Arredamento

Arredare o fare arredare? È vero che anche in un ambito così privato come quello domestico sarebbe sempre buona cosa rivolgersi ad un professionista. Che ascolti le esigenze e interpreti il nostro gusto declinandoli in interni funzionali e gradevoli. Ma sia che si decida per un aiuto, sia che si preferisca fare da sé, bisogna comunque arrivare alla decisione preparati. Conoscere le tendenze, i prodotti, le soluzioni migliori aiuta a non sbagliare nelle scelte e a rispettare le regole basilari dell’arredare.

Questa sezione di Cose di Casa può allora essere sfruttata in entrambi i casi come un sorta di vademecum per appassionati e semplici curiosi: uno strumento in continua evoluzione che riempia la nostra immaginazione di istantanee di case, progetti e ambientazioni, di fotografie di oggetti e di complementi, di dettagli e di informazioni tecniche ma non solo. Così – aprendo come scatole magiche le varie categorie, che spaziano dall’illuminazione al tessile, dallo stile moderno al classico, dai consigli dell’architetto alle proposte per le singole stanze della casa – sarà più facile individuare quello che ci piace o ci serve. E mettere subito a frutto il risultato della ricerca nella nostra abitazione.

Un viaggio che include la versione digitale di alcune edizioni cartacee speciali di Cose di Casa, come Idee & Progetti, Idee in più, Speciale tendenza classico, pensate per dare una visone immediata e precisa di cosa si possa ottenere con l’arredamento dosando forma e funzione. O suggerire nuove prospettive e ambientazioni a chi non abbia ancora deciso di modificare l’arredamento di casa ma voglia comunque essere aggiornato.

E per gli ambienti più “tecnici”, come bagno e cucina, o per gli elettrodomestici, vi rimandiamo alle sezioni del sito dedicate a queste tematiche, in cui trovare novità e informazioni specifiche.

Mobili soggiorno

È l’ambiente più vissuto della casa, quello in cui ci si ritrova e in cui entra il mondo esterno, che siano amici e parenti o l’intrattenimento portato dalla tecnologia sempre più presente. In questa categoria rientra tutto ciò che arreda la zona giorno: imbottiti, librerie, tavoli da pranzo conviviali ma anche contenitori e accessori utili a creare armonia. E a dare quel tocco in più all’insieme, magari di tendenza.

Arredare la camera

La stanza più privata di una abitazione, la camera da letto, è anche quella in cui si concentrano oltre al riposo le funzioni dell’organizzazione degli abiti e dei piccoli oggetti personali, del relax appartato. Qui si trovano allora tutte le novità in fatto di letti ma anche di armadi, di cabine armadio, di comodini, di cassettiere. E le informazioni più tecniche relative ai materassi, alle reti, alle soluzioni più adatte per conciliare estetica e funzionalità.

Camerette

L’arredamento dedicato ai bambini e ai ragazzi deve essere scelto sempre con una attenzione in più: sicurezza e flessibilità di utilizzo – per assecondare crescita ed esigenze in veloce trasformazione – sono infatti le parole chiave da tenere presente in ogni scelta. Qui è possibile trovare soluzioni compositive, tendenze cromatiche e arredi – letti, armadi, scrivanie, sedute e contenitori – che assecondino una visione modulare e allegra dell’ambiente. Senza dimenticare i consigli pratici per risparmiare spazio o anche solo ottimizzarlo. In altre sezioni del nostro sito potete trovare anche dei progetti in 3D per la riorganizzazione dei locali, come per esempio quelli per dividere la camera dei ragazzi o anche per trovare una collocazione pratica e gradevole alla culla nella camera matrimoniale.

Illuminazione

Elemento importante in ogni ambiente, da considerare al pari di un vero e proprio componente progettuale, la luce non può mancare nella sezione dedicata all’arredamento. Qui è raccolto tutto quanto necessario per la corretta scelta di un apparecchio luminoso (sospensioni, applique, lampade da terra o da tavolo): dalle ultime novità di prodotto alle tendenze stilistiche, dalle rassegne in diretta dalle fiere di settore più importanti alle principali informazioni tecniche, riguardanti ad esempio le fonti luminose o le tematiche sul risparmio energetico.

Tessile

I tessuti sono da sempre importanti comprimari in un interno ben studiato, nelle loro molteplici declinazioni: tendaggi, cuscini, tappeti, set per il letto e per la tavola… Un mondo ricco di spunti che sposta l’attenzione verso la sensorialità – spesso sfiorare il rivestimento di un divano o di un lenzuolo ne fa comprendere la qualità e la cura dell’accostamento – e che molte volte può fare la differenza. Ecco allora una rassegna di novità e di soluzioni per arricchire la casa di trame tessili e per riuscire a renderla ogni volta differente con pochi accorgimenti.

Arredamento classico

È la categoria perfetta per chi ama la tradizione, il gusto del passato, lo stile rétro, meglio se riletti in chiave contemporanea. Perché oggi sempre di più, nel campo dell’arredamento, classico e moderno dialogano in un continuum che si distingue per originalità e sapore. Ne sono dimostrazione alcune ultime proposte di arredi e complementi, che recuperano elementi derivati dai decenni passati per rimixarli con materiali e stilemi assolutamente attuali. Qui sono raccolti i risultati migliori, dal punto di vista sia delle rassegne di prodotto, sia delle possibili soluzioni, per una felice convivenza stilistica.

Arredamento moderno

Design, stile contemporaneo, soluzioni e colori attuali: sono le parole chiave che sottendono la struttura di questa categoria, in cui si raccolgono le ultime novità di settore di gusto chiaramente moderno. Una rassegna di prodotti, di proposte, di idee e di focus tematici che si apre alle tendenze senza escludere tutto ciò che trend non è più ma si può ormai considerare un classico dell’arredamento di oggi. Arredi, complementi, oggetti che presentano le tante sfaccettature dei paesaggi domestici contemporanei, offrendo spunti e consigli pratici per appassionati e curiosi.

Consigli dell’architetto

Per chi vuole cambiare aspetto alla propria casa, anche in modo semplice e veloce, i suggerimenti dei professionisti sono decisamente d’aiuto: qui è infatti possibile trovare risposta ai piccoli/grandi dubbi che possono insorgere quando si intenda affrontare una trasformazione dell’arredamento. Qualche esempio? Coordinare porte e maniglie oppure abbinare un vecchio mobile al resto dell’arredo moderno; come scegliere le tende adatte; trucchi per fare sembrare il soggiorno più grande oppure per moltiplicare la luce. E ancora consigli e spunti per seguire le ultime tendenze, per risolvere con pochi tocchi una situazione spaziale all’apparenza complessa, per rinnovare l’esistente senza stravolgere l’insieme. Così che ogni scelta di arredo possa essere fatta in modo sicuro e consapevole, con il gesto (e il risultato) proprio di un vero professionista del settore.

Anche nella nostra sezione Ristrutturare, potete trovare tanti progetti con problemi e soluzioni (dai lavori edili alla decorazione di interni) raccontate dall’architetto giornalista Clara Bona. Per citarne alcuni: demolizione di tramezzi sostituiti con porte vetratecolori giusti per le pareti, carta da parati per valorizzare gli ambienti

Per l’acquisto di mobili, materassi, lampade… si può beneficiare del bonus mobili ad alcune condizioni. 

Palestra in casa: idee per “dedicarsi” un angolo dedicato al fitness

Palestra in casa: idee per “dedicarsi” un angolo dedicato al fitness

14/10/2025 Consigli dell'architetto

Se si vuole realizzare una palestra o un angolo fitness in casa, le soluzioni sono diverse sia per chi può adibire una stanza ad hoc sia per chi ha poco spazio: ecco 5 idee a cui ispirarsi.   »

Color fucsia: qual è il suo significato e come usarlo nell’arredamento

Color fucsia: qual è il suo significato e come usarlo nell’arredamento

12/10/2025 Abbinamenti di stili e colori

Il color fucsia, pur essendo intenso e molto particolare, può essere utilizzato in vari ambienti della casa, con moderazione e con i giusti abbinamenti.  »

Case di campagna moderne: idee da copiare tra tradizione e modernità

Case di campagna moderne: idee da copiare tra tradizione e modernità

12/10/2025 Arredamento

Lontane dai ritmi cittadini, immerse nei campi e avvolte in un’atmosfera di puro relax, sorgono abitazioni dal fascino rurale ma sempre più dotate di ogni comfort, tra arredi moderni e dettagli rispettosi della tradizione.   »

Colore bianco avorio: gli abbinamenti per arredare bene

Colore bianco avorio: gli abbinamenti per arredare bene

09/10/2025 Abbinamenti di stili e colori

Il colore avorio è una sfumatura di bianco sporco calda ed elegante, che nell'interior design si abbina bene sia a tinte scure calde o fredde sia a tonalità neutre per un effetto tono su tono.  »

Come arredare il soggiorno con cucina già arredata? 6 regole di design per living funzionali e un esempio in pianta

Come arredare il soggiorno con cucina già arredata? 6 regole di design per living funzionali e un esempio in pianta

07/10/2025 Risposte e soluzioni

Scopri 6 regole pratiche per arredare il soggiorno quando la cucina è già scelta. Consigli su colori, materiali, disposizione di divano e tv e uso di eventuali tramezzi in cartongesso per un salotto armonioso e funzionale.  »

Pouf contenitore: bello e utile

Pouf contenitore: bello e utile

07/10/2025 Complementi

Il pouf contenitore, in una casa, gioca il ruolo del piccolo protagonista, che unisce estetica e praticità, dimostrando come anche gli arredi più compatti possano racchiudere un valore progettuale sorprendentemente ampio. Arreda con stile e ottimizza lo spazio come seduta, tavolino o vano portaoggetti....  »

Colore delle pareti di casa: guida completa con trucchi di interior decoration

Colore delle pareti di casa: guida completa con trucchi di interior decoration

05/10/2025 Abbinamenti di stili e colori

Una guida completa per dare nuova vita alla casa con un relooking fai da te: come scegliere i colori giusti e creare accostamenti armoniosi tra pareti e arredi. Dalle tecniche decorative più semplici alle boiserie dipinte: tante idee pratiche per un restyling creativo.  »

Il verde salvia: una tonalità tra natura e design

Il verde salvia: una tonalità tra natura e design

03/10/2025 Abbinamenti di stili e colori

Tra le molteplici sfumature dei verdi, il verde salvia occupa un ruolo privilegiato nel progetto d’interni contemporaneo. È una nuance desaturata, in cui la base verde si addolcisce con una componente grigia e un accenno di giallo. Questo lo rende meno acceso dei verdi brillanti e più caldo dei verdi...  »

Mobili da toeletta moderni: la tua zona beauty in camera

Mobili da toeletta moderni: la tua zona beauty in camera

02/10/2025 Camera

Quando le dimensioni della stanza lo consentono, avere una piccola zona beauty in camera è un piccolo piacere ad alto valore decorativo.   »

Portaombrelli: neutro o colorato? Dentro casa o sul pianerottolo?

Portaombrelli: neutro o colorato? Dentro casa o sul pianerottolo?

30/09/2025 Complementi

Da tenere dentro casa oppure appena fuori, sul pianerottolo o all'esterno, il portaombrelli va scelto per stile e colori coordinato a pareti e pavimenti dello spazio in cui si trova. Proprio come qualunque altro elemento d'arredo.  »

16 trucchi e consigli dell’architetto per rinnovare camera, bagno e corridoio

16 trucchi e consigli dell’architetto per rinnovare camera, bagno e corridoio

30/09/2025 Le soluzioni di Clara Bona

Idee da copiare e strategie per valorizzare la zona notte di una casa recuperando anche qualche arredo di famiglia. Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere di questo appartamento, da lei riprogettato con uno stile classico, sobrio e fresco.  »

Le nuove trapunte Cinelli Piume e Piumini della collezione autunno inverno 2025/2026

Le nuove trapunte Cinelli Piume e Piumini della collezione autunno inverno 2025/2026

28/09/2025 Biancheria letto

Le nuove trapunte del brand sono l'ideale per scaldare la stagione fredda con nuovi colori, texture e fantasie  »

Colore grigio per tutti gli ambienti della casa: idee e trucchi per non sbagliare

Colore grigio per tutti gli ambienti della casa: idee e trucchi per non sbagliare

26/09/2025 Abbinamenti di stili e colori

Elegante, versatile, essenziale. Tutt'altro che cupo o noioso, come tramandano vecchi pregiudizi. Protagonista di pareti o di arredi, il grigio può diventare un elemento cromatico distintivo, una scelta sicura, adatto a tutte le stanze della casa.  »

Soluzioni Mottura alla luce del sole: tende e protezioni solari per indoor e outdoor

Soluzioni Mottura alla luce del sole: tende e protezioni solari per indoor e outdoor

23/09/2025 Arredamento

Elegante e tecnologica, per interni ed esterni: Mottura reinventa la tenda tra design, domotica, sostenibilità e comfort smart.  »

Quali sedie scegliere per il soggiorno? 51 modelli in legno, in metallo, imbottiti, con o senza braccioli…

Quali sedie scegliere per il soggiorno? 51 modelli in legno, in metallo, imbottiti, con o senza braccioli…

23/09/2025 Sedie

Per scegliere le sedie del soggiorno - con bracciolo o senza, imbottite o no - si comincia valutando lo spazio disponibile e i colori e le essenze presenti nell'ambiente. Ma è soprattutto con lo stile e le finiture del tavolo che bisogna fare i conti.  »

Con la collezione letti Caccaro la notte diventa spazio da vivere

Con la collezione letti Caccaro la notte diventa spazio da vivere

22/09/2025 Camera

Una collezione firmata Caccaro che ridefinisce il concetto di letto, trasformandolo in un vero sistema integrato. Sei modelli, infinite combinazioni e dettagli curati al millimetro: la zona notte diventa uno spazio fluido e personale.  »

Pagina 1 di 69