Color pesca: quali sono le sue caratteristiche e come usarlo negli ambienti di casa

Il color pesca è una tonalità tenue ed elegante che può essere inserita nell'arredamento della casa: che colore è, quali sono i giusti abbinamenti e come usarlo.

A cura di Vinci Formica
Pubblicato il 16/05/2025Aggiornato il 16/05/2025
carta da parati pesca varie tonalita

Il pesca è un colore non di frequente usato in casa, capace però di creare un’atmosfera dolce, rassicurante e molto chic.

Ma come va abbinato agli altri colori? E quali sono gli usi che se ne possono fare in un’abitazione?

Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo splendido colore e alcune idee per usarlo in casa.

colore PESCA

Color pesca

Che cos’è il color pesca

Si tratta di un colore soft e dolce che può essere utilizzato in casa per riscaldare l’atmosfera e dare un tocco personale.

Il color pesca richiama la primavera, le sfumature dell’alba durante la bella stagione, e ovviamente il frutto da cui prende il nome.

Esso contiene in sé porzioni di arancione, di giallo e di rosa e possiede molte varianti e sfumature che dipendono dalla diversa proporzione di questi colori e dalla quantità di bianco presente, generando tonalità più profonde o più chiare, più luminose o più tenui.

Le sensazioni principali che il pesca trasmette sono calma, armonia, dolcezza, accoglienza ed eleganza.

Come abbinare il pesca

Il pesca, per le sue caratteristiche, è capace di creare un’atmosfera rilassante e familiare, raffinata e contemporanea.

Gli abbinamenti possibili sono diversi, ossia con:

  • colori soft e neutri, come il bianco, il panna e il crema;
  • colori forti e complementari al pesca, come l’arancione e il blu;
  • il verde per un effetto di grande raffinatezza;
  • le tonalità del legno.

Come usare il color pesca nell’arredamento d’interni

Il pesca, dal momento che è una tinta tenue e insieme di grande personalità, è perfetta per le pareti, sotto forma di pittura o di tappezzeria.

Quest’uso è preferito nella zona giorno, dall’ingresso, al salotto e alla cucina, anche se può essere usato senza problemi anche nella camera da letto proprio per il suo potere distensivo e per il suo effetto romantico.

Se si sceglie l’uso sulle pareti, il color pesca si può utilizzare su un singolo muro per metterlo in risalto, magari a contrasto con soffitto e altre pareti dipinte diversamente, oppure su tutta la superficie per creare un effetto avvolgente.

In questi casi l’abbinamento perfetto è con mobili in legno o anche con pavimenti in parquet.

Infine, altre possibilità di uso del color pesca sono nei rivestimenti tessili di poltrone, divani, sedie imbottite o cuscini, nelle tende, nella biancheria da letto o da bagno.

  • In questa soluzione, per la zona giorno è stata scelta una idropittura lavabile: si tratta del prodotto Laguna 3.0 di San Marco, che presenta una buona copertura e una finitura luminosa pur conservando un effetto opaco. La scelta qui è di utilizzarla per tutte le pareti, tranne il soffitto, in abbinamento al bianco del soffitto stesso e delle scale e al legno del mobiletto e del pavimento in parquet chiaro.
  • Sempre nella zona giorno - un angolo di un soggiorno o di un ingresso - è stata usata la pittura Amber Winds 073 di Benjamin Moore, un tono color pesca molto morbido.
Anche in questo caso l'abbinamento è con pavimento e sedia in legno chiaro.
  • Fa parte della collezione JV 202 Murals Decor di Jannelli&Volpi: si tratta di un pannello decorativo per pareti con un disegno grafico che accosta diverse sfumature di color pesca, più vivaci e più tenui, e che viene collocato in una piccola zona pranzo molto luminosa, in abbinamento a legno e bianco.
  • È il caso di questa scenografica tappezzeria che sembra un vero e proprio quadro: si tratta di Primavera, collezione JV 103 di Jannelli&Volpi.
Essa rappresenta un bosco luminoso e colorato durante la fioritura, con elementi in tono pesca, e permette un tuffo nella natura in un salotto con prevalenza di elementi bianchi in grado di far spiccare il disegno.
  • Sempre di Jannelli&Volpi, la tappezzeria fa parte della Collezione Scalamandré ed è inserita come sfondo in un'area pranzo.
Il prodotto si caratterizza per i motivi esotici e batik, che raffigurano foglie, frutta e pavoni su un motivo a vite Balinese Peacock.
  • Per nicchia con volta a botte, il prodotto color pesca usato è Marmorino KS di Novacolor: si tratta di un grassello di calce per rasature e finiture a effetto satinato, composto da idrato di calce e sabbie di marmo selezionate.
  • Per la cameretta un tono pesca più chiaro, sempre ottenuto con un prodotto Novacolor, per la parete dietro il letto singolo è richiamato dagli inserti delle ante del mobile.

Color pesca per le pareti

Pitture d’effetto

Una prima opzione d’uso di questa tonalità è sceglierla per dipingere una o più pareti di una stanza.

Si adatta bene a tutti gli ambienti della zona giorno, come un ingresso, un salotto, una zona pranzo o conversazione.

In questa soluzione, per la zona giorno è stata scelta una idropittura lavabile: si tratta del prodotto Laguna 3.0 di San Marco, che presenta una buona copertura e una finitura luminosa pur conservando un effetto opaco. La scelta qui è di utilizzarla per tutte le pareti, tranne il soffitto, in abbinamento al bianco del soffitto stesso e delle scale e al legno del mobiletto e del pavimento in parquet chiaro.

In questa soluzione, per la zona giorno è stata scelta una idropittura lavabile: si tratta del prodotto Laguna 3.0 di San Marco, che presenta una buona copertura e una finitura luminosa pur conservando un effetto opaco. La scelta qui è di utilizzarla per tutte le pareti, tranne il soffitto, in abbinamento al bianco del soffitto stesso e delle scale e al legno del mobiletto e del pavimento in parquet chiaro.

Sempre nella zona giorno - un angolo di un soggiorno o di un ingresso - è stata usata la pittura Amber Winds 073 di Benjamin Moore, un tono color pesca molto morbido.
Anche in questo caso l'abbinamento è con pavimento e sedia in legno chiaro.

Sempre nella zona giorno – un angolo di un soggiorno o di un ingresso – è stata usata la pittura Amber Winds 073 di Benjamin Moore, un tono color pesca molto morbido. Anche in questo caso l’abbinamento è con pavimento e sedia in legno chiaro.

Tappezzerie scenografiche

Fa parte della collezione JV 202 Murals Decor di Jannelli&Volpi: si tratta di un pannello decorativo per pareti con un disegno grafico che accosta diverse sfumature di color pesca, più vivaci e più tenui, e che viene collocato in una piccola zona pranzo molto luminosa, in abbinamento a legno e bianco.

Fa parte della collezione JV 202 Murals Decor di Jannelli&Volpi: si tratta di un pannello decorativo per pareti con un disegno grafico che accosta diverse sfumature di color pesca, più vivaci e più tenui, e che viene collocato in una piccola zona pranzo molto luminosa, in abbinamento a legno e bianco.

Un’altra possibilità d’uso è caratterizzare una stanza ricoprendone una sola parete con una tappezzeria che contenga al suo interno, come sfondo o come parte del disegno, un elemento color pesca, utilizzato magari come pittura su altre pareti per un effetto coordinato.

È il caso di questa scenografica tappezzeria che sembra un vero e proprio quadro: si tratta di Primavera, collezione JV 103 di Jannelli&Volpi.
Essa rappresenta un bosco luminoso e colorato durante la fioritura, con elementi in tono pesca, e permette un tuffo nella natura in un salotto con prevalenza di elementi bianchi in grado di far spiccare il disegno.

È il caso di questa scenografica tappezzeria che sembra un vero e proprio quadro: si tratta di Primavera, collezione JV 103 di Jannelli&Volpi. Essa rappresenta un bosco luminoso e colorato durante la fioritura, con elementi in tono pesca, e permette un tuffo nella natura in un salotto con prevalenza di elementi bianchi in grado di far spiccare il disegno.

Collezione Scalamandré Jannelli Volpi

Sempre di Jannelli&Volpi, la tappezzeria con disegni pesca in una tonalità intensa fa parte della Collezione Scalamandré ed è inserita come sfondo in un’area pranzo. Il prodotto si caratterizza per i motivi esotici e batik, che raffigurano foglie, frutta e pavoni su un motivo a vite Balinese Peacock.

Il pesca è perfetto anche per un semplice tocco, per esempio quello ottenuto con una nicchia colorata, in abbinamento al total white, per un risultato semplice e insieme elegante.

Per nicchia con volta a botte, il prodotto color pesca usato è Marmorino KS di Novacolor: si tratta di un grassello di calce per rasature e finiture a effetto satinato, composto da idrato di calce e sabbie di marmo selezionate.

Nella camera da letto matrimoniale è stata scelta una tonalità più intensa di pesca per la nicchia con cassettiera e specchio. Il prodotto usato è Marmorino KS di Novacolor: si tratta di un grassello di calce per rasature e finiture a effetto satinato, composto da idrato di calce e sabbie di marmo selezionate.

Per la cameretta un tono pesca più chiaro, sempre ottenuto con un prodotto Novacolor, per la parete dietro il letto singolo è richiamato dagli inserti delle ante del mobile.

In questa cameretta un tono pesca più chiaro è stato scelto per la parete dietro al letto singolo, richiamato dagli inserti delle ante del mobile.

 
 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!