Per vivere al meglio gli spazi all’aperto della casa, anche quelli piccoli come un balcone di città, può bastare rinnovare tavolo e sedie in legno da esterno segnati dal tempo, trasformandoli facilmente con una mano di smalto e un po’ di creatività.
Bastano pochi materiali, qualche ora libera e alcuni semplici trucchi: carteggia bene le superfici per far aderire meglio il colore, diluisci leggermente lo smalto per evitare colature e usa un pennello piatto per stendere con precisione.
E per aggiungere un tocco personale, ecco un’idea molto carina: una scritta decorativa a tua scelta. Puoi stamparla nel carattere che preferisci, ricalcarla con la carta grafite e poi dipingerla a mano seguendo i contorni, per un effetto sorprendente anche senza grande esperienza artistica.
In questo tutorial ti mostriamo come abbiamo rinnovato un vecchio set da balcone in legno con smalti all’acqua per esterni, alternando due tinte, una neutra e una squillante e luminosa. Il risultato? Un arredo fresco, allegro e pronto per l’estate!
Tavolo e sedie da esterno rovinati? Fai da te per rinnovarli con colore e fantasia
Per dare un nuovo look a questo balcone, attrezzato con tavolo e sedie da esterno in legno piuttosto rovinato, abbiamo utilizzato degli smalti per legno e metallo per esterni in colori a contrasto e una semplice scritta che invita a sedersi.
Materiale occorrente
- Tavolo e sedie di legno
- Carta vetrata 180
- Pennello piatto in setola e pennellino sintetico piatto piccolo
- Barattolo per acqua, piattino e carta da cucina
- Righello, matita e pennarello indelebile nero
- Nastro carta
- Scritta stampata nel carattere scelto (eat drink and be happy)
- Carta grafite
- Smalti all’acqua per legno e metallo (giallo-verde e grigio)
Ecco come erano tavolino e sedie prima del relooking:
Carteggiare
Si comincia carteggiando con cura tutte le superfici di tavolo e sedie e togliendo poi bene tutta la polvere con un pennello.
Come fare con le eventuali parti metalliche
Anche le parti metalliche eventualmente arrugginite, vanno carteggiate bene, perché andranno dipinte insieme al legno e protette dall’antiruggine contenuto nel colore. Se le parti metalliche non sono in ferro e volete lasciarle a vista, rivestitele con il nastro carta.

Tirate bene il colore per evitare gocce e accumuli. Per richiamare il colore del tavolo, potete dipingere alcuni particolari delle sedie con il grigio
Fate asciugare mezza giornata e date una seconda mano.
Come fare le scritte dipinte a regola d’arte

Dipingete il tavolo con due mani di grigio, usando un pennellino piccolo per i contorni della scritta.
Senza bisogno di vernici protettive ulteriori, tavolo e sedie ridipinti sono finiti. Si mangia!
Lavoro di Samantha: http://samanthaceccobelli.jimdo.com
Guarda anche:
Come dipingere tavolo e sedie per esterni in metallo