atmosfera soffusa al suo interno. Prezzo su richiesta. www.misuraemme.it

Una finitura ricercata per la cabina armadio Abacus di Rimadesio che ha le ante scorrevoli Graphis Plus e gli accessori come gli schienali nella nuova finitura similpelle argilla, un materiale in fibra sintetica di ultima generazione realizzato interamente in Italia e privo di componenti di origine animale che la trasforma in uno scrigno in ecopelle. Gli elementi orizzontali con uno spessore minimo ne sottolineano l’aspetto essenziale; inoltre il sistema di illuminazione a led è presente nella parte inferiore delle mensole e integrato alla sommità dei pannelli a parete. La struttura è realizzata con materiali riciclabili al 100% come il vetro e l’alluminio nella finitura bronzo; il contenitore porta-maglioni è in essenza finitura olmo. Prezzo su richiesta. www.rimadesio.it
Progetti casa per ricavare in più la cabina armadio
In 96 mq ricavare il secondo bagno e la cabina armadio
Dal bagno lungo e stretto, ricavare la cabina armadio. Con i costi
Cabina armadio: due soluzioni per ricavarla