Qualificata in architettura degli interni, arredamento, design e servizi per l’editoria di settore.
Pubblicato il 16/07/2018Aggiornato il 26/11/2018
Contenuti trattati
Architetto, con laurea magistrale conseguita presso l’Università di Chieti-Pescara, indirizzo: Tutela e recupero del patrimonio storico e architettonico.
Collabora per la rivista Cose di Casa dal 2005 e per il sito web cosedicasa.com dal 2013.
Co-founder dello studio Libera.Design attivo dal 2001, ha interesse culturale per la disciplina architettonica globale, dalla poetica del design ai grandi temi dell’urbanistica.
Le attività professionali dello studio sono rivolte a spazi ed edifici, nuovi ed esistenti, privati e pubblici, residenziali, commerciali e industriali e riguardano la progettazione architettonica, esecutiva e antisismica, il calcolo strutturale, la direzione dei lavori e la sicurezza nei cantieri.
Inoltre le attività di progettazione comprendono l’impiantistica, il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, le infrastrutture delle stazioni radio base per la telefonia cellulare e le telecomunicazioni.
Libera.Design si è anche occupato di edifici per la ristorazione su aree di servizio autostradale e l’elaborazione dei layout specifici delle funzioni della ristorazione e dei servizi annessi.
Ecco un progetto 3D - realizzato da un nostro architetto per un lettore che vive in un bilocale - che individua la migliore collocazione in soggiorno per il lettino del figlio. In attesa di potergli dedicare una stanza in una nuova casa. »
Con lavori contenuti (e limitati alla zona di servizio) o con interventi più radicali: ecco tre progetti per ricavare il secondo bagno, in risposta alla lettrice Mariella T. »
L'acquisto di uno spazioso bilocale può essere un ottimo investimento per chi desidera affittare l'immobile, specie nelle città universitarie o nelle zona dove maggiori sono le possibilità di lavoro. Ecco un progetto salvaspazio per ricavare tre camere singole da un piccolo appartamento. »
Per una stessa abitazione due alternative di progetti cucina, con interventi che si differenziano non solo per lo stile ma anche per l’entità dei lavori (e dei costi).
»
Ecco il progetto in 3D di un appartamento in cui, realizzando ex novo un soppalco, si recupera spazio in più per lo studio. E scegliendo arredi su misura, si può sfruttare l'altezza nel modo migliore, a seconda delle situazioni. »
Per la lettrice Sara, che ci ha chiesto consiglio per arredare il bilocale e in particolare per la camera da letto, ecco un progetto di interior design funzionale ed elegante. »