Scelta obbligata quando non si possono sfruttare tutte le pareti, per la forma della stanza o la disposizione di porte e finestre, l’armadio a ponte può diventare un’opportunità per avere una stanza organizzata e funzionale.
Tutto è concentrato su una parete: l’armadio a ponte sopra il letto permette di accorpare gli indispensabili della camera, lasciando libero lo spazio rimanente.
Nella maggior parte dei casi l’armadio a ponte ingloba anche i comodini e spesso offre vani aperti da utilizzare come libreria. I modelli più evoluti offrono inoltre plus aggiuntivi, come moduli a profondità differenziata che trasformano il guardaroba in una vera e propria cabina armadio. Oppure accessori che fanno la differenza, come luci a led inserite nella base dei pensili e che si possono usare in aggiunta o al posto delle classiche luci da comodino.

Nell’armadio a ponte, anche i comodini sono sostituiti
da mensole inserite nella struttura. Sono in vetro retroilluminate con luci a led, leggere e super funzionali. I volumi chiusi e aperti, evidenziati anche dalle diverse cromie, danno ritmo alla composizione, così come le maniglie verticali di dimensioni maxi.
L’armadio a ponte Uno di Giessegi in laccato opaco con elemento libreria misura L 444 x P 60 x H 262 cm. Prezzo 4.465 euro, Iva esclusa. www.giessegi.it
Che si opti per colori chiari o più decisi per l’armadio a ponte, occorrerà porre attenzione alla finitura del letto, tessile o in essenza. Se si desidera dare molto risalto al letto, è bene scegliere una tinta in contrasto; se invece si preferisce una soluzione più soft e integrata, si dovrà puntare su una uniformità di finiture, anche simili, tono su tono, non necessariamente uguali.
Con linee contemporanee o più tradizionali, l’armadio a ponte punta comunque sempre alla funzionalità, che è sempre lo scopo primario, con soluzioni razionali che ottimizzano lo spazio.
Il letto di solito risulta come incorniciato in una nicchia che interrompe la composizione alleggerendola visivamente.

L’armadio a ponte Roomy di Caccaro ha gli schienali in laccato lucido, i frontali in laccato opaco. Misura L 377,5 x P 62,5 x H 266,7 cm; prezzo 4.435 euro + Iva. Il letto è incorniciato dalla nicchia che interrompe la composizione. Le ampie ante (a battente e a ribalta) sono adatte al contenimento di indumenti e oggetti diversi.