Architetto, con laurea magistrale conseguita presso l’Università di Chieti-Pescara, indirizzo: Tutela e recupero del patrimonio storico e architettonico.
Collabora per la rivista Cose di Casa dal 2005 e per il sito web cosedicasa.com dal 2013.
Co-founder dello studio Libera.Design attivo dal 2001, ha interesse culturale per la disciplina architettonica globale, dalla poetica del design ai grandi temi dell’urbanistica.
Le attività professionali dello studio sono rivolte a spazi ed edifici, nuovi ed esistenti, privati e pubblici, residenziali, commerciali e industriali e riguardano la progettazione architettonica, esecutiva e antisismica, il calcolo strutturale, la direzione dei lavori e la sicurezza nei cantieri.
Inoltre le attività di progettazione comprendono l’impiantistica, il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, le infrastrutture delle stazioni radio base per la telefonia cellulare e le telecomunicazioni.
Libera.Design si è anche occupato di edifici per la ristorazione su aree di servizio autostradale e l’elaborazione dei layout specifici delle funzioni della ristorazione e dei servizi annessi.
http://www.libera-design.it/
Articoli di Architetto Ornella Musilli
03/08/2022
L'esperto risponde
Ricavare un bagno in più, anche in una casa grande, richiede un progetto attento e razionale, che migliori alcuni aspetti senza penalizzarne altri. Ecco la proposta di un architetto di Cose di Casa realizzata per dei nostri lettori. »
17/05/2022
Risposte e soluzioni
Quando in un ambiente ci sono diverse aperture sulle pareti, finestre o porte, può essere più difficile distribuire in modo razionale funzioni e mobili. Ecco un progetto di arredo per il lettore Luca, che ci ha chiesto un aiuto. »
26/04/2022
Risposte e soluzioni
Soprattutto quando lo spazio va sfruttato al massimo, un progetto d'arredo"lungimirante" per la cameretta si adatta alle diverse fasi di crescita del bambino. Ecco una proposta della nostra esperta, realizzata per la lettrice Laura P. »
17/03/2022
Progetti
Per separare due ambienti lasciando però massima continuità visiva, la soluzione sono le porte scorrevoli grandi in vetro trasparente, che - anche quando sono chiuse - creano la sensazione di un unico spazio più ampio. »
03/03/2022
Risposte e soluzioni
Spesso l'acquisto di un bilocale spazioso può rivelarsi un buon investimento, se l'appartamento si presta a essere facilmente trasformato in trilocale. Come nel caso della lettrice Laura C., che ha chiesto a un nostro esperto come aggiungere una cameretta e un secondo bagno alla sua abitazione di due... »
03/03/2022
Progetti
Per aggiungere l'ascensore e il secondo bagno in un'abitazione su più livelli, l'intera casa è stata riprogettata e ristrutturata completamente, con una revisione anche degli ambienti della zona giorno. Ecco come può cambiare la pianta se si pensa, ad esempio, di spostare la cucina. »
02/02/2022
Risposte e soluzioni
Non è sempre facile far convivere vecchio e nuovo, soprattutto se in una sola stanza si devono inserire molti elementi. E non solo dal punto stilistico, ma anche e soprattutto da quello delle dimensioni. Ecco il progetto in pianta, di un nostro architetto per una lettrice. »
27/01/2022
Progetti
Come progettare una cucina funzionale, anche se la pianta è di forma irregolare? Ecco 3 soluzioni che sfruttano lo spazio al millimetro. »
26/01/2022
Risposte e soluzioni
Come ricavare 3 camere doppie e 2 bagni da un trilocale con un solo bagno? Il progetto di un nostro esperto per la lettrice Imma. »
18/11/2021
Risposte e soluzioni
Planimetrie di tre soluzioni per una zona giorno con pavimento decorato: la prima con soggiorno e cucina divisi; la seconda e la terza senza separazioni, con luce libera di fluire e tappeto di piastrelle valorizzato al massimo. »